Unpacker, estrarre archivi compressi su Windows 8 in modo semplice e rapido

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, integra il supporto nativo mediante cui poter estrarre e comprimere archivi in formato ZIP.

Per poter effettuare l’operazione in questione è necessario accedere al desktop, aprire Esplora risorse e selezionare poi uno specifico archivio in modo tale da abilitare l’apposita scheda.

Tale operazione è tutt’altro che complicata da eseguire ma di certo avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale semplificare ulteriormente il tutto e, sopratutto, mediante cui comprimere ed estrarre archivi in maniera ancor più rapida potrebbe rivelarsi molto comodo.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Unpacker può quindi rivelarsi molto utile.

Unpacker, infatti, è un programma totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabile direttamente da Windows Store, che, una volta in uso, consente di estrarre in maniera semplice e rapida archivi supportando diversi formati tra cui anche ZIP, RAR, 7z.

Instarchive, scaricare sotto forma di archivio ZIP tutte le foto fatte con Instagram

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire come salvare tutte le proprie foto fatte con Instagram in maniera semplice e veloce e direttamente sul computer in uso, una procedura questa che va a rivelarsi particolarmente utile al fine di poter archiviare i propri scatti sul computer in uso.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi, cari ed appassionati lettori geek, andiamo a dare un’occhiata ad una risorsa analoga ma che, a seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze, di ognuno, potrebbe rivelarsi una valida alternativa alla quale attingere per poter effettuare nel miglior modo possibile l’operazione in questione.

SpinZip, creare file ZIP in tre differenti modalità

Se spesso avvertite la necessità di creare archivi compressi in formato .zip allora, cari lettori di Geekissimo, potrete senz’altro trovare particolarmente utile SpinZip, la risorsa alla quale, quest’oggi, andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe.

Di che cosa si tratta? Semplice: SpinZip è un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice ma altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di creare file .zip in tre differenti modalità: per dimensione specificata dall’utente, per numero di file che ogni archivio compresso dovrà contenere o, ancora, creando un file .zip per ciascun file.

DFIncBackup, eseguire il backup dei dati sfruttando un software altamente personalizzabile

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui effettuare operazioni di backup dei vostri dati ma, sino a questo momento, non avete ancora trovato una risorsa in grado di adattarsi al meglio a quelle che sono le vostre esigenze allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare uno sguardo a DFIncBackup.

Questo software, utilizzabile gratuitamente e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), altro non è che una pratica risorsa grazie alla quale, mediante un’interfaccia utente ben curata ed altamente comprensibile (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), sarà possibile creare attività di backup altamente personalizzabili effettuandone anche più di una simultaneamente ed avendo inoltre l’opportunità di pianificarne l’esecuzione specificando data ed orario.

Il software, nel dettaglio, è in grado di creare copie di backup in archivi ZIP altamente compressi e crittografati evitando quindi, in tal modo, che eventuali altri utenti non autorizzati possano accedervi e visionarne o modificarne il contenuto.

ZipTabs, archiviare le schede aperte in Google Chrome in un file ZIP

Spesso, quando ci si ritrova a navigare online, capita di dover chiudere immediatamente la finestra del browser web in uso andando incontro, in maniera inevitabile, alla perdita di tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Altrettanto frequentemente accade anche che i tab aperti facciano riferimento a pagine web d’interesse o, ancora, di una certa rilevanza per cui potrebbe rivelarsi molto utile avere a portata di mano un apposita risorsa mediante cui evitare, nel giro di breve tempo, che le schede visualizzate vadano perse e che, di conseguenza, sia possibile accedervi nuovamente e, sopratutto, facilmente anche in un secondo momento.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è possibile attingere a svariate risorse in grado di eseguire l’operazione in questione ma qualora foste alla ricerca di uno strumento alternativo da impiegare in circostanze di questo tipo allora, cari lettori di Geekissimo, potreste provare a dare uno sguardo a ZipTabs.

UnRarIt, estrarre più archivi compressi simultaneamente

Se vi è la necessità di estrarre molteplici archivi compressi, onde evitare di impiegare troppo tempo nell’eseguire più e più volte, tanti quanti sono gli elementi su cui agire, l’operazione in questione potrebbe essere utile utilizzare un tool quale UnRarIt in grado di attuare tale procedura in batch.

UnRarIt, infatti, altro non è che un software gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che, presentando una semplice ma praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!), permette di estrarre più file ZIP, RAR e 7-Zip simultaneamente.

Servirsi del tool è davvero semplice poiché, una volta avviato, sarà sufficiente trascinare gli archivi compressi su cui operare direttamente nella finestra di UnRarIt, indicare poi una cartella di output e, infine, cliccare sul pulsante Extract files per avviare il processo di estrazione.

Open ZIP and RAR With GDocs, aprire i file ZIP e RAR in Google Docs agendo dal menu contestuale di Chrome

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Google Docs avrà senz’altro avuto modo di notarlo: non molto tempo addietro è stata implementata una nuova feature grazie alla quale visualizzare i file ZIP e RAR, il tutto senza dover eseguire alcuna installazione di software appositi sulla postazione multimediale in uso.

Tale funzionalità, di per sé già molto comoda, potrebbe però divenirlo ancor di più ricorrendo all’impiego di un’interessante risorsa extra tutta dedicata agli utilizzatori di Google Docs e a coloro che navigano in rete servendosi di Chrome.

La risorsa in questione è Open ZIP and RAR With Gdocs, ovvero un’estensione gratuita che, una volta installata, permetterà, nello specifico, di aprire rapidamente un file ZIP o un file RAR caricato online direttamente in Google Docs.

Zip Password Unlocker, recuperare password dei file zip protetti

In molte occasioni può essere utile, quanto necessario, creare dei file zip e condividerli in rete con i propri amici, colleghi e con chiunque si voglia. Gli archivi, che siano in formato zip o rar, spesso vengono protetti con una password. Questa chiave di sicurezza, dopo un po’ di tempo, potrebbe essere dimenticata.

In tali situazioni, un programma utile avente lo scopo di aiutare l’utente a trovare la password dimenticata è ZIP Password Unlocker. Si tratta di un applicativo semplice e gratuito (freeware) progettato per consentire la ricerca di password dei file zip protetti.

TyphoonZip: creare, gestire ed aprire i file .rar e .zip in modo completamente gratuito

Al fine di una ben più agevole condivisione ed archiviazione dei file, solitamente, appare opportuno ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione, come nel caso di WinZip e WinRAR che, però, purtroppo, possono essere utilizzati solo ed esclusivamente sborsando parte, seppur minima, dei propri risparmi.

Si tratta infatti di software a pagamento ai quali si è costretti rinunciare nel caso in cui non si intenda spendere alcunché ma alle cui funzionalità, o, quanto meno, a parte di esse, è possibile attingere servendosi di appositi tool reperibili in rete ed utilizzabili senza dover investire neanche un centesimo.

È questo il caso di TyphoonZip, un programmino freeware tutto dedicato agli OS Windows che, in modo pratico ed efficiente, consente di creare, gestire ed aprire i file .rar e .zip, permettendo quindi, in altri termini, di comprimere e decomprimere archivi senza alcun problema.

Zip Lock, proteggere e crittografare i file .zip rendendo impossibile il processo di sblocco

Gli archivi in formato .zip, come di certo ben sapranno tutti coloro i quali si ritrovano spesso ad avere a che fare con tale tipologia di file, possono essere bloccati o protetti, a seconda delle diverse esigenze dell’utente, ma, purtroppo, la sicurezza che ne deriva in talune circostanze potrebbe divenire piuttosto dubbia a causa dell’esistenza di appositi strumenti mediante cui bypassare il tutto.

Certo, l’operazione in questione non è esattamente tra le più semplici da attuare ma comunque sia risulta un qualcosa di fattibile per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese, potrebbe essere piuttosto utile ricorrere all’impiego di un apposito tool in grado di garantire un ulteriore grado di sicurezza.

È questo il caso di Zip Lock, un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, permette di proteggere e crittografare i file .zip.

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Se non vogliamo scaricare, un file ZIP o RAR molto grande, si potrebbero estrarre solamente i file che c’interessano! Ma come fare?

Ci viene in aiuto, ArchView ovvero un add-on per Firefox che permette di visualizzare un anteprima del contenuto di un file ZIP o di un archivio RAR, presente in rete, prima di scaricarlo. Possiamo disabilitare o abilitare questo plugin direttamente dalla status bar.

YemuZip: creare file zip su Mac compatibili anche con Windows

YemuZip: creare file zip su Mac compatibili anche con Windows

YemuZip è un applicazione gratuita per Mac che permette di creare file zip da utilizzare sul nostro Mac o su un qualsiasi PC. Ma vi starete chiedendo Finder non ha una funzione con la quale crea ugualmente Archivi?

La risposta è si, ma molto spesso quando creiamo il nostro file zip sul Mac e lo unzippiamo sul Pc ci possono essere dei problemi sopratutto per quanto riguarda i meta-dati, infatti i PC non leggono i metadata specifici del Mac. YemuZip invece da l’opportunità di creare un archivio decidendo se deve essere, un archivio con formato per Mac o invece lo dovremo utilizzare su PC.