GPU Temp, un semplice tool per monitorare temperatura e carico della GPU

Quando il proprio PC viene utilizzato ininterrottamente per periodi prolungati è facile andare incontro ad eventuali surriscaldamenti delle componenti hardware e, in questo caso specifico, della GPU, in particolare se non sono stati adottati appositi accorgimenti volti all’ottenimento di una migliore areazione della postazione multimediale.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato un tool quale GPU Temp potrebbe rivelarsi molto ma molto utile… scopriamo insieme perchè!

GPU Temp è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi oeprativi Windows che, mediante una praticissima ed altamente comprensibile interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post), permetterà di tenere sotto costante controllo la temperatura ed il carico della GPU fornendo le informazioni in questione direttamente in tempo reale.

Temperatura e carico della GPU potranno essere visualizzati ed interpretati in maniera davvero semplice mediante l’apposito grafico, gli indicatori ed i dati numerici.

Gmail Labs: ora la ricerca delle funzioni sperimentali diviene instant

Non molto tempo addietro, come di certo ricorderà gran parte di voi lettori di Geekissimo e così come avrete anche avuto modo di sperimentare personalmente, era stata prestata attenzione alla nuova modalità di ricerca instant introdotta in Google Search che, per intenderci, offriva ed offre tutt’ora la possibilità di visionare i risultati delle ricerche effettuate online in tempo reale, ossia aggiornati lettera dopo lettera digitata.

Trattandosi dunque di una funzionalità estremamente utile, oltre che particolarmente interessante (ed alla quale si sono poi ispirati numerosi servizi online), il team di Google, nelle ultime ore, ha deciso di rendere disponibile la ricerca in modalità instant anche su di un altro fronte, quello di Gmail Labs.

Google Maps The Instant Way, utilizzare Google Maps in modo istantaneo direttamente da Chrome

Come di certo tutti i più appassionati utilizzatori di Google Chrome avranno avuto modo di constatare personalmente, esistono un infinita quantità di apposite estensioni in grado di far fronte alle più svariate esigenze, incluse quelle dei viaggiatori!

Infatti, proprio a tal proposito, quest’oggi diamo un’occhiata ad un interessante e recente add-on, ovviamente del tutto gratuito, interamente dedicato a tutti coloro che amano girovagare in lungo e in largo per il globo terrestre ma, ancor più nello specifico, a quell’enorme numero d’utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrova ad avere a che fare frequentemente con mappe di varia tipologia.

Una nuova versione di FeedBurner è ora disponibile!

Tutti coloro che sono impegnati attivamente online di certo avranno avuto modo di conoscere e sperimentare FeedBurner, il ben noto ed ampiamente diffuso servizio rilanciato da Google mediante cui gestire e monitorare l’attività dei propri feed-RSS in maniera completa.

Il servizio, sebbene metta a disposizione interessanti funzionalità e venga apprezzato da un enorme numero d’utenti, è però in dirittura di rinnovamento seguendo quelle che sono le ultime tendenze del web e, nello specifico, di Google, ed andandosi dunque a basare su una nuova caratteristica quale quella di poter visionare i dati d’interesse in tempo reale.

GlowDart, un flusso di news aggiornate ed in tempo reale immediatamente accessibili

Con l’avvento dei social network e dei molteplici servizi informativi disponibili direttamente via web, restare aggiornati in maniera costante ed in tempo reale circa quelle che sono le news d’interesse costituisce senz’altro una delle principali richieste da parte dell’intera utenza.

Allo stato attuale delle cose, escludendo Facebook, Twitter ed altri servizi analoghi, esistono molteplici ed appositi strumenti grazie ai quali ciascun utente viene messo in condizione di ottenere news in maniera costante ed immediata.

Proprio per tale motivo, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo servizio denominato GlowDart.

Open Hardware Monitor, un ottima utility per monitorare i componenti del PC in tempo reale

L’estate si avvicina e, così come ogni anno, anche questa volta toccherà correre ai ripari ed adottare le giuste accortezze in modo tale da poter preservare al meglio la salute del proprio PC.

Infatti, come già ribadito molte altre volte, il calore eccessivo e dunque le temperature elevate costituiscono una vera e propria problematica al fine di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale, in particolare quando si ha a che fare con strumenti quali notebook e netbook.

A tal proposito, uno dei migliori sistemi mediante cui prevenire l’insorgenza di eventuali e future problematiche costituisce senz’altro nel tenere sotto controllo tutti i vari componenti del prorpio PC, il loro andamento e le relative temperature raggiunte.

Worldlogger, monitorare le proprie pagine web in tempo reale

Chi possiede un proprio spazio online di certo sarà ben consapevole di quanto possa essere importante avere a propria disposizione un insieme completo di statistiche mediante cui monitorarne agevolmente l’andamento e, magari, prendere in considerazione l’idea di applciare eventuali ottimizzazioni in base ai dati visionati.

A tal proposito, uno tra gli strumenti più completi mediante cui ottenere responsi precisi e dettagliati circa le proprie pagine web è senz’altro il ben noto Google Analytics, tuttavia, se piuttosto che aspettare qualche ora necessitate di un servizio in grado di offrire risultati in tempo reale, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un nuovissimo ed interessante tool online appositamente preposto alla cosa.

Il servizio in questione è Worldlogger, un apposito strumento che, in modo completamente gratuito e previa sottoscrizione, consente di visualizzare agevolmente un ampio numero di statistiche riguardanti il proprio www, fornendo responsi dettagliati ed affidabili.

Desktop Info, visualizzare rapidamente le informazioni di sistema sfruttando un utility altamente personalizzabile

Tenere sotto controllo l’andamento e le prestazioni del sistema costituisce senz’altro un buon modo mediante cui verificare il corretto funzionamento della propria postazione multimediale e prevenire dunque eventuali problematiche future.

Per far questo, ovviamente, vi sono a disposizione di ciascun utente una vasta gamma di apposite utility rispondenti a quelle che sono le diverse esigenze del vasto pubblico, come d’altronde è facile notare dando uno sguardo qui su Geekissimo.

Esattamente a tal proposito, oggi scopriamo insieme un nuovo strumento, tanto interessante ed utile quanto semplice e funzionale, mediante cui tenere sotto controllo l’andamento dell’OS direttamente dal proprio desktop.

Facebook all events, seguiamo facilmente tutti gli eventi organizzati sul noto social network

Se siete accaniti utilizzatori di Facebook, il social network per eccellenza, allora di certo troverete estremamente utile ricorrere all’utilizzo di apposite applicazioni online mediante cui gestire al meglio tutto quanto riguarda il mondo della connettività e della socialità.

Dando uno sguardo online, infatti, è possibile notare come vi sia un pullulare di strumenti di qualsivoglia genere mediante cui riuscire a ricavare davvero il meglio dal tanto amato Facebook.

Ciò che però intendo presentarvi oggi va a configurarsi come un applicativo estremamente interessante che, ponendosi come una sorta di agenda online, consente di tenere traccia di tutti quelli che sono i principali eventi organizzati sul social network.

Speccy, ottenere informazioni dettagliate circa i componenti hardware del nostro PC

2009-11-11_105123

E cosa ben risaputa che ogni buon geek che si rispetti ha una gran cura della propria postazione di lavoro, tenendo costantemente sotto controllo la maggior parte delle caratteristiche del proprio PC ed evitando quindi di lasciare la sorte di quest’ultimo al caso.

Tra le principali operazioni che ogni geek esegue, almeno in linea generale, vi è il controllo, più o meno costante, dei componenti hardware del proprio computer, al fine di verificare, seppur in modo orientativo, lo stato di salute del proprio PC, fisso o portatile che esso sia.

Dunque, proprio a questo proposito, voglio indicarvi un interessante strumento mediante il quale monitorare in modo completo e preciso, ciascun componente hardware del vostro fido computer.