Twitter per Windows Phone: finalmente arrivano i filtri fotografici

twitter

Twitter finalmente si aggiorna anche per i dispositivi Windows Phone e gli utenti, che sentono la mancanza di Instagram, potranno modificare le fotografie con i filtri della nuova app dell’uccellino azzurro.

Nello store dell’OS mobile di casa Microsoft mancano ancora molteplici applicazioni fondamentali. Proprio recentemente Microsoft ha risolto i problemi con Google ed è arrivata una nuova app per Youtube anche sui terminali di casa Redmond. Per fortuna, il debutto di una delle più richieste, Instagram, sembra davvero vicino. Il 26 giugno arriverà, ma sarà un’esclusiva per i Lumia della Nokia.

modificare immagini online

Picozu, un editor di immagini online con filtri e gestione livelli

modificare immagini online

In rete sono disponibili numerosi servizi grazie ai quali è possibile modificare le proprie immagini.

Non tutti, infatti, sono abili nell’utilizzare Photoshop, molti altri, invece, preferiscono evitare di appesantire il proprio PC installando software ad hoc ragion per cui ricorrere all’utilizzo di una o più risorse in rete può essere sicuramente un’ottima soluzione.

Tra i tanti editor di immagini accessibili direttamente e comodamente dalla finestra del browser web Picozu è sicuramente una risorsa degna di nota.

Picozu, infatti, è un fantastico editor di immagini online utilizzabile in maniera totalmente gratuita, accessibile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, comprensivo di tantissime caratteristiche e funzionalità e dotato di un’elegante ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

Google+: filtrare i risultati per visualizzare solo i post contenenti foto

Con l’arrivo del social network di Google, il settore è divenuto ancora più competitivo. Molte volte abbiamo evidenziato le statistiche che incoronano costantemente Facebook e Twitter, mentre Google Plus non riesce a scalare la vetta del successo.

Etichettato come “la città fantasma” (definizione che attualmente ha perso valore), il social firmato da Mountain View non preoccupa la creature di Mark Zuckerberg, ma la sua nascita ha sicuramente costretto gli avversari a rinnovarsi. Non a caso sono arrivate le liste di Facebook e, soprattutto, le gallerie fotografiche degli altri servizi hanno subito forti modifiche.

convertire modificare immagini windows

ImageCool: visualizzare, modificare e convertire 500 formati di immagini

convertire modificare immagini windows

Oggigiorno navigando online è possibile incappare in numersi strumenti che in modo del tutto gratuito consentono di modificare foto ed immagini alla stessa maniera, o quasi, di software a pagamento adibiti al medesimo scopo.

La maggior parte delle risorse grazie alle quali si ha l’opportunità di eseguire l’operazione in questione permette però di agire solo su un numero limitato di formati di file il che potrebbe rivelarsi scomodo per molti utenti.

ImageCool, però, consente di aggirare la problematica in questione.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette visualizzare, modificare e convertire foto ed immagini supportando sino a ben 500 differenti formati tra cui anche BMP, GIF, PDF, JPG, PNG ,WBMP, EMF, TGA, TIF, WMF e ICO.

Anche Vimeo segue la moda dei filtri: disponibili moltissimi effetti

Vimeo

Instagram, chi non conosce questa famosa applicazione? Si tratta del programma che ha letteralmente scalato la vetta del successo e lanciato la moda dei filtri fotograficiPerché accontentarsi di un banale scatto quando si può rendere decisamente originale con un tap? Questa è la filosofia di Instagram, anche se la sua esplosione è stata così invasiva che ormai ha reso il “non modificare le foto” un’operazione non scontata.

Tralasciando il tormentone che ha colpito gli utenti, dobbiamo ammettere che la strada di Instagram è stata seguita da molte altre aziende. Persino Google ha voluto offrire i filtri ai propri clienti di Youtube, operazione compiuta mesi e mesi fa. A distanza di tempo del suo avversario, anche Vimeo si è fatto travolgere da questa moda ed ha recentemente introdotto i filtri che, appunto, permettono di rendere i video originali.

Pix: Pixel Mixer on line: un’infinita serie di effetti e filtri per le foto

Ultimamente si parla moltissimo dei filtri per modificare le foto e, soprattutto, delle applicazioni che consentono di effettuare queste originali trasformazioni. La prima, o almeno quella che è riuscita ad avere maggiore successo, è stata Instagram.

Proprio ultimamente abbiamo parlato degli utenti che hanno deciso di abbandonare l’app, ma abbiamo messo in evidenza anche un comodo sito web per modificare le vostre foto. Oggi vogliamo consigliarvi un altro portale denominato Pix: Pixel Mixer. Sul Chrome web store è disponibile anche un’estensione che non fa altro che rimandarvi alla sua pagina internet ufficiale che potrà essere consultato da qualsiasi browser.

Fotor, un ricco editor di immagini ora disponibile anche per Windows 8

Da quanto Windows 8 è stato immerso sul mercato il Windows Store, il marketplace dedicato al nuovo sistema operativo di casa Microsoft, è andato ad arricchirsi, giorno dopo giorno, di svariate ed interessanti applicazioni, diverse delle quali già disponibili anche per piattaforme.

A tal proposito quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa totalmente gratuita, già familiare agli occhi degli utilizzatori dei device basati sulle piattaforme Android e iOS e tutta dedicata a coloro che sono alla ricerca di un valido strumento mediante cui modificare ed abbellire foto ed immagini.

Trattasi, nello specifico, di Fotor, un ricco editor di immagini compatibile con Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) e con Windows RT che consente di applicare filtri di varia tipologia alle proprie foto, di aggiungervi dei bordi e di utilizzare svariati effetti tra cui anche il tilt-shift.

Rollip per Chrome: meravigliosi effetti sulle fotografie

Filtri per fotografie: l’argomento più quotato del momento. Facebook, Twitter e Google hanno comprato, o sviluppato autonomamente, applicazioni in grado di modificare gli scatti e renderli originali.

Non possiamo non citare Instagram, Snapseed ed ora anche quella dell’uccellino azzurro si sta facendo strada. E se non possedete uno smartphone di ultima generazione? Niente paura, on line esistono moltissime applicazioni che non avranno nulla da invidiare a quelle mobile.

Vi abbiamo già fatto molti esempi, come Picfull e Cheapstamatic, ma oggi vogliamo parlarvi di Rollip. Si tratta di un’estensione per Google Chrome che vi mette a disposizione molteplici filtri, effetti, cornici ed altro ancora. E’ disponibile solo per il browser di Mountain View? Assolutamente no. In realtà, il componente aggiuntivo non fa altro che trasportarvi sul sito ufficiale di rollip.com!

Flickr app iOS aggiornamento

Yahoo! aggiorna Flickr per iOS, ora sono disponibili tanti filtri fotografici

Flickr app iOS aggiornamento

Dopo aver aggiornato e migliorato il servizio Yahoo! Mail il colosso in viola continua la sua opera di rinnovamento rendendo disponibile su App Store una nuova versione dell’applicazione Flickr per device iOS.

Trattasti, anche in questo caso, di un aggiornamento mirante a migliorare l’esperienza di utilizzo del servizio grazie all’interfaccia utente completamente ridisegnata.

Effettuando il login utilizzando le credenziali del proprio account Yahoo!, quelle di Facebook o, ancora, quelle di Google l’applicazione mostrerà all’utente tutte le nuove funzionalità implementate e le varie gesture che è possibile sfruttare per eseguire le più svariate operazioni in maniera semplice e rapida.

Interfaccia a parte la vera novità della nuova app di Flickr per iOS è l’introduzione, seguendo la falsa riga di Twitter ed assumendo sempre più le sembianze di Instagram, di una vasta gamma di filtri fotografici, ben 16, realizzati da Aviary e grazie ai quali gli utenti hanno ora l’opportunità di modificare i propri scatti sfruttando l’apposito editor integrato e, successivamente, di condividere, taggare ed archiviare il tutto.

twitter filtri

I filtri di Twitter sono arrivati: disponibili per Android e presto per iOS

twitter filtri

Recentemente vi abbiamo anticipato che i filtri di Twitter erano in arrivo. Il CEO Jack Dorsey aveva postato delle particolari foto modificate con alcuni effetti. Tali immagini hanno subito fatto drizzare le orecchie degli appassionati e, dopo nemmeno un giorno, il social network ha compiuto il grande passo: i filtri fotografici di Twitter sono stati rilasciati ufficialmente!

L’applicazione Android è stata la prima a ricevere l’aggiornamento, ma molto presto anche l’app per iOS verrà rilasciata. Twitter ha integrato, in totale, otto effetti che renderanno le foto diverse ed originali.

Filtri Twitter: il CEO Jack Dorsey inizia ad usarli?

Proprio questa mattina vi abbiamo informato della definitiva scomparsa delle immagini di Instagram su Twitter.

L’applicazione per trasformare le foto ha deciso di non far più comparire gli scatti sulla Timeline del social network, dunque, gli utenti saranno costretti a seguire il collegamento e visualizzare il contenuto sui profili web lanciati da poco tempo dall’applicazione comprata da Facebook. La decisione, come vi abbiamo detto nel precedente articolo, è stata presa anche dal social network in blu. La sfida tra piattaforme continua, ma il social dell’uccellino azzurro ha in mente un preciso piano.

Twitter, in arrivo filtri per le foto in stile Instagram

Twitter alla riscossa! In questo periodo stiamo parlando delle migliorie introdotte dall’uccellino azzurro sulla sua piattaforma, come ad esempio le famose copertine della timeline. Tra le tante cose, vi abbiamo segnalato anche il blocco delle applicazioni che condividevano le immagini sul network, come TwitPic, e lo stop del cerca amici di Twitter tramite l’app di Instagram.

Facebook integrazione filtri Instagram

Facebook integrerà i filtri fotografici di Instagram

Facebook integrazione filtri Instagram

È trascorso poco meno di un mese da quanto Facebook ha effettuato, agendo a sorpresa, l’acquisizione di Instagram per la modica cifra di 1 miliardo di dollari e da allora non si è fatto altro, o quasi, che parlarne.

Nonostante le rassicurazioni date da Zuckerberg ed i commenti del team di Instagram sono stati e sono tutt’ora in molti gli utenti timorosi del fatto che la celebre app dedicata al photo-sharing possa subire sostanziali modifiche a causa del suo neo legame con Facebook.

Sino a questo momento, comunque, l’acquisizione non aveva ancora dato i suoi frutti e non erano state rese note con esattezza le intenzioni da parte dei due team coinvolti.

YouTube filtraggio preventivo Germania

YouTube, in Germania dovrà essere avviato il filtraggio preventivo

YouTube filtraggio preventivo Germania

YouTube è stata considerata responsabile del materiale illecito pubblicato dai suoi utenti e sulla ben nota piattaforma di video-sharing dovrà quindi essere installato, entro breve tempo, un apposito meccanismo di filtraggio al fine di prevenire eventuali violazioni di copyright mediante l’upload di clip musicali andando quindi ben oltre le tecnologie già adottate per la rimozione dei contenuti previa segnalazione di coloro che ne detengono i diritti.

È questo quanto stabilito in Germania dalla corte di Amburgo poiché, stando alle accuse, la celebre piattafoma di video-sharing non avrebbe fatto assolutamente nulla, o quasi, per prevenire la comparsa, la pubblicazione e la condivisione di materiale illecito a due anni di distanza dallo scontro legale avviato dalla GEMA, il gruppo che rappresenta oltre 60 mila artisti tedeschi, puntando il dito, nello specifico, contro 12 video.