Chromey Calculator, aggiungiamo un utile calcolatrice a Chrome

Sino ad ora abbiamo avuto modo di dare uno sguardo alle più svariate tipologie d’estensioni mediante cui personalizzare ed ottimizzare le funzioni del mitico browser web targato Google.

Quest’oggi, invece, scopriamo assieme un altro valido strumento che, anziché andare a risultare utile solo ed esclusivamente al fine di migliorare le prestazioni di Chrome, potrebbe apparire decisamente interessante anche per tutti coloro che utilizzano il PC come strumento di studio piuttosto che come mezzo mediante cui girovagare in lungo e in largo per il web o dilettarsi nella cosiddetta arte delle geekate.

Note Anywhere, inserire dei comodi post-it sulle pagine web visualizzate

Chi naviga spesso online di certo avrà ben presente l’innumerevole quantitativo di informazioni a cui è possibile attingere semplicemente dando uno sguardo a quelli che sono i vari servizi e le pagine web preferite (basti pensare, ad esempio,a Geekissimo).

Considerando quanto appena detto, di certo potrebbe risultare utile avere a propria disposizione un apposito strumento mediante cui prendere nota delle eventuali informazioni ed idee presenti online, analogamente a quanto, sino a qualche tempo fa, permettevano di svolgere egregiamente i cari, vecchi e cartacei post-it.

Se è dunque vostra intenzione seguire la medesima linea, allora, di certo, potreste trovare particolarmente interessante ricorrere all’utilizzo di una fantastica estensione tutta dedicata a Chrome, in grado di eseguire in maniera impeccabile quanto appena accennato.

View Thru, visualizzare in anteprima la destinazione reale degli short url con Chrome

Sicuramente anche a voi sarà capitato un infinità di volte di chiedervi cosa potesse mai nascondersi dietro i tanto amati, pratici ed utilizzati short url, interrogandovi se valesse davvero la pena effettuare quel fatidico click avendo come unica alternativa più immediata, in risposta ai vostri dubbi, la sola ed unica apertura della pagina web in questione.

Infatti, sebbene i servizi di short url possano risultare estremamente utili in svariate circostanze, in primis la condivisione veloce ed agevole di contenuti di vario genere mediante i ben noti social network, essi, purtroppo, impediscono però di conoscere in anteprima quello che sarà il reale contenuto da visualizzare una volta cliccato il link in questione, nascondendo dunque non poche insidie per il povero utente e causando, in talune circostanze, problematiche di una certa rilevanza.

Fbosf, un apposito add-on per aggiungere il pulsante “Non mi piace” a Facebook

Come sicuramente molti di voi avranno avuto modo di notare in questi ultimi giorni, Facebook ha iniziato ad espandere quella che è l’oramai storica funzione “Mi piace”, mediante cui esprimere un apprezzamento ad un qualsiasi tipo di contenuto condiviso, rendendo il tutto disponibile anche per quanto concerne quelle che sono le pagine create sul noto social network.

Tuttavia, nonostante i continui aggiornamenti e le svariate modifiche apportate, Facebook sembra non includere ancora quello che è il tanto attesto “Non mi piace” funzione richiesta da un cospicuo numero d’utenti che, al pari dell’originale, consentirebbe di segnalare il non apprezzamento nei confronti di status, immagini, video e quant’altro possa essere condiviso con altri utenti.

A tal proposito, qualche tempo fa, vi avevamo proposto un add-on specifico per il browser di casa Mozilla appositamente adibito al suddetto scopo ma, purtroppo, non efficiente a tal punto da essere ampiamente apprezzato.

Bookmark Tree, gestire i preferiti in Chrome visualizzando una pratica struttura ad albero

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, era stata proposta un apposita estensione dedicata a Chrome mediante cui reperire rapidamente i propri bookmarks ed evitando dunque di perder tempo nella ricerca di ciò che occorre.

Proseguendo sulla stessa scia, quest’oggi diamo uno sguardo ad un altro interessante ed utile add-on mediante cui gestire al meglio i propri preferiti così da poterli individuare in maniera istantanea senza perdersi tra le molteplici voci elencate.

L’estensione in questione è Bookmark Tree, la quale, una volta installata, consente di visualizzare tutti quelli che sono i vari segnalibri salvati mediante il mitico browser di casa Google all’interno di una pratica struttura ad albero (analogamente a quanto illustrato nell’immagine d’esempio), accessibile, come di consueto, cliccando sull’apposita icona che andrà a crearsi, così da facilitare la ricerca di ciò che occorre e permettendo inoltre di aprire automaticamente ogni bookmark cliccato in una nuova scheda.

Game Button, una vasta raccolta di games giocabili gratuitamente da Chrome

Ed eccoci come di consueto, o quasi, al nostro appuntamento domenicale pronti a scoprire insieme applicazioni, giochi, strumenti e quant’altro, tutti dedicati al divertimento personale ed al relax, tenendo sempre ben presente la maggiore disponibilità di tempo libero che contraddistingue quest’ultimo giorno della settimana.

A tal proposito, se nelle scorse settimane avete avuto modo di dare uno sguardo ai vari e divertenti games giocabili direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome, allora, quest’oggi, preparatevi a passare qualche minuto della vostra giornata in totale allegria grazie ad una fantastica raccolta di giochi accessibile mediante una sola ed unica icona.

Si tratta infatti di Game Button, un’altra ottima estensione per Chrome tutta dedicata al divertimento che, come già accennato, consente di accedere ad una collezione di ben oltre 250 giochi in flash differenti e completamente gratuiti, accessibile mediante un’unica icona, come d’altronde è facile dedurre dal nome stesso dell’add-on, posta sulla barra degli strumenti del browser e, rispettando quella che è la tradizione, giocabili direttamente mediante un apposito widget, onde evitare di dover lasciare la pagina web visualizzata al momento.

Everymark, ricercare e visualizzare facilmente i preferiti d’interesse

Per chi naviga spesso e volentieri online, ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro una gran bella comodità mediante cui accedere rapidamente alle proprie pagine web preferite senza essere costretti ad incorrere in problemi di memoria nel tentativo di ricordare gli svariati indirizzi web.

Personalmente, però, visitando quotidianamente una molteplice quantità di servizi e pagine online differenti, riuscire a destreggiarmi al meglio tra i vari bookmarks è una vera e propria impresa, per cui, da un operazione che non dovrebbe far altro che facilitare di gran lunga la visualizzazione dei siti internet preferiti diviene un qualcosa di decisamente poco pratico, portando via del tempo prezioso!

Tuttavia, se si utilizza Chrome, è possibile semplificare notevolmente quest’operazione ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione adibita al fine di facilitare tutti noi poveri utenti nella ricerca dei propri segnalibri.

Vimium, tantissime hotkey per navigare online con Chrome senza utilizzare il mouse

Quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, torniamo a parlare di Chrome, il performante browser di casa Google, e delle estensioni appositamente create al fine di migliorarne l’utilizzo secondo quello che è il gusto personale.

Proprio per questo, dunque, è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessantissimo e nuovo add-on che di certo tutti gli amanti delle scorciatoie da tastiera non potranno lasciarsi sfuggire.

Infatti, prendendo spunto da quelli che sono gli shortcuts di Vim, il mitico editor di testo utilizzabile anche senza ricorrere all’utilizzo del mouse, ecco far capolino Vimium, un fantastico componente aggiuntivo interamente dedicato a ciò che, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi come uno dei browser web più veloci della piazza.

Chrome: 5 estensioni per lavorare più velocemente

Ormai Chrome è una realtà consolidata nel mondo dei browser e, con lui, lo sono anche le estensioni che in sempre maggior numero stanno nascendo per il navigatore di casa Google. Oggi ve ne vogliamo presentare ben cinque, tutte destinate ad un solo scopo: velocizzare il lavoro quotidiano su Internet.

Fra queste troverete strumenti per rendere più comode le operazioni di copia-e-incolla dei testi, catturare e modificare screenshot, ricercare immagini e molto altro ancora. Che aspettate a installarle, provarle tutte e dirci cosa ne pensate attraverso i commenti?

Copy Without Formatting

Molto simile all’estensione Copy Plain Text di Firefox, questo componente aggiuntivo per Chrome consente di copiare testi dalle pagine Web eliminandone la formattazione. Va ad affiancare la funzione di copia standard ed è accessibile sia tramite una piccola icona che compare accanto al testo selezionato che tramite una combinazione di tasti della tastiera personalizzabile.

Explain and send screenshots, catturare schermate e modificare le immagini direttamente da Chrome

A partire dal momento in cui hanno fatto la loro comparsa online le oramai famigerate estensioni per il browser di casa Google, più volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi applicativi mediante cui ricavare, in modo pratico e senza troppe perdite di tempo, degli screenshots dal web, il tutto, nella maggioranza dei casi, previa pressione dell’apposita icona posta direttamente sulla barra degli strumenti di Chrome.

Quest’oggi, invece, scopriamo insieme un’altra nuova e performante estensione per Chrome ma, a differenza di quanto appena accennato, essa va a caratterizzarsi per il buon numero di specifici strumenti messi a disposizione, quasi come se si trattasse di un applicativo professionale, e per l’estrema facilità d’utilizzo che contraddistingue tale strumento.

Explain and send screenshots, questo il nome dell’add-on, costituisce infatti un apposito applicativo che, una volta installato, consentirà di prelevare immagini da internet, mettendo dunque ciascun utente in condizione di realizzare fantastiche schermate delle pagine web visitate ed operare su di esse, direttamente online, mediante l’ausilio di appositi strumenti.

Ultimate Chrome Flag, tutte le info relative ad un sito web visualizzabili in un unico click

Oggi giorno, la sicurezza online non è mai troppa ed avere a propria disposizione appositi strumenti mediante cui ottenere un livello di informazione minimo circa le pagine web visualizzate costituisce senz’altro un fattore di grande rilevanza.

Come molti di voi lettori di Geekissimo già sapranno, nel corso del tempo sono stati resi disponibili diversi applicativi in grado di adempire a tale scopo, come ad esempio nel caso dell’apposita estensione WOT (Web Of Trust) o tanti altri strumenti analoghi.

A tal proposito, diamo dunque un occhiata ad un nuovo ed interessante applicativo che, seguendo a grandi linee la scia lasciata dalla sopra citata estensione, consente di implementare, direttamente in Chrome, un più che funzionale strumento di individuazione di informazioni.

WordPress Checker, gestire e controllare i commenti di WP direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Dopo aver annunciato l’arrivo di un interessante ed utile estensione per Chrome mediante cui gestire al meglio le proprie pagine web pubblicando in modo semplice ed efficace i propri articoli, quest’oggi torniamo ad affrontare l’argomento riguardante la buona amministrazione di un blog mediante un valido add-on tutto dedicato al browser web di casa Google.

A differenza di ScribeFire, lo strumento presentato in precedenza, l’applicativo di quest’oggi risulta dedicato solo ed esclusivamente a WordPress, la nota piattaforma di blogging e, nello specifico, alla buona gestione dei relativi commenti.

L’estensione in questione è WordPress Checker che, detto in altre parole, consente di tenere traccia dei commenti presenti sul proprio blog, di gestire la relativa moderazione in modo efficiente e, di conseguenza, di verificare anche l’eventuale spam, così da poter approvare o cancellare tutto quanto scritto dai vari visitatori sul sito web in questione.

FlashPlus, ottimizzare la visualizzazione dei contenuti flash visualizzati con Chrome

Risulta una situazione piuttosto comune quella in cui nel guardare un dato contenuto online, come nel caso di un video, si avverta la necessità di ingrandirne la visualizzazione al fine di un osservazione ancor più confortevole dei vari elementi.

Per quanto concerne alcuni siti web, come nel caso di YouTube, tale opzione è attivabile di default, tuttavia, lungo l’intero web, non sempre è possibile ridimensionare secondo esigenza, o quasi, i contenuti flash visualizzati, come ad esempio anche nel caso dei sempre più diffusi game online.

Partendo da tale presupposto è stata dunque ideata un estensione per Chrome particolarmente interessante e funzionale che, detta in poche parole, consente di gestire al meglio i vari contenuti in flash visualizzati lungo il web.

ScribeFire, finalmente disponibile anche per Chrome ma in versione alpha

Sicuramente uno tra gli add-on per Firefox maggiormente apprezzati ed utilizzati dall’intera utenza blogger è ScribeFire, il ben noto ed al contempo performante applicativo che in modo tanto semplice quanto veloce ed intuitivo consente di pubblicare contenuti sulle proprie pagine web senza dover necessariamente accedere al pannello di controllo della piattaforma di blogging utilizzata… insomma una gran bella comodità!

Fino ad alcune ore fa, come già accennato, si trattava di un estensione disponibile solo ed esclusivamente per il browser web di casa Mozilla ma, dopo aver tanto atteso e, ovviamente, anche dopo aver preso in considerazione l’eventualità che uno strumento di questo tipo potesse risultare piuttosto utile anche su Chrome, il desiderio di gran parte dei blogger sembra sia stato avverato, per cui, senza perdersi in inutili giri di parole, possiamo finalmente dare il benvenuto a ScribeFire in veste di estensione per il browser web targato Google.

Al momento si tratta ancora di una versione alpha e dunque ad uno stadio iniziale ed in fase di ulteriore evoluzione ma, nonostante questo, l’estensione presenta comunque tutti quelli che sono gli elementi essenziali al fine di assolvere in maniera corretta e precisa al suo funzionamento.