Hallucinate, camuffare i file in immagini in modo pratico ed immediato!

Temo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante ed apposita risorsa mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, ciascun utente veniva messo in condizione di nascondere un dato file all’intero di un immagine.

Si tratta infatti di una tecnica piuttosto efficiente al fine di salvaguardare i propri file riservati nel migliore dei modi e sfruttando un diversivo piuttosto originale!

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo ad un ulteriore interessante e performante programmino che, pur eseguendo per sommi capi la medesima operazione, va però a differenziarsi per tutt’un insieme di caratteristiche che lo discostano dall’applicativo precedente.

Scaling Watermark, applicare facilmente un watermark diagonale ed uno orizzontale alle proprie immagini

L’apposizione di un watermark ad una data immagine, in particolare quando si ha a che fare con elementi che, in un modo o in un altro, fanno la loro comparsa direttamente online, costituisce un qualcosa di decisamente essenziale al fine di garantirne i diritti d’autore, offrendo inoltre la possibilità di ricavare informazioni più approfondite circa la provenienza di quel dato file.

A tal proposito, dando uno sguardo lungo il web, di certo non è difficile rendersi conto dei molteplici ed appositi strumenti mediante cui, in modo più o meno congeniale alle esigenze di ciascun utente, viene offerta la possibilità di eseguire tutto quanto menzionato in precedenza.

Considerando però che gran parte degli applicativi ti tale tipologia, per poter essere utilizzati, necessitano del versamento di una data somma di denaro, quest’oggi diamo un occhiata ad un interessante e funzionale strumento completamente gratuito in grado di permettere facilmente l’inserimento di un doppio watermark su una data immagine, senza avere nulla da invidiare rispetto a quanto offerto dai ben più noti programmi a pagamento!

GMail Sender’s Picture Extension: come aggiungere la foto del mittente alle e-mail ricevute su Gmail

Sono davvero in tanti gli utenti che, per molteplici motivi, si ritrovano ad utilizzare in maniera più o meno assidua Gmail, il ben noto servizio di posta elettronica offerto da Google in modo completamente gratuito, facilmente gestibile e configurabile a seconda delle diverse esigenze.

Nel corso del tempo il servizio è stato rivisto, modificato e perfezionato sino ad arrivare, almeno per ora, a quello che è il suo stato attuale, decisamente soddisfacente ma, ahimè, ancora manchevole di qualche piccolo dettaglio.

Ad esempio,al fine di una ben più semplice e veloce identificazione della posta in arrivo, sarebbe bello poter visionare, ogni qual volta viene aperto un nuovo messaggio, la foto indicativa del mittente, il che contribuirebbe senza alcun dubbio a rendere il tutto ancor più facilmente gestibile.

PimpMyProfizzle, modificare la foto del profilo di facebook per renderla più divertente

Purtroppo o per fortuna facebook occupa gran parte del tempo delle navigazioni di molti internauti. E’ la nostra vetrina sul mondo, la piazzetta in cui incontrare tutti mentre stiamo in casa, il modo per sapere i fatti di tutti ed il modo per far sapere a tutti i nostri fatti. Insomma, nella società in cui viviamo oggi può essere visto come una sorta di eden della “conoscenza umana” (per certi versi meglio di Wikipedia…).

Una delle parti più importanti del nostro profilo è la foto. Permette alle persone di riconoscerci e di aggiungerci se non l’hanno già fatto. Inutile dire che se si mette la foto della carta d’identità o della patente si è decisamente fuori strada. Per questo motivo è meglio renderla divertente e non troppo seria, in fondo facebook è un posto che raramente acquista l’alone di serietà e diventa vero strumento di propagazione di informazioni utili ed importanti.

RepperLite, creare pattern partendo da un’immagine

Chi usa programmi di photo editing come Photoshop e The Gimp saprà sicuramente cosa sono i pattern. Ma dato che questo blog tenta di mettere alla portata di tutti le stesse informazioni, le stesse applicazioni sia a chi sa poco o nulla del computer, sia al web designer affermato che sa sicuramente molto più di colui che sta scrivendo questo post, proverò a spiegare in poche parole cosa è un pattern.

Nel contesto in cui mi trovo a scrivere (immagini), un pattern è un campione di immagine. Questo, di solito, viene ripetuto più e più volte fino ad ottenere un immagine più grande costituita da soli campioni. Spero di essere stato abbastanza chiaro, passiamo ora al protagonista dell’articolo, ovviamente centra qualcosa con la breve prefazione fatta pocanzi.

ClickGOOGLEview, visualizzare immediatamente le immagini ricercate con Google Image Search

Come sicuramente molti di voi avranno avuto modo di notare nel corso del tempo, quando viene effettuata la ricerca delle immagini mediante Google Image Serach, l’apposito strumento online fornito dal gran colosso, andando a cliccare su di esse, piuttosto che aprirsi la pagina relativa solo ed esclusivamente al file in questione (per intenderci, la pagina dov’è possibile visualizzare solo l’immagine nelle sue dimensioni originali) ci si ritrova dinanzi lo spaio web nel quale risiede.

La cosa potrebbe dunque risultare piuttosto fastidiosa ai fini del cosiddetto motto “il tempo è denaro”, costringendo quindi l’utente ad effettuare un ulteriore click sull’apposito link by Google mediante cui visualizzare l’immagine in questione.

Trattandosi quindi di una sorta di piccola problematica mai risolta, possiamo tranquillamente ricorrere all’utilizzo di un apposita estensione per Chrome mediante cui aggirare abilmente il problema.

Easy Poster Printer, creare dei poster personalizzati sfruttando Windows

Tante volte, qui su Geekissimo, è stato affrontato l’argomento riguardante la personalizzazione del PC e tutte le varie ed eventuali modifiche a livello “estetico” che è possibile applicare.

Tuttavia, dopo aver dedicato più e più volte ampio spazio a quanto appena accennato, oggi voglio prporre a tutti voi geek un valido strumento mediante cui sarà possibile personalizzare, in base al proprio gusto personale, non il computer ma, piuttosto, la propria abitazione.

Ovviamente non si tratta di uno scherzo ma di un simpatico e funzionale programmino mediante cui sarà possibile creare dei fantastici poster grazie ai quali conferire un tocco in più alla propria casa o qualsiasi altro luogo si intenda addobbare.

ComparePSD, comparare i livelli di due file PSD

Il seguente post è dedicato a tutti coloro che sono soliti usare photoshop, non solo per questioni di lavoro. Mi è capitato svariate volte di salvare un lavoro nel formato PSD. Questo file in PDS è l’equivalente del progetto in movie maker. Permette infatti di mantenere “staccati” i livelli, in modo da rendere modificabile l’immagine in tutte le sue parti.

Mi capita, però, di salvare due file dello stesso progetto, magari uno con qualche piccola miglioria rispetto al primo. Purtroppo mi capita anche di dimenticare quali sono le differenze tra i due e quindi di non riuscire nell’immediato a decidere quale aprire e continuare a modificare.

Cacoo, creare diagrammi online

Molti sono i servizi che permettono di creare dei diagrammi, ma pochi possono realmente soddisfare le nostre esigenze. Oggi voglio presentarvene uno che con tutta probabilità riuscirà a dare libero sfogo alla vostra fantasia, senza limitazioni.

Cacoo è un ottimo strumento online che vi consentirà di creare e condividere dei diagrammi. Contrariamente a quanto accade con gli altri servizi, in Cacoo il lavoro finito, se ben fatto, non sembrerà uscito da paint. Per cominciare a creare un nuovo diagramma, servirà una registrazione che naturalmente sarà totalmente gratuita.

InstantMask, rimuovere lo sfondo da un immagine in modo facile e veloce

2009-12-21_101646

Modificare un immagine è un ardua operazione che, spesso e volentieri, richiede oltre che una buona dose di pazienza anche una notevole dedizione e precisione.

Per eseguire quanto accennato, di consueto, gli utenti ricorrono all’uso di software specifici da installare sulla propria postazione di lavoro, come nel caso di Photoshop o prodotti simili, adatti ad una fascia d’utenza esperta e saccente riguardo l’arte del fotoritocco.

Ma se invece fosse nostra intenzione operare su di un immagine pur non conoscendo alcuna nozione di grafica?

In questo caso utilizzare applicativi professionali risulta tutt’altro che fruttuoso, andando invece a complicare di gran lunga la situazione, nonostante quelli che sono i mezzi a disposizione siano tutti precisi ed efficienti.

Fortunatamente, ad oggi, la situazione diviene facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un software specifico per tutti coloro che non hanno esperienza nell’arte del ritocco delle foto, mediante il quale, nel giro di qualche click, sarà possibile rimuovere agevolmente lo sfondo da una determinata immagine.

ScanimationCreation, creare delle meravigliose animazioni con la stampante

Qualche tempo fa, su Dissacration, vidi un video che mostrava qualcosa di abbastanza singolare: Due fogli sovrapposti che se spostati in senso contrario davano un effetto d’animazione. Non sono sicuro al cento per cento che il video suggerito quella volta sia quello che ho embeddato in questo post, ma comunque credo che renda bene l’idea di cosa sia, dato che le mie parole non avranno fatto altro che confondervi.

Nella lingua inglese si chiamano scanimation (mi dovete perdonare se non sono stato capace di trovare una degna traduzione in italiano, qualcuno di voi potrà sicuramente aiutarmi).  senza ulteriore indugio, voglio presentarvi un software che vi consentirà di creare queste “animazioni viventi”.

Abduction!, selezionare e catturare schermate direttamente dal browser

2009-12-12_110845

Allo stato attuale delle cose, sono davvero tanti gli applicativi mediante i quali è possibile ottenere e salvare delle schermate relative a quanto visualizzato sul proprio monitor, come ad esempio nel caso delle pagine web visitate.

Lungo il web, infatti, vi sono molteplici strumenti in grado di adempire al meglio a questo scopo, tutti più o meno pratici ed efficienti, estensioni di Firefox incluse mediante le quali è possibile inglobare la suddetta funzione direttamente nel proprio browser web preferito.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi quello che, al momento, va a configurarsi come uno dei migliori strumenti da integrare all’interno del browser by Mozilla, mediante il quale è possibile ricavare, in un sol click, degli screenshot relativi alle pagine web visualizzate.

Si tratta di Abduction!, un validissimo strumento grazie al quale viene offerta la possibilità di salvare, direttamente sul proprio computer, una schermata parziale o totale di quanto visitato online, esportando l’immagine ottenuta in formato .jpeg, .png o, in alternativa, .gif e senza dover utilizzare necessariamente un software di modifica immagini aggiuntivo.