FileCleaner, pulire Windows controllando in real time i file temporanei

FileCleaner, pulire Windows controllando in real time i file temporanei

FileCleaner, pulire Windows controllando in real time i file temporanei

CCleaner è sicuramente al primo posto in classica tra i programmi maggiormente utilizzati per far pulizia su Windows. CCleaner risulta però manchevole di alcune utili funzioni che possono invece essere trovate in altri programmi.

È questo il caso di FileCleaner, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che offre le stesse funzioni rese disponibili da CCleaner permettendo inoltre ai suoi utilizzatori di programmare i processi di pulizia e di controllare direttamente in tempo reale i file temporanei presenti nell’OS.

L’interfaccia del software mette a disposizione degli utenti tutti gli strumenti disponibili nella parte sinistra della finestra. I risultati ottenuti dall’utilizzo delle varie funzioni sono invece visibili dalla parte destra.

Per avviare tutti gli strumenti disponibili in un unico colpo è possibile cliccare sul pulsante verde Analyze All. In alternativa si possono selezione le funzioni preferite avviandole singolarmente.

pulizia windows

KCleaner, una valida alternativa a CCleaner per la pulizia di Windows

pulizia windows

Tra i migliori strumenti adibiti alla pulizia di Windows il buon vecchio ma sempre aggiornato CCleaner è sicuramente uno tra i più diffusi ed apprezzati.

Nonostante ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero essere interessati ad una qualche soluzione alternativa magari comprensiva anche di alcune funzionalità extra.

A tal proposito una risorsa KCleaner potrebbe risultare sicuramente molto interessante.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che è in grado di effettuare un’accurata pulizia dell’OS, sia agendo manualmente sia impostando l’esecuzione automatica ad intervalli di tempo predefiniti.

KCleaner agisce eliminando file temporanei, file spazzatura, adware, elementi obsoleti del registro di sistema, “avanzi” di installazioni delle applicazioni e molto altro ancora.

Free Internet Window Washer, rimuovere i file spazzatura ed i dati temporanei di oltre 100 applicazioni

Al fine di avere un PC sempre pronto e scattate ed onde evitare che dello spazio d’archiviazione prezioso possa essere impiegato in modo ben poco produttivo è consigliabile rimuovere i dati superflui e quelli temporanei che, con il passare del tempo e con il continuo utilizzo, vanno ad accumularsi sul disco.

Per eseguire facilmente l’operazione in questione è possibile appellarsi all’utilizzo di Free Internet Window Washer.

Si tratta di un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di rimuovere i file spazzatura presenti sull’hard disk ed i dati temporanei di oltre 100 differenti applicazioni maggiormente diffuse.

FixBee, ottimizzare l’utilizzo di Windows deframmentando l’hard disk e rimuovendo i file spazzatura

Sfruttare appositi strumenti mediante i quali effettuare la manutenzione del sistema operativo in uso risulta molto utile onde evitare di andare incontro ad eventuali problematiche e fastidiose perdite di tempo nelle quali, per un motivo o per un altro, non è poi così difficile incorrere.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo già avuto modo di prestare attenzione a strumenti rientranti nella categoria in questione ma avere a portata di mano ulteriori tool adibiti a tal scopo è senz’altro molto utile.

Tenendo conto di ciò quest’oggi andiamo quindi a dare un’occhiata a FixBee, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’elegante interfaccia a schede (è possibile visionarne uno screenshot proprio ad inizio post) consentirà di ottimizzare l’OS e di effettuare la pulizia del disco, il tutto in maniera estremamente precisa e nel giro di pochi click.

GiliSoft Free Disk Cleaner, rimuovere i file spazzatura da Windows ed analizzare l’hard disk

Nel corso del tempo e, sopratutto, utilizzando in maniera continua la propria postazione multimediale i cosiddetti file spazzatura (file temporanei lasciati da applicazioni installate, file lasciati da software oramai rimossi etc.) tendono, inevitabilmente, ad accumularsi.

L’accumulo di tali file, così come ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, potrebbe causare, a lungo andare, rallentamenti del computer, specie durante le operazioni di lettura e scrittura quando un gran carico di dati deve essere localizzato e modificato dal sistema.

Onde evitare di andare incontro a problematiche di questo tipo appare quindi opportuno effettuare, di tanto in tanto, una pulizia del sistema.

Per eseguire facilmente tale tipo d’operazione e, sopratutto, per localizzare rapidamente i file spazzatura potrebbe però rivelarsi molto ma molto comodo ricorrere all’utilizzo di un’apposita app come nel caso di GiliSoft Free Disk Cleaner.

UnCleaner, rimuovere tutti i file spazzatura in un unico click

Ogni qual volta viene installa o disinstallata un’applicazione sul sistema operativo in uso e, in questo caso specifico, Windows vengno lasciati numerosi file inutili, altrimenti definiti “file spazzatura”, il che, a lungo andare, potrebbe causare eventuali rallentamenti e compromettere le effettive performance della postazione multimediale oggetto dell’attenzione.

Considerando quanto appena affermato un tool quale UnCleaner potrebbe rivelarsi particolarmente utile!

UnCleaner, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutte le versioni di Windows che, una volta in uso, permetterà di eseguire la pulizia dei file spazzatura presenti su quel dato PC mediante un unico click, il tutto richiedendo un consumo di risorse decisamente ridotto all’osso ed offrendo inoltre l’opportunità di visualizzare un apposito report.

L’operazione in questione potrà essere eseguita sia agendo manualmente sia automaticamente impostando UnCleaner in modo tale da farlo entrare in azione ad ogni avvio del PC.

JelClean, effettuare la pulizia del sistema ed ottimizzarne le prestazioni

Sono davvero pochi i software freeware che oltre a permettere l’esecuzione di un’accurata pulizia del sistema offrono anche l’opportunità di migliorarne le prestazioni, seppur in modo sensibile.

Tra le poche risorse gratis ed utilizzabili per l’esecuzione dell’operazione in questione risulta però disponibile JelClean, un software utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7, che permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato rimuovendo i file spazzatura, effettuando la pulizia del registro di sistema, rimuovendo i collegamenti interrotti, pulendo la RAM, disinstallando le applicazioni indesiderate, ottimizzando l’avvio dell’OS, eseguendo la deframmentazione del registro di sistema e, dulcis in fundo, ottimizzando le prestazioni di internet.

JelClean, abbastanza leggero ed utilizzabile anche come software portatile, risulta alla portata di tutti grazie alla sua pratica interfaccia utente suddivisa in schede (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post) per ciascuna delle quali sarà possibile selezionare personalmente i singoli elementi su cui si desidera agire.

DrivePurge, rimuovere i file spazzatura relativi ad oltre 750 applicazioni e componenti di Windows

Con il passare del tempo e, nello specifico, con il continuo utilizzo potrebbero accumularsi sul proprio PC tutta una serie di file indesiderati, in particolare se ci si ritrova a navigare online in maniera frequente, come ad esempio file temporanei, file di log, cache e molto altro ancora.

L’accumularsi di tali file va ad incidere, in modo più o meno fastidioso, su quelle che sono le effettive performance della postazione multimediale in uso causando, in maniera particolare, eventuali rallentamenti.

La rimozione di tali file potrebbe quindi giovare al fine di ottenere nuovamente un PC veloce ed un sistema scattante.

Per eseguire tale tipo di operazione è possibile appellarsi all’utilizzo di DrivePurge, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di ripulire l’intero OS, i drive e le tracce relative agli utenti il che, ovviamente, permette anche di liberare spazio prezioso sulla propria postazione multimediale.

Windisk Home, migliorare le prestazioni del PC rimuovendo i file indesiderati

Quando si acquista un nuovo PC, si sa, le sue performance sono decisamente ben diverse da quelle che con il passare del tempo e, sopratutto, con l’utilizzo andrà poi a restituire.

Ad incidere sulle performance del PC e, in maniera particolare, sulla sua velocità, sono tutte le varie ed eventuali applicazioni installate, rimosse o, ancora, modificate, il che, inevitabilmente, va poi a gravare sul registro di sistema.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni e, sopratutto, al fine di disporre di un PC sempre efficiente e scattante nonostante non possa essere più definito come “nuovo di zecca” è consigliabile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Windisk Home.

Di che cosa si tratta? Di un software tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, sostanzialmente, consente di ottimizzare le capacità di risposta della postazione multimediale in uso rimuovendo i file spazzatura dall’intero sistema o, in alternativa, solo e soltanto quelli relativi ad uno specifico account utente.

L’utilizzo dell’applicativo risulta abbastanza semplice e la sua gestione è interamente concentrata in un pratico pannello di controllo (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post).

Eusing Free System Cleaner, rimuovere i file spazzatura e velocizzare l’utilizzo di Windows

La rimozione dei cosiddetti file spazzatura che, a lungo andare, vanno ad accumularsi sulla propria postazione multimediale, risulta un processo particolarmente utile da eseguire in maniera tale da poter velocizzare l’utilizzo del PC.

Al fine di eseguire in modo pratico e, sopratutto, rapido tale operazione di pulizia è consigliabile appellarsi all’impiego di un software appositamente preposto a tal scopo come, ad esempio, nel caso del ben noto Ccleaner o del più recente Eusing Free System Cleaner.

Il primo software, oramai disponibile da anni, va a configurarsi come uno tra i più noti ed efficienti in tal ambito e gli utenti che non ne hanno testato le fattezze sono davvero ben pochi, Eusing Free System Cleaner, invece, altro non è che una nuova risorsa destinata anch’essa alla rimozione dei file spazzatura ma in grado di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più efficiente.

AppCleaner, il software freeware di UpdateStar per ripulire Windows dai file spazzatura

Avere un PC sempre pulito ed efficiente costituisce un fattore di fondamentale importanza al fine di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale, specie se utilizzata, per un motivo o per un altro, in maniera piuttosto frequente.

Per eseguire al meglio tale tipo di operazione sono disponibili appositi software, sia gratuiti che non, adibiti, appunto, alla rimozione dei cosiddetti “file spazzatura”, primi tra tutti i file temporanei.

Tra gli applicativi gratuiti la prima risorsa che viene in mente, almeno nella maggior parte dei casi, quando si pensa a strumenti di questo tipo è Ccleaner, il rinomato software Piriform, ma qualora il tool in questione vi avesse stancato o, molto più semplicemente, nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa di nuovo in grado di svolgere le medesime operazioni se non addirittura in modo migliore (a voi il giudizio!) allora, sicuramente, sarete contenti di fare la conoscenza di AppCleaner.

Sys Optimizer, rimuovere i file inutili presenti in Windows in un secondo

Utilizzando il PC in maniera frequente e, sopratutto, eseguendo una gran varietà di operazioni differenti, inclusa la navigazione online, vanno inevitabilmente ad archiviarsi una gran quantità di file inutili rubando prezioso spazio libero che, ovviamente, potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

Per risolvere tale problematica è però possibile appellarsi all’impiego di un interesasnte software freeware quale Sys Optimizer.

L’applicativo in questione è interamente dedicato agli OS Windows e, presentando una pratica interfaccia utente (visionabile osservando l’immagine d’esempio), consente di eliminare file temporanei e di svuotare la cache dei browser web in uso agendo in maniera estremamente rapida.

Aero OneClean, ripulire l’OS dai file obsoleti selezionando manualmente le cartelle temporanee

Effettuare una pulizia dell’OS o, per meglio intenderci, di quelli che sono gli elementi obsoleti in esso archiviati, può essere particolarmente utile al fine di ottimizzare le performance del proprio PC e, di conseguenza, utilizzarlo in maniera ancor più efficiente ed efficace.

Per eseguire tale tipologia di operazioni, generalmente, è possibile appellarsi all’utilizzo di appositi software adibiti, per l’appunto, proprio a tal scopo.

È questo il caso di Aero OneClean, un programma gratuito e specifico per OS Windows (risulta perfettamente funzionante su XP, Vista e 7) che permette di effettuare un’accurata pulizia dei file spazzatura archiviati nell’OS andandosi però a distinguere da tutti gli altri applicativi analoghi per un’interessante caratteristica extra.

Secure Eraser, cancellare definitivamente file e cartelle dall’hard disk e rimuovere i dati inutili e temporanei

Lo abbiamo già ribadito infinite altre volte e, sicuramente, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di sperimentarlo personalmente, l’eliminazione dei file dall’OS e, in questo caso specifico, da Windows, eseguita servendosi, così come per impostazione predefinita, del solo cestino non risulta sufficiente al fine di rimuovere gli elementi in questione in modo permanente e lo stesso vale anche per quanto concerne la formattazione dell’hard disk.

Infatti, servendosi di appositi strumenti adibiti al recupero dei dati eliminati questi possono essere ripristinati in men che non si dica e, sopratutto, in maniera più o meno integrale, andandosi dunque a configurare come una vera e propria problematica qualora i file in questione facciano riferimento ad informazioni di una certa rilevanza o, comunque sia, risultino di natura estremamente riservata.

Per ovviare ad una situazione analoga a quella appena accennata è però possibile servirsi di un apposito ed utile strumento quale Secure Eraser, un software gratuito, specifico per OS redmondiani e dall’utilizzo abbastanza semplice che consente di rimuovere in modo permanente ed irrecuperabile tutti quelli che sono i dati selezionati e presenti sul proprio hard disk.