Come installare un utile pulsante per Photoshop CS3 in Picasa

rthjrtfjn45gh2

Immagino che la maggior parte di voi lettori Geeks, conosce Picasa, utile software per la gestione di immagini, acquistato da Google nel Luglio del 2004, molto semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo, molto efficiente.

Per questo, oggi vi proponiamo un piccolo software che, sfruttando le API messe a disposizione da Picasa, permette di inviare un file a Photoshop, per l’immediato editing dell’immagine.

Questa utility da veri Geek, è stata creata da Michael Herf, che ha avuto appunto, la pazienza di “facilitarci” il lavoro nel campo delle foto.

Open Rainbow Collection, splendido set di 13 wallpaper astratti di altissima qualità

Buon sabato a tutti, carissimi amici geek! Come ormai sapete perfettamente, è arrivato il momento di rimboccarci le maniche, impugnare i mouse, sgranare gli occhi e personalizzare al meglio tutti i nostri amati desktop.

Come avrete già intuito dalla piccola anteprima a corredo del post, questa settimana vi proponiamo un interessantissimo set di 13 wallpaper astratti di altissima qualità, tutti molto originali ed ideale per rispecchiare quotidianamente il proprio stato umorale.

Adobe Photoshop Express Online: nuovo servizio di casa Adobe per l’editing di immagini

hsf65

Photoshop, è sicuramente l’editor per la creazione di immagini professionali più conosciuto, e perciò molti sono gli utenti che lo utilizzano.

Oggi, vi comunico un’importante notizia che riguarda questo software di casa Adobe, ovvero, è disponibile Photoshop Express Online, un altro editor di foto (sempre prodotto da Adobe) che si ispira molto al suo simile “da desktop”.

Sono davvero molte, considerando che è un servizio online, le funzioni che soddisfano noi utenti Web; tra le tante, potremmo usufruire di 2 Gb per la condivisione delle nostre foto con gli altri utenti, ed avremmo una nostra pagina web con url “.photoshop.com”.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Una cosa che mi piace molto è vedere i siti web come erano qualche anno fa. Generalmente i siti che vengono rinnovati quando viene lanciato un nuovo prodotto o per delle esigenze, vedi passaggio al web 2.0 con i relativi contenuti. Per questo vi voglio presentare vari siti web visi attraverso gli anni.

Apple Oggi / 5 Anni fa / 10 Anni fa
Apple è sempre stata vincitrice per un design solido e semplice che si rispecchia nei suoi prodotti e quindi anche il suo sito web non poteva essere da meno. I siti più vecchi utilizzavano il logo centralmente e per il resto erano allineati a sinistra, scelta poi abbandonata di recente dove tutto e allignato allineato centralmente, con un uso del Helvetica, un esempio di semplicità.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Come funziona la gallery e non solo in WordPress 2.5

Come funziona la gallery in WordPress 2.5

Ieri è stata rilasciata la Release Candidate 2 di WordPress 2.5 che porta con se molte limature al codice ed alla parte grafica. Per questa nuova versione di WordPress sono state riviste parecchie cose benché come c’era da aspettarsi la base resta la versione 2, una delle novità più importanti è il completo rifacimento grafico della parte amministrativa.

Come molti si aspettavano è stata data particolare attenzione all’integrazione di contenuti multimediali come foto, video, audio o altri tipi di file. E proprio su questa integrazione con i contenuti multimediali vi voglio presentare un video che mostra il nuovo sistema della galleria di immagini.

Shift Edit: rivoluzionario servizio Web 2.0 per il Live-Blogging

ghdgnrjytuhnyj5

Il mondo dei blog personali, sta appassionando migliaia e migliaia di utenti Internet e vengono realizzati molti servizi a questo proposito, che cercano di soddisfare ogni nuova esigenza degli appassionati.

Ed è per questo motivo che oggi ho scelto di proporvi questo “nuovo” servizio Web 2.0 che rivoluzionerà il mondo del “personal-blog”.

Sto parlando di Shift Edit; quest’ultimo, permette di farci effettuare l’accesso, con un semplice account Facebook, Windows Live, o Open ID.

Vediamo la Terra dallo spazio direttamente sul nostro pc

Vediamo la Terra dallo spazio direttamente sul nostro pc

Chi non ha mai sognato di andare sulla luna quando era piccolo? E quanti ancora hanno sognato di fare l’astronauta? Beh penso che la risposta sia moltissimi. Ma purtopo le cose non vanno sempre come si vorrebbe per questo da voler fare una passeggiata spaziale, cari lettori ci ritroviamo ore ed ore a fissare un monitor per lavoro.

Ma oggi vi voglio segnalare un software che può rendere il nostro pc un pò meno deprimente. Sto parlando di Desktop Earth 2.1 un wallpaper generator per Windows che ci permette di avere l’immagine della Terra vista dallo spazio direttamente sul nostro pc, figo no?

Ashampoo Photo Commander 5 gratis!

Potevamo lasciarvi a bocca asciutta di regali in questo giorno di Pasqua?

Certo che no, carissimi amici geek, ed ecco quindi che vi proponiamo l’ennesimo software professionale disponibile gratuitamente. Questa volta si tratta dell’ottimo Ashampoo Photo Commander 5 che, come facilmente intuibile dal suo nome, permette di visualizzare/modificare/masterizzare la propria collezione di foto digitali.

Futura Red, splendido set di wallpaper astratti rossi per Windows e Mac

Ed eccoci ancora qui, cari amici geek vicini e lontani. Anche in questo bel sabato pre-pasquale c’è il nostro appuntamento fisso dedicato alla personalizzazione del desktop grazie a bellissimi wallpaper gratuiti.

Oggi vi proponiamo Futura Red, uno splendido set di wallpaper astratti rossi per Windows e Mac. Gli sfondi contenuti sono di altissima qualità e in varie risoluzioni (1280×1024, 1600×1200, 1920×1080 ed addirittura 1920×1200 pixel).

Come avrete intuito dal titolo del post, nel pack sono disponibili diverse varianti di questo wallpaper astratto: uno con il logo di Windows, uno con il logo di Apple, uno con il logo “Red” ed uno senza alcun logo. Il download è effettuabile cliccando qui (per il set completo), questi invece sono i link per scaricare solo una determinata versione:

Aero Wallpaper Pack v13: “maestoso” pack di 30 wallpaper “naturali”

weurtrhg

Altro pack di wallpaper, solo ieri, vi abbiamo illustrato un pack di 20 wallpaper astratti; mentre oggi cambiamo tema, andando sull’ “natura – fantasy”.

Proprio così, non saprei neanche io come definire questi 30 high quality wallpaper (creati da sreeejith) contenuti nel loro archivio.

La novità che caratterizza questo pack, oltre al “tipo”, è senza’altro il soggetto (o i soggetti) che li determinano; ci sono infatti barche, spiagge e i migliori posti “relax” al mondo.

Dimenticate PowerPoint, e’ arrivato Sliderocket

Di servizi web ne ho recensiti fin’ora molti, ma devo dire che questo è probabilmente il migliore che io abbia mai visto.
Già da qualche giorno volevo parlarne, ma solo ora sono riuscito ad iscrivermi e a provare la closed beta di Sliderocket, un servizio online per creare presentazioni che si preannuncia come il sostituto dell’ utilizzatissiimo (ma non so fino a che punto valido) PowerPoint.

Nonostante sia stato lanciato da poco, ha fatto già parlare molto di se, proprio alla luce del fatto che ha sbaragliato la concorrenza, e quando parlo di concorrenza intendo Zoho, Google ed Empressr; ha stupito per la professonialità e le potenzialità che da un servizio completamente gratuito in pochi si sarebbero aspettati.
Il cavallo di battaglia di Sliderocket è “Less is Less“, il servizio punta infatti ad offrire all’ utente il massimo livello di personalizzazione desiderabile, un traguardo raggiunto perfettamente se si esaminano le innumerevoli funzioni che lo compongono.

Organizzare al meglio la propria collezione di foto in soli 10 passi con Picasa

Per qualche motivo alquanto sconosciuto, il software gratuito Picasa di Google non è diffuso ed apprezzato quanto meriterebbe. Nella realtà si tratta infatti di un prodotto molto valido, molto semplice da utilizzare e con una buonissima quantità di funzioni.

Ed allora oggi vediamo insieme proprio come organizzare al meglio la propria collezione di foto in soli 10 passi con Picasa:

  1. Utilizzare Ctrl+click per selezionare quante foto si desiderano e Ctrl+K per aggiungere i tag, strumento ideale per catalogare e ricercare poi al meglio gli elementi della propria collezione.
  2. Andare nel menu Strumenti > Geotag > Geotag with Google Earth per inserire anche le caratteristiche geografiche alle foto (ovvero in quale parte del mondo sono ambientate).
  3. Creare album di foto on-line, utilizzando la funzione integrata per l’upload sullo spazio web di Picasa, oppure il plugin Picasa2Flickr per caricarle su Flickr.

Come inserire immagini di grandi dimensioni nel proprio sito utilizzando le API di Google Maps

A causa del poco spazio disponibile nelle pagine web, l’unico modo per inserire immagini ad alta risoluzione è crearne una versione rimpicciolita e linkarla a quella nelle dimensioni originali in un altra pagina, un bel fastidio sia per l’editore che per il visitatore.
Con Google si può risolvere facilmente anche questo problema, grazie ad un software gratuito sviluppato all’ Università di Londra in grado di sfruttare le API di Google Maps.

ln Particolare quella sfruttata è la tanto popolare funzione di ingrandimento e navigazione nelle mappe adoperata in Google Maps et similia, per intenderci quella che appare sulla sinistra dello schermo.
Il visitatore avrà la possibilità di ingrandire, rimpicciolire e spostarsi per tutta la larghezza dell’immagine, inserita in un apposito spazio, utilizzando o il mouse o i pulsanti di navigazione, come vedete dall’immagine in alto.

Far soldi grazie alle proprie foto ovvero Scoopt

Far soldi grazie alle proprie foto ovvero Scoopt

Non so voi ma io scatto con il cellulare miliardi e miliardi di foto al mese (e non tutte a me stesso) poi il poterle condividere su siti come Facebook o Flick è un motivo in più. Ma da oggi per chi si ritrova in questo profilo c’è un motivo in più per scattare foto, un motivo economico.

Infatti grazie al sito Scoopt ci possiamo improvvisare fotografi per le maggiori testate giornalistiche mondiali. Ma come funziona? Molto semplice, creiamo il nostro account e logghiamo in Scoopt, e per il momento niente di complicato.