Calcolare i tempi di avvio di qualunque software con PassMark AppTimer

passmark-apptimer

Qui a Geekissimo abbiamo visto tanti metodi utili per velocizzare i nostri programmi preferiti.

Ma per misurare l’effettivo vantaggio delle varie operazioni per l’ottimizzazione, è possibile utilizzare PassMark AppTimer, una applicazione gratuita che fornisce delle utili informazioni per avere la certezza delle prestazione ante e post l’ottimizzazione del nostro software.

L’interfaccia è essenziale, ma richiede alcune spiegazioni: nel primo campo (“Application“) bisogna inserire il percorso effettivo del software da testare; il secondo (“Cmd Line“) è uno spazio facoltativo che può essere sfruttato per eseguire particolari parametri da riga di comando; nel terzo (“Log File“), bisogna inserire il percorso dove AppTimer salverà il log in formato .TXT; il quarto ed ultimo, principale campo richiede l’inserimento di almeno parte del nome della finestra che necessitiamo venga aperta.

USB Syncer per sincronizzare file con dispositivi mobili

usb_syncer

In questo articolo, Naqern ha illustrato 10 utilissimi strumenti per sincronizzare qualunque file con svariati strumenti. A tal proposito, oggi vogliamo segnalarvi USB Syncer.

USB Syncer è un piccolo programma in grado di sincronizzare il contenuto di una cartella presente sul nostro hard disk con una su un dispositivo mobile. L’interfaccia di USB Syncer è molto sintetica e comprensibile anche a chi non mastica bene l’inglese.

Come scoprire la causa di un crash con WhoCrashed

whocrashed

Una delle cose che tutti gli utenti (esperti e non) odiano di più è il crash. Quando è una applicazione a non funzionare correttamente, il tutto può rimanere sopportabile. Ma quando è l’intero sistema operativo a dare problemi di questo tipo, allora lì si, che si diventa isterici.

Quando Windows si chiude in una frenesia come quella della BSOD (Blue Screen Of Death), non è facile carpire la natura che ha fatto scaturire l’errore. Un problema di hardware? Un virus? Una applicazione mal scritta dallo sviluppatore? Sono tutte tesi più o meno valide.

WhoCrashed non è lo strumento che dirà esattamente quello che bisogna fare per prevenire in futuro un crash, ma è comunque un giusto punto di partenza per capire e sapere quali componenti sono responsabili. La soluzione del problema dipende in larga misura dall’hardware.

PhotoXpress: decine di migliaia di foto da scaricare ed utilizzare gratis e legalmente!

PhotoXpress

Per chi ha un sito web, un piccolo giornale o ha l’abitudine di preparare volantini, locandine o manifesti, trovare delle immagini liberamente fruibili da aggiungere ai propri contenuti è una cosa molto difficile se si vogliono rispettare tutte le leggi e i termini in uso.

Quasi sempre, infatti, il copiare un’immagine trovata con un sito come Google Immagini, ad esempio, è un’azione illegale. Diventa difficile, quindi, divincolarsi nella questione immagini. Difficile, ma non impossibile se si considera l’utilizzo di siti come PhotoXpress!

PhotoXpress è una grande, vasta banca dati che consente di scaricare fino a 10 foto al giorno in maniera del tutto libera, e che permette, per come sono stilate le condizioni di utilizzo, di riutilizzare questi contenuti anche nelle nostre produzioni, a patto che venga riportata la dovuta fonte.

FontEX: la nuova risorsa gratuita di Font!

FontEX

Esistono diversi siti che ci permettono il download di font gratuitamente per il nostro computer. Noi di Geekissimo, ormai, ve ne abbiamo segnalati tanti e siamo stati anche noi autori a cercare i migliori font presenti in rete per racchiuderli in un unico post che poi abbiamo pubblicato. Oggi, vi presento un sito veramente ben fatto e ricco di font tutti gratuiti e senza nessun vincolo.

Studiando grafica, mi sono ritrovato parecchie volte il problema dei font, non trovando font adatti sui pc di scuola mi sono portato la maggior parte delle volte il lavoro a casa e grazie ad alcuni dei siti segnalati qui, mi hanno salvato. FontEX è uno dei siti che si prende di diritto il posto tra i miei segnalibri e sicuramente lo prenderà anche tra i vostri. Andiamolo a conoscere insieme per bene.

Openzine: crea il tuo magazine digitale direttamente online!

OpenZine

Suvvia, confessiamolo. A quanti di noi non sarebbe piaciuto creare una rivista tutta nostra? Bhè, non è mai troppo tardi, soprattutto con la tecnologia di oggi, dunque perché non provare a realizzare questo desiderio?

Con il web tutto diventa più semplice. E anche stavolta abbiamo un occasione per realizzare uno di questi progetti strani che tanto ci piacciono. In che modo? Per questa volta, cari lettori, utilizzando Openzine!

Openzine è un ottimo sito web 2.0 che consente di creare delle vere e proprie riviste online, con tanto di pagine formate da testo, immagini e video, direttamente online, in rete!

DiskCheckup: controlliamo lo stato del nostro disco rigido!

DiskCheckup

Tutti sappiamo che mantenere sotto controllo lo stato dei componenti Hardware del nostro PC è cosa fondamentale, se vogliamo mantenere funzionante al massimo il nostro Computer. Questo, ovviamente, c’è possibile solo utilizzando delle accortezze e monitorando lo stato dei vari “pezzi” con dei programmi ben precisi.

Oggi, Geekissimo vi aiuta nella scelta di uno di questi software di monitoraggio. Quest’oggi vi presentiamo un programma che vi permette di monitorare lo stato del vostro HardDisk, in questo modo potrete vedere se sta avendo dei problemi, o se è vicino alla rottura o al surriscaldamento.

Nuovo editor audio per Windows gratuito!

free-audio-editor

L’Editing audio è dei tanti utilizzi che se ne può fare del PC sia Fisso sia portatile. La maggior parte delle volte, l’editing audio, è praticato negli studi di registrazione per modificare le canzoni appena registrate, in questi studi si utilizzano programmi di alto livello, con dei costi altrettanto alti. Con internet, come sempre, possiamo trovare delle soluzioni alternative gratuite a molti programmi a pagamento.

Oggi, Geekissimo, vi presenta una valida alternativa a molti programmi di Editing audio. Il programma si chiama Free Audio Editor un nome che già spiega tutto. Questo Software è disponibile in due versioni, una Deluxe, dal costo di $30 e la versione gratuita. La principale differenza, sta nel salvataggio dei file che non vi permette di salvare i file in formati compressi come MP3 o OGG, il salvataggio nella versione gratuita è permesso solo il formato WAV.

Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks: un carico di template tutti per noi!

Top WordPress Themes e Blogger..

Oh quant’è bello cambiare il guardaroba! Così come il geek cambia l’hardware delle sue macchine periodicamente, così l’appassionato di moda decide di acquistare nuovi capi di abbigliamento con frequenza, così ancora il buon blogger decide di cambiare la grafica al suo blog!

Perché questo paragone? Semplice, per passarmi il suggerimento al fine di parlarvi dei due siti che vi presenteremo oggi. I siti in questione sono Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, e sono degli ottimi aggregatori di template per i nostri blog su piattaforma Blogger o cms WordPress.

Con Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, potremo avere a disposizione centinaia, se non migliaia, di template da utilizzare nel nostro blog per personalizzarlo secondo la tematica trattata, e perché no, i gusti nostri e dei nostri utenti.

Ottieni una licenza gratuita per un anno di McAfee!

Tutti sappiamo che quando si naviga in internet, bisogna avere un PC abbastanza protetto da qualsiasi malintenzionato decida di entrarne in possesso. Per difenderci da questi ”attacchi” bisogna installare un buon antivirus, ma anche un potente Firewall, in grado di bloccare le porte più a rischio. Gli antivirus in circolazione sono veramente tanti e si potrebbero avere problemi sui quali scegliere.

Tra le tante alternative c’è anche McAfee, un antivirus che racchiude al suo interno anche un potente Firewall. Inoltre, insieme all’antivirus e al Firewall c’è anche un ottimo tool Anti-Spyware. Oggi Geekissimo vi spiega come prendere gratis una copia valida per un0anno di questo software antivirus.

Skype regala del credito gratuito per chiamare i telefoni Fissi!

Skype

Skype è il primo software Voip al mondo. Usato da miliardi di persone in tutto il globo, mette in comunicazione gratuitamente miliardi di computer. Sicuramente Skype è la rivoluzione più grande d’internet. Telefonare via web spendendo zero è qualcosa di entusiasmante.

Skype, come ogni azienda che si rispetti, vuole cercare di guadagnare qualcosa con il credito che mette a disposizione a pagamento, utilizzabile per chiamare i telefoni fissi di tutto il mondo a tariffe convenientissime. Oggi ci è arrivata notizia che skype, sta inviando del credito gratuito ad alcuni utenti del suo software.

EvaPhone, chiama tutto il mondo gratuitamente con la tecnologia Voip!

Sappiamo un po’ tutti che negli ultimi tempi, programmi, servizi, aziende e addirittura “grandi” compagnie telefoniche hanno a che fare in alcuni casi con un unico comune denominatore chiamato “Voip”, parola che significa “Voice over IP” e altro non è che una tecnologia che permette di fare telefonate sfruttando internet a prezzi di conseguenza bassissimi.

E probabilmente conosciamo anche molti software che ci permettono di fare telefonate con il pc, Skype in primis. Ma non solo. Già in passato vi abbiamo parlato di altri programmi o servizi online, ma adesso alcuni risultano essere inattivi, altri lasciano a desiderare, altri ancora sono come erano, e aldilà di ciò, sicuramente, un’alternativa a quanto già presentato non può far altro che giovare.

Ottimo sito, il servizio che vi presentiamo oggi è EvaPhone e permette di chiamare via Voip numeri fissi e mobili di tutto il mondo senza pagare alcun che, con la sola limitazione di 2 chiamate al giorno per un massimo di 5 minuti l’una (quest’ultimo dato dipende dai Paesi in cui si chiama, per verificare il tempo massimo utilizzare questo link).

Ecco 5 nuovi temi per WordPress per iniziare la settimana!

Wordpress Logo

Quando si decide di aprire un blog, sicuramente, la scelta del tema influisce sulla futura vita del blog. L’utente medio, la maggior parte delle volte, di primo impatto, guarda la grafica e dopo passa ai contenuti di un sito o di un blog, proprio per questo scegliere un bel tema è sempre la cosa migliore. Oggi Geekissimo vi vuole aiutare, facilitandovi la ricerca, vi presentiamo 5 temi per WordPress presi in giro per la rete, sperando di riuscire a farvi trovare tra questi quello che vi interessa di più.

Tema: Fervens
Tema a 3 colonne, Widget Ready, disponibile in tre versione. Sicuramente un buon tema, da provare!