Google Drive condivisione veloce Mac PC

Google Drive, ora i file si condividono direttamente da PC e Mac

Google Drive condivisione veloce Mac PC

Se anche voi, lettori di Geekissimo, utilizzate Google Drive, il servizio di cloud storage del colosso delle ricerche in rete, mediante client desktop sarete sicuramente ben felici di apprendere le novità che big G ha comunicato ai suoi utenti proprio nel corso delle ultime ore.

Mediante un apposito post pubblicato sulla pagina ufficiale del social network Google+ big G ha fatto sapere che d’ora in avanti gli utenti che hanno scaricato ed installato l’applicazione ufficiale di Google Drive su PC e su Mac potranno condividere un file o un documento tra quelli caricati sulla piattaforma in pochissimi click del mouse e, sopratutto, direttamente e comodamente dal proprio desktop.

Per poter usufruire della funzionalità in questione è sufficiente aprire la directory del disco fisso adibita alla sincronizzazione con i server di Google Drive, selezionare il file che si ha intenzione di condividere, premere il tasto destro del mouse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere la voce Google Drive e poi Condividi…, così come illustrato anche nello screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

DriveConverter, convertire file direttamente da Google Drive

DriveConverter

DropBox o Google Drive? La scelta potrebbe essere difficile, ma oggi vogliamo darvi un suggerimento che probabilmente vi incentiverà ad usare molto il secondo servizio, quello firmato Mountain View. Quando caricate i file sulla nuvola questi, ovviamente, sono di un determinato formato e se volete modificarlo ci sarà bisogno di scaricarlo ed effettuare la trasformazione con degli altri programmi.

Per eliminare questa ridondanza di operazioni, vogliamo consigliarvi una comoda estensione per Google Chrome che vi permetterà di svolgere la conversione direttamente dal vostro Google Drive, dunque, potrete scaricare i contenuti già nel formato che preferite.

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, chat di gruppo e sincronizzazione offline automatica

Google Drive chat di gruppo sincronizzazione offline automatica

Google Drive, il servizio di cloud storage utilizzabile da tutti gli utenti in possesso di un account Google, è stato perfezionato con l’introduzione di due nuove ed interessanti funzionalità.

Infatti, così come comunicato dallo stesso team di Google mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale e su Google+, a partire da questo momento Google Drive permetterà di chattare con altri utenti e di utilizzare la sincronizzazione offline automatica.

Nel dettaglio, caricando o aggiornando un documento potrà essere avviata una chat di gruppo direttamente all’interno di Google Drive semplicemente cliccando sull’apposito pulsante presente nella parte in alto a destra della pagina.

Per quanto riguarda invece l’utilizzo della modalità offline d’ora in avanti sarà possibile leggere i documenti caricati senza una connessione ad internet attiva anche senza dover scegliere quali salvare nella memoria interna del proprio computer e quali, invece, no.

Entourage Box, invita gli utenti a caricare file nel tuo DropBox e Google Drive

EntourageBox

Oggi è quasi impossibile trovare un utente che non usa un servizio di cloud storage. Quest’ultimo, come sempre, permette di memorizzare i dati direttamente on line, molti sfruttano il famoso DropBox che consente anche di condividere le cartelle per scambiarsi velocemente i contenuti. Avete una scatola virtuale dove ricevere i file che vogliono passarvi i vostri amici/colleghi è decisamente utile, ma se qualcuno non è munito della scatola azzurra? In questo caso sarà costretto a crearsi un account.

Stampare esportare email gmail

Gmail Print All: stampare, esportare ed archiviare tante email

Stampare esportare email gmail

Considerando la sempre maggiore diffusione di smartphone e tablet e dei sistemi mediante cui connettersi ad internet accedere ai messaggi presenti nella propria casella di posta elettronica non è più una difficoltà.

Nonostante ciò sono diverse le circostanze in cui potrebbe essere necessario stampare il contenuto di una mail in modo tale da poterlo conservare su carta o, ancora, mostrarlo ad altre persone.

Stampare un unico messaggio di posta elettronica non è sicuramente un problema ma potrebbe diventarlo nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita su una gran quantità di email.

Per far fronte nel miglior modo possibile ad una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante ed apposita risorsa quale Gmail Print All.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che una volta in uso consente di facilitare e velocizzare il processo di stampa di una gran quantità di messaggi di posta elettronica ricevuti in Gmail.

cloud storage windows 8

RainbowDrive: gestire SkyDrive, Google Drive e Dropbox su Windows 8

cloud storage windows 8

A gennaio abbiamo avuto modo di fare la conoscenza, qui su Geekissimo, di Cumulo, un applicativo specifico per Windows 8 mediante cui gestire, in maniera semplice e direttamente da un’unica posizione, i vari servizi di cloud storage utilizzati.

A causa di un design un po’ troppo confusionale alcuni utenti potrebbero aver trovato Cumulo poco intuitivo e potrebbero quindi essere interessati ad una soluzione alternativa come nel caso di RainbowDrive.

Da poche ore a questa parte, infatti, su Windows Store è stato aggiunto RainbowDrivem, un applicativo gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana che, appunto, risulta decisamente ben più semplice da utilizzare rispetto a Cumulo.

RainbowDrive supporta, per il momento, tre servizi di cloud storage: SkyDrive, Google Drive e Dropbox.

L’applicativo, una volta lanciato, permette all’utente di selezionare i servizi di cloud storage di interesse, di fornire le relative credenziali e di effettuarvi l’accesso, il tutto mediante un’interfaccia utente moderna ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo).

Cloud storage Windows 8

Cumulo: accedere a SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione

Cloud storage Windows 8

Gli utenti che si servono dei servizi di cloud storage per archiviare i propri file ed accedervi in qualsiasi momento a prescindere dalla postazione multimediale in uso sono sempre più in aumento così come le soluzioni disponibili.

La maggior parte dei servizi di cloud storage mette a disposizione degli utenti appositi applicativi mediante cui poter accedere rapidamente ai propri file e mediante i quali poterli gestire, sia da computer sia da mobile.

Chi utilizza più servizi di cloud storage e chi è stufo di dover sfruttare applicativi differenti per gestire i propri file archiviati nella nuvola sarà però sicuramente ben felice di sapere che per Windows 8 è stato realizzato un nuovo ed interessante applicativo chiamato Cumulo e grazie al quale, appunto, viene offerta la possibilità di accedere al proprio account SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione.

Dopo aver installato l’applicativo sarà possibile iniziare a collegare i servizi preferiti in modo tale da poter visualizzare i file e le cartelle disponibili per ciascun servizio connesso.

Send to Google Docs per Chrome: salvare le pagine web su Google Drive

Il web è pieno di contenuti interessanti che, molto spesso, verranno salvati sul vostro computer. Per compiere tale opzione, basterà trascinare la pagina web nei preferiti per creare un nuovo prezioso segnalibro. Il contenuto, dunque, sarà visualizzabile solo se siete collegati ad internet.

Esistono molteplici estensioni/applicazioni che vi permettono di scaricare la pagina web sotto forma di file PDF che potrà essere conservato oppure stampato. Oggi vogliamo presentarvi un componente aggiuntivo per Chrome che risulta ancora più utile: Send to Google Docs.

BoxCryptor, disponibile l’estensione per crittografare i dati in Dropbox e Google Drive da Chrome

Avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali incrementare il grado di sicurezza del proprio computer e dei propri dati onde evitare che eventuali utenti malintenzionati possano accedervi e sicuramente molto importante considerando i tempi che corrono e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, a tal proposito, di dare uno sguardo a svariate apposite risorse.

Tempo fa, ad esempio, abbiamo dato uno sguardo a BoxCryptor, un software grazie al quale sincronizzare e crittografare i file archiviati su Dropbox sfruttando l’affidabilissimo algoritmo RC4.

Quest’oggi torniamo a parlare nuovamente di BoxCryptor ma questa volta prestando attenzione alla nuova ed apposita estensione per Google Chrome.

Nel corso degli ultimi giorni il team di BoxCryptor ha infatti realizzato un’estensione ad hoc per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che permette di crittografare i file di Dropbox e quelli di Google Drive agendo direttamente e comodamente dall’interfaccia web di Chrome.

Save to Google Drive, l’estensione ufficiale per salvare pagine web e altro su Google Drive

Giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Save to Drive, un’interessante estensione per Google Chrome grazie alla quale salvare immagini, video e collegamenti presenti online direttamente su Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile dal gran colosso di Mountain View.

L’estensione in questione può risultare sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze ragion per cui lo stesso team di big G ha ben pensato di rendere disponibile una risorsa ufficiale.

Da poche ore a questa parte sul Chrome Web Store è stata infatti resa disponibile Save to Google Drive, un’altra fantastica estensione per Chrome che a differenza della precedente è stata realizzata direttamente dal team di big G.

Save to Google Drive, così come suggerisce lo stesso nome, permette di salvare intere pagine web o singole immagini direttamente sul proprio spazio in Google Drive.

L’estensione dopo essere stata installata va ad aggiungere un’apposita icona accanto alla omnibar che qualora cliccata consente di salvare immediatamente la pagina web aperta su Google Drive.

Oltre a poter essere utilizzata così come appena descritto l’estensione può essere impiegata anche sfruttando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale del browser web, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, ora è possibile inviare allegati fino a 10 GB grazie all’integrazione con Google Drive

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, il servizio di posta elettronica reso disponibile da Google, permette di inviare e ricevere allegati aventi una dimensione massima pari a 25 MB, una limitazione questa che grazie alla neo integrazione con Google Drive, la risorsa di cloud storage lanciata da big G ad aprile dell’anno corrente, è ora possibile aggirare.

Infatti, come comunicato da big G sul suo blog ufficiale, nel corso dei prossimi giorni sfruttando l’integrazione con Google Drive sarà possibile superare la limitazione relativa alla dimensione degli allegati portandola quindi da 25 MB a, addirittura, 10 GB peso, ovvero ben 400 volte superiore rispetto al tradizionale approccio.

Gli allegati di grandi dimensioni, quindi, non saranno più abbinati “fisicamente” al messaggio di posta elettronica ma saranno lasciati sull’account Google Drive dell’utente e nell’e-mail verrà semplicemente inserito un collegamento al file salvato invece sul servizio di cloud storage.

OmniDrive, cercare in Google Drive direttamente dalla omnibar di Chrome

Da alcuni mesi a questa parte big G ha reso disponibile per i suoi utenti Google Drive, il suo servizio di cloud storage grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione per i propri file e di accedervi ovunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso.

La gestione del proprio spazio su Google Drive e dei vari file archiviati può essere effettuata sfruttando le app messe a disposizione da big G o, ancora, accedendo all’apposita sezione online.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una soluzione alterantiva e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare OmniDrive.

Google ricerca globale

Google: ora anche Drive, Calendar, Gmail etc sono inclusi nei risultati di ricerca

Google ricerca globale

Anno dopo anno Google Search sta andando sempre più a configurarsi come uno strumento di ricerca globale grazie al quale gli utenti che sono soliti servirsi dei servizi offerti dal gran colosso di Mountain View hanno la possibilità di individuare e di accedere non soltanto alle informazioni di interesse ma anche a quelli che sono i propri dati ed il recente annuncio di big G ne è la più pratica dimostrazione.

Nel corso delle ultime ore, infatti, big G ha fatto sapere di aver arricchito l’esperienza di ricerca online mediante Google Search poiché d’ora in avanti tra i risultati di ricerca saranno disponibili anche i contenuti provenienti da Drive, Calendar, Gmail e da tutti gli altri servizi di big G.

Trattasi quindi di una ricerca estesa che prende i risultati anche da quelli che sono i documenti dell’utente.