Google Swiffy

Convertire SWF in HTML5, Facile con Google Swiffy

Google Swiffy

Adobe Flash è stato per anni il sistema per creare video ed animazioni online.
Effetti multimediali ed accattivanti, che possono portare una maggiore interazione all’interno dei siti web dove vengono posizionati.

Purtroppo, i dispositivi con sistema operativo iOS, ed anche alcuni Tablet Android, non supportano Flash, e per questa ragione la fruizione di siti internet in mobilità può diventare più complessa.

La risposta a tutto questo sta in HTML5, in grado di portare lo stesso livello di multimedialità ed interattività all’interno di un sito web, senza i presunti “difetti” di Flash, ovvero fondamentalmente la sua “pesantezza” e potenziale instabilità.

Mozilla e Opera contro Microsoft e il “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer


Se c’è una cosa che è sempre riuscita piuttosto bene a Microsoft, quella è il farsi odiare e deridere dai propri concorrenti. Ora, quanto di colpa ci sia effettivamente da parte del colosso di Redmond e quanto di mero spirito provocatorio dall’altra parte non dobbiamo dirlo certo noi, ma su una cosa possiamo rassicurarvi: è successo di nuovo e questa volta ad essersi arrabbiate sono state le “miti” Opera e Mozilla.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso delle polemiche è stata la frase sul “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer 9 e 10 (che evidentemente non esiste) sfuggita dalla bocca del vicepresidente del team IE Dean Hachamovitch nel corso del MIX 11.
Secondo il dirigente di Microsoft, “i siti Internet ed HTML5 vengono eseguiti meglio quando vengono eseguiti in maniera nativa, ossia su un browser ottimizzato per il sistema operativo in uso” ed attualmente “la sola esperienza nativa del Web è quella offerta da IE9 su Windows 7“. E giù critiche!

MpppIt: ascoltare brani musicali in straming ed archiviarli in Dropbox, in iTunes o sul PC

Appassionati al mondo della musica in ogni sua accezione e geek intenti a sperimentare le gioie di Dropbox ecco a voi MpppIt, un nuovo ed interessante servizio web che, di certo, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo rientranti tanto nella prima quanto nella seconda categoria saprà ben apprezzare.

MpppIt, infatti, altro non è che una favolosa risorsa realizzata in HTML5 che, in modo completamente gratuito e senza richiedere sottoscrizione, consentirà di ricercare ed ascoltare tutti quelli che sono i propri brani preferiti direttamente in streaming dal web e, successivamente, di scaricarli sul PC in uso sotto forma di file mp3, di annetterli alla libreria di iTunes o, sorpresa delle sorprese, di archiviare il tutto direttamente in Dropbox, ovviamente previo login al proprio account.

Klowdz, disegnare tra le nuvole ora è possibile

Coloro che amano dilettarsi nell’arte del disegno, pur non avendo conoscenze specifiche a riguardo, di certo avranno avuto modo di provare, più e più volte, tutte le varie risorse adibite a tal scopo proposte qui su Geekissimo ed accessibili direttamente dal web.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, sopratutto al fine di passare qualche minuto in allegria cimentandosi in una nuova esperienza, prestiamo dunque attenzione ad una nuova ed interessantissima risorsa online che, pur permettendo di eseguire quanto precedentemente accennato, va però a differenziarsi della risorse analoghe proposte sino ad ora mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori tutta una serie di particolari tele su cui operare: le nuvole.

Si, esatto, le nuvole, proprio quelle che, probabilmente, potete vedere dando uno sguardo al cielo, fanno dunque da elemento dominante in Klowdz fungendo da tela sulla quale disegnare.

Firefox 4 RC VS IE9 RC: nuovi test comparativi


I ranghi sono serrati, gli sguardi si sono fatti di fuoco e la guerra, forse quella che ci dirà una volta per tutte se il monopolio di Microsoft è decaduto, si fa sempre più vicina. Internet Explorer 9 e Firefox 4 sono quasi pronti, entrambi in maniera più o meno ufficiale hanno raggiunto lo stadio di RC (release candidate) ed è arrivato il momento di testare le loro potenzialità sul campo.

Dopo i test comparativi dei browser che vi abbiamo proposto qualche settimana fa, mettendo uno contro l’altro tutti i maggiori navigatori Web su piazza, oggi siamo infatti qui per proporvi un’altra sfida, stavolta più diretta, fra Internet Explorer 9 RC e Firefox 4 RC (build 1, disponibile sui server FTP di Mozilla) sui campi di Javascript, Flash ed HTML5. Ecco tutti i risultati.

IE9 RC VS Firefox 4 VS Chrome 9: nuovi test comparativi


Siamo all’alba di una nuova guerra dei browser. Internet Explorer con il lancio della versione 9 RC ha confermato di avere tutte le carte in regola per riconquistare il terreno perduto negli ultimi mesi (in Europa è stato superato da Firefox), Firefox 4 dopo un estenuante periodo di beta testing si avvia finalmente a “sbocciare”, mentre Chrome, il sempre aggiornatissimo browser di Google, continua a percorrere la strada che l’ha portato a fregiarsi in pochissimo tempo della versione 9 stabile.

I tempi, insomma, sono maturi per cominciare a misurare sul campo le performance di questi nuovi “sfidanti”. E quale miglior test se non quello relativo alla velocità dei motori Javascript (quello che ci permette di) per iniziare a prendere coscienza delle reali potenzialità di tutti i browser protagonisti della prossima “battaglia navale” informatica? Nessuno, quindi limitiamo i fronzoli e passiamo subito ai dati.

Mozilla Labs Gaming, 35 imperdibili giochi online gratis realizzati con tecnologie open


Come molti di voi forse sapranno, lo scorso ottobre Mozilla ha lanciato un concorso per sviluppatori di giochi online denominato Mozilla Labs Gaming. Ora, questo concorso è giunto alle fasi conclusive e sono stati selezionati i migliori 35 videogame fra quelli inviati dai programmatori: cosa c’è di meglio per passare qualche minuto di puro relax in questa ultima domenica di gennaio?

La domanda è retorica, quindi passiamo subito al sodo e scopriamo insieme alcuni dei titoli più interessanti di questa fase finale del Mozilla Labs Gaming. I videogame sono tutti realizzati con tecnologie “open”, come HTML, CSS, JavaScript, PHP, Python, Ruby e Java, e non richiedono l’installazione di software aggiuntivi sul computer. Basta il browser.

Brickify, trasformare qualsiasi immagine in mattoncini Lego

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto l’onore di giocare con i mattoncini Lego, a casa, alla scuola materna o in qualsiasi altro luogo, cercando di rappresentare animali, oggetti, persone e figure di varia tipologia.

Certo, si tratta di un gioco destinato prettamente a coloro che, per restare in tema, sarebbe opportuno definire “piccoli geek” ma, anche sui più grandi, le fatidiche costruzioni esercitano sempre e comunque una certa attrattiva e Brickify ne è la dimostrazione!

Di cosa si tratta? Bhe, molto semplice, di un simpaticissimo servizio web in HTML5, utilizzabile gratuitamente e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, con estrema semplicità, consentirà di trasformare le proprie immagini in rappresentazioni costituite da mattoncini Lego, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’illustrazione, il tutto in maniera completamente automatica.

Gmail: introdotta la visualizzazione delle notifiche sul desktop per e-mail e chat

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad una nuova e tanto attesa funzione extra, seppur al momento ancora in via sperimentale, disponibile per Gmail.

Ora, pur continuando a prestare attenzione alle news riguardanti il servizio di posta elettronica targato Google, diamo invece uno sguardo ad un ulteriore feature, introdotta però come vera e propria funzionalità effettiva di Gmail, anch’essa richiesta a gran voce dalla vasta utenza.

Infatti, qualche ora addietro, il team di Gmail ha reso disponibile a tutti gli utilizzatori della casella di posta elettronica del gran colosso del web la possibilità di attivare la visualizzazione di apposite notifiche da desktop, visualizzabili sotto forma di popup in HTML5, indicati l’arrivo di nuove e-mail e di nuovi messaggi di chat (da notare la prima immagine illustrativa).

Peg.gd: creare, pubblicare ed editare facilmente pagine web di solo testo

Tutti coloro che non dispongono di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, necessitano di un pratico sistema mediante cui condividere dei testi scritti in modo rapido e senza troppi problemi, di certo avranno dato più volte uno sguardo ad uno dei tanti ed appositi servizi proposti qui su Geekissimo esattamente adibiti a tale scopo.

In caso contrario o qualora quanto offerto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento, cari lettori non disperate, ecco in arrivo un altra interessante ed utile risorsa online da non farsi sfuggire rientrante a pieno nella sopra citata categoria.

Si tratta di Peg.gd, un servizio web sviluppato in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile istantaneamente, senza dover eseguire alcun processo di registrazione, che, in modo estremamente semplice, consentirà di creare, pubblicare e modificare pagine web di solo testo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Harmony, sfruttare la tecnica del disegno procedurale agendo direttamente online

Disegnare è la vostra passione ma, per un motivo o per un altro, non siete ancora riusciti a trovare applicativi e risorse che fanno per voi e che siano effettivamente in grado di soddisfare le vostre esigenze?

No, tranquilli, qui su Geekissimo non siano alla ricerca di artisti in erba ma, piuttosto, quest’oggi, vogliamo proporre a tutti voi lettori un’interessante e, al tempo stesso, divertente risorsa web grazie alla quale potrete dilettarvi nell’arte del disegno astratto sfruttando tutte le fattezze del HTML5.

Si tratta, per l’appunto, di Harmony, un applicazione online utilizzabile in modo del tutto gratuita e, ovviamente, senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che, così come già accennato, consentirà dunque di esprimere al meglio la propria vena artistica agendo direttamente online e permettendo dunque di creare originalissimi disegni basati su un processo denominato disegno proceduale.

Aviary lancia Feather: un nuovo editor di immagini in HTML5

Quando si parla di suite online mediante cui eseguire le più svariate modifiche su foto ed immagini o, molto più in generale, quelle destinate all’esecuzione di una qualsivoglia operazione di editing e di creazione, la prima risorsa che balza alla mente è senz’altro Aviary.

Tuttavia, al già ampio set di strumenti destinati a soddisfare tutte le varie ed eventuali esigenze della vasta utenza, ora Aviary si arricchisce di un ulteriore ed interessantissimo tool tutto dedicato all’editing delle immagini ma, questa volta, interamente realizzato in HTML5, utilizzabile quindi senza impiegare Flash e, di conseguenza, andando a risultare decisamente ben più rapido e funzionale.

L’editor, denominato Feather, può essere utilizzato, così come di consueto, direttamente dal suo sito web ufficiale sfruttando l’apposito widget offerto grazie al quale ciascun utente potrà dilettarsi nella modifica di foto ed immagini.

Min.us, creare gallerie di immagini online sfruttando il drag and drop e condividerle facilmente

Dando un rapido sguardo online o, magari, tra il vasto archivio di Geekissimo, di certo non è poi così difficile notare l’enorme quantitativo di apposite risorse grazie alle quali, in modo pratico, veloce e, soprattutto, gratuito, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente quelli che sono i dati d’interesse e, nello specifico, foto ed immagini.

A tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web che, pur rientrando nella sopracitata categoria, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo visionato sino ad ora in primis per l’essere stato elaborato in HTML5 e, in secondo luogo, per l’estrema praticità d’utilizzo.

Si tratta, per l’appunto, di Min.us, un applicazione online completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione, che, senza girarci troppo attorno, consentirà di creare gallerie online costituite da foto ed immagini sfruttando la tecnica del drag and drop, il tutto corredato da due appositi link, uno destinato al processo di condivisione, l’altro, invece, da impiegare qualora si desiderasse apportare ulteriori modifiche a quanto creato.

The Endless Mural, creare bellissimi disegni con forme astratte sfruttando l’HTML5

Appassionati al mondo dell’arte, a quello della grafica e, per non far mancare proprio nulla, desiderosi di sperimentare personalmente le fattezze e le potenzialità dell’HTML5?

Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire una fantastica risorsa online quale The Endless Mural.

Si tratta infatti di una recente e sorprendente applicazione web sviluppata in HTML5, ovviamente utilizzabile in maniera del tutto gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che, con una buona dose di creatività ed il minimo impegno, consentirà di disegnare facilmente forme artistiche astratte tridimensionali che saranno poi esposte in un’apposita sezione del servizio contente tutte le creazioni realizzate dai vari utenti.