Prototipo iPhone 5x7 pollici

iPhone, spunta in rete uno dei primi prototipi

Prototipo iPhone 5x7 pollici

Pur avendo le idee abbastanza chiare in merito alle caratteristiche distintive dell’oramai celebre melafonino, Apple, nel lontano 2005, non aveva ancora ben definito quello che, invece, sarebbe stato il design dell’iPhone e la sua scheda tecnica.

La dimostrazione più evidente di ciò è data da un prototipo di iPhone emerso in rete proprio nel corso delle ultime ore grazie alle foto fornite da un ex dipendente Apple anonimo che ha seguito i progetti in corso nei laboratori segreti di Cupertino nei primi anni 2000 e che va a configurarsi, appunto, come uno tra i primissimi melafonini.

Il prototipo, dalle dimensioni pari a 12,7×17,8 centimetri e con uno spessore di 5 centimetri, a prima vista tutto sembra fuorchè un iPhone ricordando invece, seppur sempre alla lontana, un tablet e di questo, comunque, ci sarebbe ben poco da stupirsi considerando che non è più un segreto il fatto che Apple pensava all’iPad prima ancora del suo melafonino.

Il prototipo di iPhone, infatti, non è altro che uno schermo touchscreen da 8,6 pollici capace di interagire in modalità multitouch, in grado di far visualizzare una versione molto elementare di OS X, che risulta poggiato su una gabbia metallica ed a cui è stato aggiunto un circuito simile alla scheda madre di un computer.

estrarre backup iPhone, iPad, iPod

iPhone Backup Extractor, recuperare file da iOS estraendoli dai backup di iTunes

estrarre backup iPhone, iPad, iPod

Per gestire i dati archiviati sui dispositivi Apple basati su iOS è possibile sfruttare iTunes.

Questo, come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, sta a significare che è possibile effettuare il backup dei dati del proprio iPhone, iPad o iPod servendosi, appunto, di iTunes.

Il backup effettuato con iTunes risulta comprensivo di dati quali calendario, contatti, SMS, foto, video, messaggi, note, informazioni sulla posizione, dati delle applicazioni in uso e molto altro ancora.

In tal modo, però, non si ha l’opportunità recuperare singoli file estraendoli dal backup.

Detta in altri termini: o tutto o niente!

Per ovviare alla situazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa extra quale iPhone Backup Extractor.

iPad 5S iPad 5 nuova tabella di marcia

iPad 5 e iPhone 5S, il presunto periodo di lancio

iPad 5S iPad 5 nuova tabella di marcia

All’aggiornamento dei prodotti di punta del comparto mobile di Apple non dovrebbe mancare ancora molto o almeno così pare stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore.

Secondo le indiscrezioni, infatti, per questo 2013 Apple avrebbe deciso di apportare alcune modifiche alla sua classica tabella di marcia mettendo da parte gli oramai consueti marzo ed ottobre ed optando invece per il periodo primaverile e per quello estivo per il lancio dell’iPad 5 e dell’iPhone 5S.

Apple, attenendosi alle indiscrezioni, sarebbe infatti intenzionata a posticipare il lancio dell’iPad 5 ad aprile, un mese dopo il solito, e quello dell’iPhone 5S ad agosto, anticipando quindi di qualche settimana le precedenti date scelte per i keynote.

Per quanto concerne le caratteristiche, invece, l’iPad 5 andrà a configurarsi come l’evoluzione del grande successo dell’iPad mini.

L’iPad 5, infatti, dovrebbe essere caratterizzato da una scocca in alluminio anodizzato, da uno spessore nettamente ridotto rispetto a quanto attualmente in commercio e da una larghezza inferiore grazie all’impiego dei nuovi pannelli IGZO.

Facearound, la prima Facebook-app di ricerca geolocale che fa scuola

Facearound

Di applicazioni accessibili da mobile e dedicate, appunto, a smartphone e tablet ne esistono oramai tantissime (circa 65 miliardi, così come emerso in occasione del CES 2013) ognuna delle quali in grado di rispondere alle più svariate esigenze dell’utenza e parecchie delle quali dedicate alla sfera social ed a quella della localizzazione.

Dal perfetto connubio dell’una e dell’altra Facearound è riuscita subito a farsi notare scalando rapidamente la classifica dell’App Store di Apple e facendo immediatamente parlare di sé.

Facearound, lanciata nel 2012, è infatti un’applicazione completamente integrata in Facebook per la ricerca geolocale di locali e la condivisione di suggerimenti, caratteristiche queste che hanno anticipato addirittura di molti mesi l’analogo servizio recentemente annunciato dallo stesso colosso in blu – Nearby – e che va a configurarsi come il fiore all’occhiello dell’italiana Business Competence, la società italiana alle spalle dell’app, dal 2007 specializzata in servizi ITC e Business Strategy.

Facearound, infatti, possiede alcune caratteristiche uniche come il design estremamente accattivante ed altamente intuitivo ma sopratutto un sistema integrato di dealing e couponing (le offerte riservate agli utenti dell’app) senza intermediazioni con i leader di settore nel campo dei gruppi di acquisto, un modello questo che va nella direzione di superare i più tradizionali Groupon, Groupalia, Tripadvisor etc.

Considerando il fatto che Facebook, allo stato attuale delle cose, è il social network per eccellenza e molto probabilmente resterà tale per ancora molti anni a venire, è logico che per poter crescere ulteriormente e, di conseguenza, per poter contare su un sempre maggior numero di utenti, Facebook deve continuare ad arricchirsi di nuovi ed utili servizi, come Facearound.

Apple iPad 128 GB

Apple annuncia ufficialmente l’iPad da 128 GB

Apple iPad 128 GB

Da un paio di giorni a questa parte era stata diffusa online la notizia secondo cui Apple avrebbe provveduto ad immettere sul mercato iDevice da 128 GB.

La notizia aveva iniziato a circolare in seguito all’individuazione di alcune indicazioni su un modello di iPad da, appunto, 128 GB che erano state trovate nel listino di un rivenditore americano e ai riferimenti individuati nel codice sorgente della Beta 5 di iOS 6.1.

Adesso, però, quelle che sino a qualche ora fa erano soltanto delle ipotesi sono state confermate direttamente da Cupertino.

Apple ha infatti comunicato ufficialmente che lancerà una versione del quarto iPad (CPU A6X e retina display) con ben 128 GB di memoria storage.

iOS 6.1 LTE

Apple rilascia iOS 6.1 ed estende il supporto LTE

iOS 6.1 LTE

Nel corso delle giornata di ieri, a poco meno di 24 ore dalla consegna dell’ultima beta per gli sviluppatori, Apple ha rilasciato un aggiornamento per iOS, il sistema operativo per iDevice, che, in tal modo, giunge alla versione 6.1 ed ufficializza il supporto alle reti LTE degli operatori mondiali, compresi quelli italiani.

L’aggiornamento di iOS, infatti, abilita il supporto per le reti LTE su iPhone 5, iPad di quarta generazione ed iPad Mini garantendo inoltre il supporto per un maggior numero di fornitori.

La nuova funzionalità in Italia è disponibile per i clienti di Tim, Vodafone e 3, a patto, ovviamente, di trovarsi in una zona coperta dalla rete di quarta generazione e di aver sottoscritto una delle opzioni LTE.

Per poter abilitare o, a seconda dei casi, disabilitare la connettività LTE è ora sufficiente accedere al menu Impostazioni, selezionare Generali e scegliere la voce Cellulare.

Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Apple lancerà iDevice da 128 GB?

Apple ipad 128 GB

Per la prossima versione dell’iPad Apple ha intenzione di fare le cose in grande, molto più di quanto fatto sino a questo momento, o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono gli ultimi indizi emersi proprio nel corso delle ultime ore.

Apple, infatti, starebbe lavorando ad un super iPad, una versione ben più capiente dell’attuale offerta dotata di ben 128 GB di memoria flash.

Nel codice sorgente della Beta 5 di iOS 6.1 sono stati trovati riferimenti a dispositivi con 128 GB di memoria.

Nell’attuale catalogo Apple non è presente alcun device con tali caratteristiche a la stringa relativa ai dispositivi con 128 GB è assente nel codice di iOS 6.0.

Unitamente al dato in questione sono poi state trovate indicazioni su un modello di iPad da 128 GB nel listino di un rivenditore americano indicando il nuovo taglio della tavoletta di Cupertino con una dicitura differente da quelle impiegate di solito.

Amazon Store mp3 iOS

Amazon ottimizza il suo MP3 Store per iOS e sfida iTunes

Amazon Store mp3 iOS

Dopo i problemi inerenti l’utilizzo del termine App Store Apple ed Amazon continuano a scontrarsi ma, questa volta, sul fronte musica.

Da poche ore a questa parte, infatti, i possessori di iPhone, iPad e iPod Touch hanno la possibilità di collegarsi allo store online di Amazon, di acquistare brani musicali di proprio interesse in formato MP3 ed averli immediatamente disponibili per la riproduzione in streaming o, in alternativa, per il download sfruttando l’app Amazon Cloud Player, il tutto mediante un sito web ottimizzato per iOS e basato su HTML5 per permettere libero accesso da Safari.

Amazon, in tal modo, ha scelto quindi di andare ai ferri corti con Apple proponendo un’invitante alternativa ad iTunes.

Dal momento del lancio dell’applicazione Amazon Cloud Player, gli utenti ci hanno sempre richiesto quando avrebbero potuto acquistare direttamente dai dispositivi mobili. Da oggi, per la prima volta, gli utenti di Apple iOS possono accedere liberamente al vastissimo catalogo di Amazon” ha dichiarato Steve Boom, il vice presidente di Amazon Music.

Apple previsioni analisti 2013

Apple, il 2013 sarà dedicato al Retina Display

Apple previsioni analisti 2013

Per gli analisti non ci sono dubbi: il 2013 di Apple sarà interamente, o quasi, dedicato al Retina Display e ad alcuni piccoli rinnovamenti in fatto di design.

Mediante una recente analisi condotta da Ming-Chi Kuo di KGI Securities è stata infatti tracciata una possibile roadmap per i futuri prodotti Apple.

Secondo l’analista il periodo migliore per le novità Apple sarà il terzo quarto fiscale dell’anno in corso durante il quale tutti gli iDevice saranno convertiti al Retina Display.

Durante il periodo in questione saranno rilasciate la seconda versione dell’iPad mini e l’iPad 5 mentre in ambiente iPhone verrà lanciato, sempre secondo le previsioni, un modello ridisegnto e commercializzato a prezzo ridotto, ed un nuovo melafonino, quello siglato come 5S o 6, dotato di caratteristiche hardware migliorate rispetto a quanto attualmente in commercio.

Per gli iPod, invece, saranno riservate le tradizionali tempistiche per cui in autunno verrà lanciato un nuovo modello di iPod Nano ed un iPod Touch di quinta generazione con caratteristiche migliorate.

iPad e iPad mini a marzo 2013

I nuovi iPad e iPad mini potrebbero arrivare a marzo

iPad e iPad mini a marzo 2013

Brutte notizie, o almeno così dovrebbe essere, per tutti coloro che hanno effettuato l’acquisto del nuovo modello di iPad lanciato da Apple, unitamente all’iPad mini, proprio qualche mese fa poiché stando a quelle che sono le previsioni fatte dall’analista Brian White di Topeka Capital Markets Cupertino potrebbe rinnovare la propria gamma di tablet proprio questa primavera.

La voce, comunque, non è nuova considerando che già da qualche tempo a questa parte si parla di aggiornamenti della gamma di iPad entro la primavera.

Quel che suona nuovo è invece il fatto che Apple, sempre attenendosi a quanto reso noto da White che indica come sue fonti le indiscrezioni apprese al CES 2013, non solo provvederà ad introdurre un aggiornamento del modello di iPad da 10 pollici ma che farà altrettanto anche per quello da 7,8 pollici anticipando quindi le precedenti previsioni che facevano riferimento a giugno come mese per il rilascio di un nuovo iPad mini.

iPhone iPad display IGZO

Apple: nel 2013 arriveranno nuovi iPhone e iPad con display IGZO?

iPhone iPad display IGZO

Della possibile introduzione dei pannelli IGZO (sigla composta dalle iniziali di Indio, Gallio e Ossido di Zinco) di Sharp sui device Apple se ne discute già da qualche tempo a questa parte ma è stato proprio nel corso delle ultime ore che le indiscrezioni a tal proposito sono andate sempre più a rafforzarsi.

Stando infatti a quanto riportato da DigiTimes Apple, allo stato attuale delle cose, starebbe sondando il terreno per rendere disponibili, nel più breve tempo possibile, nuovi iPhone e nuovi iPad che, appunto, risultino dotati di un display più sottile, con funzionalità touch ancor più precise di quanto offerto sino ad oggi, in grado di sopportare meglio elevate risoluzioni e con consumi minori dal punto di vista del livello energetico.

Quale tablet ha l’autonomia migliore? L’iPad batte tutti

Prima di acquistare un tablet sicuramente darete un occhio alla scheda tecnica di ognuno. Quali caratteristiche prendete in considerazione? La più importante, soprattutto ultimamente, è l’autonomia. Un tablet di ultima generazione, infatti, tenderà ad avere una batteria di scarsa durata, dunque la domanda è sempre la solita: quale tablet ha l’autonomia migliore? Le dichiarazioni delle aziende tecnologiche non sono sempre veritiere, proprio per questo motivo gli esperti effettuano alcuni test.

Il noto blog “Which?” ha voluto fare chiarezza su quest’argomento così chiacchierato stilando una lista dei vari tablet e della loro relativa autonomia. Prima di classificarli, ha suddiviso i dispositivi in due famiglie: quelli con schermo superiore ai 9,4 pollici e quelli dotati di un display inferiore ai 7,9 pollici. Il motivo della divisione è ovviamente scontato, infatti, le dimensioni dello schermo influiscono nettamente sulla durata della batteria.

Notebooks: prendere appunti su Windows, Mac e iOS e sincronizzarli mediante Dropbox

Chi utilizza il proprio computero o il proprio device mobile come strumento di lavoro sicuramente avrà avuto almeno una volta la necessità di avere a portata di mano un valido strumento mediante cui prendere appunti.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse ma in grado di permettere di sincronizzare perfettamente ed illimitatamente i propri contenuti tra tutti i dispositivi in uso no ragion per cui fare la conoscenza di Notebooks potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Notebooks, infatti, è un applicativo disponibile per sistemi operativi Windows e Mac ed anche per iOS che consente di creare e sincronizzare le proprie note mediante Dropbox (in alternativa anche WebDAV), una caratteristica questa che risulta di fondamentale importanza poiché evita di aggirare eventuali limitazioni in fatto di numero di note che è possibile archiviare e che potrebbero essere imposte da altre risorse analoghe.

Trimestrale Apple, record di vendite per l'iPhone ma l'utile è in calo

Black Friday USA, Apple ha dominato nello shopping online e su Surface

Apple domina Black Friday 2012

Il Black Friday, il venerdì nero degli acquisti scontati con il quale i consumatori statunitensi danno il via alle spese natalizie, è stato dominato da Apple, sia per quanto concerne la modalità d’acquisto sia per quanto riguarda i prodotti che sono stati comperati.

Rispetto allo scorso anno, infatti, lo shopping online è aumentato di circa il 20% grazie sopratutto ai numerosi acquisti che i consumatori hanno fatto servendosi di iPhone e iPad .

Nel dettaglio, secondo i dati raccolti da IBM è risultato che il 24% di chi ha comprato online lo ha fatto tramite un tablet o no smartphone, una percentuale questa che risulta nettamente superiore a quella del 2011 pari invece al 14%.

L’88% di coloro che hanno usato un tablet aveva un iPad, seguito poi da Kindle, Galaxy, Nook e vari altri prodotti.

Nel complesso, invece, chi ha usato device Apple ha portato a termine il 18,5% delle transazioni, chi ha usato un device Android, invece, il 5,5%, tutto il resto è andato ai ben più tradizionali computer.

Dati inerenti la modalità d’acquisto a parte è emerso inoltre che nel corso del Black Friday i clienti americano hanno preferito l’iPad al Surface RT.