Nuova Homepage per Google Mobile

Nuova Homepage per Google Mobile

Google ha eliminato i gadget dalla homepage della versione mobile, questi sono stati inseriti nella pagina di iGoogle, il tutto molto probabilmente per migliorare la velocità di caricamento della pagina.

Nel blog del team di Google Mobile scrivono che il motivo di questa maggiore velocità è dovuto all’inserimento della home nella cache del telefonino.

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Durante marzo dello scorso anno, Google ha lanciato i temi personalizzati per la sua homepage. Pian piano questi temi sono diventati parecchio, fino a quando è stata creata iGoogle Themes Directory, dove tutti possono creare i propri temi e condividerli con gli altri.

Forse tra qualche tempo Google potrebbe offrire questa funzionalità in Gmail. Almeno stando alle dichiarazioni di Philipp Lenssen che ha appunto detto:

Cos’ha l’HomePage di Google in questi giorni? Sarà per caso “a Tema”?

hajhajahajahjkoko

Ebbene, arrivando senza troppe chicchere al dunque, come vedete dal’immagine, Google è “impazzito” da un paio di giorni, circa.
Con questo termine, intendo dire che è un’idea un po’ bizzarra quella di inserire questo logo di Google per due o più giorni di fila, e personalmente, trovo questo nuovo “aspetto” meno piacevole rispetto a quello originale (sarà che avrò tirato fuori il mi piccolo lato tradizionalista).

Ma allo stesso tempo la trovo molto originale quest’idea, che rende ancora più famoso iGoogle; infatti è proprio iGoogle la causa di questo leggero cambiamento dell’aspetto grafico.
Subito, incuriosito come penso abbiate fatto tutti, mi sono affrettato a cliccare sulla nuova immagine di sfondo, e questa, mi ha diretto ad una pagina Web, la quale possedeva come contenuto alcune immagini, le quali rappresentavano alcuni dei nuovi temi realizzati per iGoogle e le seguenti parole:

Google alla conquista dei social network, forse

Google alla conquista dei social network, forse

Google possiede già un social network: orkut, ma questo ha successo solamente in Brasile e India, non ha molto seguito infatti nel mercato più importante ovvero quello degli Stati Uniti. Con il lancio di OpenSocial, un API scritta per creare social gadgets, diventa chiaro che iGoogle assume un ruolo molto importante per le strategia social di Google.

Dopo tutto, le applicazioni OpenSocial sono dei gadgets iGoogle con appunto una componente social. Seguendo il modello di orkut, iGoogle ha aperto una sandbox per gli sviluppatori che vogliono scrivere gadgets con OpenSocial. La sandbox molto probabilmente è un test per la prossima generazione di iGoogle: la personalizzazione della homepage rientrerà nei piani del social network.

Listaculous: schedula le cose da fare nel web

Listaculous: schedula le cose da fare nel web

Sicuramente molti lettori creano utilizzando dei servizi web una lista delle cose da fare. Giorno d’oggi creare una lista di cose da fare è molto semplicemente, come detto si può usare un servizio web o utilizzare la vecchia e cara penna con un foglio.

Listaculous è un servizio per creare una lista delle cose da fare web based, offre un organizzazione schedulare. Listaculous si presenta come un applicazione molto semplice da utilizzare e sopratutto molto utile.

InThemes: galleria per temi iGoogle non ufficiale

InThemes: galleria per temi iGoogle non ufficiale

Alcuni mesi fa Google ha lanciato la possibilità di creare i propri temi per iGoogle, cosi da poter rendere un attimo più personalizzata la nostra homepage. Ma purtroppo non c’è la possibilità di navigare tra i questi per categoria e solamente di recente come detto qualche giorno fa Google ha aggiunto la possibilità di ricercare i temi mediante un motore di ricerca.

detto qualche giorno fa Google ha aggiunto la possibilità di ricercare i temi mediante un motore di ricerca. Ma se i temi presenti sul sito ufficiale di Google non vi bastassero, oggi vi voglio presentare InThemes che non è altro che una galleria, non ufficiale, di temi iGoogle. I temi però sono divisi in categorie e sotto-categorie.

iGoogle: arriva la funzione ricerca anche per i temi

iGoogle: arriva la funzione ricerca anche per i temi

Come avevamo detto tempo fa su iGoogle è possibile creare il proprio tema e successivamente pubblicarlo. Ovviamente moltissimi utenti si sono sbizzarriti nel creare i temi più affascinanti, colorati, accattivanti, etc. ovviamente gente che con Phostoshop ci sa fare, voglio dire con questo che non troverete mai un mio tema per iGoogle.

Ma come accade in questi casi si è creata una sovrabbondanza, ed ora i temi sono più di 360, quindi come facciamo a trovare il tema che c’interessa? Non possiamo perdere ore ed ore a cercare il tema che c’interessa!

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

Dopo iGoogle è arrivato il momento anche per YouTube di lanciare le homepage personalizzate. Per provarla innanzitutto recatevi su YouTube ed effettuate il login dopo di che cliccate sulla bandierina italiana in alto e scegliete la voce Global. Dopo aver accertato che è la versione internazionale di YouTube cliccate su questo link. Dovreste essere reindirizzati alla vostra nuova homepage personale.

Attualmente presenta ancora qualche problemino dato che a volte sono riuscito ad accedere al pannello di personalizzazione a volte no comunque quando sarà operativa al 100 per cento potremo visualizzare i video raccomandati da noi stessi, le ultime sottoscrizioni, attività degli amici, inbox etc

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.

Aggiungere intere pagine web o dei contenuti in iGoogle

Aggiungere intere pagine web o dei contenuti in iGoogle

Se non trovate un gadget iGoogle adeguato per il vostro sito preferito, c’è un modo per creare una scheda per includere quel sito in un iframe. Michael Bolin, di Google, ha creato questo gadget che permette di caricare in iGoogle qualsiasi pagina web. Prima di aggiungere il gadget, vi consiglio di creare una nuova scheda, disattivando l’opzione per quest’ultima “Mi sento fortunato“.

Se aggiungete questo ad una scheda già esistente, tutti i gadget correnti verranno nascosti e non saranno visibili fino a quando non si eliminerà quello appena installato. Di default verrà caricata la homepage di Google Calendar, ma è possibile cambiare l’URL semplicemente cliccando sulla piccola freccia, nella barra del gadget e scegliere l’opzione Modifica impostazioni.

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Creare temi personalizzati per iGoogle con igThemer

Proprio di recente vi avevo segnalato l’apertura di una directory con tutti i temi di iGoogle, ed il rilascio delle API per chiunque si volesse cimentare nella creazione del proprio tema personale. Ed ecco che oggi ho scoperto il primo editor, per creare una tema di iGoogle

Questo si chiama igThemer e appunto sfrutta le API rilasciate da Google. Il suo funzionamento è molto semplice. Dovete inserire per ogni riga i colori esadecimali che preferite per quella determinata tabella, scegliere un immagine per il footer e l’header. Infine dovrete inserire i vostri meta-dati, cioè nome del tema, descrizione, il tuo nome ed email, località, un Thumbnail ed uno screenshot.

Directory per i temi iGoogle, rilasciate anche le API

iGoogle directory temi

Qualche tempo fa avevamo annunciato una directory per i temi di iGoogle. Oggi Peter Dawson ha annunciato che la directory è finalmente disponibile online. E oltre a visualizzare e selezionare i temi puoi votarli, commentarli, vedere quanti utenti usano quel determinato tema.

La directory è disponibile semplicemente, recandosi sul homepage di iGoogle, e cliccando su Seleziona il tema. Troverete tutti i temi lanciati da Marzo scorso ai più recenti di Novembre. Ecco tutti i temi Classic, Holiday Village, Winter Scape, Watery Region, Aja Tiger, Tea House, TC, Sweet Dreams, Spring Scape, Skateboard, Purple, Solar System, Orange, JR, Hong Kong, Green, City Scape, Countryside, Bus Stop, Beach, Autumn.

Nuove funzionalità da Google per possessori di Iphone o IpodTouch

nuova versione Google per Iphone ipodtouch

Non più di qualche giorno fa ho parlato di una versione “speciale” di iGoogle solo per Iphone. Ora bigG ha aggiunto ulteriori funzionalità per tutti i possessori di Iphone e IpodTouch. Infatti la homepage di Google per questi dispositivi si presenta completamente rinnovata e re-inventata.

Abbiamo un interfaccia più rapida, e un servizio di completamento automatico per qualsiasi cosa che stiamo cercando. Sarà possibile personalizzare le schede, per poter accedere subito ai nostri servizi mobile preferiti. Troviamo anche una nuova versione di Gmail, infatti ora non dovremo più effettuare l’aggiornamento della pagina.

Bolletino neve con iGoogle

iGoogle gadget per la neve

Finalmente la neve è tornata, e anche se sono lontano km e km dalla neve tanto amata, voglio dare qualche utile consiglio a tutti gli sciatori e snowboarder. Su iGoogle infatti è disponibile da qualche giorno un nuovo strumento interamente dedicato al popolo della neve: il Bollettino Neve.

Come detto il Bollettino Neve è un nuovo gadget di iGoogle, che ci permette di restare sempre aggiornati sulle previsioni meteo e sulle condizioni neve nella nostra località sciistica. Se siete indecisi sulla meta per il fine settimana scegliete le stazioni di vostro interesse e controllate quante piste e impianti sono aperti e quanta neve fresca c’è ad aspettarvi, oltre ad un dettagliato bollettino meteo per i prossimi giorni.