FileBot, rinominare in modo preciso ed automatico film ed episodi delle serie TV

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, dispone di una vasta raccolta di serie TV e film archiviati sul porprio computer sicuramente ben saprà quanto possa essere difficile mantenere il tutto ben organizzato e, soprattuto, eseguire l’operazione in questione senza andare incontro ad eventuali confusioni e nel minor tempo possibile.

Talvolta quindi per poter organizzare al meglio i file multimediali presenti sulla postazione in uso risulta necessario ricorrere all’impiego di risorse di terze parti.

È questo il caso di FileBot, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi opereativi Windows, che permette di agire su film e serie TV organizzandoli nel miglio modo possibile.

Il software, nello specifico, permette di cercare i nomi degli episodi di qualsiasi serie televisiva e di rinominare i file corrispondenti sfruttando l’apposito elenco che verrà scaricato.

Movie Renamer, rinominare film automaticamente ed aggiungervi informazioni dettagliate

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito archiviare film sulla propria postazione multimediale di certo si sarà ritrovato più volte ad avere problemi nel reperire rapidamente quanto d’interesse.

Si tratta di una situazione che generalmente va a verificarsi in tutti quei casi in cui a ciascun film è stato assegnato un nome errato o incompleto.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione analoga a quella appena accennata ed al fine di semplificare il processo di archiviazione dei propri file multimediali è però possibile ricorrere all’utilizzo di Movie Renamer.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), su Mac e su Linux, che, così com’è possibile intuire anche dal nome, consente di correggere automaticamente i nomi dei file multimediali archiviati sull’hard disk prelevando le informazioni necessarie da internet.

Movie Renamer, nel dettaglio, non soltanto andrà a modificare il nome dei file ma andrà anche ad aggiungere, sempre automaticamente, i metadati.

ALmoviesRenamer, rinominare automaticamente i film ed aggiungervi ulteriori informazioni

Tutti gli amanti del cinema che sono soliti archiviare gli innumerevoli film d’interesse direttamente sul computer in uso avranno senz’altro provato più e più volte ad organizzare al meglio la propria raccolta aggiungendo a ciascun file dettagli quali, ad esempio, i vari titoli originali, l’anno di rilascio etc.

Piuttosto che eseguire manualmente l’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale AlmoviesRenamer grazie alla quale organizzare la propria raccolta di film in maniera ben più semplice e, sopratutto, rapida.

AlmoviesRenamer, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura opensource ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e Linux che permette, appunto, di rinominare automaticamente i film e di aggiungervi determinati dettagli specificati dall’utente risultando, proprio per tale ragione, particolarmente utile nella rimozione di eventuali caratteri indesiderati presenti nei titoli ed al fine di migliorare il grado di efficienza della ricerca nelle varie cartelle dedicate alla collezione.

YouTube filtraggio preventivo Germania

YouTube: l’accordo con Paramount e la battaglia con Viacom

YouTube accordo Paramount causa Viacom

YouTube e Paramount Pictures hanno annunciato, nel corso delle ultime ore, di aver raggiunto un accordo conseguenzialmente al quale saranno messi a disposizione, entro breve tempo, ben 500 film dei quali sia gli utenti del ben noto servizio di condivisione video reso disponibile da big G sia gli utilizzatori di Google Play potranno usufruirne senza problemi.

Il gran quantitativo di film in questione risulta comprensivo di titoli che vanno dai grandi classici del cinema a pellicole ben più recenti ma comunque sia apprezzate ed appassionanti come, ad esempio, Hugo Cabret, Transformers e Il Padrino.

Stando a quanto reso noto i film potranno essere visionati ad un costo compreso tra i 3 e i 4 dollari a seconda della pellicola che ciascun utente sceglierà di noleggiare e resteranno a disposizione per una visione entro 30 giorni e che, inoltre, con un esborso economico maggiore di un dollaro, guardarlo anche in alta definizione.

In tal modo, dunque, il catalogo di film messo a disposizione da Google giunge a quota 9 mila titoli, tutti offerti da cinque dei sei principali studios e oltre dieci studi cinematografici indipendenti, una quantità questa che potrebbe iniziare ad infastidire ed impensierire la ben nota azienda della mela morsicata ed il suo iTunes.

MediaRenamer, rinominare serie TV e film in maniera semplice ed automatica

Se amate guardare film e serie TV, se siete soliti utilizzare il vostro computer come strumento mediante cui archiviare tutti i vari ed eventuali contenuti televisivi e cinematografici d’interesse e se, allo stato attuale delle cose, necessitate di un valido strumento mediante cui rinominare facilmente il tutto allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare un’occhiata a MediaRename.

Di che cosa si tratta? Semplice: MediaRename è un software totalmente gratuito, di natura open source e tutto dedicata ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’interfaccia utente semplice e minimale, consente di rinominare le serie TV archiviate sul proprio PC e di eseguire la medesima operazione anche con i film, il tutto scansionando le cartelle nelle quali risultano contenuti tali file e rilevandone automaticamente i nomi corretti.

Movie Explorer, gestire film e serie TV utilizzando un software portatile che non richiede configurazione

Chi si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di film d’ogni genere archiviati sulla postazione multimediale impiegata sicuramente avrà avuto modo di sperimentare personalmente quanto, almeno nella maggior parte dei casi, possa risultare difficile gestire ed organizzare l’intera raccolta e, ancora, reperire ciò di cui si ha esattamente bisogno in tempi più o meno brevi.

Al fine di rendere ben più semplice l’esecuzione delle sopracitate operazioni si rivela quindi molto utile, almeno nella maggior parte dei casi, ricorrere all’utilizzo di appositi software mediante cui gestire nel miglior modo possibile la propria raccolta di film.

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo ma nel caso in cui non fossero state di vostro gradimento o, ancora, qualora foste intenzionati a sperimentare un qualcosa di nuovo allora, cari lettori, dovreste provare a dare un’occhiata a Movie Explorer.

Movies by CraigWorks, gestire la propria collezione di film direttamente dal browser e visionarla anche da remoto

Avete trasformato il vostro fido PC in un vero e proprio archivio di film d’ogni genere e siete alla ricerca di una qualche risorsa mediante cui organizzare al meglio l’intera collezione? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa e, sopratutto, nel caso in cui tutto quanto di analogo visionato sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento allora, di certo, sarete contenti di fare la conoscenza di Movies by CraigWorks.

Si tratta, per l’appunto, di un’applicazione gratuita basata su browser web e, dunque, accessibile proprio da quest’ultimo, che permette di gestire la propria collezione di film creando un database personalizzato e ricco di informazioni, prelevate da tutte quelle che sono le principali fonti, e fornendo l’integrazione con VLC in modo tale da poter riprodurre quanto d’interesse in modo estremamente semplice.

L’utente potrà quindi aggiungere film alla propria collezione ed associare i file corrispondenti agendo mediante la pratica e familiare interfaccia offerta.

Movie Monkey, gestire facilmente la propria collezione di film

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, amate guardare film su film ed avete adibito la vostra fida postazione multimediale a mò di cinematografo allora, di certo, sarete ben felici di fare la conoscenza di un fantastica ed utilissima applicazione quale lo è Movie Monkey.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Movie Monkey altro non è che un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, in modo semplicissimo, permetterà di gestire al meglio la propria collezione di film ordinando ciascuno di essi sulla base di differenti parametri e consentendo quindi di accedere a tutto quanto occorre in modo estremamente rapido e senza troppi problemi.

Per potersi servire delle fattezze del software tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che specificare una o più cartelle contente i film e Movie Monkey provvederà poi, automaticamente, dapprima ad identificarli e, successivamente, a classificarli per genere… comodo vero?

My Movie Library, gestire al meglio la propria collezione di film su PC

Carissimi geek appassionati al mondo del cinema in ogni sua accezione possibile ed immaginabile, quest’oggi, per la gioia di voi lettori alla costante ricerca di efficienti applicativi mediante cui ottimizzare la gestione di tutto quanto archiviato sulla postazione multimediale in uso, diamo uno sguardo ad un interessantissimo software freeware che, di certo, non vi lascerete sfuggire!

Si tratta, nello specifico, di My Movie Library, una risorsa utilizzabile su tutti gli OS Windows che, senza alcun dubbio, riterranno particolarmente utile tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare con un PC che, un po’ per negligenza e un po’ per altri fattori, è andato trasformandosi, nel corso del tempo, in una sorta di videoteca molto ma molto disordinata.

10 film per geek da vedere durante le feste (ma anche oltre)

Il Natale è passato, ma le feste per molti non sono ancora finite. C’è ancora qualche giorno libero a disposizione, e allora perché non sfruttarlo andando al cinema o spaparanzandosi in poltrona per gustare qualche bel film?
Se l’idea vi piace, qui abbiamo per voi una lista di 10 film per geek da vedere durante le feste (ma anche oltre) stilata da “Mashable” con diversi titoli che potrebbero aiutarvi a passare questi pomeriggi e queste serate invernali in serenità, senza distogliervi troppo dalla vostra (e nostra) passione per la tecnologia.
L’elenco riguarda film piuttosto recenti (tranne qualche eccezione eccellente) ed è da mettere insieme alla lista di 10 + 1 film Geek da vedere assolutamente a Natale che vi proponemmo lo scorso anno. Dategli uno sguardo e poi consigliateci voi qualche bel film geek per passare questi giorni di festa.
Tron Legacy – Il ritorno di un film cult come “Tron” (1982), per giunta in uno spettacolare 3D al pari di quello di Avatar, non può assolutamente lasciare indifferente un geek. “Tron” non solo è stato il primo film ad essere interamente dedicato alla realtà virtuale ma è considerato anche uno dei precursori nell’utilizzo massiccio della computer grafica nel cinema. Questo sequel racconta la storia di Sam Flynn, giovane esperto di tecnologia, che si ritrova immerso in un pericoloso quanto affascinante mondo virtuale per ricercare il padre scomparso. La pellicola è uscita prima di Natale negli States, mentre da noi sarà nelle sale dal 29 dicembre.

Film.fm: tantissimi film in streaming in alta qualità da guardare senza interruzioni

Chi si ritrova ad utilizzare spesso e volentieri servizi che offrono la visione dei film in streaming di certo saranno ben consapevoli di quanto possa essere molto poco piacevole girovagare da una pagina web all’altra alla ricerca di un qualche stratagemma mediante cui visionare il tutto evitando di incorrere nei vari ed eventuali problemi che, con una certa frequenza, affliggono la visione online dei contenuti video.

Esistono infatti molteplici servizi appositamente adibiti allo scopo in questione, tuttavia, la maggior parte di essi non consente di visionare quanto scelto nella sua interezza o comunque sia le possibilità di andare incontro a situazioni scoccianti e decisamente poco pratiche sono fin troppe!

Considerando tutto quanto appena affermato, se siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui aggirare in men che non si dica situazioni di tale tipologia e guardare in tutta tranquillità uno o più film in streaming, tra l’altro anche in lingua italiana, allora, senza alcun dubbio, Film.fm è esattamente ciò che fa al caso vostro.

Mombo, i migliori films consigliati su twitter

Ormai internet è il centro principale dell’informazione. Grazie a social network e servizi tipo twitter, ogni secondo vengono condivise con il mondo interno migliaia di informazioni provenienti da ogni angolo della terra. Ultimamente Twitter è diventato anche una sorta di forum dove discutere dei vari argomenti, e soprattutto un posto dove viene pubblicato il parere di tutti su di una determinata notizia, come può essere ad esempio la pubblicazione di un libro o di un film.

Infatti molte persone utilizzano Twitter, per leggere i vari commenti su di in film, prima di andare al cinema. Certo è un ottima soluzione per capire se il film è degno d’esser visto, ma a volte diventa scocciante girare e rigirare le varie pagine di twitter per cercare il film adatto a noi. A questo ci ha pensato MOMBO, un servizio OnLine che stila per noi una classifica dei miglior film consigliati dal popolo di Twitter.

Iron Man 2, il film rivive su iPhone grazie a Gameloft

Capita raramente di parlare di film qui su Geekissimo ma con Iron Man 2 vogliamo fare un’eccezione. Ospiti di Gameloft all’anteprima della settimana scorsa abbiamo gustato la nuova avventura di Tony Shark che parte esattamente dal punto in cui era finito il precedente episodio. Iron Man rivela la sua identità al mondo e si pone come una sorta di paladino planetario della giustizia: oltre ad un nuovo temibile nemico (Whiplash interpretato da un rinvigorito Mickey Rourke), Tony Stark (Robert Downey Jr.) deve fronteggiare importanti problemi personali.

Il film, grazie a Gameloft, prende nuova forma grazie ad un interessante gioco per iPhone e iPod touch: Iron Man 2, infatti, è disponibile in App Store al prezzo di 5,49 euro.