Pichacker: personalizzare facilmente le proprie foto e, eventualmente, utilizzarle come immagini profilo su Facebook

Spesse volte capita di ritrovarsi ad avere a che fare con foto ed immagini che, a causa di uno specifico difetto (ad esempio la scarsa nitidezza, il tremolio, la colorazione non soddisfacente e quant’altro) non risultano in grado di soddisfare le proprie aspettative finendo dunque nel dimenticatoio o, in alternativa, direttamente nel cestino della postazione multimediale in uso.

Tuttavia, piuttosto che passare all’attuazione di operazioni drastiche, si potrebbe però cercare di ottimizzarne ed abbellirne la visualizzazione ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa web grazie alla quale, nel giro di qualche click e senza richiedere alcuna conoscenza grafica, sarà possibile ottenere dei buoni risultati permettendo, tra le altre cose, di applicarvi anche un tocco prettamente personale.

Croppr, migliorare la visualizzazione di foto ed immagini in Google Chrome

Tutti coloro che si ritrovano a girovagare in lungo e in largo per il web alla ricerca di immagini di certo avranno sperimentato più e più volte l’utilizzo di apposite risorse extra mediante cui ottimizzarne il processo di individuazione e, sopratutto, di visualizzazione.

Ad esempio, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, risultano disponibili un enorme quantitativo di add-on appositamente adibiti allo scopo in questione, così come, già altre volte qui su Geekissimo, gran parte di voi appassionati lettori ha avuto modo di constare.

Tuttavia, nonostante il già vasto assortimento disponibile, quest’oggi diamo uno sguardo a Croppr, una fantastica estensione, utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta installata, consentirà dunque di migliorare notevolmente il processo di visualizzazione delle immagini mediante il tanto amato browser web del gran colosso delle ricerche online.

Image Splitter: convertire, ritagliare e dividere le immagini direttamente online

Per poter eseguire semplici operazioni di image editing non è necessario disporre di software specifici e, magari, anche di difficile utilizzo per i meno esperti a riguardo, ma, in linea generale, è anche possibile servirsi di una delle tante ed apposite risorse disponibili gratuitamente, alla portata di tutti e, perchè no, anche accessibili direttamente dal web.

È questo il caso di Image Splitter, una recente ed interessante applicazione online che, senza dover eseguier alcun tipo di registrazione e, sopratutto, in modo completamente gratuito, offre a tutti i suoi utilizzatori la possibilità di effettuare semplici e veloci modifiche a foto ed immagini, risultando dunque la scelta più adatta per coloro che non hanno molto tempo a disposizione o, molto più semplicemente, per tutti gli utenti che, per un motivo o per un altro, non preferiscono l’impiego di risorse apposite.

Nel dettaglio, Image Splitter, mediante tutta una serie di pratici comandi, permetterà dunque di convertire, ritagliare e dividere le immagini scelte, il tutto semplicemente previo upload del file sul quale si desidera agire.

AnyPic Image Resizer: convertire, ridimensionare e rinominare centinaia di immagini in pochi click

Tutti coloro che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano ad avere spesso, ed anche volentieri, a che fare con foto ed immagini, di certo avranno avuto più e più volte la necessità di effettuare eventuali operazioni di ridimensionamento su di esse al fine di poterle archiviare occupando il minor spazio possibile, per poterle annettere direttamente al proprio dispositivo mobile preferito e chi più ne ha più ne metta.

Per poter eseguire tale tipo di procedura è però indispensabile ricorrere all’utilizzo di un qualche apposito strumento in modo tale da poter adattare foto ed immagini a quelle che sono le proprie esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione, più e più volte, a diverse ed apposite risorse in grado di adempire perfettamente a tale scopo, tuttavia, quest’oggi, per la gioia di coloro che sono sempre alla ricerca di nuovi applicativi da sperimentare e mediante cui operare su foto ed immagini in modo costante ed attivo, diamo uno sguardo a AnyPic Image Resizer.

Snapfinch: ricercare foto ed immagini su Instagram, Steply e Snapr

Tutti i più accaniti utilizzatori di iPhone di certo conosceranno Instagram, la nota app tutta dedicata al dispositivo mobile della mela che consente di scattare foto, di applicarvi un filtro a scelta tra quelli disponibili e di condividerle direttamente ed immediatamente su Facebook, Twitter o Flickr, e che, negli ultimi tempi, ha iniziato a riscuotere sempre più maggior successo.

Tutte le foto scattate con Instagram sono si reperibili in rete o mediante i sopracitati servizi ma, di certo, considerandone, nella maggior parte dei casi, la loro estrema bellezza, potrebbe essere ben più utile ricercarle, osservarle e, magari, anche salvarle, servendosi di un strumento appositamente ideato a tale scopo.

Partendo dunque da questo presupposto fa la sua comparsa sul web Snapfinch, un nuovo ed interessante motore di ricerca che offre a tutti i suoi utilizzatori la possibilità, appunto, di ricercare le foto scattate e rese disponibili servendosi, in primo luogo, di Instagram e, per non far mancare proprio nulla, anche di Steply e Snapr.

Picture Barf, ridimensionare più foto ed immagini simultaneamente e rapidamente

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC avendo costantemente a che fare con foto ed immagini di certo sapranno quanto, in una gran varietà di circostanze, possa rivelarsi piuttosto utile servirsi di appositi strumenti e risorse mediante cui agire sui file in questione in maniera pratica ed immediata, specie quando risulta necessario eseguire operazioni di ridimensionamento.

Basti intatti pensare a tutte quelle volte in cui, ad esempio, al fine di poter condividere un set di foto ad alta risoluzione con amici, parenti o colleghi è stato necessario armeggiare su di esse nel tentativo di ridurne drasticamente le dimensioni impiegando così buona parte del proprio tempo a disposizione.

Onde evitare di andare incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un semplice ma efficientissimo strumento appositamente ideato al fine di ridimensionare foto ed immagini in maniera istantanea e, sopratutto, agendo su più file simultaneamente.

Dimensions 2 Folders, ordinare automaticamente foto ed immagini in base alla risoluzione ed alle proporzioni

La maggior parte degli utenti sono soliti archiviare foto ed immagini sul proprio PC suddividendole per categoria in base al periodo al quale appartengono, al soggetto a cui fanno riferimento e chi più ne ha più ne metta.

Sono però in tanti anche coloro che, un po’ per pigrizia ed un po’ per rassegnazione, tendono a lasciare le proprie foto sparpagliate per l’OS, magri raggruppate alla rinfusa in un’unica cartella, il che, sebbene non rappresenti un problema ai fini dell’utilizzo della postazione multimediale, potrebbe divenirlo qualora si desiderasse reperire uno specifico file.

Una fastidiosa e poco produttiva situazione di questo tipo può però essere ribaltata facilmente ricorrendo all’utilizzo di un semplice ma efficientissimo software freeware quale lo è Dimensions 2 Folders.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di ordinare foto ed immagini in base a quelle che sono le loro dimensioni, vale a dire larghezza ed altezza.

Facebook Profile Picture Hacker, software freeware per personalizzare e rivoluzionare il nuovo profilo di Facebook

Non molto tempo addietro, com’è oramai ben risaputo, ha fatto la sua comparsa su Facebook il nuovo e tanto amato (o odiato?) profilo che, considerandone le fattezze, ha permesso sin da subito varie ed eventuali possibilità di personalizzazione agendo sull’immagine indicativa dell’utente, sulle miniature fotografiche ed anche sulla bacheca stessa.

Modifiche di questo tipo possono essere apportate sia manualmente, servendosi di un buon software di grafica, o, in alternativa, sfruttando specifiche risorse disponibili online, così com’è possibile constatare cliccando qui.

Quest’oggi, invece, per la gioia di tutti coloro che, piuttosto che aprire il browser web in uso, preferisco servirsi di appositi applicativi operando direttamente dal proprio desktop, diamo uno sguardo a Facebook Profile Picture Hacker, un software freeware grazie al quale, nel giro di qualche click e con estrema semplicità, sarà possibile personalizzare e rivoluzionare il proprio profilo su Facebook.

FB Photo Magic, personalizzare facilmente il nuovo profilo di Facebook in modo molto originale

Qualche tempo fa, in concomitanza dell’avvento del nuovo profilo su Facebook, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un insieme di interessanti tecniche mediante cui personalizzarlo al meglio servendosi di un’immagine grande e di cinque miniature ad essa affiancata.

Tuttavia, nel caso in cui la guida e le risorse offerte non fossero bastate e foste ancora alla ricerca di un qualche sistema mediante cui rendere tutt’altro che comune il profilo di Facebook allora, di certo, un applicativo online quale FB Photo Magic potrebbe fare al caso vostro!

Si tratta infatti di un ulteriore servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcun processo di registrazione, consente di personalizzare il nuovo profilo di Facebook creando un accattivante puzzle di immagini, analogamente a quanto precedentemente descritto e così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’illustrazione sovrastante.

Come controllare se un’immagine è stata ritoccata [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=jAH0GjQJnhg

Con la nascita delle immagini digitali e dei programmi di fotoritocco, molte volte si ha il dubbio riguardo alla veridicità di una foto. Tutte le modifiche vengono salvate all’interno del file stesso, quindi è possibile, attraverso un programma specifico,controllare se un’immagine è stata ritoccata.
I metadati sono dati che descrivono alcune caratteristiche e determinate proprietà di un documento o di una fotografia; questi sono distinti dal documento stesso, anche se presenti nel medesimo file. Essendo all’interno della foto, viaggiano sempre con essa e, attraverso un’analisi specifica, è possibile risalire alle modifiche effettuate. I metadati permettono di inserire informazioni sia ad un livello generico come quello di macchina( automaticamente gestito dalle fotocamere digitali stesse) sia ad un livello più caratteristico come quello d’utente (con software di fotoritocco). Vediamo come verificare le nostre immagini!

La PhotoCabine, realizzare fototessere online utilizzando una cabina fotografica virtuale

Sino a qualche tempo fa, girovagando per le strade della propria città, dando uno sguardo a bordo strada, era possibile individuare ed utilizzare le cabine fotografiche mediante cui ottenere delle fototessere, economiche, piccole e stampabili all’istante.

Oggi giorno, però, le cabine fotografiche sono cadute in disuso e solo di tanto in tanto è possibile individuarne qualcuna, ovviamente quasi del tutto abbandonata ed inutilizzata perchè si sa, oramai le fototessere possono essere realizzate comodamente e tranquillamente da casa propria sfruttando una fotocamera digitale o, magari, anche solo il PC.

Tuttavia, per la gioia dei più nostalgici, nonostante l’avvento delle più grandi evoluzioni tecnologiche, grazie ad un servizio web quale La PhotoCabine sarà possibile combinare insieme in maniera impeccabile il vecchio con il nuovo, la cara e vecchia cabina fotografica con il proprio fido PC.

GalleryHosted, creare e condividere gallerie fotografiche online facilmente navigabili

La condivisione di foto ed immagini costituisce, senza alcun dubbio, uno tra i processi maggiormente eseguiti dall’intera utenza sempre intenta a ricercare nuovi ed interessanti servizi web mediante cui eseguire facilmente e, sopratutto, rapidamente, tale tipo d’operazione.

In rete esistono infatti molteplici risorse alle quali poter attingere per far fronte ad una necessità di questo tipo, tuttavia, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un ulteriore soluzione analoga che, molto probabilmente, parecchi di voi lettori di Geekissimo potranno trovare piuttosto utile considerando anche l’inevitabile quantitativo di foto da scattare e da distribuire ad amici, parenti e colleghi durante l’intero periodo delle festività natalizie.

Il servizio in questione è GalleryHosted, una risorsa utilizzabile gratuitamente e senza processo di registrazione obbligatorio, che, in modo estremamente semplice, offre la possibilità di caricare e condividere intere gallerie fotografiche facilmente navigabili direttamente online, il tutto senza porre alcun limite relativo allo storage, al periodo di archiviazione ed alla larghezza di banda.

Pummelvision: creare automaticamente un video con tutte le foto di Facebook, Flickr o Tumblr

Di servizi web che consento di creare montaggi video a partire da un insieme di foto ne esistono a bizzeffe, gratuiti e a pagamento, utilizzabili con o senza iscrizione, con l’aggiunta di effetti più o meno scenografici e via dicendo.

Tuttavia nel caso in cui volessimo realizzare una semplice presentazione contente tutte le foto che rappresentano la nostra vita, o quanto meno quella online, a quale servizio sarebbe meglio attingere?

Semplice! A Pummelvision.

Si tratta di una nuova risorsa online, utilizzabile in maniera del tutto gratuita e senza dover eseguire alcuna procedura di registrazione che, in modo estremamente semplice ed intuitivo, permetterà di creare un suggestivo filmato contente tutte le foto presenti sul proprio account Facebook, Flickr o Tumblr che saranno visualizzate in modo estremamente veloce con tanto di musichetta di sottofondo.

FILEminimizer Pictures, ridurre dimensioni immagini e foto senza perdere la qualità

Navigando per la rete si possono ricercare e reperire, in maniera semplice ed intuitiva, numerosi programmi e servizi web che hanno lo scopo e la funzione ben precisa di comprimere le dimensioni delle immagini senza perdere la qualità. Di tutti questi, sono altrettanto numerosi coloro che, o per un motivo o per un altro, non eseguono nella maniera corretta ed ottimale il proprio lavoro.

Ci si può trovar di fronte a dei software o applicativi web che riducano il peso delle immagini in malo modo. Ad esempio si può verificare la perdita della qualità, la foto potrebbe subire sgranature e tanti altri fenomeni simili e correlati. Una valida soluzione gratuita ed efficace nello svolgere questa operazione si chiama FILEminimizer Pictures.

Si tratta di un software gratuito adatto prevalentemente a chi vuole ridurre le dimensioni delle immagini o di qualsiasi fotografia senza nessuna perdita di qualità. Il suo punto di forza e la tecnologia nativa integrata nel programma utilizzata durante l’ottimizzazione della foto. Infatti, dopo la compressione, le immagini rimangono nello stesso formato, con un peso minore e con la stessa qualità.