Pixorial, digitalizzare e modificare i nostri filmati online

pixiorial

Fino a pochi anni fa, per salvare un filmato dalla tv per poterlo riguardare in futuro era obbligatorio avere un registratrore con una cassetta. Stessa cosa per le prime telecamere, che registravano su nastro. Ovviamente è scomodo conservare decine di cassette dentro a qualche armadio, ma come possiamo fare per digitallizzare tutti questi filmati?

Pixorial è un servizio davvero interessante, e va tenuto d’occhio. Possiamo inviare a loro le nostre cassette, e i fondatori di questo sito provvederanno a digitalizzarle ed a caricarle sul sito, dove noi potremo modificarle con il tool di editing sul sito, per un prezzo tutto sommato non elevato. In questo modo non dovremo più avete quantità abnormi di cassette che girano negli armadi.

Photo! 3D Album, come creare un affascinante album fotografico tridimensionale

2009-08-18_201458

Qui su Geekissimo abbiamo trattato più e più volte l’argomento fotografia, proponendo utility, applicazioni online, software più o meno professionali e programmi di vario genere per operare in un qualche modo sui vostri scatti più belli.

Quello che invece voglio proporvi oggi, in quest’articolo, è un interessante e divertente software grazie al quale potrete creare un originale album fotografico da mostrare ad amici, parenti, colleghi e chiunque altro abbiate in mente, il tutto direttamente in 3D.

Si tratta di Photo! 3D Album, software esclusivo per Windows che una volta installato ed avviato sul nostro PC, consentirà di creare una vera e propria galleria fotografica tridimensionale per i nostri scatti d’autore.

Resize My Photos, una semplice utility per ridimensionare velocemente le nostre immagini

2009-08-15_123532

Spesso capita, in particolare per gli amanti della fotografia o magari per chi opera nell’ambito della grafica, di dover ridimensionare immagini o fotografie, magari rimpicciolendole in modo più o meno drastico a seconda delle circostanze e degli usi.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un interessante e semplice programma per Windows adibito esattamente a questo scopo.

Si tratta di Resize My Photos, ossia un software freeware che permette di ridimensionare in modo estremamente rapido tutte le nostre immagini, che per il suo uso non necessità alcuna conoscenza particolare nell’ambito del fotoritocco.

Una volta installata questa semplice utility, verrà aggiunta una voce al menù contestuale accessibile dal tasto destro del mouse quando si clicca su una o più immagini selezionate.

ColorSuckr, quali colori ci sono nelle foto?

ColorSuckr

Quella che vi presento oggi è una piccola chicca che farà comodo a chi si ritrova a dover utilizzare colori diversi ogni giorno, per lavori di grafica per siti web e non. Molte volte, ci capita di ritrovare dei colori veramente interessanti all’interno di alcune foto o alcune pubblicità. Oggi, grazie a ColorSuckr sarete in grado di creare uno schema dei colori contenuti all’interno di un’immagine.

ColorSuckr, è un servizio completamente gratuito, come la maggior parte dei servizi che presentiamo qui su Geekissimo quotidianamente. Oggi, andremo a conoscere ColorSuckr e vedremo come è facile da utilizzare. Dopo il salto, tutte le informazioni a riguardo.

MadeUpMemories, creare delle scene divertenti con le proprie facce

madeupmemories

MadeUpMemories è un’applicazione online che permette di creare delle divertentissime scene con i nostri volti. Da quello che ho capito il sito è stato concepito per pubblicizzare un software creato per la condivisione di foto e video (penso proprio che nei prossimi giorni ci scriverò un post). Ora che sapete il reale scopo del servizio non dovete pensare che sia un’applicazione di serie B, ma credo che invece rimarrete abbastanza soddisfatti del risultato.

Collegandoci al sito vedremo le cinque scene disponibili. Passandoci sopra con il mouse potremo avere già un’anteprima del video, e lì dove andrà la nostra faccia vedremo una semplice forma bianca. Ogni video è diverso dall’altro anche per il modo di caricamento delle foto. Dopo il salto spiegherò meglio questo concetto, e potrete vedere un’esempio.

PicasaUploader, caricare le foto su facebook usando Picasa

PicasaUploader 1

Facebook sta cambiando la vita di numerose persone, e con cambiare la vita intendo dire che sta modificando il loro modo di relazionarsi con gli altri esseri umani. E la chiave di tutto ciò è la condivisione. In questo post ci occuperemo, in particolare, della condivisione di immagini su facebook. Come tutti ben sapranno vi sono due modi per caricare una foto sul social network: vecchia maniera (effettuando l’upload) oppure ricorrendo ad un metodo più recente (inviare il materiale via email).

PicasaUploader è un plugin per il noto gestore di immagini e video di casa google che permette, attraverso la pressione di un semplice tasto, di caricare le foto nel social network più sfruttato del momento. Per utilizzarlo naturalmente necessitiamo di Picasa, che ormai è anche arrivato alla versione numero tre.

SkyAlbum, software per creare delle slideshow

SkyAlbum

SkyAlbum è un interessante software che permette di creare delle slideshow con le nostre foto. Alla fine del processo è possibile creare dei CD che si autoavviano o file da importare nel proprio sito per una galleria online. Il software naturalmente è gratuito, ma ciò non incide sul suo grado di professionalità. Infatti, nel test che ho fatto prima di scrivere questo post, sono rimasto molto soddisfatto del risultato.

Dopo l’installazione a l’apertura del programma noteremo subito che il programma indossa una veste grafica abbastanza studiata (proprio come piace a me). La prima schermata ci fornisce la possibilità di importare delle foto, semplicemente andando nella cartella che le contiene, selezionando quelle che ci interessano e cliccando su Add (Add All se invece vogliamo caricarle tutte).

Aggiorna il tuo avatar di Twitter direttamente dalla WebCam

Snapatar ScreenShot

Twitter pian piano sta catturando sempre più l’attenzione di molti navigatori della rete. Dopo face book sta diventando il secondo social network più utilizzato in assoluto. Twitter è stato il primo sito che ha portato nei pc di molti di voi un nuovo modo di raccontare la propria vita in massimo 140 caratteri. Utilizzato principalmente per raccontare la propria vita o per farsi pubblicità in rete, twitter viene utilizzato quotidianamente da milioni di persone.

Un nuovo modo di fare informazione. Sì è anche questo Twitter. Lo abbiamo potuto notare con il terremoto in Abruzzo, con l’esplosione del vagone pieno di GAS e anche con la guerra in Cina. Twitter viene utilizzato anche per fare informazione. Twitter, grazie alle proprie API permette ai propri utenti di sviluppare applicazioni online come quella che vi sto per andare a presentare ora.

Carichiamo video e foto su Facebook via Email

Mobile Facebook

Facebook è ormai diventato il social network numero uno in rete. Per mantenere vivo un sito come quello, bisogna permette a tutti di poter aggiornare la propria pagina del network da qualsiasi postazione. Ecco che nascono i telefoni dedicati a Facebook, oppure, i software per cellulare che ci permettono di navigare il noto sito in completa velocità con pochissimo tempo.

Questi software o questi prodotti, non sono del tutto ideati dallo stesso Facebook, che si occupa più di tenere veloce e aggiornato l’intera struttura del sito ma da terze parti che operano nei rispettivi settori. Oggi, vi presentiamo un modo per caricare video e foto anche da cellulare e anche da un altro computer che non è il vostro.

Imj.Tw, un image hosting tutto dedicato agli utenti di Twitter e Facebook

2009-07-18_122904

Per tutti gli utilizzatori di Facebook e Twitter ecco un utile servizio per archiviare e condividere immagini di ogni tipo.

Si tratta di Imj.Tw, servizio gratuito di hosting che presenta tutta una serie di ottime funzioni per condividere foto ed immagini in Social Network, blog e forum.

Ciò che rende particolare tale servizio sta nel fatto che si tratta di uno strumento riservato esclusivamente a tutti coloro che dispongono di un profilo per i Social Network sopra citati, in modo tale da evitare dunque la creazione di un ulteriore account.

Imj.Tw supporta tutti i principali formati di immagini, quali ad esempio GIF, PNG, JPG e BMP, senza contare poi la possibilità di poter caricare immagini anche in alta risoluzione (fino ad un massimo 10 MB per ciascun file) e per di più in modalità multipla.

Tiltshift Generator, conferiamo un aspetto professionale alle nostre foto con l’effetto Tilt-Shift

2009-07-17_111922

Tempo di vacanze e tempo anche di tante fotografie scattate per ricordare sempre i momenti più belli, più divertenti.

Può però capitare che, per un motivo o per un altro, il nostro scatto non rispecchi esattamente le aspettative o magari che manchi all’immagine quel tocco in più per renderla ancora più interessante.

Se non siete fotografi esperti e se non vi destreggiate in maniera opportuna con l’arte del fotoritocco, allora sicuramente TiltShift Generator è quello che fa al caso vostro per dare ai vostri scatti un tocco d’artista.

Solitamente con il termine Tilt-Shift, si definiscono degli speciali effetti da applicare alle foto che consentono di mettere a fuoco una sola parte dell’immagine, dando vita ad un particolare effetto di profondità e modifica della prospettiva, ottenibile medianti appositi obiettivi per le macchine fotografiche (lenti basculanti) o utilizzando software di ritocco grafico come ad esempio Photoshop o Gimp.

PhotoSnack, creare e condividere album fotografici

PhotoSnack

PhotoSnack è un’applicazione online, liberamente fruibile, che permette in pochi minuti, di creare, e successivamente condividere, degli album fotografici. A creazione completata, il servizio ci offre la possibilità di condividere l’album con le più disparati piattaforme, da wordpress a blogger, da facebook a bebo, oppure con il più gettonato codice embed. Insomma, se create con PhotoSnack siete sicuri di trovare la compatibilità.

Approdati nel sito possiamo da subito creare un album cliccando sul tasto arancione che recita:”Make a Slideshow“. Subito dopo veniamo dirottati in una nuova pagina con lo scopo di scegliere quale è il template che più ci aggrada (per ora ne possiamo trovare solamente sei, ma non dubito che presto verranno aggiunti nuovi temi).

Foto-Mosaik-Edda, creiamo un bellissimo mosaico con le nostre foto

2009-07-13_121848

Di programmi che consentono di modificare a nostro piacimento le immagini e di applicarne effetti artistici ve ne sono a bizzeffe, alcuni più funzionali, altri meno.

Quello che ho intenzione di presentarvi oggi è però un interessante software freeware che permette di creare facilmente un mosaico di un immagine a nostra scelta. Un effetto artistico dunque che però definirei abbastanza singolare nel suo genere.

Il software in questione è Foto-Mosaik-Edda, ossia un potente strumento ideato esclusivamente per Windows, che consente di realizzare in modo estremamente dettagliato un mosaico di una foto da noi selezionata, componendo tra loro miniature di tante altre piccole immagini.

Rollip, creiamo bellissime Polaroid a partire da semplici foto

2009-07-11_114157

Per tutti gli appassionati di fotografia ecco un sito internet grazie al quale è possibile trasformare le nostre immagini in un originale prodotto.

Si tratta di Rollip, ossia un sito web che in pochi semplici passaggi permette di dare alle nostre foto l’aspetto di una Polaroid.

Rollip si caratterizza per l’estrema semplicità di utilizzo che non richiede alcuna conoscenza particolare. Infatti per dare un tocco di “antico” alle nostre foto sarà sufficiente accedere al sito, cliccare sul pulsante arancione con su scritto “Click here to start” posizionato sulla sinistra della pagina e scegliere poi l’effetto Polaroid che più preferiamo.