Gmail introduce tre nuovi gadget

Arrivano tre nuove interessanti features dai Google Labs, dedicate a Gmail. Più precisamente si tratta di tre nuovi gadget posizionabili nella sidebar sinistra, dove c’è la chat tanto per intenderci.

Il primo gadget riguarda Google Calendar e permette di visualizzare i prossimi appuntamenti e ci avvisa quando abbiamo un appuntamento imminente.

Carichiamo in modo automatico i file su Google Docs

Come tutti sapete benissimo Google Docs permette di caricare dei file da indirizzi web, ma il procedimento non è molto comodo se si tratta di caricare più documenti contemporaneamente.

Il collegamento diretto che può essere utilizzato per caricare documenti dal web in Google Docs è:
http://docs.google.com/?action=updoc&formsubmitted=true&uploadURL=DOCUMENTURL
Dove ovviamente al posto di DOCUMENTURL andrà inserito il percorso web al nostro documento. Tramite questo collegamento sarà possibile collegare documenti (.doc/.txt/.html/.rtf/.odt), fogli di calcolo (.xls/.csv/.ods), presentazioni (.ppt) e file PDF.

GoogleDocs sempre più completo: Arrivano i templates

E’ sempre difficile iniziare a scrivere partendo da un documento vuoto, specialmente quando questo deve avere un formato standard. Ora possiamo utilizzare uno dei 309 templates dalla nuova Google Docs directory, un ottimo punto di partenza per la nostra tabella, riassunto, foto album, inviti per un party.

Come spiega Google stessa un template da l’opportunità di iniziare rapidamente la stesura di un nuovo documento, foglio di calcolo o presentazione. Ogni template ha un design che eventualmente può essere riutilizzato. Possiamo modificare il documento sostituendo ovviamente il testo d’esempio e le immagini presenti con quelle che vogliamo noi.

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Per creare un nuovo documento con Google Docs molto probabilmente apriamo la dashboard selezioniamo Nuovo, scegliamo il tipo ed iniziamo a scrivere. Bene sappiate che questo è il metodo lento. Infatti oggi vedremo come creare un documento in Google Docs dal nostro desktop o utilizzando i collegamenti.

Innanzitutto inseriamo nei segnalibri del browser, preferibilmente nella barra, questi link, che rispettivamente servono per creare un Nuovo Documento, un Nuovo Foglio di Calcolo o una Nuova Presentazione. Ricordiamoci di premere CTRL quando apriamo il nuovo documento cosi questo verrà aperto in una nuova scheda del browser.

Print Layout, anteprima di stampa, in Google Docs

Print Layout, anteprima di stampa, in Google Docs

Google Docs ha ora un nuovo modo di visualizzare i documenti fixed-width page view, meglio nota come anteprima di stampa. Il documento risulta essere più leggibile e più fedele all’eventuale copia cartacea che andremo a fare.

Secondo il wiki di OpenOffice, ci sono due differenti modi di impostare il layouts, esiste il web layout ottimo per i documentu scritti per le presentazioni mentre il Print Layout, ovvero l’anteprima di stampa, implementa un editor WYSIWYG.

Trucchetto per visualizzare presentazioni di Google Docs

Trucchetto per visualizzare presentazioni di Google Docs

Google Presentation è un ottima applicazione online, offerta da Google Docs, che permette di creare le nostre presentazioni direttamente online e condividerle con chi vogliamo. Solo per visualizzare una presentazione, dobbiamo essere loggati, ed è impossibile altrimenti visualizzare la presentazione.

Ma se vogliamo saltare questo passaggio, potremo cliccare su “View published presentation in a new window“. Se invece vogliamo linkare direttamente la presentazione e saltare la pagina di autenticazione, dovremo aggiungere &skipauth=true all’URL fornitoci da Google, ed inoltre sostituire Presentation con Present.

Possibile da oggi condividere anche le note in Google Reader

Google non sembra affatto intenzionato a fermarsi, e dopo aver inaugurato ed allargato la modalità offline a Google Docs e Google Reader, ha introdotto proprio in quest’ultimo una nuova interessante funzione, che testimonia l’attenzione del colosso di Mountain View verso l’ aspetto “Social” che contraddistingue ormai il Web 2.0.

Avete mai desiderato condividere con i vostri contatti gmail un testo, casomai una parte di un articolo? per farlo era necessario condividere l’articolo per intero all’interno degli “Shared Items“, da oggi invece si può saltare questo passaggio e condividere qualsiasi testo da una sezione apposita, denominata “notes”, all’interno della quale possono essere salvati appunti in due modi diversi.

Disponibili offline tutte le applicazioni di Google Docs

Penso che tutti voi conosciate bene Google Docs, la suite di applicazioni fornite da Google, la cui peculiarità è di risiedere sul server Google ed essere lanciata da remoto, non richiedendo l’installazione di alcun software sul computer locale. Anche i dati sono salvati in remoto, e questo facilita la condivisione dei propri lavori con altri utenti.

Direttamente dal blog ufficiale di Google Docs si apprende che le applicazioni fornite dalla suite possono essere finalmente utilizzate anche offline, dopo aver installato Google Gears.
La notizia era già stata annunciata qualche settimana fa, ma solo il 25 aprile c’è stato il lancio definitivo. Direttamente dal menu in alto a destra in Google Docs potete visualizzare il “Offline” e tutte le istruzioni per usufruire del servizio.

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Che ci siano ancora diversi formati per i file mi sembra semplicemente pazzesco oggi come oggi, mi spiego, il fatto che per i documenti di testo, presentazioni, fogli di calcolo, etc non esista solamente un formato lo ritengo davvero molto deludente. Ma ovviamente i formati proprietari e quello che ne deriva sono essenziali per guadagnare molti soldi.

Chiusa questa piccola riflessione Google come sapete con Google Docs offre una suite office, dove si possono importare file Word, Excel, e PowerPoint, ma prima non c’era nessun modo per esportare le presentazioni fatte con Google su PowerPoint, il che era una grande limitazione alla diffusione del servizio.

4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer

Ormai OpenOffice.org non ha davvero più bisogno di presentazioni, è un’ottima alternativa gratuita, open-source e multi-piattaforma al ben più blasonato (e costoso) Office di casa Microsoft e sta riuscendo a farsi sempre più strada anche sui PC degli utenti non propriamente definibili come geek.

Recente ed apprezzatissima spinta alla diffusione di questa suite di programmi per ufficio è stata data sicuramente dall’introduzione delle estensioni, che così come accade da anni nel browser Mozilla Firefox, permettono di aggiungere tantissime funzionalità (più o meno utili) a tutti i software di OpenOffice.org.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer, l’alter ego di Microsoft Word. Provatele e non ve ne pentirete!

Professional Template Pack: ottima collezione di template in italiano per ogni esigenza, da lettere commerciali a fatture, passando per comunicati stampa, fax, promemoria e tanto altro.

Aggiungere il numero della pagine a Google Docs

Aggiungere il numero della pagine a Google Docs

Google finalmente ha aggiunto l’header e il footer dinamico a Google Docs, infatti prima non si potevano aggiungere informazioni dinamiche come ad esempio il numero della pagina o la data corrente. Per aggiungere queste info semplicemente andate nella modifica del codice HTML del vostro documento.

Dopo di che per aggiungere pagina (numero della pagina) di (totale della pagine del nostro documento) inserite questo codice all’inizio del documento:<div style="text-align: right;" class="google_header">Page 1 of 1</div>

Microsoft Office Live Workspace beta disponibile al pubblico

Microsoft Office Live Workspace beta disponibile al pubblico

Microsoft Office Live Workspace Beta, prima disponibile solo ad un selezionato gruppo di tester è ora aperta al pubblico. Non mi piace parlare male in genere, ma la somiglianza grafica di questo nuovo servizio di bigM con Google Docs è impressionante.

Ma scendiamo nei particolari, inanzitutto questo è un servizio utilizzabile solamente da coloro che hanno una copia di Microsoft Office. Con Workspace possiamo vedere i nostri documenti online ma non possiamo modificarli, per fare ciò dovremo scaricarli sul pc.

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.