Internet Explorer torna alla riscossa a spese di Chrome e non solo

Internet Explorer 9 recupera mercato

La situazione pareva essere oramai ben delineata e dopo circa un anno passato a perdere un numero considerevole di utenti Internet Explorer, il browser web targato Microsoft, sembrava pronto a cedere il passo a Google Chrome.

Tuttavia, stando a quelli che sono gli ultimi dati disponibili, Internet Explorer ha ricominciato a guadagnare punti, sopratutto nel corso del mese di marzo, facendo quindi registrare un’inaspettata inversione di marcia.

Nel dettaglio, secondo i dati forniti da NetApplication Internet Explorer risale al 53,83% dopo la brutta caduta del mese di dicembre mettendo i bastoni tra le ruote a Google Chrome che, nonostante tutto, mette a segno il terzo risultato utile consecutivo con l’attuale 18,57%.

Enhanced History, ottimizzare la gestione della cronologia in Chrome aggiungendo funzioni extra

Così come tutti i browser web anche Google Chrome, lo strumento mediante cui navigare online reso disponibile direttamente dal gran colosso delle ricerche in rete, risulta comprensivo di apposite opzioni mediante le quali visualizzare la cronologia dei siti internet e delle pagine web visitate.

Dalla cronologia di Google Chrome, così come ben sapranno tutti coloro che se ne servono abitualmente, è possibile effettuare ricerche dei contenuti visualizzati online ma, purtroppo, non sono disponibili features extra che, a seconda delle diverse esigenze, potrebbero invece rivelarsi particolarmente utili.

A tal proposito, per la gioia di coloro che sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui ovviare a questo piccolo ma fastidioso inconveniente è possibile ricorrere all’utilizzo di Enhanced History.

Icon Badger, visualizzare sempre il conteggio delle notifiche dalla favicon in Google Chrome

Chi, per svariate ragioni, è solito pinnare specifiche schede aperte nella finestra di Google Chrome in modo tale da potervi accedere in maniera pratica e senza troppi problemi anche in un secondo momento avrà senz’altro notato che eseguendo tale tipo d’operazione non si ha più la possibilità di visualizzare le notifiche che, solitamente, vengono aggiunte alla favicon di specifici siti web come, ad esempio, nel caso di Facebook.

La stessa situazione, inoltre, va a verificarsi in tutti quei casi in cui siano state aperte un numero eccessivo di scehde nella finestra di Google Chrome.

Per alcuni utenti questo piccolo inconveniente potrebbe non costituire un problema per altri, invece, si e, in tal caso, un’apposita ed interessante estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete quale lo è Icon Badger sarà senz’altro di grande aiuto!

FullSearch, cercare parti di testo in tutte le schede aperte in Google Chrome

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare quotidianamente con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web sicuramente avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa essere difficoltoso, in determinate situazioni, riuscire ad individuare specifici contenuti, in particolare quando risulta necessario passare continuamente da un tab all’altro.

Al fine di offrire una migliore gestione delle schede aperte nella finestra del browser web abbiamo presentato più volte, qui su Geekissimo, estensioni ed add-on appositamente adibiti a tal scopo.

Alcuni utenti, però, piuttosto che utilizzare uno strumento adibito ad una miglior gestione potrebbero avvertire la necessità di utilizzare una risorsa mediante cui effettuare una ricerca dei contenuti, così come nel caso di FullSearch, una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

Cinetonic, rivoluzionare ed ottimizzare la visualizzazione dei video su YouTube

Se siete stufi di dover visualizzare i video di YouTube sfruttando l’interfaccia e le opzioni messe a disposizione, di default, dal ben noto servizio e nel caso in cui foste alla ricerca di una qualche risorsa in grado di apportarvi eventuali modifiche allora sarete sicuramente più che contenti di poter fare la conoscenza di Cinetonic, a patto però che il browser web impiegato per navigare online sia Mozilla Firefox o Google Chrome.

Cinetonic, infatti, è un’apposita risorsa, disponibile sotto forma di add-on per Firefox e di estensione per Chrome che, una volta in uso, permetterà di ottimizzare e rivoluzionare la modalità mediante cui visualizzare i video d’interesse su YouTube applicandovi un’accattivante effetto cinema, modificando il colore di sfondo, permettendo di riprodurre i video direttamente in HD, di riavviarli automaticamente e di gestire il controllo del volume dei filmati sfruttando la rotella del mouse, il tutto cercando i filmati direttamente mediante la pratica finestra che potrà essere visualizzata cliccando sull’apposita icona che verrà annessa alla barra degli strumenti.

Tab Bundler, organizzare e gestire le schede aperte in Chrome salvandole in appositi gruppi

Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte quando si naviga in rete e, ancor più nello specifico, quando si è intenti a lavorare online non è poi così raro e, di certo, molti tra voi lettori di Geekissimo saranno d’accordo con quanto appena affermato.

Si tratta di una situazione che, per ovvie ragioni, risulta tutt’altro che rilassante e che il più delle volte genera, inevitabilmente, non poca confusione.

Onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’utilizzo di una semplice ma apposita estensione quale Tab Bundler.

Quest’estensione, ovviamente completamente gratuita, consente di organizzare e gestire le schede aperte suddividendole in appositi gruppi che potranno essere definiti dallo stesso utente.

Questo, per fare un esempio, sta quindi a significare che sarà possibile creare un gruppo di schede facenti riferimento all’ambito lavorativo, un altro a quelli che sono i propri hobby etc.

MediaPlus, prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online

Se spesso vi ritrovate ad avere a che fare con pagine web d’interesse alle quali, per un motivo o per un altro, vorreste apportare modifiche alle immagini, ai video e agli altri eventuali elementi multimediali ad essi annesse allora, di certo, cari lettori di Geekissimo, sarete interessanti a MediaPlus, ovvero l’estensione specifica per Gogole Chrome alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Quella in questione, appare opportuno specificarlo sin da subito, va a configurarsi come un’estensione abbastanza singolare che, nel giro di pochi click ed agendo direttamente e comodamente dalla finestra di Chrome, permetterà di prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online spostandoli, ridimensionandoli, oscurando l’intera area adiacente in modo tale da potersi meglio concentrare su quanto d’interesse ed offrendone la visualizzazione direttamente a schermo intero.

Ma ciò che è possibile fare servendosi di MediaPlus, però, non finisce qui!

Adlessle, sostituire gli annunci pubblicitari online con appositi widget informativi

La presenza di numerosi annunci pubblicitari sulle pagine web, si sa, può creare non pochi fastidi andando a contrastare quella che potrebbe essere una rapida e corretta visualizzazione di tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse presenti in rete.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si ha però l’opportunità di ricorrere all’impiego di vari ed appositi add-on disponibili per i più comuni browser web presenti sulla piazza e che una volta entrati in azione bloccano, appunto, la visualizzazione dei fastidiosi annunci pubblicitari.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa rientrante proprio in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo per la modalità mediante cui ciascun utente potrà procedere alla rimozione degli annunci pubblicitari indesiderati.

Page Archiver, archiviare le pagine web d’interesse e visualizzarle anche offline

Capita spesso, navigando frequentemente online, di incappare in pagine web che, per un motivo o per un altro, sarebbe utile poter consultare in un secondo momento e, sopratutto, anche in assenza di una connessione ad internet.

Per poter eseguire tale operazione l’unica cosa che, di default, è possibile fare sfruttando un qualsiasi browser web è quella di effettuare il salvataggio delle pagine web tramite l’apposita opzione annessa alla finestra.

Qualora però venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online un’estensione quale PageArchiver potrebbe invece rivelarsi decisamente ben più pratica.

PageArchiver, infatti, una volta installata sul browser web del gran colosso delle ricerche in rete, agisce in maniera estremamente semplice permettendo di salvare in formato HTML qualsiasi pagina web visualizzata online in modo tale da consentirne l’apertura in un secondo momento e, sopratutto, anche offline.

Google Chrome: il browser web più utilizzato per un giorno

Google Chrome batte la concorrenza per un giorno

Durante il weekend oramai trascorso Google Chrome ha superato l’incontrastato, o quasi, predominio di Internet Explorer divenendo quindi il browser web più utilizzato al mondo ma, attenzione, soltanto per un giorno!

Si, esatto, soltanto per 24 ore poiché, così come messo in evidenza dallo studio condotto dalla società di analisi Web StatCounter, durante la giornata di domenica 18 marzo 2012 il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete è stato quello più utilizzato in Brasile, in India e in Russia totalizzando, in tal modo, circa il 32% del traffico, ovvero tanto quanto basta per rendere Google Chrome lo strumento di navigazione online maggiormente utilizzato tra la vasta utenza dell’intero globo terrestre pur continuando ad occupare la seconda o la terza posizione in classifica in Cina, negli Stati Uniti e in Germania.

Now Playing Pop-up For YouTube, visualizzare notifiche sul desktop indicanti il video riprodotto su YouTube

Se amate tenere sotto costante controllo tutte le varie ed eventuali attività che siete soliti eseguire navigando online e se, andando ancor più nello specifico, siete alla ricerca di un valido sistema grazie al quale tenere traccia dei video riprodotti su YouTube anche qualora la finestra del browser web dovesse essere ridotta al minimo allora sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Now Playing Pop-up For YouTube.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Now Playing Pop-up For YouTube è una nuova e simpatica estensione per Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete, che, una volta installata, permetterà di visualizzare tutta una serie di apposite notifiche direttamente sul proprio desktop ogni qual volta verrà avviata la riproduzione di un nuovo video su YouTube rivelandosi particolarmente utile in tutti quei casi in cui il ben noto servizio venga impiegato come risorsa alla quale attingere per ascoltare i filmati facenti riferimento ai brani musicali preferiti.

Check My Links, analizzare ed individuare i link rotti in un click

Chi gestisce un proprio sito internet, un blog o, in linea ben più generale, uno spazio online, coloro che operano come web designer o, ancora, come sviluppatori potrebbero trovare particolarmente utile la risorsa specifica per Google Chrome alla quale, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo.

Lo strumento in questione è Check My Links, ovvero un’estensione, ovviamente gratuita, specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta installata, andrà ad analizzare ed individuare rapidamente i link rotti presenti su una data pagina web.

L’estensione, nello specifico, entrerà in azione mettendo in evidenza i collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse mediante due differenti colori: i link evidenziati dalla colorazione rossa saranno quelli non funzionanti, quelli evidenziati dalla colorazione verde, invece, saranno quelli validi.

ClickBoard, gestire gli appunti catturati online ed esportarli in Google Docs

Se navigate spesso online e se, altrettanto frequentemente, vi ritrovate ad avare a che fare con news, informazioni e vari altri elementi testuali particolarmente interessanti che vorreste salvare in maniera tale da poter leggere o riutilizzare con più calma in un secondo momento e, perchè no, anche mediante un altro computer o device portatile allora, sicuramente, sarete ben lieti di poter fare la conoscenza di ClickBoard.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

ClickBoard è un’estensione per Google Chrome che, una volta installata, permetterà di copiare nella clipboard un dato testo selezionato su una pagina web e di salvare poi il tutto sotto forma di note visualizzabili mediante un’apposita finestra pop-up che, eventualmente, potranno anche essere stampate immediatamente ed inviate direttamente a Google Docs, il tutto nel giro di pochi click.

Google è al lavoro su una speciale versione di Chrome per Windows 8

Google Chrome per Windows 8

Il nuovo obiettivo degli sviluppatori di browser web è diventato, a quanto pare, Windows 8, il nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft, e la dimostrazione più palese di ciò ne è il fatto che, a quanto pare, il team di big G è al lavoro su una speciale versione di Chrome in grado di integrarsi perfettamente con l’interfaccia e le funzioni del neo OS.

Stando infatti a quanto dichiarato, nel corso delle ultime ore, da un portavoce di Google a Mashable, Chrome per Windows 8 andrà a poggiarsi interamente sull’architettura utilizzata sino a questo momento per la classica versione desktop del browser web (quindi non su quella di Android come invece si credeva inizialmente) ed integrerà anche svariate funzionalità facenti riferimento al supporto touch.

Per Google Chrome, nello specifico, è quindi prevista l’applicazione dell’interfaccia Metro che faciliterà quindi l’utilizzo del browser web su display touchscreen.