To Do List, creare e gestire to do list direttamente dalla finestra di Google Chrome

Esistono molteplici risorse totalmente gratuite che permettono di organizzare nel miglior modo possibile quelli che sono tutti i vari ed eventuali compiti da eseguire quotidianamente permettendo quindi a ciascun utente di creare apposite to-do list.

La maggior parte di queste risorse, però, per poter essere utilizzare necessita di un processo di installazione sul computer, un’operazione questa che potrebbe quindi andare ad infastidire coloro che, per un motivo o per un altro, preferiscono evitare di eseguire ulteriori installazioni sulla postazione multimediale in uso.

Tenendo conto di ciò una valida soluzione potrebbe però essere quella di ricorrere all’utilizzo di To Do List, ovvero una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete.

Google Chrome quarto anniversario

Google Chrome batte Internet Explorer: ora è il browser web più usato al mondo

Google Chrome browser più utilizzato

Se sino a qualche giorno addietro alla domanda qual’è il browser web più utilizzato al mondo? in molti avrebbero dichiarato, quasi con certezza, Internet Explorer adesso, invece, una risposta di questo tipo non sarebbe più corretta ed a certificarlo è Statcounter che attenendosi a quelli che sono i dati raccolti e poi pubblicati ha fatto sapere che il primato in questione è stato conquistato da Google Chrome.

Statcounter, infatti, ha fatto sapere che nei giorni compresi tra il 14 e il 20 maggio, ovvero la ventesima settimana dell’anno corrente, gli utenti globali del browser web di casa Google hanno cominciato a superare quelli di Internet Explorer con Firefox, Safari ed Opera a seguire nella top five.

A fare la vera differenza è però il Sud America dove Google Chrome si aggiudica circa il 50% del traffico complessivo, traffico che con ogni probabilità risulta imputabile a Google Orkut, il social network lanciato anni addietro da Big G e che ha ottenuto il successo sperato solo in America Meridionale.

InstaBrowser, le foto di Instagram a portata di Google Chrome

Sin dal principio, o quasi, Instagram è stata una di quelle app per device iOS in grado di guadagnarsi immediatamente il favore della vasta utenza e conseguenzialmente al lancio della versione per Android ed in seguito all’acquisizione da parte di Facebook la sua popolarità è aumentata ulteriormente.

Hanno iniziato quindi a fare la loro comparsa risorse di varia tipologia grazie alle quali poter gestire in maniera ottimale il proprio account Instagram e, sopratutto, i propri scatti.

Qualora però i servizi web ed i software in questione non fossero stati di vostro gradimento e nel caso in cui foste alla ricerca di un valido sistema meidante cui poter tenere sempre e comunque sotto controllo le foto pubblicate su Instagram allora InstaBrowser è proprio ciò di cui avete bisogno… a patto però che venga utilizzato Google Chrome come browser web!

TabsPreview, visualizzare e gestire sotto forma di anteprime 3D le schede aperte in Chrome

Se siete alla ricerca di una valida estensione per Google Chrome mediante cui poter gestire in maniera semplice, veloce e, perché no, anche elegante tutte quelle che sono le schede aperte nella finestra del browser web allora, sicuramente, una risorsa quale TabsPreview è proprio ciò che fa al caso vostro.

TabsPreview, infatti, è un’estensione per il brower web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete che offre una splendida anteprima tridimensionale di tutte quelle che sono le schede aperte, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post, mettendo inoltre a disposizione dei suoi utilizzatori apposite funzionalità di ricerca e svariate opzioni di personalizzazione.

Nel dettaglio, la visualizzazione delle anteprime in 3D potrà essere attivata, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ognuno, in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda o, ancora, ogni qual volta verrà aperta una nuova finestra.

Click-n-Drag Checkbox for Gmail, selezionare più messaggi in Gmail mediante click e trascinamento del mouse

Sul fatto che Gmail abbia portato un mucchio di innovazioni per quanto concerne la posta elettronica vi sono ben pochi dubbi tuttavia una cosa che, nonostante il passare del tempo, è rimasta, per così dire, “trazionale” è il metodo per la selezione di più messaggi.

Gli utilizzatori di Gmail, infatti, per poter eseguire l’operazione in questione devono, volta dopo volta, spuntare manualmente ogni casella di controllo corrispondente ai messaggi di posta elettronica d’interesse per poi procedere all’esecuzione di un’azione in batch.

Per porre rimedio a questa piccola pecca è però possibile ricorrere all’impiego di Click-n-Drag Checkbox for Gmail, una nuova ed interessante estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, andrà a modificare, e non di poco, la metodologia di selezione rendendola ancor più semplice, veloce ed intuitiva.

MySites, applicare l’interfaccia Metro alla pagina Nuova scheda di Google Chrome

L’interfaccia Metro è stata impiegata per la prima volta dal tem di Microsoft su Windows Phone e, a partire da quel momento, ha saputo attirare l’attenzione tanto per la sua semplicità quanto per la sua eleganza spopolando sempre di più tra la vasta utenza.

Coloro che hanno apprezzato e che apprezzano tutt’ora l’interfaccia Metro (tra l’altro utilizzata anche su Windows 8) allora, sicuramente, potranno trovare particolarmente interessante una risorsa quale MySites… a patto però che venga impiegato Google Chrome come browser web per navigare online.

Music Controller, gestire i brani musicali riprodotti online dalla finestra di Chrome

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito ascoltare quelli che sono i brani musicali d’interesse servendosi di vari servizi disponibili online come nel caso di YouTube, Grooveshark etc. sicuramente avrà cercato più e più volte un qualche apposito strumento mediante cui poter gestire la riproduzione delle canzoni in maniera ancor più semplice e, perchè no, evitando di dover cambiare la scheda corrente del browser web, una situazione questa con la quale si saranno ritrovati a dover fare i conti tutti gli utenti che operano simultaneamente su più fronti.

Nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome è però possibile ovviare facilmente alla situazione in questione ricorrendo all’impiego di Music Controller.

Di che cosa si tratta? Semplice: Music Controller è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta installata, va ad aggiungere un’icona accanto alla barra degli indirizzi di Chrome che, qualora cliccata, permetterà di visualizzare un apposito pannello di controllo dal quale gestire i brani musicali in ascolto su YouTube, Pandora, Grooveshark, Google Musica, Rdio, e MOG.

Tab Grouper, raggruppare ed ordinare alfabeticamente le schede aperte in Google Chrome

Spesso capita di ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web e la maggior parte delle quali facenti riferimento a differenti domini.

Al fine di individuare rapidamente ciò di cui si ha effettivamente bisogno qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza, più e più volte, di apposite risorse disponibili per i vari browser web presenti sulla piazza ma nel caso in cui tutto quanto recensito sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento e, sopratutto, qualora venga impiegato Google Chrome come strumento per navigare in rete allora, sicuramente, Tab Grouper potrà risultare utile.

Tab Grouper, infatti, è un’estensione che consente di raggruppare ed ordinare le schede aperte nella finestra di Chrome facendo quindi risparmiare tempo prezioso e, sopratutto, pazienza.

Browser Clipboard, il gestore appunti by Google accessibile direttamente da Chrome

Spesso, navigando online, risulta necessario eseguire il copia e incolla di vari dati, un’operazione questa che, così come ben saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, può risultare particolarmente difficoltosa tenendo conto del fatto che la clipboard di Windows consente la memorizzazione di un solo elemento per volta.

Per far fronte in maniera semplice e, sopratutto, immediata a tale tipo di situazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Browser Clipboard… a patto però che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Browser Clipboard, infatti, è un’estensione specifica per Chrome e resa disponibile da Google che, un volta installata, consente di ampliare la capacità della clipboard selezionando e trascinando gli appunti d’interesse direttamente nell’apposita area che verrà visualizzata nella parte alta della finestra ed alla quale sarà poi possibile accedere in qualsiasi momento per recuperare facilmente e rapidamente quanto d’interesse, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

Oltre a poter archiviare gli appunto così come appena descritto sarà anche possibile eseguire la medesima operazione sfruttando l’apposita voce che verrà annessa al menu contestuale del browser accessibile previo click destro del mouse sugli appunti che si desidera salvare.

Faviconize Google, visualizzare le favicon accanto ai risultati delle ricerche eseguite su Google

Sul fatto che Google sia il motore di ricerca più utilizzato ed apprezzato dalla vasta utenza del web vi sono ben pochi dubbi ma, talvolta, riuscire ad individuare i link d’interesse presenti nell’elenco dei risultati delle ricerche effettuate può risultare tanto complicato quanto, al contempo, noioso.

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e, sopratutto, chi è solito navigare online servendosi di Google Chrome potrebbe considerare l’idea di servirsi di Faviconize Google per ovviare in maniera semplice e, perchè no, anche divertente a quanto precedentemente accennato.

Faviconize Google, infatti, è un’estensione per Google Chrome, ovviamente utilizzabile in maniera totalmente gratuita, che, una volta installata, andrà ad ottimizzare la visualizzazione dei risultati delle ricerche su Google aggiungendo, per ciascuno di essi, la favicon del sito web di destinazione, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

GExtend, ottimizzare la visualizzazione di Google+ su schermi dalle grandi dimensioni

Probabilmente in molti tra voi appassionati lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di notarlo altri, invece, no ma, in ogni caso, resta fermo il fatto che big G, qualche giorno addietro, ha applicato tutta una serie di modifiche al layout di Google+ introducendo due barre laterali, concedendo maggiore spazio alle notizie pubblicate e molto altro ancora.

Le modifiche apportate, così come sottolineato da Google stessa, mirano a focalizzare maggiormente l’attenzione degli iscritti al social network su quelli che sono i contenuti d’interesse ma, nonostante ciò, il restyling ha comportato l’insorgere di un piccolo ma fastidioso problema per coloro che dispongono di schermi dalle grandi dimensioni: essendo fissa la larghezza del contenuto viene visualizzato un ampio spazio vuoto tra la colonna presente sulla sinistra e gli elementi ad essa adiacenti e la barra collocata sulla destra.

Per ovviare a questo fastidioso inconveniente, in attesa che il team del gran colosso delle ricerche online provveda a correggere tale problematica, è stata resa disponibile un’apposita estensione per Google Chrome.

CleanSave, salvare rapidamente il contenuto delle pagine web direttamente in Dropbox e Google Docs

Chi è solito servirsi di risorse quali Dropbox o, ancora, Google Docs per archiviare vari ed eventuali documenti d’interesse individuati online sicuramente potrà trovare più che valida un’apposita risorsa quale CleanSave, particolarmente utile al fine di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più pratica e, sopratutto, immediata.

CleanSave, infatti, è una recente estensione specifica per Google Chrome che, dopo essere stata installata, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato consentendo, nello specifico, di spostare e salvare i contenuti d’interesse presenti online direttamente sul proprio account dei servizi cloud supportati, ovvero i sopracitati Dropbox o Google Docs (ovviamente per far ciò sarà necessario effettuare prima il processo di login).

Annotated Scrollbars, aggiungere note a specifiche parti di una pagina web per accedervi rapidamente

Navigando spesso online capita, altrettanto spesso, di incappare in contenuti d’interesse ai quali potrebbe essere utile accedervi anche in un secondo momento.

In tal caso salvare quella specifica pagina web tra i preferiti è senz’altro l’operazione eseguita più di frequente dalla vasta utenza… peccato però che riuscire poi ad individuare nuovamente quella data parte di quella data pagina web possa andarsi a configurare, almeno nella maggior parte dei casi, come una vera e propria impresa.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo e, di conseguenza, per accedere rapidamente ai contenuti d’interesse è però possibile utilizzare Annotated Scrollbars.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

LockMyFavs, salvare i preferiti in the cloud e preservarne l’accesso con una password

Navigando frequentemente online capita altrettanto spesso di ritrovarsi ad avere a che fare con pagine web che, per un motivo o per un altro, potrebbe essere utile aggiungere ai preferiti del browser in uso in modo tale da potervi accedere rapidamente anche in un secondo momento… peccato però che un’operazione di questo tipo comporti non pochi problemi per quanto concerne la questione privacy nel caso in cui il computer in uso venga condiviso anche con altri utenti.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiosi situazioni potrebbe quindi risultare molto ma molto utile utilizzare una risorsa quale LockMyFavs.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!