navigazione anonima in Firefox in una finestra normale

Private Tab, navigare anonimi in specifiche tab di Firefox

navigazione anonima in Firefox in una finestra normale

Mozilla Firefox è stato uno tra i primi browser web a mettere a disposizione degli utenti l’opzione mediante cui navigare online in modalità anonima, una feature questa che si rivela indispensabile per evitare di lasciare traccie della cronologia e di salvare file temporanei e cookie sul computer impiegato.

Ad oggi, però, anche gli altri browser web mettono a disposizione degli utenti tale modalità ma diversamente da Firefox consentono di sfruttare la navigazione anonima senza dover rinunciare al tenere aperta una normale finestra di navigazione.

In Google Chrome, ad esempio, è possibile tenere aperta una normale finestra di navigazione e, al contempo, anche una finestra di navigazione in incognito.

Quest’operazione, così come già accennato, non può essere eseguita di default in Firefox ma ricorrendo all’utilizzo di un apposita risorsa quale Private Tab è possibile ovviare facilmente alla cosa.

Visualizzare memoria utilizzata add-on firefox

Firefox, come individuare gli add-on che usano più memoria

Visualizzare memoria utilizzata add-on firefox

Chi utilizza Google Chrome sicuramente ne sarà ben consapevole: il browser web del gran colosso delle ricerche in rete integra, praticamente da sempre, un task manager grazie al quale è possibile visualizzare quanta memoria RAM viene occupata dalle varie schede aperte, dai processi ed anche dalle estensioni installate.

Si tratta di una feature molto utile ed interessante che, purtroppo, non è disponibile anche per Mozilla Firefox o almeno non lo è di default.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un recente ed interessante add-on quale about:addons-memory.

Si tratta, appunto, di un’estensione che, una volta in uso, consente di rilevare le infrmazioni facenti riferimento all’utilizzo della memoria da parte dei vari altri add-on installati nel browser.

Password firefox

Password Dialog Begone, nascondere il popup per il salvataggio delle password in Firefox

Password firefox

Anche Mozilla Firefox, così come la maggior parte dei browser web, dispone di un gestore di password che offre la possibilità di memorizzare, appunto, le proprie password utilizzate online immettendole automaticamente al momento opportuno.

Se non si desidera che Firefox memorizzi le proprie credenziali è possibile disattivare la funzionalità in questione selezionando la relativa voce dal menu a a tendina annesso al popup che viene visualizzato in corrispondenza dell’immissione delle password.

Il popup in questione appare in maniera automatica nella parte in alto a sinistra della finestra di Firefox ogni qual volta viene immessa una password per un servizio web.

L’unico sistema mediante cui evitare la visualizzazione di tale popup è quello di disabilitare il gestore di password di Firefox, in questo modo, però, non sarà più possibile effettuare automaticamente il login per i servizi desiderati.

Rimuovere post facebook suggeriti sponsorizzati firefox google chrome

Come rimuovere pagine e post suggeriti su Facebook in Firefox e Chrome

Rimuovere post facebook suggeriti sponsorizzati firefox google chrome

Così come ben sapranno tutti gli assidui frequentatori di Facebook, il celebre social network in blu suggerisce, nella parte destra della pagina web, gli amici che potrebbero essere aggiunti alla propria rete e le pagine che potrebbero interessare.

Analogamente agli amici ed alle pagine Facebook cerca di attirare l’attenzione dei propri utenti anche su post suggeriti o sponsorizzati che, diversamente dai primi, vengono piazzati direttamente nel News Feed principale.

Molti utenti ritengono che tale pratica sia decisamente invasiva e fastidiosa ma pur troppo agendo dalle impostazioni di Facebook non è possibile fare assolutamente nulla per annullare o, molto più semplicemente, per limitare la visione di tali post.

Append to Clipboard, aggiungere testo extra agli appunti già copiati in Firefox

Avere a portata di mano un buon gestore appunti, sia per il proprio desktop sia integrato al browser web preferito, permette di estendere ed ottimizzare le funzionalità della clipboard rivelandosi quindi molto utile per tutti quegli utenti che per un motivo o per un altro si ritrovano spesso a dover copiare ed incollare parti di testo ma anche file di varia tipologia.

A tal proposito qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un semplice ma efficace strumento mediante cui ottimizzare l’utilizzo della clipboard di Mozilla Firefox allora potreste provare a dare uno sguardo a Append to Clipboard.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aggiungere del testo extra agli appunti copiati in precedenza semplicemente cliccando sull’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

WordPress.com lancia la sua estensione ufficiale per Firefox

Forse non tutti sanno che WordPress.com ha lanciato la sua prima estensione ufficiale nel mese di gennaio. Questo plug-in era disponibile solo ed unicamente per il browser di Chrome e, dunque, tagliava fuori tutta la fetta di utenti che usavano gli altri programmi di navigazione.

A sentire la mancanza di tale componente erano soprattutto gli utilizzatori di Firefox, ma WordPress.com ha da poco sopperito alla mancanza. L’attesa è stata lunga, ben 10 mesi, ma finalmente anche gli utilizzatori del panda infuocato potranno usufruire di questa comoda applicazione.

PrivacyFix, un’estensione per proteggere la privacy online

Svariate piattaforme social hanno suscitato serie preoccupazioni in fatto di privacy degli utenti che, specie nel corso degli ultimi tempi, hanno dovuto imparare ad impostare personalmente e spesso anche con difficoltà i settagi mediante cui incrementare il livello di protezione delle proprie informazioni online.

Non tutti, però, potrebbero trovare di semplice esecuzione tale operazione a causa delle innumerevoli voci sui cui risulta necessario agire dalle impostazioni dei vari servizi online.

Per semplificare e velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di una recente ed utile risorsa quale PrivacyFix.

Instagram for Firefox, tutte le foto di Instagram a portata di Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di WinGram, una nuova ed interessante applicazione mediante cui portare Instagram, l’app dedicata allo scatto, alla modifica ed alla condivisione delle foto più popolare di sempre, direttamente su Windows 8.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare un’occhiata a Instagram for Firefox, un add-on che, una volta in uso, permetterà di ottenere il medesimo risultato dell’applicativo di ieri ma, in questo caso, agendo direttamente dalla finestra del browser web del panda rosso, così com’è anche possibile intuire dal nome.

Instagram for Firefox, infatti, è un recente ed interessante add-on per Firefox che dopo essere stato installato consentirà di visualizzare il feed relativo al proprio account Instagram direttamente dalla finestra del browser web di casa Mozilla senza dover aprire alcuna nuova scheda o finestra ma, molto più semplicemente, cliccando sul’apposita icona che verrà aggiunta alla barra degli strumenti.

Colorific, migliorare la leggibilità delle pagine web modificandone l’aspetto

Navigando frequentemente online capita, altrettanto spesso, di incappare in pagine web che a causa dei colori scelti per lo sfondo, per il testo e per i vari altri elementi che la compongono possono risultare di difficile e fastidiosa visualizzazione creando non pochi problemi per la lettura dei contenuti.

Nel caso in cui l browser web utilizzato sia Mozilla Firefox è però possibile ovviare in modo semplice ed efficace all’insorgere di situazioni di questo tipo… come? Molto semplice: utilizzando Colorific.

Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, andrà ad aggiungere un apposito pulsante alla barra degli strumenti di Firefox e dal quale sarà possibile selezionare differenti effetti di visualizzazione da applicare alla pagina web aperta rendendone quindi decisamente ben più leggibili i contenuti.

Max Tabs, limitare il numero massimo di schede da aprire in Firefox

Avere l’opportunità di aprire più schede simultaneamente nella finestra de browser web è senz’altro una gran bella comodità ma, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, all’aumentare del numero dei tab aperti aumenta anche la difficoltà nel gestire quelli che sono i contenuti d’interesse disponibili online senza contare poo il fatto che, in tal modo, non è poi così difficile incorrere in eventuali e fastidiosi blocchi e rallentamenti.

Tenendo conto di quanto appena affermato una risorsa quale Max Tabs potrebbe rivelarsi molto ma molto utile onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser, diverse delle quali magari non effettivamente necessarie.

YouTube MP3 Podcaster, scaricare i video d’interesse agendo direttamente da YouTube

YouTube, è cosa ben risaputa, di default non mette a disposizione dei suoi utenti alcun comando mediante cui poter scaricare ed archiviare sulla postazione multimediale in uso quelli che sono i vari ed eventuali video d’interesse motivo per il quale risulta necessario ricorrere all’utilizzo di risorse extra adibite a tal scopo.

Piuttosto che ricorrere all’utilizzo di un software potrebbe però risultare ben più comodo ed immediato l’impiego di un apposito add-on per il browser web e, nello specifico, per Mozilla Firefox così come nel caso di YouTube MP3 Podcaster.

Smart Address Bar, trasformare la barra degli indirizzi di Firefox in un intelligente strumento di ricerca veloce

Chi è solito servirsi di Mozilla Firefox come strumento per navigare online ma, al contempo, utilizza anche Google Chrome o, comunque sia, ha avuto modo di sperimentarne personalmente le fattezze potrebbe desiderare di servirsi dell’omnibar anche sul browser web del panda rosso, una feature questa che, purtroppo, di default non risulta disponibile.

Per far fronte ad un’esigenza di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Smart Address Bar, un pratico ed apposito add-on specifico per Mozilla Firefox.

Smart Address Bar, una volta in uso, trasforma la barra degli indirizzi di Firefox in un intelligente strumento di ricerca veloce.

Dopo aver completato il processo di installazione sarà infatti sufficiente digitare, direttamente nella barra degli indirizzi, le prime lettere del termine di ricerca d’interesse e, in men che non si dica, saranno elencati tutti i risultati correlati analogamente, o quasi, a Google Chrome e così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post.

Switchy, creare e cambiare rapidamente nuovi profili in Firefox

Il browser web Mozilla Firefox, come sicuramente ben saprà la maggior parte di tutti i suoi accaniti utilizzatori, consente di creare profili multipli per ciascuno dei quali definire specifici settaggi, utilizzare determinati add-on, temi e molto altro ancora.

Considerando quanto appena affermato e nel tentativo di facilitare e velocizzare la gestione dei vari ed eventuali profili creati in Firefox potrebbe però risultare particolarmente utile sfruttare un add-on di recente creazione quale Switchy.

Quest’add-on, ovviamente completamente gratuito, permette infatti di creare nuovi profili in Firefox con estrema semplicità e, sopratutto, di passare rapidamente da un profilo all’altro cliccando sull’apposito pulsante che verrà aggiunto direttamente accanto alla barra degli indirizzi del browser web.

Ogni qual volta verrà selezionato un profilo differente da quello attualmente in uso il browser web verrà riavviato risultando poi utilizzabile mediante il profilo precedentemente selezionato.