Immagine che mostra un tentativo di attacco di phishing

Google vuole combattere il phishing con Password Alert

Partendo dal presupposto che ogni giorno vengono inviate tante, anzi tantissime email da parte di malintenzionati il cui unico scopo è quello di sottrarre password, credenziali per il login e dati sensibili agli utenti ignari e meno accorti nel corso delle ultime ore Google ha reso disponibile una nuova estensione per il suo browser web Chrome per cercare di tenere gli account degli utenti ben al sicuro dal rischio di attacchi phishing.

Immagine che mostra un tentativo di attacco di phishing

L’estensione in questione si chiama Password Alert, è gratuita ed open source e può essere scaricata da tutti direttamente dalle pagine della piattaforma Web Store a patto di avere Google Chrome installato sul computer.

Immagine di presentazione di Bookmark Manager di Google presente su Chrome Web Store

Google Stars è diventato Bookmark Manager per Chrome

Nei mesi scorsi erano emerse online alcune interessanti indiscrezioni riguardanti Google Stars, un servizio in salsa read it later al quale il colosso delle ricerche in rete pareva stesse lavorando. A distanza di qualche tempo la cosa è finalmente diventata ufficiale ed a sancirlo è il lancio al pubblico su Chrome Web Store dell’estensione Bookmark Manager. Il nome originariamente scelto viene dunque spazzato via e sostituito da uno ben più congeniale e che lascia intuire che si tratta di un sistema dedicato alla gestione dei preferiti all’interno di Google Chrome.

Immagine di presentazione di Bookmark Manager di Google presente su Chrome Web Store

Il download e l’installazione di Bookmark Manager, è bene tenerlo presente, va a modificare in maniera radicale la gestione dei bookmark con l’introduzione di un’interfaccia rinnovata e caratterizzata dalla presenza di grandi immagini di anteprima e da una navigazione più rapida ed immediata tra le cartelle.

Facebook, un malware esegue azioni sui profili e infetta i computer

Microsoft scopre facebook malware estensione firefox chrome

Un malware camuffato da estensione per i browser web Mozilla Firefox e Google Chrome è in grado di prendere il controllo dei profili Facebook e di effettuare svariate operazioni all’insaputa degli utenti iscritti al social network.

A scoprire e rendere nota l’esistenza di questa nuova ondata di attacchi che hanno come bersaglio principale Faecebook è stata Microsoft.

La redmondiana spiega che dopo l’installazione il trojan identificato come JS/Febipos.A si aggiorna in maniera automatica scaricando nuove versioni degli add-on dal sito web du-pont.ino.

Il trojan è stato individuato per la prima volta in Brasile ma non dovrebbe volerci molto tempo prima che possa essere individuato anche sulle pagine Facebook di altri paesi.

La diffusione del malware, infatti, è già in aumento, così come testimoniato dal crescente numero di Mi piace e dai commenti pubblicati sulle pagine infette.

Google Keep Extension disponibile per Chrome

Come prendete appunti sul vostro smartphone? C’è chi si affida alla semplice applicazione per scrivere oppure chi preferisce avere ogni nota su qualsiasi dispositivo e, in questo caso, sceglie servizi come Evernote.

Se siete fan di Google, sicuramente avrete provato il nuovo servizio per scrivere velocemente delle note da smartphone e poi ritrovarsele direttamente sul famoso cloud storage di Mountain View, Google Drive.

Chrome to Mobile, estensione ufficiale per invia pagine web da Chrome allo smartphone

Computer e smartphone, un connubio perfetto. Ormai chi possiede l’uno, quasi sicuramente, è in possesso anche dell’altro. Nei mesi scorsi vi presentammo un’estensione (Chrome to Phone Extension) che vi permetteva di comunicare tra i due device o, per meglio dire, spediva le pagine web di Chrome direttamente sul vostro telefonino Android. Erano, dunque, messi al bando tutti coloro che non utilizzavano il robottino verde ed anche quelli che non amano installare applicazioni aggiuntive per operazioni del genere.

Bookmark Quick Mover: spostare rapidamente i Segnalibri (Firefox)

Abbiamo sempre parlato dell’importanza dei segnalibri che ormai sono divenuti la vostra bibbia per navigare. Molto spesso vi consigliamo delle estensioni che vi permettono di organizzare al meglio i preferiti presenti nel vostro browser.

Solitamente parliamo soprattutto di Chrome che non sembra voler arrestare la sua irrefrenabile ascesa. Oggi, invece, vogliamo focalizzarci su un altro browser molto famoso, Firefox e sui suoi segnalibri che, ovviamente, potranno essere disposti come quelli degli altri programmi di navigazione.

Image-Toolbar per Chrome, salvare le immagini in un click

Ogni giorno navigate in internet e, molto spesso, salvate le immagini trovate on line sul vostro computer. Quest’operazione era molto utilizzata soprattutto prima della diffusione del social network di Facebook che consente di condividere le immagini con un click.

Vorreste avere la stessa comodità anche mentre navigate su internet? Per salvare una qualsiasi figura, dovrete selezionarla con il tasto destro ed eseguire il salvataggio. Nonostante si tratti di un’operazione molto semplice, può divenire ancora più facile con l’estensione Image-Toolbar, disponibile per il browser di Google.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

Facebook Demetricator, rimuovere tutti i numeri e i contatori presenti su Facebook

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di Facebook e chi, andando ancor più nello specifico, si ritrova spesso a dover fare i conti con un’immane quantità di notifiche sarà sicuramente d’accordo su una cosa: l’interfaccia del celebre social network in blu è piena zeppa di numeri, contatori e quant’altro indicanti, appunto la quantità dei commenti, delle richieste di amicizia, dei messaggi, dei Like degli altri utenti e chi più ne ha più ne metta.

Gli indicatori in questione, ovviamente, permettono di tenere traccia di tutte le attività sul social network inerenti il proprio account ma non è da escludere il fatto che per alcuni utenti ed in alcune circostanze questi possano rivelarsi particolarmente fastidiosi.

In situazioni di questo tipo una recente ed interessante risorsa quale Facebook Demetricator può però rivelarsi davvero molo utile.

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Microsoft vuole aiutare gli utenti a salvare gli allegati di Gmail in SkyDrive

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Durante le ultime ore Microsoft ha annunciato una nuova ed interessante funzionalità tutta dedicata agli utenti che si servono di SkyDrive, il servizio di cloud storage reso disponibile dalla stessa redmondiana, e, sorpresa delle sorprese, di Gmail, il servizio di posta elettronica targato Google.

Nello specifico, stando a quanto reso noto, d’ora in avanti gli utenti che si servono sia dell’uno sia dell’altro servizio avranno l’opportunità di salvare direttamente ed automaticamente in SkyDrive gli allegati di posta elettronica che sono stati ricevuti sull’account di Gmail o, ancora, di inviare come allegato un file già presente sul servizio di cloud storage, il tutto servendosi del plugin Attachments.me.

Affinché l’operazione in questione possa essere eseguita sarà però necessario procedere all’installazione dell’estensione Attachments.me disponibile sia per Mozilla Firefox sia per Google Chrome (strano che non sia stata trovata una soluzione ad hoc anche per Internet Explorer!).

Page Eraser, nascondere pubblicità ed altri contenuti sulle pagine web

Ormai poche persone decidono di affidarsi ai giornali cartacei per informarsi. Anche se il fascino delle riviste materiali è un’esperienza unica, il web è una soluzione rapida, comoda e soprattutto economica. Proprio per questo motivo i siti web integrano una quantità infinita di pubblicità per guadagnare in base alle visite degli utenti, ma in questo modo offrono un’esperienza decisamente poco piacevole. Ad esempio, possono essere davvero insopportabili i banner animati che danno fastidio alla vista.

Auto Cursor: selezionare automaticamente il campo di ricerca di una pagina web

La navigazione di ogni giorno diventa sempre più frenetica e difficilmente avrete tempo da perdere. Ogni utente visita i siti web per degli specifici motivi, ma quasi tutti eseguono delle ricerche on line usando sia Google sia svariati motori interni che si trovano all’interno di altri portali.

Se navigate attraverso un computer, e non un dispositivo mobile, quasi sicuramente sarete muniti di tastiera e mouse. Dovrete, dunque, usare ambedue gli strumenti per girovagare per il web. Il mouse serve, fra le tante cose, per puntare velocemente sul campo di testo in cui dovrete inserire la parola chiave da ricercare, infatti, in questi spazi non appare automaticamente il cursore che vi consente di scrivere all’interno.

FileInfo, cercare informazioni dettagliate per tutte le estensioni dei file

Esistono migliaia di estensioni di file e non è certo un mistero il fatto che, talvolta, riuscire ad individuare l’applicazione più adatta per poter aprire correttamente quanto d’interese può risultare molto ma molto difficile.

Si tratta di una situazione con la quale, sicuramente, molti tra voi lettori di Geekissimo si saranno ritrovati ad avere a che fare più e più volte.

D’ora in avanti, però, piuttosto che passare ore ed ore a cercare online informazioni circa l’estensione di uno o più file sarà possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa in rete quale FileInfo.

Si tratta, per l’appunto, di un interessante servizio web, utilizzabile in maniera totalmente gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che, così come suggerisce lo steso nome, permette di cercare ed ottenere tutti i dettagli relativi ad ogni tipologia di file semplicemente digitandone l’estensione nell’apposita casella di ricerca.