TabFlip, sfogliare le tab aperte in Firefox usando le mouse gesture

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

Di add-on specifici per Mozilla Firefox grazie ai quali migliorare e personalizzare la propria esperienza di navigazione online e, sopratutto, mediante cui gestire le schede aperte ce ne sono davvero parecchi ma ben pochi tra essi risultano effettivamente efficienti.

TabFlip è uno di questi! Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso progettato per permettere agli utenti di passare rapidamente e facilmente da una scheda aperta ad un altra sfruttando apposite mouse gesture.

Ci sono due differenti sistemi mediante cui è possibile passare tra le varie schede aperte. Il primo sistema consiste nel tenere premuto il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto di una pagina web spostando poi il mouse verso destra o verso sinistra a seconda se si desidera passare alla scheda aperta alla destra di quella attiva o alla sinistra. Il secondo metodo consiste invece nel tenere premuto il pulsante destro del mouse sulla barra della scheda e nel trascinare il cursore in orizzontale per muoversi tra le varie tab. È possibile utilizzare un metodo piuttosto che un altro in base a quelle che sono le proprie preferenze.

Google Glass, strizzi l’occhio e scatti una foto: le gesture degli occhiali

google-glass-foto

Recentemente vi abbiamo mostrato cosa include la confezione dei tanto attesi Google Glass ed anche della loro scheda tecnica ufficiale. Gli occhiali firmati Mountain View sono desiderati da molti utenti, ma ancora non si conoscono a fondo le potenzialità dell’originale accessorio. Che cosa permetterà di fare questo nuovo dispositivo indossabile?

Da alcuni test abbiamo appreso delle funzionalità molto interessanti che ci permettono di assaporare la rivoluzione innescata dai Google Glass.

Swipe Gesture, navigare in Google Chrome mediante gesti multitouch

Rispetto ad un mouse l’utilizzo del touchpad annesso ai laptop risulta, nella maggior parte dei casi, decisamente ben più scomodo, specie quando ci si ritrova a navigare online in maniera molto frequente.

Tenendo conto di ciò ricorrere all’impiego di apposite risorse grazie alle quali ottimizzare il più possibile l’utilizzo del touchpad e, sopratutto, di farlo relativamente alla navigazione in rete può rivelarsi davvero molto utile.

Tra le risorse da prendere in considerazione per ottimizzare la propria esperienza d’uso del touchpad e la navigazione online vi è senza alcun dubbio Swipe Gesture, una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

Flutter, avviare e interrompere la riproduzione di musica e video con i gesti delle mani

Ogni giorno, o quasi, vengono resi disponibili nuovi plug-in e risorse di terze parti mediante cui migliorare la visualizzazione e la riproduzione dei file multimediali e l’interazione con essi.

Alcune risorse di questo tipo, ad esempio, permettono di aggiungere opzioni extra, altre di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno ed altre ancora, invece, di controllare in maniera alternativa la visualizzazione e la riproduzione dei propri file così come nel caso di Flutter.

Questo programmino totalmente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e Mac, infatti, una volta in uso permetterà di avviare e interrompere la riproduzione di musica e video mediante i propri gesti.

L’utilizzo del software va associato a quello di una webcam che verrà sfruttata da Flutter per captare i propri gesti.

Il software è compatibile con Spotify, iTunes, Quicktime, l’ultima versione di VLC, Windows Media Player e Winamp ma presto permetterà di comandare ulteriori servizi quali, ad esempio, YouTube, Netfix, Pandora etc.

TwoFingerScroll, lo scrolling a due dita dei Mac sui touchpad dei notebook Windows

OK, forse il titolo del post è un po’ troppo presuntuoso, ma se volete portare l’ormai famosissimo scrolling a due dita dei computer portatili Mac sul vostro notebook animato da Windows non potete non dare un’occhiata a TwoFingerScroll.

TwoFingerScroll è una minuscola applicazione gratuita (pesa meno di 300 KB) che permette, appunto, di avere sui touchpad Synaptics la comodissima funzionalità di scorrimento delle pagine a due dita tipica del mondo Apple, grazie alla quale è possibile effettuare il cosiddetto scrolling semplicemente sfiorando il touchpad del portatile con due dita e muovendo la mano su o giù, a seconda della direzione in cui si vuole scorrere la pagina.

FlyGestures apre le porte alle Mouse Gestures

flygestures

Da quando il multi-touch nel mobile e alcune sue applicazioni sui laptop, così come i controller di alcune delle più famose consolle, stanno facendo si che anche i gesti siano parte dell’interazione con i nostri terminali, sempre più si sente parlare di Gestures Enabled.

Opera per esempio ha rilasciato il suo Browser con la possibilità di essere gestito attraverso movimenti del mouse piuttosto che da scorciatoie da tastiera. FlyGestures inserisce un supporto molto interessante purtroppo solo per Mac al momento.

Viene a noi con una serie di gestures già preimpostate da attivare tramite una combinazione di tasti. Una volta attivata la rivelazione delle gestures FlyGestures le trasformerà nell’azione prevista. Se il seti di gestures preimpostato non vi va a genio, FlyGestures vi permette di impostare manualmente il tipo di movimento e l’azione a cui deve essere legato.

Chromegestures, estensione per implementare i comandi da mouse su Chrome

chromegestures

Immagino che tutti voi, cari lettori, siate a conoscenza del concetto di mouse gesture. Per chi fosse impreparato in materia, forniamo una spiegazione poco ortodossa: si riconoscono sotto questa locuzione particolari combinazioni di azioni del mouse (nella fattispecie, clic e movimenti) che l’applicazione in uso interpreta come comandi. Accessibilità alternativa, dunque, per chi ha problemi di digitazione su tastiera o, comunque, comoda soluzione geek per gli amanti del sorcio.

L’utilizzo di mouse gesture trova principale implementazione nell’ambito browser: Opera ne è l’esempio eccellente, seguita da Firefox (a patto che sia presente il relativo add-on). Oggi presentiamo un’applicazione che, per la gioia degli utenti Chrome (come me, in questo periodo), permette di settare queste metodiche anche su questo browser. Il nome Chromegestures, permettetemi, è decisamente azzeccato.

Dimostrato in video “Windows 7 Core Touch Gestures”

Video: Windows 7 Touch Gestures

Sembrerebbe che a Redmon i lavori procedano velocemente e, dopo l’analisi di un ipotetico SP1, oggi proponiamo un video delle Gestures introdotte nel cuore di Windows 7.
Quest’ultimo mostra attraverso una serie di fotogrammi, le potenzialità (ancora da migliorare, ovviamente) del nuovo sistema operativo in questione degno di questo nome.

Servendosi di notevoli funzioni che richiamano il multi-touch, Seven Core Gestures rappresenta l’introduzione di un futuro modo di vedere i Computer che verrà quasi sicuramente completato con l’arrivo di Windows 8.

Apple, trackpad poco sensibili per i nuovi MacBook

I neonati MacBook di casa Apple subiscono già acune lamentele da parte degli early customer, in molti forum, infatti, si moltiplicano i thread in cui si denunciano difetti nel trackpad in vetro dei nuovi modelli.

Il trackpad, dei MacBook Pro in particolare, risulterebbe agli utenti poco ricettivo sopratutto nelle aree periferiche del pad che recepirebbe solo parte dei click effettuati.

FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures è una nuova estensione per Firefox che abilita le gestures del mouse anche nel web browser Firefox. Le mouse gestures non sono altro che dei movimenti programmati del mouse che abilitano determinate funzioni, ma andiamo a vedere più nello specifico come funziona FireGestures con la quale potrai utilizzare vari comandi con 5 mouse gestures:

  • Mouse Gestures (Muovi il mouse tenendo premuto il tasto destro)
  • Wheel Gestures (Scrolla tenendo premuto il tasto destro)
  • Rocker Gestures (Premi il tasto destro ed in contemporanea utilizza il sinistro)
  • Keypress Gestures (Mouse gestures con combinazione di tasti CTRL / Shift)
  • Tab Wheel Gestures (Scroll nella barra delle schede)