Google scende in campo per sfidare i servizi di messaggistica istantanea, come ad esempio il famoso WhatsApp che regna quasi del tutto indisturbato. Mountain View aveva già la sua applicazione, GTalk accompagnata anche da Google Plus Messenger, ma nessuna delle due, per quanto gli utenti fossero ormai affezionati alla prima, riusciva a soddisfare realmente le loro esigenze.
Gtalk
Google Talk, malfunzionamenti per la chat di Google
Nel corso delle ultime ore il funzionamento di Google Talk, la chat di Google, non è stato sicuramente tra i migliori: la piattaforma di Mountain View per la messaggistica istantanea, infatti, è stata interessata da vari disservizi che, a quanto pare, non ne hanno permesso il regolare utilizzo da parte dell’utenza generando inoltre, così come spesso accade in circostanze di questo tipo, vere e proprie “scene di panico contemporanee”.
Molti utenti, infatti, hanno segnalato e lamentato discontinuità nell’accesso alle funzionalità di Google Talk come, ad esempio, l’improvvisa scomparsa dell’intero elenco contatti e l’impossiiblità di accedere ai messaggi in lettura.
La problematica ha riguardato un ampio numero di utenti ed è stata riscontrata sia sulle app desktop e mobile sia attraverso Gmail.
Stando a quanto riferito dai tecnici di Google i problemi con il servizio, così come comunicato mediante l’App Status di Google Talk, hanno avuto inizio tra le 12:40 e le 12:50 (ora italiana) del 26 luglio.
Utilizzare Gtalk direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome mediante un’apposita estensione
Tra i servizi by Google maggiormente utilizzati dall’intera utenza del web, di certo, ai primi posti, fa la sua comparsa Gtalk, la risorsa di instant messaging mediante cui conversare e, negli ultimi tempi, anche videochiamare con i propri contatti direttamente in tempo reale.
A seconda di quelle che sono le diverse esigenze, per poter impiegare Gtalk è possibile usufruire di varie alternative come nel caso dell’apposito client da desktop e del supporto accessibile direttamente online (ad esempio dalla finestra di Gmail).
Tuttavia, qualora le risorse rese disponibili sino ad ora non dovessero bastare e, al fine di una maggiore praticità, foste alla ricerca di un qualche cosa da integrare direttamente al browser web, allora, di certo, l’apposita estensione tutta dedicata a Google Chrome potrebbe fare la vostra felicità, a patto, ovviamente, che venga impiegato il browser web in questione.
IM+, chattare direttamente dal browser su più reti di messaggistica istantanea
Oggi giorno chat e social network fanno pienamente parte della vita di tutti coloro che, in maniera sempre più assidua, sono impegnati a solcare in lungo e in largo i meandri del web.
Considerando però l’ampio numero di strumenti disponibili esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di Windows Live Messenger, Skype, Facebook, MySpace e molti altri ancora, riuscire ad attingere sempre e comunque a quelle che sono le risorse utili in un dato momento potrebbe divenire una vera e propria problematica specie quando, ad esempio, ci si ritrova ad operare da un PC altrui o, ancora, nel caso in cui non sia possibile utilizzare quel dato client da quel dato desktop ecc…
Per ovviare a fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile usufruire di una nuova ed apposita risorsa online che, in modo semplice e gratuito, permetterà di accedere a tutte quelle che sono le principali reti di messaggistica istantanea utilizzate agendo direttamente dal browser web e senza dover eseguire alcun applicativo dal proprio PC o, comunque sia, dal dispositivo in uso.
Gmail: disponibili nuove ed interessanti migliorie attivabili mediante Labs
Tutti coloro che utilizzano Gmail, il ben noto servizio di posta elettronica targato Google, di certo sapranno che è possibile usufruire di Gtalk, l’apposita chat annessa alla casella e-mail, mediante cui comunicare rapidamente con i propri contatti.
Gtalk, oltre a permettere di conversare in forma scritta con altri utenti, così come di consueto, offre anche l’opportunità di avviare sessioni video, analogamente a quanto concesso dalla maggior parte dei servizi di messaggistica istantanea esistenti.
Tuttavia, sebbene la il servizio di video chat offerto da Gtalk risulti piuttosto soddisfacente, soltanto da poche ore sono state rese disponibili, previa attivazione tramite Labs, alcune interessanti e significative migliorie, così come annunciato anche sul blog ufficiale di Gmail, che, si spera, presto potranno essere applicate stabilmente alla chat by Google.
TweetSwitch, utilizziamo il nostro client IM preferito per inviare e ricevere tweet
Considerando la notevole popolarità raggiunta da Twitter in tutto il mondo, sono davvero tanti gli applicativi mediante i quali è possibile gestire, direttamente dal proprio desktop ed in tutta comodità, il servizio di micro blogging più gettonato del momento.
Tuttavia, se sulla nostra postazione di lavoro vi è già in uso uno dei cosiddetti client IM, come ad esempio Windows Live Messenger, Skype, Gtalk, AIM, ICQ e Yahoo! Messenger, allora sicuramente potremo fare anche a meno di installare un ulteriore strumento mediante il quale ottenere una migliore gestione di Twitter, poiché, grazie a TweetSwitch la cosa è presto risolta.
Si tratta infatti di un applicazione online, ovviamente libera e gratuita, il cui scopo consiste nel permettere di inviare e ricevere tweet direttamente da uno dei client IM sopra elencati.
Impostare una risposta automatica su GTalk

Isola ecologica #1
No, ecologiae non si trasferisce su geekissimo, ed io non sto impazzendo. E’ semplicemente partita la mia nuova rubrica settimanale. Lo so, state morendo dalla voglia di sapere di cosa tratterà questo nuovo spazio che mi sono ritagliato e per questo vi toglierò subito ogni dubbio.
Il nome non è casuale, infatti, questa rubrica riciclerà tutti quei software, applicazioni online e materiali di altro genere che sono stati scartati perchè avrebbero richiesto solo poche righe di articolo. Da premettere che non posterò della spazzatura indifferenziata (piccola battuta di settore), ma materiali meritevoli di essere conosciuti.
Disponibile in download il nuovo Trillan 4 Beta
Non tutti sanno che esistono dei software che vi permettono di collegarvi a più account di instant messaging contemporaneamente. I clienti di messaggistica istantanea più diffusi, sono MSN, Skype, gTalk e IrC. Beh, con l’arrivo di Facebook ,twitter e altri siti, questi protocolli sono aumentati. E’ impensabile installare un client per ogni protocollo ecco che ci arrivano in soccorso programmi come pidgin. Questi software, ci permettono il collegamento a più protocolli contemporaneamente.
L’utilizzo di questo software ci porta particolari vantaggi. Il primo, riguarda le risorse CPU e Ram utilizzate dal computer, si abbassano drasticamente perché andremo ad usare un solo client per tutti i protocolli, prima invece ci ritrovavamo con un client per protocollo, molti di noi/voi si ritrovavano con gTalk, Skype ed MSN aperti nello stesso momento. Beh, con Trillan 4 Beta il problema si abbatte. Ecco che oggi vi presentiamo la nuova versione di Trillan ancora in modalità BETA.
WeBuzz.im: MSN, gTalk, AIM e Yahoo! Messenger insieme, dal web!
Come faremmo, noi, cari amici, senza la messaggistica istantanea? L’ormai insostituibile messaggistica istantanea ci ha ormai segnato profondamente, e ha segnato profondamente le nostre abitudini. Impossibile, dunque, restarne senza.
E anche quando le cose sembrano a noi avverse, ossia non abbiamo i software installati sul pc dal quale ci siamo connessi, noi, prodi geek, non possiamo non connetterci dal nostro account personale. Eh no, perché in ogni caso ci sarebbe WeBuzz!
WeBuzz è un sito internet che ci consente di connetterci simultaneamente e in maniera del tutto gratuita a 4 grandi servizi di instant messaging: Msn, gTalk, AIM e Yahoo! Messenger!
Le emoticons in Gmail
Gli amanti delle comunicazioni ermetiche sono finalmente accontentati, con Gmail ora possiamo di aggiungere le emoticons alle nostre mail.
Da oggi, infatti, nella nostra casella di posta di Google campeggia beata una nuova icona nella creazione dei messaggi. Così come già possibile in Google Talk, ora anche in Gmail abbiamo a disposizione tutta la gamma di faccine e sorrisini a noi tanto care.
Babuki, chattare con i contatti di Facebook, Msn, gTalk, Yahoo!, ICQ ed altro ancora
Uno dei vantaggi più interessanti offerti dalle rete Internet è la possibilità di comunicare con i nostri cari e non solo con estrema semplicità.
Ormai ci basta solamente un indirizzo email (e talvolta neanche quello): la messaggistica instantanea è la nuova frontiera della comunicazione, e c’è chi addirittura rinuncia al telefono visti i grandi vantaggi, soprattutto in termini economici, dati da questa nuova, grande tecnologia.
Talvolta però capita che, essendo registrati a tantissimi servizi di messaggistica, spesso non riusciamo a gestire e ad utilizzare completamente i nostri account perchè ci risulta scomodo installare tanti programmi e programmini, uno per ogni protocollo, sul pc.
Ma Babuki ci può tendere una mano! L’utile progetto ci permette di accedere dal web o dal nostro desktop (mediante quindi l’installazione di un client per PC o MAC basato su Adobe Air) ai servizi di messaggistica offerti da Facebook, Msn, gTalk, Yahoo! Messenger, Icq, AIM, Jabber, MySpace, Livejournal.
Come gestire due account Gtalk dal desktop

Come infatti saprete non è possibile aprire “due volte” Gtalk per loggare due diversi account, ma si può aggirare questa restrizione utilizzando una versione di Gtalk di cui già vi parlai tempo fa, Google Talk Labs Edition.