Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Ci sono circostanze in cui spedire messaggi di posta elettronica contenti informazioni di una certa rilevanza o chattare fornendo all’altra persona dati personali può essere rischioso.

Al fine di evitare che informazioni riservate finiscano nelle mani sbagliate o sotto occhi altrui è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi programmi grazie ai quali nascondere file all’interno di immagini.

È questo il caso di Steganography, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema sui sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere archivi compressi, compresi i formati ZIP e RAR, all’intero di immagini in formato JPG.

trasformare foto in video

KenSentMe, animare immagini in video con zoom panoramico

trasformare foto in video

In alcuni filmati, come ad esempio nel caso dei documentari trasmessi in TV, le immagini vengono animate in video con zoom in avvicinamento o in allontanamento. Quest’effetto è comunemente chiamato Ken Burns.

Chi tra voi lettori di Geekissimo apprezza l’effetto in questione ed è alla ricerca di uno strumento grazie al quale poterlo creare con le proprie immagini sarà sicuramente molto felice di fare la conoscenza di KenSentMe.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che consente di ottenere il video da un’immagine con effetto zoom sia in avvicinamento sia in allontanamento in maniera davvero molto semplice ed intuitiva.

Dopo aver scaricato ed avviato l’applicazione si aprirà infatti una finestra, visualizzabile anche dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente all’inizio di questo post.

Snaggy, incollare e condividere immagini online

Copiare ed incollare le immagini sfruttando le apposite hotkey Ctrl+C e Ctrl+V risulta sicuramente molto comodo in una gran varietà di circostanze poichè in tal modo si ha la possibilità di velocizzare l’esecuzione della procedura in questione da una finestra all’altra dell’OS.

La procedura di copia e incolla delle immagini sfruttando le hotkey è quindi molto comoda… peccato però che i servizi online che consentano di effettuare tale operazione siano davvero pochi.

Per poter visualizzare e condividere immagini sulla maggior parte dei servizi web è infatti necessario effettuare l’upload manuale dei file o, in alternativa, utilizzare il drag and drop.

Tra i pochi servizi web disponibili che, invece, permettono di copiare ed incollare immagini mediante hotkey e di condividerle poi con altri utenti è però presente Snaggy.

Pictures to Color, prelevare i colori esatti da qualsiasi immagine e visualizzarne i dettagli

Quando ci si ritrova a dover eseguire un qualunque tipo di lavoro grafico i colori da attribuire ai vari elementi del progetto oggetto dell’attenzione ricoprono un’importanza fondamentale per cui, qualora venga impiegato un OS Windows e considerando l’assenza, di default, di un selettore di colori, potrebbe risultare davvero utilissimo avere a portata di mano una risorsa quale Pictures to Color.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Pictures to Color è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su Windows XP, Vista e 7 che, agendo in modo semplice ma, al tempo stesso, efficace, consentirà di prelevare i colori esatti da qualsiasi immagine (sono supportati tutti i principali formati) agendo in maniera completamente automatica.

File Camouflage, tenere al sicuro i propri file nascondendoli in immagini JPG

Esistono svariate metodologie tramite le quali cercare di tenere al sicuro i propri dati facendo in modo che risultino inaccessibili ad altri eventuali utenti come, ad esempio, crittografandoli o, ancora, rendendoli invisibili mediante l’ausilio dii appositi software.

Un altro valido sistema grazi al quale eseguire quanto precedentemente accennato consiste poi nel nascondere i file oggetto dell’attenzione direttamente all’interno di un’immagine… ma com’è possibile fare ciò? Bhe, facile: utilizzando File Camouflage.

Si tratta di un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, nel giro di qualche click, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato camuffando i propri file in un’immagine JPG.

Questo sta quindi a significare che ogni qual volta verrà aperto il file in questione sarà visualizzata, molto più semplicemente, solo e soltanto l’immagine che, sostanzialmente, funge da “copertura”.

iWeb2x, ottenere facilmente la versione stampabile delle pagine web

Sia Google Chrome che Mozilla Firefox mettono a disposizione dell’utente appositi comandi mediante cui stampare le varie pagine visualizzate in rete… purtroppo, però, nessuno dei due browser web integra apposite opzioni mediante cui escludere, a seconda delle diverse necessità, pubblicità, immagini etc. dal processo di stampa.

La pubblicità, le immagini e quant’altro, infatti, potrebbero andare a configurarsi come elementi superflui qualora si desiderasse eseguire la stampa di una pagina web contenente del testo implicandone quindi una visualizzazione non corretta e comportando, in modo inevitabile, spreco di inchiostro.

Per risolvere nel migliore dei modi tale situazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di iWeb2x, ovvero un’estensione completamente gratuita ed utilizzabile sia sul browser web di Big G che su quello del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di generare la versione stampabile di una pagina web in PDF o in formato immagine integrando, tra le altre cose, un’apposita funzionalità mediante cui stamparne solo e soltanto la parte testuale.

SteganoImage, nascondere messaggi di testo in un’immagine ed allegarvi altri tipi di file

Quando si ha la necessità di trasmettere informazioni di una certa rilevanza ad altri utenti (ad esempio nel caso in cui debbano essere comunicati dei dati sensibili) appare di fondamentale importanza evitare che il tutto possa finire tra le mani sbagliate e, per far ciò, un buon modo consiste senz’altro nel ricorrere all’utilizzo di specifici strumenti preposti, appunto, proprio a tal scopo.

Ancor più efficace, però, potrebbe rivelarsi la tecnica mediante cui nascondere tali dati in un’immagine così da renderli praticamente invisibili e, sopratutto, inaccessibili agli eventuali malintenzionati.

Ma com’è possibile eseguire tutto ciò? Facile: utilizzando SteganoImage.

Il software in questione, gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows, consente infatti di crittografare messaggi di testo in un’immagine nascondendo quindi il tutto agli occhi altrui, proprio così come precedentemente accennato.

Gmail Photo, visualizzare la foto del mittente per ogni e-mail ricevuta in Gmail

Gli accaniti utilizzatori di Gmail che, al tempo stesso, si servono di Google Chrome per navigare in rete e, sopratutto, per leggere ed inviare messaggi di posta elettronica quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di una nuova estensione gratuita e dedicata, appunto, tanto al ben noto servizio e-mail quanto al browser web del gran colosso delle ricerche online.

L’estensione in questione è Gmail Photo ma, prima di procedere con la descrizione, appare necessario specificare che riterranno particolarmente interessante tale risorsa coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fronteggiare una casella di posta elettronica zeppa piena di messaggi.

L’add-on, infatti, una volta installato, consente di visualizzare, in miniatura e direttamente accanto a ciascun messaggio ricevuto, quella che è l’immagine relativa al profilo Google di ciascun mittente, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

SocialGmail, visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente accanto ai messaggi di posta elettronica in Gmail

Gmail, il servizio di posta elettronica offerto dal gran colosso delle ricerche online, costituisce una risorsa più che valida sotto molteplici punti di vista ma, purtroppo, ciò non implica l’assenza di qualche piccola pecca o, per meglio intenderci, la mancanza di alcuni accorgimenti che, qualora disponibili, renderebbero la casella e-mail by Google ancor più performante di quanto già non lo sia.

Basti pensare, ad esempio, a quanto potrebbe essere comodo visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente direttamente accanto ai messaggi di posta elettronica in modo tale da poter subito dedurre, mediante un sol colpo d’occhio, il mittente dell’e-mail e, di conseguenza, eseguire anche rapide operazioni di smistamento.

ImageUSB, creare backup di interi dischi usb

Sicuramente anche a voi è capitato molto spesso di dover prestare la chiavetta USB ad un amico, ma era piena di documenti personali e quindi avete dovuto formattarla; oppure vi è capitato che all’improvviso la penna non veniva letta più dal PC e poi avete scoperto che era stata lavata in lavatrice; o magari l’avete persa senza accorgervene; e così avete perso tutti i vostri dati. Oggi vediamo come risolvere questo piccolo inconveniente.

Quale migliore soluzione se non un backup? Certamente esistono tantissimi software sia gratuiti che a pagamento che ci permettono di effettuare un salvataggio completo di tutti i nostri dati. Oggi vediamo uno di questi, che ci permette di creare delle vere e proprie immagini di vari dischi USB in UFD. Si tratta di ImageUSB, un software semplicissimo da utilizzare che non richiede neanche l’installazione, quindi potete avviarlo tranquillamente anche dalla vostra PenDrive.

SilentEye, celare messaggi e file in un’immagine mediante drag and drop

Uno tra i sistemi maggiormente utilizzati negli ultimi tempi mediante cui preservare la visione di informazioni riservate è senz’altro quello di ricorrere alla steganografia, ossia quella specifica tecnica grazie alla quale vi è la possibilità di nascondere e criptare specifici dati direttamente all’interno di un’immagine.

Si tratta di una tecnica che, considerando proprio quanto appena affermato, va dunque a risultare utile in una gran varietà di situazioni, così come già in passato abbiamo avuto modo di appurare qui su Geekissimo ma, purtroppo, buona parte dei software visionati sino ad ora mediante cui eseguire tale tipo d’operazione risultavano piuttosto difficoltosi da impiegare o, comunque sia, dall’utilizzo decisamente macchinoso.

Imgr, scoprire esattamente da quanti e quali colori è composta un’immagine

Tutti coloro che operano attivamente nel campo della grafica e, ancor più nello specifico, i web desinger, si ritrovano ad utilizzare vari ed appositi tool, molti dei quali proposti anche qui su Geekissimo, grazie ai quali eseguire quello che è il proprio compito nel migliore dei modi.

A questo proposito diamo dunque uno sguardo ad un interessantissimo e recente strumento che, andandosi ad aggiungere al già vasto assortimento di risorse dedicate al mondo della grafica, consentirà dunque di determinare in maniera impeccabile quali e quante sono le colorazioni relative ad una specifica immagine.

Set image as wallpaper, impostare un’immagine come sfondo del desktop direttamente dal menu contestuale di Chrome

Tutti coloro che amano navigare in internet utilizzando alcuni tra i più popolari browser web quali, ad esempio, Mozilla Firefox ed Internet Explorer, di certo avranno avuto modo di accertarsi personalmente dell’esistenza di un’apposita opzione, accessibile direttamente previo click sul tasto destro del mouse, mediante cui, in maniera rapida e senza troppe complicazioni, ciascun utente puà impostare una qualsiasi immagine visualizzata online come sfondo del proprio desktop.

Tale funzionalità, purtroppo, sembra però mancare in Chrome, almeno allo stato attuale delle cose.

Tuttavia, qualora volessimo far fronte ad una mancanza di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di una fantastica estensione quale Set Image As Wallpaper.

Image Spider, visualizzare gli attributi di un immagine online semplicemente al passaggio del mouse

Come già ribadito infinte altre volte, Firefox, il performante browser web di casa Mozilla, costituisce senz’altro uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza per navigare online poiché, grazie ai molteplici add-on disponibili va a risultare altamente personalizzabile in base a quelle che sono le diverse esigenze.

Tra le innumerevoli estensioni, dando un rapido sguardo nell’apposita galleria, di certo non è poi così difficile rendersi conto della vasta offerta di strumenti destinati in particolar modo al mondo dei webmaster grazie ai quali semplificare di gran lunga l’esecuzione di molteplici operazioni.

Considerando quanto appena affermato diamo quindi un occhiata ad un ottimo add-on quale Image Spider.