Facebook Messenger

Facebook Messenger, a quota 1,2 miliari di utenti attivi

Facebook Messenger ha raggiunto quota 1,2 miliardi di utenti attivi al mese. Si tratta di un traguardo davvero molto importante per Facebook, in particolar modo se si considera che negli ultimi 8 mesi la crescita effettiva è stata di 200 milioni di utenti. Il dato, quindi, ben spiega il grande apprezzamento dell’applicazione di comunicazione resa disponibile dal social network.

Facebook Messenger

Tagliando questo traguardo, Facebook Messenger raggiunge WhatsApp, altra applicazione di proprietà di Facebook, e doppia il numero di utenti attivi di Instagram, che appartiene sempre a Facebook. Facebook Messenger si avvicina anche al social network stesso che secondo gli ultimi dati possiede oltre 1,7 miliardi di utenti attivi al mese.

Facebook Messenger

Facebook Messenger, arrivano le videochiamate di gruppo

Interessanti novità per Facebook e per la sua app Messenger. Nel corso delle ultime ore il social network numero uno al mondo ha infatti annunciato di aver introdotto sulla sua app per la messaggistica le videochiamate di gruppo.

Facebook Messenger

La funzionalità risulta fruibile su Android e su iOS oltre che sulla versione desktop di Messenger e, considerando le caratteristiche, sembra essere pronta a rivoluzionare il mondo.

Facebook Messenger

Facebook Messenger a quota 1 miliardo di utenti attivi

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato di aver raggiunto un nuovo ed importante traguardo per il suo servizio di messaggistica. Stando a quanto reso noto dallo stesso social network, Facebook Messenger ha infatti raggiunto quota 1 miliardo di utenti attivi in tutto il mondo.

Facebook Messenger

Detta in altri termini, ogni mese almeno 1 miliardo di persone utilizza la famosa applicazione sul proprio smartphone o sul proprio computer contribuendo in tal modo a rendere Messenger di Facebook uno dei servizi di messaggistica istantanea più diffusi e noti su scala globale.

Facebook Messenger

Facebook Messenger, individuata una pericolosa falla di sicurezza

Il gruppo Check Point esperto di sicurezza in rete ha da poco provveduto a rendere noto di aver scovato una pericolosa falla di sicurezza all’interno della app Facebook Messenger e, di conseguenza, anche della chat online del social network capitanato da Mark Zuckerberg.

Facebook Messenger

Il nome attribuito alla falla scovata è MaliciousChat e stando a quanto dichiarato avrebbe potuto permettere ad eventuali malintenzionati di modificare oppure di rimuovere qualsiasi messaggio, foto, file, link e altro ancora precedentemente inviato.

Facebook Messenger

Facebook, arrivano i bot per Messenger

In occasione della F8 Conference di San Francisco Mark Zuckerberg ha annunciato l’introduzione di tutta una serie di nuovi strumenti per gli sviluppatori che permetteranno loro di lanciare bot per Facebook Messenger. In un futuro tutt’altro che lontano Messenger di Facebook sarà dunque aperto all’intelligenza artificiale e sarà in grado di consentire dialoghi in linguaggio naturale.

Facebook Messenger

La mossa in oggetto, è bene tenerlo presente, risulta in buona parte basata sulla convinzione del team alle spalle di Facebook secondo cui Messenger è perfettamente in grado di diventare un canale preferenziale per le aziende per interagire con i loro clienti, molto più di come accade già oggi.

Foto di Facebook in uso su un MacBook

Facebook lancerà Messenger per Mac?

Buone notizie per gli scritti a Facebook che sono soliti connettersi al famoso social network da un Mac. Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore il team del servizio di social networking numero uno al mondo sta lavorano ad una versione di Facebook Messenger per OS X.

Foto di Facebook in uso su un MacBook

A render nota la buona nuova non è stato però lo stesso Facebook bensì la redazione di TechCrunch che ha fatto sapere di aver ottenuto una prova fotografica della cosa.

Foto che mostra l'app Facebook in suo su iPhone

Facebook lavora ad un assistente virtuale per Messenger

Nel corso delle ultime ore sono state diffuse in rete alcune interessanti indiscrezioni riguardanti Facebook, il suo servizio di messaggistica ed il futuro del celebre social network.

Foto che mostra l'app Facebook in suo su iPhone

Stando a quanto reso noto nelle intenzioni di Mark Zuckerberg adesso vi sarebbe quella di realizzare un assistente virtuale da integrare in Facebook Messenger.

Foto che mostra l'icona dell'app Facebook Messenger

Facebook Messenger, per utilizzarlo basta il numero di telefono

Interessanti novità per tutti gli utenti Facebook e non. Nel corso delle ultime ore il team del social network numero uno al mondo ha infatti annunciato una vera e propria rivoluzione per il suo Facebook Messenger trasformandolo in un servizio di comunicazione sempre più indipendente.

Foto che mostra l'icona dell'app Facebook Messenger

Facebook ha infatti reso noto che tutti gli utenti potranno accedere a Messenger anche senza possedere un account Facebook. Analogamente a quanto accade con WhatsApp ora per iscriversi ed accedere a Messenger gli utenti dovranno fornire solo un numero di telefono oltre, chiaramente, a provvedere a dare il proprio nome, il proprio cognome ed una foto per poter completare il profilo.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Facebook e Nokia, HERE Maps sbarca sul social network

Tra Facebook e Nokia sembra essere stata avviata una nuova e promettente partnership che dovrebbe andare tutta a vantaggio degli utenti. Facebook ha infatti cominciato ad utilizzare le mappe HERE di Nokia sulla versione mobile del sito e sulle app Instagram e Messenger per Android.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Ambo le parti hanno confermato l’avvio della collaborazione che potrebbe anche portare all’acquisizione della divisione da parte dell’azienda capitanata da Mark Zuckerberg. Nelle scorse settimane Nokia ha infatti manifestato l’intenzione di cedere HERE in modo tale da potersi focalizzare maggiormente sugli investimenti per la divisione Networks.

Facebook non ha intenzione di chiudere WhatsApp

Facebook non ha intenzione di chiudere WhatsApp

Da alcune ore a questa parte circola senza sosta una notizia che ha destato l’attenzione di tutti e messo in allarme molti: la chiusura di WhatsApp.

Partendo dalla premessa che ciò non accadrà, nè oggi nè prossimamente, tutto ha avuto inizio nella giornata di ieri quando il Daily Mail ha rilanciato la notizia riguardante la rimozione della funzione chat dall’app mobile di Facebook parlando dell’obbligo, per tutti gli utenti iscritti al social network, di doversi servire dell’app Facebook Messenger per chiacchierare con gli amici dallo smartphone. A trarre in inganno è stato però il titolo che partiva con “What’sApp with that?”. Da li il caos… nonostante il contenuto dell’articolo in questione non avesse nulla a che vedere con la nuova compera di Facebook.

Più quotidiani, compresi quelli italiani, hanno quindi cominciato a scatenarsi prendendo un clamoroso granchio sulla presunta chiusura di WhatsApp.

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

Facebook Messenger, ora è possibile effettuare chiamate VoIP negli USA

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

All’inizio di gennaio Mark Zuckerberg ed il suo team avevano provveduto ad aggiornare l’app Facebook Messenger per device iOS ed Android introducendo la possibilità di inviare messaggi vocali ai propri contatti e, cosa ancor più interessante, di effettuare chiamate VoIP al pari di Skype e di altri client adibiti a tal scopo.

Pur essendo stata annunciata per tutti i paesi del globo la feature per l’esecuzione delle chiamate VoIP non era ancora stata resa effettivamente disponibile, eccezion fatta per gli abitanti del Canada per un test iniziale, con la promessa, da parte del team di Facebook, che ben presto sarebbe stato possibile effettuare telefonate con i propri amici.

Da poche ore a questa parte, però, la nuove feature è stata attivata per gli utenti statunitensi.

Allo stato attuale delle cose la novità limitata a tutti gli utenti degli Stati Uniti che utilizzano Facebook in mobilità su iPhone.

Il social network in blu, appare opportuno specificarlo, non offre nulla di più rispetto a quanto fatto da altro servizi VoIP omologhi in fatto di chiamate gratuite da mobile.

L’unica vera novità sta “nell’aggancio” con quello che è a tutti gli effetti il social network più celebre e più utilizzato al mondo permettendo, di conseguenza, di avviare chiamte sfruttando un canale già impiegato per recuperare i propri contatti e per far circolare informazioni a carattere testuale.

Facebook Messenger si aggiorna: arrivano i messaggi vocali

All’inizio del 2013, non potevamo non continuare a parlare del social network più famoso: Facebook. Le pagine bianche e blu hanno concluso un anno pieno di esiti positivi, ma anche di grossi insuccessi, come il crollo in borsa.

Molteplici utenti sono sempre più soddisfatti dalle funzioni offerte dalla piattaforma, ed anche del design di Facebook che tra poco verrà aggiornato, questa volta non vogliamo concentrarci precisamente sul social network, ma su una sua famosa applicazione: Facebook Messenger. Quest’ultima, utilizzata per chattare con i propri amici del social network, si è recentemente aggiornata ed introduce una nuova utile funzione: permette di inviare messaggi vocali ai contatti.