Flutter, avviare e interrompere la riproduzione di musica e video con i gesti delle mani

Ogni giorno, o quasi, vengono resi disponibili nuovi plug-in e risorse di terze parti mediante cui migliorare la visualizzazione e la riproduzione dei file multimediali e l’interazione con essi.

Alcune risorse di questo tipo, ad esempio, permettono di aggiungere opzioni extra, altre di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno ed altre ancora, invece, di controllare in maniera alternativa la visualizzazione e la riproduzione dei propri file così come nel caso di Flutter.

Questo programmino totalmente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e Mac, infatti, una volta in uso permetterà di avviare e interrompere la riproduzione di musica e video mediante i propri gesti.

L’utilizzo del software va associato a quello di una webcam che verrà sfruttata da Flutter per captare i propri gesti.

Il software è compatibile con Spotify, iTunes, Quicktime, l’ultima versione di VLC, Windows Media Player e Winamp ma presto permetterà di comandare ulteriori servizi quali, ad esempio, YouTube, Netfix, Pandora etc.

VideoMach, un convertitore di file multimediali con tante funzioni extra

Avere sempre, o quasi, a portata di mano un buon software mediante cui effettuare la conversione dei propri file multimediali risulta di fondamentale importanza, sopratutto tenendo conto del fatto che i device multimediali in circolazione sono sempre più in aumento e che riuscire a riprodurre su ciascuno di essi quanto d’interesse potrebbe diventare abbastanza difficile senza dover convertire il formato.

Considerando quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a VideoMach, un interessante programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di convertire un gran numero di formati audio, video ed anche immagini come, ad esempio, AVI, WMV, MPEG, FLIC, AC3, WAC, WMA, BMP, JPEF, PNG etc.

Il software, però, a differenza dei molti altri analoghi attualmente disponibili, risulta comprensivo anche di alcune interessanti features extra che, di certo, faranno gola a molti tra voi lettori di Geekissimo.

MediaTab, visualizzare le informazioni dettagliate dei file multimediali direttamente nelle Proprietà

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad armeggiare, spesso e volentieri, con file multimediali di varia tipologia e, altrettanto frequentemente, avverte la necessità di ottenere informazioni dettagliate ad essi relative sarà sicuramente più che felice di fare la conoscenza di una risorsa quale MediaTab.

Questo programma, totalmente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), una volta in uso permette infatti di ottenere innumerevoli informazioni dettagliate relative agli elementi audio e video d’interesse (come ad esempio bitrate, codec video, codec audio etc.) direttamente da un’apposita scheda nelle Proprietà del file, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Servirsi della funzionalità offerta da MediaTab è molto semplice poiché sarà sufficiente installare l’applicativo e, successivamente, clicando con il tasto destro del mouse su di un file multimediale, scegliendo la voce Proprietà dal menu contestuale visualizzato e selezionando poi la scheda MediaTab sarà possibile visionare le info d’interesse.

CORE Multimedia Suite, una risorsa all-in-one per gestire ed operare sui file multimediali a 360°

Tutti coloro che utilizzano il proprio PC come strumento mediante cui operare a 360° gradi sui file multimediali di certo ben conosceranno l’importanza fondamentale che viene ricoperta, in questo caso, dai software e dalle risorse esattamente adibite a tale scopo.

Tuttavia, generalmente, per far fronte alle diverse necessità si è soliti ricorrere all’utilizzo di svariati applicativi, ciascun dei quali adibito all’attuazione di diverse operazioni.

Considerando quanto appena affermato, ovviamente, potrebbe risultare decisamente ben più comodo servirsi di un’unica e pratica risorsa grazie alla quale eseguire il tutto… peccato però che, nella maggior parte dei casi, la cosa non risulti fattibile a patto che non si decida di sborsare una parte, seppur minima, dei propri risparmi.

Wizdrop, condividere facilmente file multimediali online con i propri contatti

Come di certo avranno avuto modo di constatare personalmente tutti i più accaniti lettori di Geekissimo, al fine di trasferire agevolmente i propri file ad altri utenti, nel corso del tempo sono stati resi disponibili un enorme quantitativo di appositi servizi web che, a seconda delle diverse esigenze, risultano più o meno consoni per ciascun utente.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad una ulteriore ed interessantissima risorsa web che, in modo tanto semplice così come non mai, offre la possibilità di condividere i propri file, a patto che siano di natura multimediale, direttamente online con altri utenti, sfruttando la casella e-mail del destinatario o, in alternativa, il suo numero di telefono.

Si tratta, nello specifico, di Wizdrop, ossia un servizio web, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori una pratica procedura grafica facilmente attuabile.

Free Studio Manager, 20 applicativi in uno per operare in qualsiasi modo sui file audio e video

Chi utilizza il proprio PC come strumento mediante cui operare prevalentemente con contenuti multimediali di varia tipologia senz’altro si ritroverà ad avere a che fare frequentemente con tutta una serie di appositi strumenti adibiti ai processi di conversione, masterizzazione, download di tutto quanto d’interesse e molto altro ancora.

Tuttavia, piuttosto che utilizzare un singolo tool per ciascuna operazione si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di impiegare uno strumento all-in-one mediante cui eseguire il tutto direttamente da un’unica finestra del proprio PC.

In tal caso non può esserci risorsa migliore di Free Studio Manager.

Adapter, un efficiente convertitore di file con una marcia in più!

Se vi ritrovate ad operare con una certa frequenza tra file di varia tipologia, allora, di certo, avrete avuto la possibilità di testare diversi ed appositi applicativi mediante cui eseguire le più svariate operazioni di conversione a seconda delle diverse esigenze.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo strumento di tale tipologia da testare o, molto più semplicemente, tutto quanto provato sino ad ora non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze, allora potreste considerare l’idea di ricorrere ad un utile e performante programmino quale lo è Adapter.

Si tratta infatti di un efficiente convertitore di file, utilizzabile in modo completamente gratuito sia su Windows che su Mac, che, una volta in esecuzione, consentirà di convertire facilmente file video, audio ed immagini nei più disparati formati disponibili e mediante un interfaccia utente completa ma ben comprensibile.

Free Media Catcher: individuare e scaricare facilmente tutti, o quasi, i file multimediali presenti online

Capita spesso, ed anche volentieri, che, navigando lungo il web si possa incappare in tutta una serie di contenuti multimediali di vario tipo (il video dell’ultimo prodotto tecnologico, quello del proprio gruppo preferito, un brano musicale d’interesse e chi più ne ha più ne metta!) andando dunque a scatenare nell’utente, almeno nella maggior parte dei casi, un irrefrenabile voglia di archiviare il tutto direttamente sul proprio fido PC.

Per far fronte ad una necessità di questo tipo è possibile attingere a diversi ed appositi strumenti in grado di adempire, in modo più o meno consono, allo scopo in questione.

Tuttavia, se siete alla ricerca di una risorsa completa, efficiente ed in grado di svolgere il tutto senza creare alcun tipo di problema, allora è proprio il caso di dare un occhiata a Free Media Catcher.

TwitAlbums, creare e condividere album multimediali sfruttando Twitter

2009-12-11_091728

Poter condividere i propri file online costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno se si considera che tale operazione, per la maggior parte dell’utenza, va a configurarsi come di primaria importanza, soprattutto in contesti quali ad esempio quelli lavorativi.

Tra i principali mezzi sfruttati per condividere file e dati online ritroviamo il gettonatissimo Twitter che, mediante le specifiche applicazioni online sviluppate appositamente, consente di effettuare la suddetta operazione offrendo tutta una serie di valide e sicure opzioni.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un interessante strumento basato su Twitter che, sebbene al momento sia ancora in fase Alpha, costituisce, al momento, un ottima utility per la condivisione dei nostri file multimediali.

Si tratta di TwitAlbums, ossia un servizio gratuito mediante il quale viene resa possibile la condivisione online di immagini, audio e video, sfruttando la creazione di appositi album, i quali potranno essere visualizzati, ed eventualmente modificati, esclusivamente dagli utenti selezionati in precedenza.

Tvider, condividiamo facilmente i nostri file multimediali su Twitter

2009-11-14_094957

Ad oggi, Twitter, la nota piattaforma di microblogging, costituisce uno dei servizi più utilizzati lungo la grande rete, in primo luogo per l’efficacia offerta nelle comunicazioni ed inoltre per i numerosi applicativi online che è possibile utilizzare previa iscrizione al social network.

Infatti, sfruttando il nostro account Twitter, è possibile avere accesso ad una moltitudine di strumenti on the web mediante i quali eseguire le operazioni più svariate quali disegnare, scrivere messaggi di testo più lunghi, condividere foto, audio, video ecc…

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi Tvider, ossia un valido servizio online, mediante il quale, come accennato poc’anzi, è possibile condividere, in modo estremamente semplice e veloce, video, audio ed immagini, il tutto usufruendo semplicemente del nostro account Twitter.

TubeMaster++, catturare facilmente i file audio e video presenti online

2009-07-01_112908

Appassionati di streaming? Ecco allora un interessante software che di sicuro fa al caso vostro.

Si tratta di TubeMaster + +, ossia un programma freeware prodotto da GgSofts, grazie al quale si potranno catturare i file multimediali presenti online che si stanno guardando o ascoltando.

Una volta individuati i file multimediali da TubeMaster + +, questi potranno essere salvati direttamente sul proprio PC oppure convertiti in una moltitudine di formati disponibili quali AVI, MPEG, MP3, MP4, iPod, PSP ecc…

Si può facilmente notare che TubeMaster + + rende possibile la conversione in una gran quantità di formati, in modo da rendere compatibili sia i file audio che quelli video, oltre che con i PC, anche con la maggior parte dei dispositivi presenti in commercio come ad esempio Creative Zen, iPod, BlackBerry, PSP, PS3 ecc…

Gestiamo a quale software associare i file multimediali!

media_player_connectivity-500x382

software che compiono le stesse operazioni, prendiamo come esempio, VLC e Winamp. Due programmi diversi ma che alla fin fine, compiono le stesse cose, in altre parole, aprono tutti i file multimediali presenti sul PC. Una delle cose che ci permette di favorire un programma, rispetto a un altro è la velocità di apertura dei file.

Winamp, la maggior parte delle volte, è lento e pesante, mentre VLC, anche se con una grafica scarna, riesce ad aprire tutti i file che apre Winamp in pochissimo tempo e non stressando particolarmente la cpu. A questo punto voi direte: Perché installarne due, quando posso usarne uno? Alcuni file, non sono aperti da tutti i programmi e altrettanti file, sono aperti in maniera veloce da uno solo di questi due.

Condividere file multimediali direttamente online con Oosah.com

Tra i tanti servizi web per la condivisione dei file che si trovano in rete, ce n’è sempre qualcuno che attira di più la nostra attenzione e che spicca sugli altri per l’accuratezza con cui è stato realizzato. E’ il caso di Oosah, un servizio nato da poco per la condivisione di file multimediali che ha già raccolto attorno a se un numero elevato di utenti.

I fattori che contraddistinguono Oosah sono fondamentalmente due. Da un lato la semplicità d’utilizzo, dall’altro la ricchezza di caratteristiche tipiche del Web 2.0, come la possibilità di creare gallerie e playlist e condividerle con altri utenti.
Il servizio fornisce ad ogni utente uno spazio web dove poter gestire tutto il contenuto multimediale che desidera, foto, video, e file audio/musicali.