W7 Superbar IconChanger, personalizzare facilmente le icone della taskbar di Windows 7

La barra delle applicazioni di Windows 7 è tanto accattivante quanto, al contempo, funzionale, grazie, sopratutto, alle varie personalizzazioni che è possibile attuare, eccezion fatta però per le icone.

Le varie icone visualizzabili sulla taskbar di Seven, infatti, per impostazione predefinita, non possono essere modificate a meno che non si decida di smanettare tra voci e settaggi di sistema divenendo dunque un’impresa piuttosto ardua per la maggior parte degli utenti.

Un’operazione di questo tipo, fortunatamente, può però essere eseguita con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa extra quale W7 Superbar IconChanger.

Go! ExtractIcons, ovvero come estrarre le icone dai file .exe e .dll

Solitamente ai file aventi estensione .exe e .dll vengono associate icone che, purtroppo, non possono essere estratte direttamente al fine di utilizzarle a proprio piacimento, ad esempio per la realizzazione di ulteriori progetti.

Sebbene una situazione di questo tipo non costituisca una vera e propria problematica in quanto girovagando per il web è possibile attingere ad un enorme quantitativo di risorse analoghe, qualora si desiderasse ottenere comunque una o più specifiche icone relative alle sopracitate tipologie di file uno strumento quale Go! ExtractIcons si rivela di fondamentale importanza.

Go! ExtractIcons costituisce infatti un semplice ma utile software freeware specifico per OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà, nel giro di qualche click, di estrarre le icone relative ai file .exe e .dll, di salvarle, visualizzarle e, qualora necessario, di modificarle ed unirle, insomma… una gran bella comodità non trovate?

Magic Boss Key: nascondere tutte le finestre aperte, e non solo, mediante un’apposita hotkey

A tutti, almeno una volta nella vita durante l’intero arco di tempo di utilizzo del PC, sarà capitato di voler celare agli occhi altrui tutto quanto aperto direttamente sul proprio desktop, magari al fine di preservarne l’integrità o, molto più semplicemente, a causa del momento poco adeguato nel quale, per un motivo o per un altro, ci si è ritrovati a dover (o voler?) utilizzare molteplici risorse in simultanea.

Per intenderci, immaginate di essere in ufficio e di tenere aperti sul desktop Windows Live Messenger, browser con pagina web che punta dritta a Facebook, solitario di carte e quant’altro e, improvvisamente, di ritrovarvi il capo direttamente alle spalle a guardare sbigottito l’abile esperienza di multi tasking nella quale il suo dipendente è intento a destreggiarsi… ecco, in questo caso, di certo non ci sarebbe da aspettarsi il premio come migliori stacanovisti!

Tuttavia, partendo dal presupposto che sul posto di lavoro occorre mantenere un atteggiamento diligente e che l’impegno viene prima di tutto, qualora aveste deciso di concedervi una piccola pausa e vorreste evitare eventuali brutte sorprese in seguito agli agguati del capo, allora, di certo, un programmino quale Magic Boss Key potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Desktop Restore, salvare e ripristinare la posizione delle icone sul desktop dal menu contestuale di Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un certo numero di icone poste poste direttamente sul proprio desktop potrebbe senz’altro risultare estremamente utile salvarne la posizione in modo tale da poter riordinare il tutto con estrema facilità a fronte di un eventuale cambio di risoluzione, in conseguenza dell’azione di altri utenti sulla propria scrivania virtuale e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso specifico di Windows, come di certo già saprà la maggior parte degli utenti redmondiani, di default non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui eseguire un’operazione di tale tipologia.

La necessità in questione può però essere facilmente colmata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed efficiente strumento quale lo è Desktop Restore.

Twibies: una spettacolare galleria di icone, e non solo, interamente dedicate a Twitter

Per tutti coloro che amano Twitter ma, ancor più nello specifico, che sono affascinati dalle icone e, per un motivo o per un altro, ne sono costantemente alla ricerca, ecco in arrivo un interessante risorsa web che, di certo, molti di voi lettori di Geekissimo difficilmente si lasceranno sfuggire!

Infatti, quest’oggi, prestiamo attenzione ad una fantastica galleria online interamente dedicata al ben noto ed affermato servizio di microblogging e, ancor di più, alle icone che ad esso fanno riferimento.

Si tratta, per l’esattezza, di Twibies, un bellissimo sito web che pone come obiettivo proprio quello di raccogliere tutte le più belle icone, rigorosamente gratuite ed archiviabili direttamente sulla propria postazione multimediale mediante un semplice download, ispirate al celebre social network, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Desktop Manager BBox, raggruppare ed organizzare efficacemente le icone poste sul desktop

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo di certo saprà quanto possa risultare comodo, in una gran varietà di circostanze, utilizzare il proprio desktop come strumento mediante cui accedere a file di varia natura ed applicativi di maggiore utilizzo.

Tuttavia, nonostante la gran comodità che ne deriva, appare però inevitabile che, a lungo andare, la gestione della propria scrivania virtuale possa divenire piuttosto difficoltosa a causa dell’enorme quantità di elementi accumulati, impedendo dunque all’utente di accedere in modo rapido ed immediato a tutto quanto occorre.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un’apposita risorsa mediante cui far fronte in maniera impeccabile ad una situazione di questo tipo, allora, senz’altro, Desktop Manager BBox è lo strumento giusto.

Assegnare delle icone alle etichette di Gmail con un semplice script

Tutti coloro che utilizzano frequentemente Gmail, il noto ed efficiente servizio di posta elettronica reso disponibile direttamente dal gran colosso del web, di certo avranno avuto modo di constatare quanto posa risultare utile, almeno nella maggior parte dei casi, classificare sia la posta in entrata che quella in uscita mediante tutta una serie di comodissime etichette colorate.

Potrebbe però apprire altrettanto comodo, a seconda delle esigenze e delle abitudini, avere la possibilità di ricorrere all’utilizzo di apposite icone mediante cui individuare in modo ancor più immediato le sezioni d’interesse inerenti la propria casella di posta.

Purtroppo, di default, tale opzione non risulta disponibile, tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Firefox con tanto di Greasemonkey annesso, allora ricorrere all’utilizzo dello script Gmail Labels Icons appare senz’altro la soluzione migliore.

DeskSave, un utility per salvare e ripristinare facilmente l’ordine delle icone sul desktop

Tutti gli utenti che operano in un ambiente Windows e, per forza di cose, si ritrovano a dover cambiare la risoluzione del proprio schermo con una certa frequenza, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare scocciante e, allo stesso tempo, fastidioso, dover riordinare di volta in volta le icone presenti sul proprio desktop, spostate dalla loro posizione originaria in base al cambio effettuato.

Se si è stanchi di una situazione di tale tipologia ma, allo stato attuale delle cose, non si dispone di una soluzione valida si potrebbe allora prendere in considerazione l’idea di sfruttare una valida utility quale lo è DeskSave.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS Windows, il cui scopo, come d’altronde è facile intuire dallo stesso nome dell’utility, consiste nel permettere di salvare, sia automaticamente che manualmente, e recuperare facilmente il layout delle icone presenti sul proprio desktop, anche qualora fosse attivato l’ordinato automatico delle icone o l’allineamento alla griglia, consentendo dunque di ripristinarne la posizione originaria nel giro di qualche click e con estrema facilità.

Deskview, modificare la disposizione delle icone sul desktop utilizzando la visualizzazione in lista

Il desktop, come già ribadito numerose volte e come, senza alcun dubbio, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo già saprà, va a configurarsi come una vera e propria scrivania virtuale mediante cui gestire ed accedere facilmente a tutto quanto venga utilizzato e visualizzato con una certa costanza.

Questo potrebbe però implicare l’inevitabile formazione di una situazione piuttosto confusionaria in cui icone, file e cartelle di varia natura risultano collocati alla rinfusa lungo l’intera area del desktop, rendendo dunque tutto quanto occorre difficilmente individuabile e, di conseguenza, totalmente, o quasi, inaccessibile.

In una situazione di questo tipo potrebbe dunque risultare estremamente utile utilizzare un semplice ma efficace strumento quale Deskview, un programmino completamente gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Redmond che, così com’è facilmente intuibile dal nome, permette di ottenere una migliore gestione del proprio desktop modificando la modalità di visualizzazione delle icone.

DeskDuster, nascondere automaticamente le icone del desktop quando il PC diviene inattivo

Avere un desktop ordinato costituisce un elemento di fondamentale importanza ai fini di una gestione ottimale del proprio PC, avendo dunque la possibilità di reperire in maniera semplice ed immediata tutto quanto occorre in qualsiasi momento.

Dunque, se siete ala ricerca di uno strumento mediante cui mantenere la vostra scrivania virtuale sempre in ordine e, ancor più nello specifico quando il vostro fido PC diviene inattivo, allora DeskDuster costituisce senza alcun dubbio ciò che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un pratico programmino completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows che, una volta avviato, consentirà di nascondere le icone presenti sul proprio desktop in maniera del tutto automatica ogni qual volta il sistema rimarrà inattivo per un periodo di tempo specificato dall’utente.

Hide Systray, nascondiamo facilmente le icone nella system tray di Seven

Tutti coloro che utilizzano un OS di casa Windows e, ancor più nello specifico, Windows 7, di certo avranno avuto modo di testare personalmente l’effettiva utilità della barra delle applicazioni, grazie alla quale, senza perdere troppo tempo e con estrema facilità, ciascun utente viene messo in condizione di accedere rapidamente a tutti quelli che sono gli applicativi e le risorse di maggiore utilizzo.

Tuttavia vi è da considerare che, in alcune circostanze, lo spazio presente sulla barra delle applicazioni potrebbe risultare non sufficiente, impedendo dunque un immediata gestione dei diversi servizi da parte dell’utente.

Considerando quanto appena affermato si potrebbe allora prendere in considerazione l’idea di ricavare maggiore spazio sottraendolo direttamente alla barra di sistema, altrimenti conosciuta come system tray.

IconGenerator, creare bellissime icone senza saper nulla di grafica

Il mestiere del grafico è sicuramente uno dei più appaganti, ma forse anche uno dei più difficile poiché bisogna sempre continuare a studiare e tentare di rimanere dietro la moda del momento. Magari ieri andavano bene i pulsanti lucidi e bombati, e domani quelli piatti con solo qualche sfumatura all’interno. Insomma, un bellissimo lavoro, ma bisogna avere gli occhi sempre aperti e scovare qualsiasi novità del campo, altrimenti si diventa vecchi e fuori moda.

Anche gli strumenti da utilizzare per creare vesti grafiche, icone e pulsanti non sono poi così tanto semplici da usare, ma come sempre, vi sono dei piccoli software “settorializzati” che, seppure dovendo rinunciare a molte impostazioni di personalizzazione, consentono di dar vita a prodotti estremamente validi dal punto di vista grafico ma anche semplici da creare. E’ questo il caso dello strumento che voglio presentarvi oggi, indicato per coloro che non saprebbero dove mettere le mani in software professionali, ma vogliono creare qualcosa di gradevole alla vista.

Iconize.me, tantissime icone per esprimere il proprio stato su Facebook

Oggi giorno, come d’altronde ciascuno di noi è in grado di verificare personalmente, l’utilizzo dei social network e dei molteplici servizi web mediante cui incrementare la “socialità” va sempre più ad aumentare, incentrando il tutto essenzialmente su quelle che sono le parole utilizzate.

Proprio per questa ragione, uno strumento mediante cui esprimere i propri pensieri, le proprie azioni e quant’altro in modo visivo potrebbe andare a risultare decisamente interessante.

Questo è esattamente ciò che gli ideatori di Iconize.me hanno ben pensato di fare!

Icon Configuration Utility, ripristinare il layout del proprio desktop in modo facile e veloce

Il desktop, così come una scrivana vera e propria, costituisce quella zona del proprio PC in cui vengono collocati tutta una serie di elementi, almeno momentaneamente, in modo tale da poterli reperire, all’occorrenza, in maniera immediata.

Tuttavia, può però accadere che se il desktop diviene eccessivamente pieno d’icone o, magari , se si modifica la risoluzione del PC per giocare al nostro game preferito, allora quella che era la disposizione originaria degli elementi posti sulla nostra scrivania virtuale viene completamente stravolta, implicando dunque un successivo impegno da parte dell’utente nel tentare di sistemare nuovamente ogni cosa così com’era in origine, o quasi.

Se spesso vi ritrovate in situazioni di questo tipo allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessante utility completamente gratuita che, nel giro di un istante, permetterà di eseguire esattamente quanto accennato.