Thumbnail me, generare miniature dei file video e caricarle automaticamente su ImageShack

Ottenere le miniature di più e più scene relative a specifici file video risulta un’operazione abbastanza semplice da eseguire nel caso in cui non si disponga di una risorsa apposita mediante cui attuare tale tipo di procedura.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, generalmente, va a rivelarsi particolarmente utile al fine di mostrare specifiche scene di un filmato ad altri utenti eventualmente interessanti alla visione del file video ma intenzionati a valutarne prima la qualità.

Quindi, per poter eseguire nel migliore dei modi tale tipo d’operazione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una risorsa quale Thumbnail me, ovvero un software gratuito, di natura open source ed utilizabile senza alcun problema su OS Windows e Linux che, mediante una pratica interfaccia utente (può essere visionata in anteprima dando uno sguardo allo screenshot d’esempio!), consentirà, appunto, di generare miniature relative ai filmati scelti in maniera davvero semplicissima e, successivamente, di caricare il tutto automaticamente su ImageShack.

Rai.tv, come scaricare video di qualsiasi entità sul portale On Demand

Tutti o quasi conoscono il noto portale Rai.tv in cui si possono vedere in diretta streaming numerosi canali televisivi italiani, radio e tanto altro che di certo non stiamo ad elencare qui. Integrato in Rai.tv, il popolare servizio radiotelevisivo italiano offre anche un altro portale chiamato Rai.tv On Demand in cui, in maniera gratuita, è possibile visualizzare in streaming intere puntate di telefilm, fiction, reality, trasmissioni di vario genere (politica, attualità, informazione, spettacolo, intrattenimento e via discorrendo) andate in onda sui canali RAI.

Rai.tv On Demand, d’altro canto, permette agli utenti la sola visione del materiale presente ma l’impossibilità di effettuare il download dei contenuti e salvare i video direttamente sul PC per vederli in un secondo momento.

DetachVideo, separare i video dal browser e visualizzarli in un’apposita finestra dedicata

Ricercare e guardare i video presenti online costituisce, senza alcun dubbio, una tra le attività maggiormente svolte dall’intera utenza che, servendosi degli appositi canali e servizi presenti lungo l’intero web, viene messa in condizione di accedere a quelli che sono i contenuti multimediali d’interesse.

Generalmente, per poter visionare al meglio i contenuti scelti, si è soliti ricorrere all’utilizzo delle varie ed eventuali opzioni messe a disposizione dell’utente per cui, a seconda del servizio in uso, sarà possibile visionare il video a schermo intero, selezionare una qualità di visualizzazione differente ecc…

Purtroppo, però, non vi è traccia di un opzione che consenta di guardare il video scelto in una finestra separata del browser web in uso, rendendone decisamente più semplice la visione, in particolare quando ci si ritrova a dover eseguire più operazioni simultaneamente.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate un OS Windows, sarà possibile usufruire di tale opzione ricorrendo all’utilizzo di un pratico e semplice applicativo quale DetachVideo.

VideoLANMovieCreator, video editor freeware

I software di video editing sono molto rari nel mondo del free (freeware e opensource). Quei pochi che ce ne sono non offrono un bell’ambiente di modifica, e non sono nemmeno poi così tanto intuitivi come i programmi a pagamento. Magari un azione che in After Effects richiede pochi secondi, in Wax impieghiamo qualche minuto. Se ci pensiamo tutto ciò è anche giusto considerando i costi del software di casa Adobe.

Oggi voglio presentarvi qualcosa che potrebbe cambiare le carte in tavola dando un punto a favore al mondo del software libero. Il programma si chiama Video LAN Movie Creator. E’ un freeware e, al contrario di ciò che potreste immaginare leggendo il nome, ha poco a che fare con il player VideoLAN. Infatti, il nome è giustificato solo dal fatto che questo software di video editing sfrutta le librerie di VideoLan, quindi non dovrebbe avere problemi di compatibilità (non come succede in Windows Movie Maker).

YouTube Cinema, guardiamo i video on the web così come se fossimo al cinema

2009-10-06_123717

Vi ritrovate spesso a guardare video direttamente su YouTube ma siete stanchi di dover sforzare gli occhi nel guardare i filmati in piccole dimensioni o secondo la classica interfaccia proposta dal noto canale?

Bhe, se le cose stanno così allora ecco qui di seguito una valida soluzione a questo problema al quale è possibile ovviare semplicemente disponendo del tanto gettonato Mozilla Firefox.

Infatti, è disponibile, per il browser sopra citato, un interessante add-on che prende il nome di YouTube Cinema, grazie al quale è possibile visualizzare i video di YouTube in modalità cinematografica, in modo tale da rendere invisibili al nostro occhio tutti gli eventuali annunci, commenti e quant’altro possa distogliere il nostro sguardo dalla visione del filmato.

ZuiTube: il portale video per i bambini di tutto il mondo!

ZuiTube

Per rendere maggiormente fruibile la rete internet, considerata, dai profani, una vera e propria diavoleria che ci mette in contatto sempre con le cose più immorali possibili ed immaginabili, bisogna operare affinchè venga effettuato prima di tutto, nelle menti di chi non la usa, un processo di educazione alla rete.

Cominciare a far avvicinare i bambini, seppur con i giusti limiti in termini di tempo e spazio virtuale, alla più grande invenzione del ventesimo secolo, è sicuramente un qualcosa di buono ed importante, che potrà essere cosa essenziale per il loro futuro. Tanti, fortunatamente, sono i siti dedicati a loro, e un esempio può essere sicuramente ZuiTube!

ZuiTube è un interessante portale video che consente di fornire ai più piccoli un valido appiglio telematico adatto a loro, essendo il servizio caratterizzato dalla presenza di un notevole numero di filmati ad essi dedicati.

BajarFacebook: come scaricare velocemente i video di Facebook!

BajarFacebook

Di servizi che ci permettono di scaricare video da YouTube, cari amici, ve ne abbiamo presentati davvero tanti. Non si può dire altrettanto, invece, per quelli di Facebook, social network che ultimamente riscuote un grandissimo successo anche per il portale video ad esso annesso.

Questo non è successo non perché in teoria non si possono scaricare video da Facebook. Ma semplicemente perché di servizi come quelli che vi presentiamo oggi ce ne sono ancora pochi. Basta alle procedure lunghe del passato, adesso c’è BajarFacebook!

BajarFacebook è un ottimo ed interessante servizio online che consente di effettuare il download di tutti i video di Facebook in maniera facile, intuitiva e, ricordiamolo, totalmente gratuita.

YtDub: come incollare l’audio di un video sulle immagini dell’altro!

YtDub

Il montaggio: attività non sempre semplice, non sempre pratica, non sempre alla portata di tutti. Cosa vera, soprattutto se dovremo partire da zero con il nostro lavoro, e quindi dovremo agire prima con dei software grafici, e poi, finalmente, con quelli video.

Qualche risorsa qui e lì, però, ci può far saltare qualche procedura. E può, dunque, permetterci di evitare il ricorso a programmi che non conosciamo. Un esempio? Se volessimo montare l’audio di un video sulle immagini di un altro, come faremmo? Chissà, con i software non so, ma con i servizi online si. Signore e signori, ecco a voi YtDub!

YtDub è un interessante e tanto utile quanto sfizioso servizio online che consente, dalla stessa rete e senza il download di risorse alcune, di aggiungere ad un video di YouTube l’audio di un altro video di YouTube.

SecurityTube: qualche video sulla sicurezza non fa mai male!

SecurityTube

Per quanto utili siano guide ed articoli vari, talvolta, specie se in campo informatico, è bene consultare anche un altro tipo di risorse, i video, per far si che quanto si intenda fare possa essere compiuto senza problemi e per imparare qualche nozione o, perché no, qualcosa anche in campo pratico.

Uno dei campi per i quali può valere questo discorso può essere sicuramente la sicurezza informatica, topic importante da non sottovalutare, che trova il suo piccolo tempio multimediale nel servizio che vi presenteremo oggi: SecurityTube!

SecurityTube è un interessante portale video ricco di tantissimi filmati in tema di sicurezza informatica che vanno dai consigli generici al coding, dai tips and tricks agli attacchi in rete, dai contributi sui sistemi operativi ai video divertenti.

Come scaricare i video in Alta Definizione da YouTube? Basta usare KeepHD!

KeepHD

Oggi è ancora una volta domenica. Bene direte, ci riposiamo. Guai a chi non sopporta questo giorno: effettivamente è un’osservazione giusta. Ma cosa si fa la domenica? Ci si rilassa, e perché non farlo davanti a dei bei video?

Come sappiamo, la fonte dalla quale attingere video per eccellenza non può non essere YouTube, il più ricco e importante portale della categoria. E dunque, cari lettori, perché non utilizzare KeepHD per scaricare due o tre video in Alta Definizione (così come YouTube la intende) sul nostro pc per passare un po’ meglio questa giornata?

KeepHD è un servizio in grado di consentire agli utenti la possibilità di scaricare filmati da YouTube in Alta Definizione 720P, ma anche in formato FLV, 3GP e MP4, consigliati per i dispositivi mobili o per i computer meno potenti.

YouEmbedTube, i video di YouTube nel tuo sito con una splendida interfaccia!

Tutti, almeno una volta l’avranno fatto.. Mi sto riferendo all’inserimento di un video preso dal portale YouTube nel nostro sito internet grazie al comodo codice embed presente nella stessa pagina di visualizzazione del filmato che, indubbiamente, facilita le cose anche ai meno abili.

Si, certo, ma se ci fossimo stancati dei soliti e “semplici” embed? Se volessimo provare qualcosa di migliore, di più carino graficamente? Ah bhè, basta utilizzare il simpatico servizio YouEmbedTube, parente stretto, in quanto opera dello stesso creatore, del già recensito Flickrin.

YouEmbedTube è simile a Flickrin. L’unica differenza è che ha a che fare con i video di YouTube e non con le foto di Flickr. Giunti sul sito, per utilizzarlo dovremo digitare una o più tag per stabilire il tema dei filmati da ricercare e dovremo scegliere quanti risultati mostrare da 3 a 8. Fatto ciò, ci basterà cliccare su Preview per vedere come sarà il codice embed generato e INVIO (sulla tastiera) o “Get the code right now” per copiare il codice da inserire.

SetList.fm, le liste dei brani dei concerti di tutto il mondo!

Come avrete più volte constatato, a noi, purtroppo o per fortuna, non piace rimanere insensibili alla musica e, proprio per questo, non raramente vi parliamo di numerosi siti web che in qualche modo hanno a che fare con artisti e canzoni, famosi e non.

Anche quest’oggi quindi, come si sarà intuito, vi presentiamo un sito internet dalla “vocazione” musicale, inclinata però più verso i concerti e le manifestazioni che verso la musica intesa come vocabolario insegna: ecco a voi SetList.fm!

SetList è un moderno servizio online che permette a tutti gli utenti che giungono sul sito, siano essi registrati o meno, di consultare, ed eventualmente inserire, gli elenchi di brani suonati dagli artisti in occasione dei loro concerti in diverse parti del mondo e di vedere proprio il video di ogni singola canzone in lista utilizzando YouTube.

Guida: Come unire due o più video (.Avi) e creare un nuovo, unico file!

Ad un geek che si rispetti sarà sicuramente capitato, qualche volta, di aver dovuto unire due o più filmati, magari di uno stesso film, di uno stesso contenuto, per creare un nuovo file unico da guardare magari sul divano di casa con gli amici.

Ebbene, ci siete riusciti a farlo? Se si, bene, continuate a leggere l’articolo perchè questa procedura vi potrebbe facilitare le cose nel caso sia diversa da quella utilizzata, se no, bhè, cosa aspettiamo a capire come fare?

Il programma da utilizzare per unire file .AVI in modo semplice e veloce è VirtualDub: possiamo effettuare il download del software da questa pagina. Scaricato ed estratto il programma, non ci resta altro che avviarlo e cominciare a seguire queste istruzioni passo passo!

Smirk: esprimiti e recita in più e più espressioni!

Non raramente vi proponiamo programmi o servizi in versione beta. No, stavolta non lo vogliamo fare! Su internet si leggono tanti commenti non troppo positivi sui programmi in versione beta (che francamente non condivido) e così oggi, per questo articolo, faremo a meno di parlare di questo genere di versioni.

Vi facciamo un piccolo dispetto: vi presentiamo un bel servizietto online in versione alpha! Eh si, una pre-beta insomma. Ma provarlo ne vale la pena, il sito è assai carino. Smirk (Get your smirkon) è veramente simpatica come idea.

Questo progetto permette infatti di ritrarci per pochi secondi con la nostra webcam mentre assumiamo espressioni tra le più svariate: dovremo recitare facendo la parte dell’affamato, dell’annoiato, dell’assonnato, del “fighetto” ed altro ancora.