
Il
download di Internet Explorer 9 finale è finalmente effettuabile dal sito ufficiale di Microsoft. L’ultima versione del browser di Redmond è finalmente sui nostri PC e noi… giuso, noi, passato l’entusiasmo donato dall’installazione di un software tanto atteso, che diavolo dovremmo fare con questo nostro nuovo papabile compagno di lavoro?
Proviamo a dirvelo noi suggerendovi
10 cose da fare dopo aver installato Internet Explorer 9, una rassegna di consigli e trucchetti per scoprire tutte le principali novità dell’ultimo nato in casa
Microsoft, sfruttarle al meglio e colmare qualche piccola lacuna che ancora rimane nel browser (chissà per quanto) più usato al mondo. Buona lettura!
Installare il correttore ortografico

Incredibile ma vero, nemmeno questa volta Microsoft ha deciso di implementare un
correttore ortografico nel suo browser. Un errore sesquipedale visto che si tratta di uno strumento fondamentale per chi ha un blog, un sito o desidera semplicemente mandare un messaggio di posta elettronica senza rischiare strafalcioni. Per fortuna, come abbiamo visto qualche giorno fa, esiste un piccolo freeware, Speckie, che permette di
abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9 senza fare troppa fatica. Non sarà valido quanto lo spell checker di Firefox e Chrome (ha diversi problemini con gli accenti)ma è sempre meglio di niente.
“Pinnare” i siti preferiti alla taskbar
La funzione di
Internet Explorer 9 che permette di “pinnare” i siti alla barra delle applicazioni di Windows 7, rendendoli di fatto una sorta di applicazioni a sé stanti, è una vera manna dal cielo per chi vuole accedere ai propri siti preferiti senza perdere tempo. Quando strutturati in maniera adeguata (Facebook lo è, i servizi di Google pare ancora di no), i siti inseriti nella taskbar di Windows presentano delle opzioni personalizzate accessibili dalle
jumplist che permettono di accedere a informazioni ben precise (es. i messaggi o la lista degli amici su Facebook) con un solo click.