Restamper, modificare in tutta sicurezza i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti per Windows mediante cui modificare e personalizzare, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, le proprietà e gli attributi riguardanti un dato file, come ad esempio l’ora e la data di creazione e le info relative all’ultima modifica apportata.

Tenendo ben presente che, purtroppo, di default, non è possibile eseguire tale tipologia d’operazione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore e valido applicativo in grado di far fronte in modo piuttosto efficiente ad una necessità di questo tipo, presentando, tra le altre cose, una marcia in più rispetto a tutto quanto di analogo sia stato analizzato sino ad ora.

Nel dettaglio, si tratta di Restamper, un programmino portable ed utilizzabile in modo completamente gratuito su tutti gli OS di casa Redmond che, una volta in esecuzione, consentirà di modificare agevolmente quelli che sono i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle semplicemente trascinandoli direttamente nella finestra del programmino e settando dunque le voci disponibili.

Extended File Details, visualizzare tutte le informazioni dettagliate relative ad un dato file

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con una certa assiduità di certo, in varie occasioni, avranno avuto modo di verificare personalmente che, in modo più o meno semplice e senza troppi problemi, ciascun utente viene messo in condizione di visionare tutta una serie di informazioni di base relative a quelli che sono i file d’interesse, il che, in talune circostanze, può rivelarsi un operazione piuttosto utile da eseguire.

Tuttavia, se si ha la necessità di ottenere dettagli ed informazioni più approfondite, allora, in tal caso, quanto offerto di default dal sistema potrebbe non essere sufficiente!

Fortunatamente, però, ricorrendo all’impiego di una performante utility quale Extended File Details la situazione può essere risolta nel giro di qualche click.

Tweetbeat Firsthand, visualizziamo le informazioni riportate su Twitter relative a persone e società menzionate in un testo online

Uno dei principali canali di informazione attualmente disponibili lungo l’intero web è senz’altro rappresentato da Twitter, il ben noto ed affermato servizio di micro blogging grazie al quale non soltanto viene offerta la possibilità di condividere con altri utenti il proprio status ma anche di ricercare e visualizzare informazioni e news di vario genere.

Considerando dunque l’importanza che, nel corso del tempo, è riuscito ad assumere un servizio di tale tipologia, appare dunque anche piuttosto ovvio che, al fine di ottenere informazioni continuamente aggiornate possa risultare piuttosto utile sfruttare Twitter per visionare tutto quanto concerne persone e società.

Proprio per questa ragione, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox o Google Chrome per navigare online, allora, di certo, potreste trovare particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposita estensione quale Tweetbeat Firsthand.

Martik BIOS Info, visionare facilmente tutte le informazioni dettagliate relative al BIOS del proprio PC

Di sicuro, i più smanettoni, almeno una volta durante l’intero arco di tempo di utilizzo del proprio OS e, nello specifico, di Windows, avranno avuto a che fare con il BIOS e, eventualmente, con le varie ed eventuali problematiche ad esso legate.

Tuttavia, piuttosto che cercare di ottenere e visionare le informazioni in questione in modo macchinoso, si potrebbe invece considerare l’idea di attingere ad un utile e pratico programmino completamente gratuito appositamente ideato al fine di facilitare la vita di tutti i geek che necessitano di ottenere un certo tipo d’informazioni.

Il software in questione è Martik BIOS Info, una piccola risorsa specifica per OS di casa Redmond, che, mediante un interfaccia utente semplice ed estremamente chiara, consentirà di rilevare facilmente tutte le molteplici informazioni critiche legate al BIOS, facilitandone dunque, qualora necessario, l’aggiornamento all’ultima versione disponibile per la prorpia postazione multimediale.

BulkFileChanger, modificare in massa gli attributi dei file

Come di sicuro gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di verificare personalmente, in alcune circostanze potrebbe rivelarsi piuttosto utile effettuare qualche piccola modifica a quelli che sono gli attributi ed i dati indicativi dei propri file (come ad esempio la data di creazione, quella dell’ultima modifica effettuata e così via).

Purtroppo, però, di default, tali dati non risultano modificabili, a patto ovviamente che non si decida di perdere qualche minuto in più del proprio tempo smanettando con il sistema in uso ed i relativi file in esso presenti.

Tuttavia, se si desidera rendere l’operazione in questione ben più rapida ed immediata allora, di certo, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente ed apposito strumento quale BulkFileChanger.

SSDownloader, tutte le migliori risorse per la sicurezza del PC accessibili mediante un unico applicativo!

Ogni qual volta si opera con una certa continuità al PC, di sicuro non è poi così difficile incorrere in problematiche di varia natura legate alla sicurezza del sistema in uso, per cui, oltre ad una buona dose d’accortezza, ricorrere all’impiego di appositi strumenti di protezione costituisce senz’altro un buon punto di partenza onde evitare spiacevoli sorprese!

Allo stato attuale delle cose, dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, di certo non è difficile rendersi conto dell’esistenza di una molteplice quantità di applicativi in grado di adempire in maniera impeccabile allo scopo in questione, tuttavia, proprio tenendo in considerazione la gran varietà di strumenti, avere la possibilità di scegliere la miglior risorsa per il proprio PC da un vasto insieme e visionarne anche le relative caratteristiche, di certo costituisce un gran bel vantaggio.

Proprio per questa ragione, uno strumento quale SSDownloader ( Security Software Downloader) potrebbe andare a risultare particolarmente utile!

South Africa 2010: tenere d’occhio l’andamento dei Mondiali utilizzano un semplice programmino

I Mondiali di Calcio 2010 hanno avuto inizio soltanto da qualche giorno ma, dando un rapido sguardo online, come d’altronde anche qui su Geekissimo, di certo non è poi così difficile rendersi conto dei molteplici ed appositi servizi resi disponibili all’intera utenza mediante cui restare aggiornati, in tempo reale e non, circa tutte le varie ed eventuali news ed info riguardanti l’evento sportivo più atteso dell’anno.

A tal proposito, quest’oggi, diamo quindi uno sguardo ad un ulteriore ed utile applicativo tutto dedicato agli appassionati spettatori della nazionale italiana e, in linea più generale, a tutti gli amanti della disputa per la Coppa del Mondo.

Attribute Changer, modificare facilmente gli attributi di qualsiasi tipo di file e cartelle in Windows

Se vi ritrovate spesso a dover operare su file e cartelle apportandovi eventuali modifiche, sicuramente avrete avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, sarebbe potuto risultare estremamente utile avere la possibilità di modificarne gli attribuiti e le relative informazioni (la data e l’ora di creazione, la compressione ecc…), un operazione che, di default, risulta di difficile esecuzione, almeno per quanto concerne i meno smaliziati.

Se però utilizzate un OS di casa Redmond, la faccenda è facilmente risolvibile ricorrendo all’impiego di un apposito ed interessantissimo strumento gratuito quale Attribute Changer.

Il tool in questione, infatti, consente di modificare ed aggiungere, in modo estremamente semplice, tutti gli attributi e le informazioni relative a qualsiasi tipo di file e cartelle, grazie all’ausilio di un interfaccia utente semplice ma, allo stesso tempo, completa.

ErrorGoblin, comprendere e risolvere i codici di errore restituiti da Windows

Scommetto che anche voi, cari lettori di Geekissimo, almeno una volta nella vita, vi sarete ritrovati ad interrogarvi dinanzi al vostro caro PC circa la natura e il significato di un qualche errore restituito da Windows nella speranza di poter far fronte alla pseudo problematica riscontrata.

A meno che non conosciate a memoria la tipologia d’errore riscontrata, nella stragrande maggioranza dei casi si è soliti reperire tale tipo d’informazioni direttamente online, magari sfruttando il fido Google alla disperata ricerca di maggiori dettagli ed eventuali soluzioni proposte da altri utenti.

Non sempre, però, le informazioni che cerchiamo risultano disponibili implicando dunque, per forza di cose, l’impossibilità di provare a far fronte alla problematica in questione!

Inline Search & Lookup, ricercare informazioni approfondite su un termine senza lasciare la pagina web visualizzata

Internet costituisce, senza alcun dubbio, una fonte illimitata di informazioni facenti riferimento ai più svariati ambiti, mettendo dunque in condizione ciascun utente di accedere a tutto quanto possa rientrare nei propri interessi semplicemente nel giro di qualche click.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque risultare decisamente utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui incrementare ed ottimizzare la possibilità di rendere le proprie ricerche via web ancor più rapide e performanti.

Ovviamente i mezzi messi a disposizione di ciascun utente sono molteplici e tutti più o meno validi, tuttavia, se ci si ritrova ad utilizzare Chrome come browser web, allora è forse il caso di prestare attenzione ad un apposita estensione che permette di eseguire esattamente quanto affermato.

Tooltip Plus, come ottenere maggiori informazioni nella visualizzazione dei tooltip

Se Firefox costituisce uno dei vostri browser preferiti per navigare online, allora di certo avrete avuto modo di notarne tutte le varie eventuali fattezze, manchevolezze incluse.

Esattamente a questo proposito si potrebbe discorrere riguardo gli utilissimi tooltip, ossia quel piccolo insieme di informazioni che è possibile visualizzare ogni qual volta il cursore del mouse viene lasciato, ad esempio, su link ed immagini di varia natura.

Le informazioni che è possibile ricavare da essi sono piuttosto concise, tuttavia alcuni utenti potrebbero comunque avvertire la necessità di ottenere maggiori dettagli, il che risulta estremamente utile per tutti coloro che si ritrovano ad operare continuamente online o, nella maggioranza dei casi, per quella data fascia d’utenza che predilige la navigazione a schermo intero, non avendo la possibilità di prendere visione dell’apposita barra di stato.

LocalReadLater, leggere in un secondo momento le cose che ci interessano

La rete è un luogo pieno di informazioni, forse troppe. Mi capita spesso di trovare cose davvero interessanti ma di non avere il tempo di leggerle, perché magari devo fare qualcosa di più importante al computer. In questi casi, se davvero vogliamo rileggere quel post che tanto ha attirato la nostra attenzione, possiamo pensare di salvare la pagina nei preferiti del browser.

E’ sicuramente un metodo che funziona, ma un tantino esagerato per tale necessità. Rischieremo poi di avere i preferiti intasati da queste voci. Se per firefox esiste Read It Later, anche chrome ha la sua estensione da usare in queste situazioni. Il nome cambia leggermente in Local Read Later.

Webnote, creare degli spazi online completamente condivisibili

Vi sarete di certo accorti che questa è l’era della condivisione in tempo reale. Moltissimi sono gli strumenti che permettono di fare tutto ciò, ma non sempre sono tanto semplici da poter essere utilizzati dagli “amici dei geek“. Mi riferisco a quella fascia sociale che del mondo dell’informatica conosce solo msn, facebook, youtube e forse skype.

Spesso però, si palesa la necessità di dover inglobare anche loro in qualche progetto che prevede l’uso del computer e della rete. Conosco bene quanto sia scocciante spiegare ad un Troglodita (in senso informatico),ad esempio, google documenti, che in quanto a condivisione è un ottimo strumento visto che permette la modifica in contemporanea con altri utenti di uno stesso documento.

Speccy, ottenere informazioni dettagliate circa i componenti hardware del nostro PC

2009-11-11_105123

E cosa ben risaputa che ogni buon geek che si rispetti ha una gran cura della propria postazione di lavoro, tenendo costantemente sotto controllo la maggior parte delle caratteristiche del proprio PC ed evitando quindi di lasciare la sorte di quest’ultimo al caso.

Tra le principali operazioni che ogni geek esegue, almeno in linea generale, vi è il controllo, più o meno costante, dei componenti hardware del proprio computer, al fine di verificare, seppur in modo orientativo, lo stato di salute del proprio PC, fisso o portatile che esso sia.

Dunque, proprio a questo proposito, voglio indicarvi un interessante strumento mediante il quale monitorare in modo completo e preciso, ciascun componente hardware del vostro fido computer.