In Facebook, di default, è possibile scaricare i propri dati, in modo d’aver tutto salvato sull’hard disk, evitando di perderli in caso di guasto. Allo stesso modo, in Google +, è possibile ottenere il medesimo risultato, attraverso semplici operazioni dal proprio profilo e tramite l’utilizzo di Google Takeout. Vediamo come fare!
Google Plus
Come creare un sondaggio in Google +
Una delle tante funzioni utili di un social network, è la possibilità di creare sondaggi, in modo di poter ricevere le opinioni di amici e parenti; se in Facebook, è stato creato un tool proprio per questo scopo, di default, in Google plus, non esiste una corrispondente utility. Per ottenere il medesimo risultato, sarà necessario utilizzare gli elementi offerti dal SN, quali lo stream e il pulsante +1; vediamo come fare!
Dopo esservi connessi alla pagina principale del social network di casa Google, eseguite il login con le vostre credenziali. Dalla schermata principale, inserite la vostra domanda, esattamente come se doveste aggiungere un nuovo stato; pertanto, concentrate la vostra attenzione sulla casella di testo Stream, posta nel centro della home page.
Come importare contatti, foto e video da Facebook a Google + [Video Tutorial]
Con la nascita del nuovo social network, la maggior parte degli utenti appassionati di questi servizi, hanno iniziato a scoprire la nuova creazione di casa Google; se si vuole cercare di utilizzare al meglio il tutto, le azioni da compiere, sono quelle di importare quanto presente in Facebook. In questo modo, potrete avere le immagini e gli amici, già presenti sul SN di Zuckerberg; sfortunatamente, le operazioni non sono estremamente semplici, potrebbe essere richiesta una lunga procedura per raggiungere i risultati cercati, vediamo come fare!
Come condividere le proprie cerchie in Google +
Il social network di Zuckerberg ha proposto gli amici, Google ha deciso di non copiare quest’idea e di proporre le cerchie; in questo caso, come in Twitter, non è necessario essere accettati dalla persona aggiunta, basterà infatti, dopo averne selezionato il profilo, cliccare Aggiungi alle cerchie e scegliere in quale posizionarla.
Se nel corrispettivo SN è possibile suggerire agli altri utenti, determinati profili che potrebbero interessare, allo stesso modo in Google plus è possibile condividere le cerchie create, in modo che le altre persone possa verificare se, tra questi, vi sia un contatto che potrebbe interessare. Per ottenere questo risultato, le operazioni sono veramente semplici, innanzitutto, collegatevi alla pagina principale di Google + ed eseguite il login con le vostre credenziali.
Publish Sync, estensione Chrome per postare contemporaneamente in Facebook, Twitter e Google +
A differenza del passato, la nascita di un nuovo social network, porta a maggiore curiosità e al tentativo di conoscerne le caratteristiche. Oltre a questo, dopo esservi iscritti, potrebbe risultare noioso, per postare un differente stato in ogni social, dovervi connettere e disconnettere dai vostri corrispettivi profili; perché non utilizzare un’interessante estensione per Chrome, il cui scopo è proprio quello di permettere la condivisione simultanea su tutti i social network?.
Il suo nome è Publish Sync, distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni del browser di casa Google, quale Google Chrome. Dopo esservi connessi alla pagina linkata in fondo all’articolo, cliccate Aggiungi a Google Chrome ed attendete il completamento dell’operazione di installazione (non è richiesto un riavvio del browser).
Come bloccare o ignorare un contatto su Google +
I social network offrono l’opportunità agli utenti di riprendere rapporti andati perduti e di conoscere gente nuova, tuttavia, potrebbe accadere di voler evitare una determinata persona; come raggiungere quest’obiettivo?.
In questa piccola guida vedremo come bloccare o ignorare una persona su Google +, la differenza sta nel fatto che, un utente bloccato non può in nessun modo interagire con il vostro account, viceversa uno ignorato, potrà continuare a visualizzare i vostri stream, ma voi non vedrete i suoi. Detto questo, vediamo come fare!
Come nascondere il proprio profilo dalla ricerca in Google +
E’ risaputo che, nel momento in cui decidete di iscrivervi ad un qualsiasi social network, la privacy sarà solamente un lontano ricordo. Tuttavia, attraverso poche e semplici operazioni, è possibile “nascondere” il proprio profilo, rendendolo invisibile alla ricerca all’interno del sito stesso. In altre parole, utilizzando il motore di ricerca interno, il vostro account non verrà mai visualizzato; potranno accedervi solamente gli utenti già presenti nelle vostre cerchie e, naturalmente, chi conosce il link diretto alla vostra pagina personale.
Come cancellare il proprio account Google +
E’ appena arrivato, ma nel caso in cui, dopo averlo provato, foste interessati a cancellare il vostro account, è necessaria una piccola guida per aiutarvi a raggiungere questo obiettivo. Le operazioni da compiere non sono estremamente complesse, anche se, come nella maggior parte dei servizi, l’opzione per abbandonare il social network, non è visualizzata nella home page.
Scorciatoie da tastiera per Google +
Proseguendo nell’analisi del nuovo social network di casa Google, affrontiamo un nuovo argomento importante, relativo alle combinazioni da tastiera. Le scorciatoie permettono, in un qualsiasi software, di raggiungere determinate funzionalità, senza l’utilizzo del mouse. In particolare, risultano essere particolarmente utili, perché velocizzano determinate operazioni e permettono di rendere più semplice lo sfruttamento del servizio stesso.
Dopo averne discusso per Windows, Mac OS Snow Leopard e Facebook, affrontiamo il medesimo argomento anche per Google +. Nel caso in cui ne trovaste di nuove o più interessanti, lasciate un commento in modo che anche gli altri utenti possano conoscerle.
SGPlus, estensione Chrome per collegare Facebook e Twitter a Google +
Con il lancio del nuovo social network, molti di voi vorranno provare le sue caratteristiche e funzionalità, tuttavia è importante tenere i contatti anche con Twitter e Facebook, avere sempre a disposizione le eventuali notifiche dei servizi più datati. Per Chrome, esiste un’estensione creata apposta per questo, il suo nome è SGPlus, distribuita in maniera completamente gratuita.
Dopo averla scaricata dal link che trovate in fondo all’articolo (pagina ufficiale dei componenti aggiuntivi Chrome), il browser provvederà automaticamente alla sua installazione. Lo scopo di tale utility è quello di permettere all’utente di restare aggiornato riguardo a tutti i social network, senza dover aver aperta una finestra del browser per ogni servizio.
Google +, come inviare messaggi privati e utilizzare vari tipi di scrittura nei propri stream
Con l’apertura al pubblico del nuovo social network di casa Google, molti utenti si stanno lentamente avvicinando a questa nuova creatura; dopo aver utilizzato, per anni, Facebook, alcuni sono alla ricerca delle medesime funzionalità, come ad esempio l’invio di messaggi privati o l’utilizzo di vari tipi di scrittura. Per raggiungere questi obiettivi, non sono necessarie operazioni troppo complicate, risultano essere leggermente più nascosti di quanto lo sono nel corrispettivo social di Zuckerberg.
Google+, il nuovo social network è ora aperto a tutti
Dopo oltre due mesi di attesa, dopo falsi allarmi e dopo aver ricevuto un ingente quantitativo di richieste da parte della vasta utenza per poter testare le fattezze di quello che, tutt’ora, può essere definito come il “nuovo social network”, Google, il gran colosso delle ricerche in rete, apre i battenti di Google+ rendendolo ora accessibile a tutti, così come annunciato anche mediante la pagina ufficiale del progetto.
D’ora in avanti, quindi, per poter utilizzare Google+ non sarà più necessario alcun invito ma, molto più semplicemente, gli utenti interessanti (e, sicuramente, non pochi) potranno accedervi effettuando una normale procedura d’iscrizione.
In ogni caso la non immediata apertura all’intera utenza del web di Google+ è stata necessaria al fine di implementare e perfezionare tutta una serie di features, per un totale di ben 100 aggiornamenti, che, sicuramente, saranno ben apprezzate ed offrono a G+ la possibilità di spiccare un eventuale passo avanti nella battaglia contro gli altri social network e, in maniera particolare, Facebook.
Qual è il tuo grado di influenza su Google+? Scoprilo con PlusClout!
Poco dopo la comparsa in rete di Google+ qui su Geekissimo abbiamo avuto modo prestare attenzione a svariati servizi mediante cui rendere ancor più pratico ed efficiente l’utilizzo del social network targato Big G.
Quest’oggi, considerando anche il successo raggiunto da G+, andiamo a dare uno sguardo ad un altro interessante servizio rientrante nella tipologia sopracitata che consentirà di valutare il proprio grado di influenza in Google+.
Il servizio in questione è PlusClout, completmaente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, e, così come già accennato, entrerà in azione analizzando il proprio profilo su Google+ e restituendone poi il relativo punteggio, calcolato tenendo in considerazione variabili differenti (il numero dei follower, la quantità di informazioni condivise e molto altro ancora), indicante il grado di influenza sul social network.
I dati relativi al punteggio restituito da PlusClout potranno anche essere annessi al proprio spazio online servendosi dell’apposito codice embed restituito.
Google+ Manager, aggiungere e combinare l’accesso a tante utili funzionalità per Google+
A partire dal momento del suo lancio qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerose estensioni per Google Chrome mediante cui ottimizzare e rendere ancor più entusiasmante l’utilizzo di Google+.
Nel caso di Mozilla Firefox, invece, il numero di add-on di questo tipo risulta decisamente inferiore ma il fatto che vi sia una scelta più limitata non va certo a compromettere la qualità delle risorse offerte.
Negli ultimi giorni, ad esempio, è stato reso disponibile Google+ Manager, un ottimo add-on che, una volta in uso, va ad aggiungere e combinare l’accesso a tante utili funzionalità permettendo quindi di eseguire rapide traduzioni, di sfruttare apposite scorciatoie da tastiera, di servirsi di un nuovo menu di accesso rapido, di accedere a specifiche opzioni di condivisione e, dulcis in fundo, di sfruttare un apposito url shortner.