Right Click Explorer Restart, riavviare Windows Explorer dal menu contestuale di Seven

In seguito ad una serie di modifiche apportate al sistema, conseguenzialmente all’utilizzo di specifici programmi ed in diverse altre circostanze risulta indispensabile riavviare Windows Explorer.

Per poter eseguire tale operazione è però necessario aprire il Task manager, terminare il processo explorer.exe e, infine, riavviarlo.

L’esecuzione sporadica di tale procedura non comporta alcun rallentamento delle varie attivtà da eseguire al PC ma qualora ci si ritrovi a dover riavviare Windows Explorer, qualunque sia il motivo, in maniera abbastanza frequente allora, di certo, un tool quale Right Click Explorer Restart potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Custom Explorer Toolbar, personalizzare la barra degli strumenti dell’Esplora risorse di Windows 7

Quello che, in questo post, abbiamo intenzione di proporre a voi appassionati lettori di Geekissimo è un interessante e nuovissimo tool che, senza alcun dubbio, saprà fare la gioia di tutti coloro che, da sempre, o quasi, sono alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante cui personalizzare la barra degli strumenti di Windows Explorer… a patto però che il sistema operativo in uso sia Windows 7 (a 32-bit e a 64-bit).

La risorsa in questione è Custom Explorer Toolbar, un applicativo gratuito e portatile (quindi non necessita di installazione e può essere trasportato senza problemi su chiavetta USB!), che, nel dettaglio, consentirà di apportare modifiche alla barra degli strumenti di Windows Explorer rimuovendo o aggiungendo funzionalità e pulsanti.

Multi Commander, un’alternativa avanzata a Windows Explorer

L’Esplora risorse integrato di default negli OS Windows presenta ottime funzionalità e caratteristiche ma gli utenti più esigenti potrebbero però desiderare di disporre di uno strumento ancor più avanzato e ricco di features come nel caso di Multi Commander.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-it che a 64-bit), va infatti a configurasi come un Windows Explorer avanzato caratterizzato dalla presenza di una finestra avente un doppio pannello per la gestione dei file, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, che consente quindi di operare in maniera ancor più rapida ed efficiente de solito.

Particolarmente utile in tal senso è anche la possibilità di potersi destreggiare tra più cartelle simultaneamente mediante l’apertura di varie schede.

STDU Explorer, un Windows Explorer alternativo con interfaccia Ribbon

Diversi giorni addietro, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di apprendere che Windows 8, tra le tante features innovative ad esso annesse, presenterà l’interfaccia Ribbon in Windows Explorer discostandosi quindi, anche per tale motivo, da tutte gli altri sistemi operativi di casa Redmond.

Considerando quanto appena affermato e per la felicità di coloro che amano servirsi di risorse alternative per gestire al meglio il proprio OS, quest’oggi, cari appassionati lettori, andiamo a dare uno sguardo ad un interessante applicativo che consente di ottenere esattamente quanto precedentemente acennato: un explorer in veste Ribbon.

L’applicativo in questione è STDU Explorer, completamente gratuito ed utilizzabile non solo sul più recente Windows 7 ma anche su Vista, XP e 2003, che va a configurarsi come un Esplora risorse da utilizzare in alternativa a quanto offerto di default dal sistema distinguendosi però da quest’ultimo, funzionalità a parte, anche per l’interfaccia che, così come precedentemente accennato, è quella Ribbon, facilmente visionabile dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post.

Windows 7 Navigation Pane Customizer: visualizzare, nascondere e rinominare gli elementi della barra laterale di Windows Explorer

Per la gioia di coloro che amano personalizzare Windows e, nello specifico, Seven, ecco in arrivo un ulteriore ed interessante applicativo grazie al quale sarà possibile apportare alcune modifiche all’Esplora risorse.

Il tool in questione è Windows 7 Navigation Pane Customizer ovvero un programmino scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito che, nel giro di qualche click, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato e, nel dettaglio, di visualizzare, nascondere e rinominare gli elementi presenti nella barra laterale di Windows Explorer posta nella parte sinistra della finestra.

Nel dettaglio, dalla finestra di Windows 7 Navigation Pane Customizer l’utente potrà scegliere quali voci visualizzare e quali invece no semplicemente aggiungendo o rimuovendo il segno di spunta e, inoltre, modificarne il nome portando il cursore del mouse sulle rispettive etichette.

WExplorer, una valida ed efficiente alternativa a Windows Explorer

L’esplora risorse integrato negli OS Windows appare particolarmente comodo in una gran varietà di circostanze ma, nonostante le funzionalità e l’efficienza che lo contraddistinguono, tuttavia, per taluni utenti potrebbe risultare non adeguato a causa dell’assenza di alcune features.

Per rimediare a questa mancanza è però possibile appellarsi all’impiego di una risorsa alternativa ed altamente efficiente come nel caso di Wexplorer, un software utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, va a configurarsi come una valida risorsa alla quale far riferimento qualora il buon vecchio explorer dovesse risultare “troppo stretto”.

Gest, ovvero come implementare le mouse gestures in Windows Explorer

L’utilizzo delle mouse gestures, da diverso tempo a questa parte, si è ampiamente diffuso tra la vasta utenza, specie fra coloro che amano eseguire la maggior parte dei comandi servendosi solo ed esclusivamente del mouse, andando dunque a risultare un ottimo sistema mediante cui velocizzare enormemente il proprio operato.

In particolare, le mouse gestures hanno trovato riscontro positivo tra tutti gli appassionati navigatori della grande rete che grazie all’utilizzo di specifici add-on hanno potuto testarne le fattezze e servirsene in tutta comodità.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze, si potrebbe però desiderare di sfruttare le mouse gestures anche direttamente sugli OS redmondiani e, nello specifico, in Windows Explorer, che, sebbene di default non sia una funzionalità supportata, può essere facilmente aggiunta ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Gest.

Windows 8: Explorer avrà l’interfaccia Ribbon?


A meno che non si tratti di un pesce d’aprile andato leggermente a male, alcuni screenshot pubblicati da Rafael Rivera e Paul Thurrott su Withinwindows rivelerebbero le intenzioni di Microsoft di introdurre l’interfaccia Ribbon nell’Esplora Risorse di Windows 8. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, l’interfaccia Ribbon è l’interfaccia a schede che attualmente troviamo in Office e nelle utility integrate in Windows 7, come Paint e WordPad.

Secondo Rivera e Thurrott, il nuovo tipo di interfaccia (che sarà disabilitabile a scelta dagli utenti) è già presente nelle versioni preliminari di Windows 8 sviluppate da Microsoft ma non è ancora ultimata. Come vedremo negli screenshot qui sotto, infatti, le icone delle toolbar non sono ancora ultimate e lo stile generale delle finestre pare tutt’altro che finalizzato.

NetDrive, accedere in FTP al sito/blog da Windows Explorer

Se si possiede un sito o un blog, il modo migliore per accedere ai file e cartelle contenuti all’interno è munirsi di un client FTP per connettersi al server e gestire tutto il materiale presente. Come ben saprete, possono essere eseguite numerose operazioni sui file e sulle cartelle. Creare, rinominare, eliminare, modificare, impostare i permessi e tanto altro ancora.

NetDrive è una utility gratuita per uso personale che consente di accedere al proprio sito/blog in FTP (File Transfer Protocol) direttamente in Windows Explorer. Il collegamento in Explorer verrà riconosciuto come un disco rigido locale.

Windows, come riavviare l’Esplora Risorse dal menu contestuale del desktop


In passato abbiamo visto come terminare i processi che non rispondono dal menu contestuale di Windows, ma come fare quando ad aver bisogno di un reset è l’Esplora Risorse del sistema operativo Microsoft? Semplice, allo stesso modo.

Con un semplicissimo script bat e un paio di chiavi “giuste” da inserire nel registro di sistema è possibile riavviare l’Esplora risorse di Windows dal menu contestuale del desktop. Il trucchetto funziona con tutte le versioni più recenti di Windows (anche quelle a 64 bit) e non presenta particolari controindicazioni. Che aspettate a provarlo? Trovate la procedura da seguire passo-passo qui sotto.

Windows Registry Shell Extension, accedere al Registro di sistema di Windows direttamente da Esplora risorse

Per poter accedere al Registro di sistema di Windows, generalmente, si è soliti digitare il comando regedit sfruttando l’apposita casella di ricerca annessa al menu Start, il che è senz’altro un sistema piuttosto comodo ma, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, si potrebbe desiderare di ricorrere all’impiego di un qualche metodo alternativo mediante cui visualizzare e modificare i file di registro.

Purtroppo, di default, non risulta disponibile altra soluzione ma è possibile ovviare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa extra quale Windows Registry shell extension.

Così com’è facilmente intuibile dallo stesso nome, si tratta di un’estensione della shell di Windows che, in modo completamente gratuito, consentirà di accedere al Registro di sistema direttamente da Esplora risorse, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

BExplorer: potenziare l’esplora risorsa di Seven aggiungendo la navigazione a schede, barre degli strumenti extra e molto altro ancora

Al fine di riuscire soddisfare i gusti e le esigenze della vasta utenza, dando un rapido sguardo qui su Geekissimo di certo non sarà poi così difficile rendersi conto della ben ampia scelta di tool, applicativi extra e chi più ne ha più ne metta, mediante cui personalizzare le varie funzioni dell’OS n uso.

A tal proposito, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un interessantissimo ed utile strumento aggiuntivo tutto dedicato a Windows 7 che, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, permetterà di rendere ben più congeniale l’utilizzo di Windows Explorer e, nello specifico, di quanto offerto dall’ultimissimo OS di casa Redmond.

Lo strumento in questione è BExplorer, un efficiente risorsa gratuita che, senza troppe complicazioni, permetterà di ottimizzare l’utilizzo di Esplora Risorse implementando funzioni che, di default, non risultano disponibili.

Prevent, impedire facilmente la modifica di file e cartelle dal menu contestuale di Windows

Ciascun utente, nella stragrande maggioranza dei casi, tende ad utilizzare il proprio PC in maniera differente da altri, assumendo, a lungo andare, tutta una serie di tecniche ed abitudini mediante cui svolgere al meglio le molteplici operazioni eseguibili, inclusa l’organizzazione dei vari file e cartelle.

La situazione, però, diviene decisamente più difficoltosa quando ad operare su un medesimo PC vi sono più utenti, implicando dunque l’eventuale possibilità che tutto quanto fatto, o quasi, da un dato utente sino a quel momento possa essere modificato.

Se vi ritrovate spesso ad avere a che fare frequentemente con una situazione di questo tipo e, per nessuna ragione al mondo siete intenzione di rischiare che i vostri file ed il vostro operato vengano modificati in un batter d’occhio (magari anche per errore!), allora, di certo, uno strumento quale Prevent è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Flickr Drive, gestiamo foto ed immagini del nostro account Flickr direttamente da Windows Explorer

2009-11-12_124744

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di Sky Drive Explorer, un comodo strumento ideato per Windows grazie al quale è possibile accedere, direttamente da Esplora Risorse, ai file archiviati sul servizio online SkyDrive.

Se avete trovato interessante tale plug-in, allora di certo apprezzerete anche ciò che sto per proporvi in quest’articolo, in particolar modo se amate Flickr ed il mondo della fotografia.

Si tratta di Flickr Drive, ossia uno strumento gratuito specifico per gli OS di casa Windows Vista e Seven, a 32-Bit, il quale, così come Sky Drive Explorer,aggiunge un disco virtuale ad Esplora Risorse, rendendo molto più facile ed agevole esplorare, gestire e caricare le foto su Flickr, il noto servizio di hosting di immagini.

Una volta scaricato ed installato Flickr Drive, vedremo dunque apparire l’icona del servizio direttamente in Esplora Risorse di Windows. La prima volta che si utilizza tale strumento sarà necessario inserire i nostri dati di login del profilo di Flickr ed autorizzare la successiva connessione al servizio.