Segate acquista LaCie

Seagate acquista LaCie, accordo siglato

Seagate acquista LaCie

Seagate , il noto produttore di memorie di massa, ha annunciato, proprio nel corso delle ultime ore, di aver raggiunto un accordo per procedere all’acquisizione del 64,5% del pacchetto azionario del produttore francese di hardware LaCie.

Philippe Spruch, presidente e amministratore delegato di LaCie, farà quindi il suo ingresso in Seagate come leader della divisione dedicata ai prodotti per la memoria di massa dedicati al mercato consumer.

La linea di soluzioni offerte da LaCie andrà poi ad affiancarsi a quanto reso disponibile da Seagate, così come annunciato mediante l’apposito comunicato stampa.

L’obiettivo dichiarato è quello di crescere nei mercati europei e giapponese, di incamerare le competenze per sfruttare la rete di rapporti con i distributori di LaCie e, ultimo ma non ultimo, di migliorare la distribuzione dei prodotti sia dell’una sia dell’altra azienda.

Kiwi System Info, visionare facilmente tutte le informazioni sul sistema e sulle periferiche in uso

Vorreste conoscere tutte le informazioni relative alla postazione multimediale in uso ma non sapete come fare? Siete del parere che ricercare quelli che sono i dettagli d’interesse girovagando tra i meandri del sistema comporti un’eccessiva perdita di tempo? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa, cari lettori di Geekissimo, uno strumento quale Kiwi System Info potrebbe senz’altro essere di vostro gradimento.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: Kiwi System Info è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di visionare tutte le informazioni facenti riferimento al computer sul quale viene impiegato avendo l’opportunità di navigare tra esse in maniera tanto pratica quanto rapida e mediante un’invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare osservando lo screenshot presente all’inizio di questo post.

InfoTool, visualizzare tutte le informazioni relative all’hardware del proprio PC in un’unica pagina

Chi utilizza un OS Windows e desidera visualizzare le informazioni relative all’hardware del proprio sistema ha la possibilità di attingere, in primis, all’apposito comando annesso al pannello di controllo e, in secondo luogo, a tutta una serie di appositi applicativi che, generalmente, possono essere scaricati in maniera del tutto gratuita.

È questo il caso di InfoTool, la risorsa che quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, abbiamo intenzione di proporvi!

Questo software freeware, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-bit che a 64-bit), permetterà di visualizzare in modo semplice e, al contempo, pratico tutte quelle che sono le varie ed eventuali informazioni relative all’hardware in uso raggruppandole in un’unica pagina, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot collocato all’inizio di questo post.

InfoBar: una toolbar da desktop per monitorare hardware, software e connessione ad internet

Gli utenti che amano tenere sotto costante controllo il proprio OS e, in questo caso specifico, Windows potranno trovare particolarmente utile uno strumento quale InfoBar.

Ma di che cosa si tratta? Di una pratica toolbar gratuita ed open source che, collocandosi nella parte alta del desktop, consente di monitorare in un sol colpo d’occhio le informazioni relative ad hardware, software e quelle facenti riferimento alla connessione ad internet, il tutto direttamente in tempo reale.

Dando uno sguardo all’inizio di questo post è possibile visionare uno screenshot della toolbar.

InfoBar appare altamente personalizzabile mediante un pratico pannello di controllo in modo tale da potersi adattare alle svariate esigenze della vasta utenza.

Il pannello di controllo di InfoBar risulta facilmente accessibile cliccando con il tasto destro del mouse sulla toolbar e selezionando poi l’apposita voce.

QwikMark, ottenere dettagliate informazioni circa le periferiche hardware del PC e testarne le performance

Monitorare l’effettivo ed efficiente funzionamento delle periferiche hardware correlate alla propria postazione multimediale e, inoltre, ottenere una buona panoramica, potrebbe essere piuttosto importante al fine di verificarne le reali performance.

Fortunatamente, per eseguire in modo pratico, veloce e, sopratutto, preciso, tali tipo di operazioni è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi strumenti di benchmark ma, purtroppo, vi è però da considerare che la maggior parte di essi è in grado di tenere sotto controllo solo ed esclusivamente specifiche componenti, costringendo dunque l’utente a servirsi di più e più risorse qualora risulti necessario ottenere un quadro completo della situazione.

System Inventory Tool: generare un pratico report relativo a software, hardware e vari altri dettagli del PC in uso

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare utile avere a propria completa disposizione un quadro generale relativo a tutto quanto concerne le propria postazione multimediale, sia a livello software che hardware, ma, purtroppo, ottenere informazioni di tale natura e, sopratutto, tutte insieme, non è sempre un’impresa semplice per tutti.

In situazioni di questo tipo, sia che si abbia parecchia dimestichezza con il PC sia che non ci si reputi propriamente degli “smanettoni”, un pratico ma utilissimo tool quale System Inventory Tool potrebbe però tornare particolarmente utile.

System Inventory Tool, infatti, altro non è che un applicativo completamente gratuito specifico per OS Windows che, previa analisi dell’intero sistema, consente di ottenere un report relativo a tutto l’hardware ed il software in uso su una specifica postazione multimediale, oltre ad un’ampia serie di dettagli extra, risultando dunque facilmente consultabile così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

System Monitor II Gadget, potente gadget per monitorare RAM e CPU dal desktop

Monitorare frequenze ed andamento dei principali componenti di un PC sicuramente è confortevole per sapere, in tempo reale, l’utilizzo che se ne sta facendo. Le migliori soluzioni, per effettuare questo tipo di operazione, sono sicuramente i gadget.

Disponibili per la prima volta su Windows Vista e riconfermati in Windows 7, questi piccoli “elementi” presenti sul desktop forniscono l’accesso immediato a numerose risorse presenti nel PC e permettono, in maniera molto semplice per chiunque, di eseguire svariate operazioni vista anche l’elevata quantità disponibile.

Uno di questi, molto utile agli utenti per monitorare l’hardware principale di un computer, è System Monitor II Gadget. Direttamente sul desktop si potranno visualizzare le informazioni del sistema mediante un’interfaccia chiara e semplice da comprendere. Il gadget dopo averlo installato e trasportato sul desktop, di default riporta alcuni importanti parametri tra cui l’utilizzo della memoria corrente, quella utilizzata, la percentuale di utilizzo del processore e di ogni core, clock, modello e grafico per visualizzare istante per istante l’andamento.

Sys Information, informazioni sul sistema e periferiche hardware del PC a portata di click

A volte può essere necessario raccogliere le informazioni relative ad un sistema operativo, specie se stiamo parlando di Windows. Analizzare e scoprire in maniera approfondita i componenti presenti nel proprio computer può essere d’aiuto per risolvere un problema o cercare, in maniera specifica, il nome e le caratteristiche di un determinato componente.

Programmi per ottenere informazioni dettagliate su un PC ne esistono a decine, come abbiamo potuto vedere anche qui su Geekissimo. Una nuova utility in grado di analizzare nel dettaglio tutte le periferiche hardware presenti nel PC è Sys Information.

Il programma utilizza diverse schede per visualizzare le informazioni su più pagine. La scheda general è la più completa di informazioni. All’interno è elencato tutto l’hardware del computer. Sono presenti informazioni circa il sistema operativo in uso, dati relativi a CPU, GPU (scheda video), display, hard disk collegato e, per finire, alcune info relative ad internet (indirizzo IP), RAM e memoria virtuale in uso e ancora disponibile.

Windows desktop gadget: 5 ottimi strumenti per monitorare le prestazioni hardware del proprio PC

Tenere sotto controllo i componenti hardware del proprio PC costituisce senz’altro un operazione di fondamentale importanza ai fini di un corretto funzionamento della postazione in uso, in particolare quando, ad esempio, vengono eseguite molteplici operazioni simultaneamente e si ha la necessità di verificarne l’effettiva efficienza.

Considerando dunque quanto appena affermato, quest’oggi diamo uno sguardo ad una serie di cinque appositi desktop gadget da utilizzare esclusivamente su Windows Vista e Seven e mediante cui monitorare facilmente il funzionamento dei componenti hardware del PC.

LookInMyPC, ottenere un report completo riguardo la configurazione del proprio PC

Costituisce una situazione piuttosto frequente quella in cui, per una molteplice serie di motivi, l’utente avverte la necessità di conoscere e verificare la configurazione hardware e software del proprio computer, il che potrebbe rivelarsi un operazione estremamente semplice nel caso in cui ad utilizzare la postazione di lavoro vi sia un persona più o meno competente ma altresì piuttosto difficoltosa qualora non ci si sappia ancora destreggiare alla perfezione tra le varie risorse del PC.

Tenendo in considerazione esattamente quanto appena detto, potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo programmino che, in via del tutto, o quasi, automatica, consente di ottenere una dettagliata relazione riguardo la nostra adorata postazione di lavoro.

Suonare il theremin e la batteria grazie ai touchpad targati Synaptics

Fare musica non è di certo la cosa più semplice in questo mondo. Pochissimi sono gli strumenti musicali facili da suonare. Ma come sempre il computer viene in aiuto. Il computer è diventato importante proprio perché semplifica le nostre attività (capita anche che le complichi però). Oggi voglio mostrarvi come poter suonare una batteria ed un theremin con l’uso di un computer dotato di touchpad di casa Synaptics.

Sia chiaro che non si avranno livelli professionali, ma semplici risultati buoni, quanto meno, a perdere un po’ di tempo al computer. Per adattare il nostro touchpad a strumento musicale, necessiteremo di due software sempre di casa Synaptics. I più curiosi e smanettoni, probabilmente già li conosceranno.

Speccy, ottenere informazioni dettagliate circa i componenti hardware del nostro PC

2009-11-11_105123

E cosa ben risaputa che ogni buon geek che si rispetti ha una gran cura della propria postazione di lavoro, tenendo costantemente sotto controllo la maggior parte delle caratteristiche del proprio PC ed evitando quindi di lasciare la sorte di quest’ultimo al caso.

Tra le principali operazioni che ogni geek esegue, almeno in linea generale, vi è il controllo, più o meno costante, dei componenti hardware del proprio computer, al fine di verificare, seppur in modo orientativo, lo stato di salute del proprio PC, fisso o portatile che esso sia.

Dunque, proprio a questo proposito, voglio indicarvi un interessante strumento mediante il quale monitorare in modo completo e preciso, ciascun componente hardware del vostro fido computer.

Notebook con display OLED ed HDTV in 3D: il futuro è adesso

Uno dei modi migliori per affrontare i periodi di crisi è, senza ombra di dubbio, quello di propagandare ottimismo. A tutti i costi, anche dicendo qualche piccola bugia.

Tra queste, forse, figurano anche i recenti annunci di Sony e Samsung relativi alla commercializzazione già nel 2010 di, rispettivamente, televisioni HD in tre dimensioni e computer portatili dotati di display OLED. Ma a noi poco importa, che i tempi di produzione vengano rispettati o meno, delle nuove intriganti tecnologie stanno per travolgere le nostre vite da geek e noi non vediamo l’ora di conoscerle più da vicino.

Quindi, passiamo subito al sodo e scopriamo insieme cos’hanno in serbo per noi i due colossi asiatici del mondo dell’elettronica.

BGInfo per mostrare le informazioni più utili del nostro PC sul desktop

bginfo-screenshot

Per gli appassionati e gli amanti dell’hardware voglio segnalare BGInfo, piccola applicazione gratuita che consente di visualizzare direttamente sul desktop tutte le più utili informazioni riguardo il nostro beneamato PC. Informazioni che possono essere, ad esempio, l’attuale indirizzo IP, la versione dell’ultimo Service Pack installato, il nome del computer e molto altro ancora.

BGInfo, in particolare, può essere molto utile soprattutto se il computer è condiviso da più persone, che però necessitano di conoscere senza perdite di tempo tutti gli aspetti più importanti del computer.