Guida: come integrare Internet Explorer 9 nel DVD d’installazione di Windows 7


Dopo l’uscita di Internet Explorer 9 finale, desiderate creare dei DVD d’installazione di Windows 7 con la nuova versione del browser già integrata? Se avete qualche minuto da dedicare al vostro PC e siete in vena di “geekate”, abbiamo quello che fa per voi.

Qui sotto trovate due metodi per integrare Internet Explorer 9 nel DVD d’installazione di Windows 7 postati dal forum di MyDigitalLife. Il primo è abbastanza semplice (anche se abbastanza lungo) e del tutto automatizzato, il secondo è destinato ai soli geek e richiede un po’ di confidenza con script e prompt dei comandi. Cominciamo!

Internet Explorer 9: 2.35 milioni di download in un giorno. È vero successo?


Con un post sul blog ufficiale del team Windows, Microsoft ha rivelato che Internet Explorer 9 è stato scaricato 2.35 milioni di volte in un solo giorno. Pari a – citiamo l’articolo originale – 27 download al secondo e 240 download ogni 9 secondi.

Questo significa che la versione finale di Internet Explorer 9 è riuscita a totalizzare oltre il doppio dei download fatti registrare dalle versioni beta (20mln di download totali) ed RC (2mln di download in due giorni) del browser nel giorno del loro lancio. Ma sono davvero così entusiasmanti questi numeri?

Internet Explorer 9: 5 motivi per non usarlo


Ieri è stato il giorno di Internet Explorer 9 finale. Abbiamo seguito in diretta il suo lancio, elencato tutte le sue principali novità, fatto un sondaggio sulla vostra propensione a trasformarlo in browser predefinito e stilato una lista di 10 cose da fare dopo averlo installato. Ora è arrivato il momento di andare a ravanare nel marcio e di passare alle critiche.

Stiamo infatti per proporvi i punti salienti di un articolo postato da Steven J. Vaughan-Nichols su ‘ZDNet’, nel quale il noto giornalista americano elenca almeno 5 motivi per non usare Internet Explorer 9. Leggeteli per scoprire se siete d’accordo e commentateli insieme a noi.
  • Incompatibilità con i sistemi operativi: Internet Explorer 9 funziona solo su Windows 7 e Vista. Ovviamente non ne esiste una versione per Mac OS X o Linux, ma nemmeno gli utenti di Windows XP che secondo i dati di NetMarketShare è ancora il SO Microsoft più utilizzato (lo usa ancora il 55% degli utenti contro il 23% di Windows 7 e l’11% di Vista) possono installarlo. La scusa di Microsoft è che focalizzandosi su un browser compatibile con una sola piattaforma possono “ottenere il massimo dell’esperienza da Windows e dall’hardware”, e allora come la mettiamo con Chrome, Firefox e Safari, che se la cavano bene su varie piattaforme? La verità è che Microsoft vuole vendere Windows 7 alla gente.

10 cose da fare dopo aver installato Internet Explorer 9


Il download di Internet Explorer 9 finale è finalmente effettuabile dal sito ufficiale di Microsoft. L’ultima versione del browser di Redmond è finalmente sui nostri PC e noi… giuso, noi, passato l’entusiasmo donato dall’installazione di un software tanto atteso, che diavolo dovremmo fare con questo nostro nuovo papabile compagno di lavoro?

Proviamo a dirvelo noi suggerendovi 10 cose da fare dopo aver installato Internet Explorer 9, una rassegna di consigli e trucchetti per scoprire tutte le principali novità dell’ultimo nato in casa Microsoft, sfruttarle al meglio e colmare qualche piccola lacuna che ancora rimane nel browser (chissà per quanto) più usato al mondo. Buona lettura!

Installare il correttore ortografico

Incredibile ma vero, nemmeno questa volta Microsoft ha deciso di implementare un correttore ortografico nel suo browser. Un errore sesquipedale visto che si tratta di uno strumento fondamentale per chi ha un blog, un sito o desidera semplicemente mandare un messaggio di posta elettronica senza rischiare strafalcioni. Per fortuna, come abbiamo visto qualche giorno fa, esiste un piccolo freeware, Speckie, che permette di abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9 senza fare troppa fatica. Non sarà valido quanto lo spell checker di Firefox e Chrome (ha diversi problemini con gli accenti)ma è sempre meglio di niente.

“Pinnare” i siti preferiti alla taskbar

La funzione di Internet Explorer 9 che permette di “pinnare” i siti alla barra delle applicazioni di Windows 7, rendendoli di fatto una sorta di applicazioni a sé stanti, è una vera manna dal cielo per chi vuole accedere ai propri siti preferiti senza perdere tempo. Quando strutturati in maniera adeguata (Facebook lo è, i servizi di Google pare ancora di no), i siti inseriti nella taskbar di Windows presentano delle opzioni personalizzate accessibili dalle jumplist che permettono di accedere a informazioni ben precise (es. i messaggi o la lista degli amici su Facebook) con un solo click.

Internet Explorer 9 finale in Italiano disponibile: ecco il link per il download


Dopo i “leak” di qualche minuto fa riguardanti la versione inglese del programma, Internet Explorer 9 finale è ufficialmente disponibile per il download.

Come anticipato, il browser non è disponibile per Windows XP ma solo per Windows 7, Vista e Windows Server 2008 (sia a 32 che a 64 bit). Secondo chi l’ha provato, è leggermente più veloce della RC e s’installa in un batter d’occhio. Il link per il download dopo il salto.

Internet Explorer 9 finale: è il gran giorno. Diventerà il vostro browser predefinito? [aggiornato]


AGGIORNAMENTO: a circa due ore dal lancio ufficiale, sono trapelati i link per il download di Internet Explorer 9 finale in versione inglese. Per quella italiana probabilmente dovremo attendere le 6.00 del mattino (vi avvertiremo tempestivamente appena disponibile). In ogni caso, per chi fosse interessato, ecco i link per il download di IE9 in inglese:

Windows 7 (x86 version)

Windows 7 (x64 version)

Windows Vista (x86 version)

Windows Vista (x64 version)


È il giorno di Internet Explorer 9! A un anno dal lancio della prima tech preview, oggi Microsoft presenterà la versione finale del suo nuovo browser presso la South by Southwest (SXSW) di Austin, in Texas. L’appuntamento è fissato per le 21:00 ora locale (le 6 del mattino in Italia) ma i link per il download del programma potrebbero essere resi noti prima dell’evento, come è accaduto con il rilascio di Internet Explorer 9 RC.

Approfittiamo dunque dell’occasione per fare un riepilogo di tutti i pregi e i difetti di IE9, con le principali novità e le mancanze a nostro avviso più gravi del browser redmondiano, chiedendovi le vostre impressioni a riguardo. Internet Explorer 9 diventerà il vostro browser predefinito? Leggete e fatecelo sapere attraverso i commenti.

Internet Explorer 9 RC batte Chrome nei test Javascript


Dopo la pubblicazione degli ultimi test comparativi di Internet Explorer 9 RC e Firefox 4 RC, molti di voi hanno richiesto un confronto fra l’ultima versione del browser Microsoft e Chrome 10, la nuova build stabile del navigatore di Google. Oggi cercheremo di accontentarvi.

Stiamo infatti per riportarvi i risultati dei test Sunspider relativi ai motori Javascript dei due software che sono stati effettuati da “ZDNet” su un PC desktop Gateway SX2802-07 (processore Intel Pentium Dual-Core E5300 da 2.6GHZ, 6GB di RAM e hard disk da 640GB) con Windows 7 SP1 reinstallato da zero. Il risultato? Un po’ ve lo abbiamo anticipato nel titolo del post ma continuate a leggere per saperne di più.

Guida: come abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9


Come abbiamo detto nella nostra prova su strada di IE9 RC, la nuova versione di Internet Explorer è ottima, ha tutte le carte in regola per risollevare le sorti dei browser “made in Microsoft”, ma inspiegabilmente non integra ancora un correttore ortografico.

Evidentemente dalle parti di Redmond non sanno ancora che i browser vengono usati anche per scrivere e-mail e blog, comunque non importa. Un metodo per abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9 (o precedenti) c’è, è gratis ed è tremendamente facile da applicare. Ci proviamo?

Internet Explorer 9 RC, prime impressioni


Come vi abbiamo tempestivamente annunciato nella giornata di ieri, Microsoft ha rivisto di qualche ora il suo ruolino di marcia ed ha pubblicato la versione RC di Internet Explorer 9 prima che avesse inizio l’evento programmato in quel di San Francisco.

Questo significa che noi, come molti di voi, abbiamo passato le ultime ore a gironzolare per il Web con IE9 Release Candidate e ora siamo pronti a riferirvi le nostre prime impressioni a riguardo, proprio come facemmo a suo tempo con Internet Explorer 9 beta. Iniziamo subito!

Internet Explorer 9 RC uscirà il 10 febbraio


Ormai è ufficiale, la data di uscita di Internet Explorer 9 RC è stata fissata per il 10 febbraio. Come lo sappiamo? Microsoft ha indetto un evento per quella data in cui “i membri del team di sviluppo di Internet Explorer (più alcune special guest) saranno a San Francisco per annunciare importanti novità“.

Quali siano queste “importanti novità” è abbastanza chiaro, per non dire palese. Soprattutto dopo che, nelle scorse ore, sono trapelati sul web alcuni screenshot della build .6018 del programma (immagine sopra).

Internet Explorer 9 RC, nuove indiscrezioni e video riguardanti la UI: le schede finalmente sotto la barra degli indirizzi!


Dopo esserci divertiti a mandarlo in crash in ogni modo, torniamo a parlare seriamente (che parolone, oddio!) di Internet Explorer e della sua versione più recente che Microsoft si sta apprestando a rilasciare, la 9 Release Candidate.

Stando alle ultime informazioni arrivate in Rete, Internet Explorer 9 RC sarà caratterizzato dall’introduzione di tante piccole migliorie a livello estetico e da una funzionalità che farà piacere a molti utenti: la possibilità di spostare la barra delle schede sotto quella degli indirizzi (di default sono sullo stesso orizzonte) tramite una voce del menu contestuale accessibile facendo click destro sulla toolbar del browser.

Qui sotto un video che mostra in dettaglio la funzione appena descritta. È stato fatto usando una versione interna di IE9 di poco antecedente alle RC che dovrebbe debuttare a breve, pare.

Internet Explorer è più sicuro di Chrome e Firefox, dice Bit9. Intanto esce IE9 Tech Preview 7

Giornata campale, quella di ieri, per Internet Explorer. Stranamente senza brutte notizie per il browser di Microsoft.

Innanzitutto, è uscita la Tech Preview 7 di Internet Explorer 9 che pare aumentare notevolmente le prestazioni del nuovo motore javascript di IE (Chakra). Poi – e questa è la vera notizia del giorno – è stato pubblicato uno studio che sembrerebbe confermare quanto Secunia, tra infinite polemiche, aveva già certificato qualche mese fa, ossia che Internet Explorer è meno vulnerabile degli altri browser.

Internet Explorer 9 Tech Preview 6, come aggiungergli l’interfaccia utente di IE9 beta

Non avete ancora scaricato la Tech Preview 6 di Internet Explorer 9 perché non vi va di provare un browser privo (o quasi) di interfaccia utente, senza barra degli strumenti o barra degli indirizzi? No problem. Con un piccolo “magheggio” è possibile aggiungere l’interfaccia di IE9 Beta ad Internet Explorer 9 TP6 e risolvere questo problema alla radice.

Il trucchetto non sembra avere particolari controindicazioni e nei nostri test (su Windows 7 a 32 bit) ha funzionato in maniera egregia. Perché non ci provate anche voi? Trovate tutto scritto qui sotto.
  1. Scaricare e installare Internet Explorer 9 beta;
  2. Scaricare e installare Internet Explorer 9 Tech Preview 6;
  3. Creare una nuova cartella sul desktop e rinominarla in IE9_PP6;
  4. Recarsi nella cartella C:\ Program Files\ Internet Explorer (“C:\ Program Files (X86)\ Internet Explorer” se si utilizza un sistema a 64 bit);

Internet Explorer 9, arriva la tech preview 6

Microsoft ha appena rilasciato la versione Platform Preview 6 di Internet Explorer 9. Attenzione, però, perché non si tratta di un aggiornamento dell’Internet Explorer 9 beta uscito a settembre ma di una nuova tech preview, una di quelle versioni prive di interfaccia grafica con il solo motore del browser.

Stando alla descrizione ufficiale di Microsoft, IE9 Tech Preview 6 “riflette le volontà espresse dagli sviluppatori nei loro feedback, fornisce prestazioni migliori ed un supporto più completo agli standard Web, tipo le trasformazioni 2D di CSS3”. Aggiunte, inoltre – e come poteva essere altrimenti? – nuove demo e prove per il browser nel portale Test Drive.