Zoom immagini facebook

Magnifier for Facebook, ingrandire le foto di Facebook al passaggio del mouse

Zoom immagini facebook

Facebook non è soltanto un mezzo sfruttato dagli utenti per condividere i propri pensieri ma anche una valida risorsa grazie alla quale mostrate agli amici singole foto o interi album.

Le foto vengono mostrate su Facebook, sia nella timeline sia sui profili degli utenti, sotto forma di anteprima e per poterle visualizzare alla loro grandezza effettiva è necessario cliccarci su.

La procedura in questione è sicuramente molto semplice ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano desiderare di avere a propria disposizione un sistema ancor più elementare e, sopratutto, rapido mediante cui poter visualizzare le immagini d’interesse caricate sul social network.

Nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web è possibile ricorrere all’utilizzo di Magnifier for Facebook.

Magnify: una lente d’ingrandimento, e non solo, per Chrome in stile iOS

Chi naviga spesso online e chi, altrettanto frequentemente, ha difficoltà a visualizzare in maniera corretta gli elementi testuali annessi alle pagine web visitate sicuramente quest’oggi sarà più che felice di poter fare la conoscenza di Magnify… a patto però che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Magnify, infatti, è un’estensione specifica per Chrome che, una volta installata, non soltanto consente di ingrandire gli elementi testuali presenti online ma, per di più, permette anche di eseguire rapidamente ricerche e traduzioni e di catturare screenshot.

Per eseguire le operazioni in questione tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che cliccare e tenere premuto con il tasto sinistro del mouse per circa un secondo sull’elemento su cui si desidera agire.

simpLoupe, una lente di ingrandimento a portata di Chrome

Capita, di tanto in tanto, di incappare in pagine web i cui elementi testuali e le eventuali immagini ad esse annesse possano risultare di difficile visualizzazione a causa delle loro ridotte dimensioni.

Per ovviare facilmente ad una problematica di questo tipo è possibile aumentare lo zoom della pagina ma eseguire più e più volte un’operazione di questo tipo potrebbe risultare abbastanza scomodo implicando, tra l’altro, non poche perdite di tempo.

Qualora però il browser web comunemente impiegato sia Google Chrome è possibile rimediare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di una recente ed interessante estensione denominata simpLoupe.

Windows 7 Taskbar Big Preview, ingrandire le anteprime della taskbar di Seven in un click

La features relative alla taskbar dell’ultimissima versione di Windows possono risultare particolarmente comode ed utili in una gran varietà di circostanze e, a tal proposito, la visualizzazione delle anteprime delle finestre non può certo essere definita come una pecca.

Tuttavia vi è però da considerare che, per quanto efficiente possa essere, la visualizzazione delle anteprime, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente ed in base alla circostanza, potrebbe però risultare piuttosto scomoda proprio a causa delle dimensioni ridotte.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma, invece, ricorrendo all’utilizzo di un semplicissimo programmino quale Windows 7 Taskbar Big Preview si!

WordPressto: aumentare le dimensioni dell’area di modifica del testo, e non solo, di WordPress in un unico click

Tutti coloro che utilizzano WordPress come piattaforma mediante cui divulgare i propri contenuti lungo l’intero web di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto l’area, presente nella dashboard, destinata all’inserimento e alla modifica del testo possa risultare tutt’altro che confortevole in una gran varietà di circostanze a causa delle sue dimensioni piuttosto ridotte.

Infatti, il box nel quale inserire del testo, e non solo, al fine di un maggior comport può essere allungato ma, purtroppo, non allargato, cosa che, invece, potrebbe rivelarsi ben più pratica, oltre che comoda, in particolare quando ci si ritrova ad avere a che fare con blocchi di testo dalle dimensioni piuttosto cospique, evitandoci dunque di scorrere continuamente l’area di lavoro.

Di default, almeno per il momento, non è possibile porre rimedio ad una situazione di questo tipo ma, fortunatamente, il tutto può essere facilmente risolto servendosi dell’aiuto di un praticissimo strumento esattamente adibito a tale scopo: WordPressto.

Zoomy, zoomare automaticamente a misura di finestra le pagine web visualizzate in Chrome

Navigando online di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con contenuti da visionare che, in talune circostanze, sarebbe opportuno ingrandire o, magari, rimpicciolire, al fine di una migliore visualizzazione di tutto quanto d’interesse.

A prescindere dal browser web in uso, a meno che non si decida di ricorrere all’impiego dell’apposito strumento integrato relativo alla regolazione dello zoom, le pagine web aperte non potranno mai essere visionate in maniera ottimale se non previo intervento da parte dell’utente.

Nel caso però in cui utilizziate Google Chrome per navigare in lungo e in largo per il web, allora ecco in arrivo un interessante, nuova ed utilissima estensione che, di certo, i maniaci dello zoom sapranno ben apprezzare.

ChromeVis, aggiungere un apposita “lente di ingrandimento” in Google Chrome per visualizzare facilmente i testi scritti nelle pagine web

A chi non è mai capitato di ritrovarsi a dare un occhiata ad un testo presente in una pagina web e, purtroppo, di rendersi conto dell’esistenza di una vera e propria difficoltà nel leggere quanto scritto a causa della minuscola, o quasi, dimensione del font?

Bhe, non so voi, cari lettori di Geekissimo, ma, personalmente, ho avuto modo di testare più volte un esperienza di questo tipo!

In situazioni come queste, a patto che non si abbia a propria disposizione un paio d’occhiali o un qualche marchingegno particolare, avere la possibilità di visualizzare un testo scritto in una dimensione accettabile alla vista risulta una vera e propria impresa.

Theme Font Size Changer, modificare facilmente la dimensione del font utilizzato in Firefox

Così come già ribadito molteplici altre volte, Firefox costituisce senza alcun dubbio uno tra i principali browser web impiegati dall’intera utenza mondiale per navigare online.

Tuttavia, nonostante venga utilizzato in maniera tanto diffusa non è detto però che tutti gli utenti sappiamo perfettamente come applicarvi quelle che sono le varie ed eventuali modifiche mediante cui renderne l’utilizzo più congeniale alle proprie esigenze.

E’ il caso dell’impostazione della grandezza dei caratteri, effettuabile di default direttamente dal proprio browser preferito ma di difficile applicazione per tutti quegli utenti meno pratici dei settaggi di Firefox.

PixelZoomer, un nuovo add-on per misurare pixel ed analizzare colori

Cercando di focalizzare l’attenzione su quella che è l’attività della realizzazione di un sito web, quest’oggi diamo spazio ad un interessantissimo e nuovo strumento tutto dedicato alla progettazione ed alla modifica di uno spazio online ed in modo particolare alla misurazione dei pixel e all’analisi dei colori.

Ovviamente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, ma anche online, di strumenti che permettono di effettuare operazioni della suddetta tipologia ve ne sono diversi, tuttavia, quello in questione più che essere un semplice applicativo si configura sostanzialmente come un nuovo e performante add-on per il tanto amato browser web Firefox.

PixelZoomer, questo il nome dell’estensione, infatti, permette di fare esattamente quanto appena accennato consentendo di operare direttamente all’intero della finestra del browser così da poter ingrandire agevolmente una qualsiasi parte di una data pagina web, di misurare con estrema facilità la distanza tra due pixel e di copiare il codice del colore utilizzato in un qualsiasi punto.

Make Address Bar Font Size Bigger, come far diventare gigante la barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa ben risaputa che, l’applicazione di uno dei tantissimi temi disponibili per il browser di casa Mozilla comporta inevitabilmente lo stravolgere o, nella maggioranza dei casi, il modificare parzialmente, quello che è il layout di Firefox, permettendo dunque di ottenere una rinnovata interfaccia utente, personalizzabile e modificabile secondo esigenza.

Tuttavia, nonostante a disposizione di ciascun utente vi siano un enorme quantità di temi disponibili, nessuno di essi, sino ad ora, consente di rivoluzionare anche quella che è la dimensione di alcuni elementi specifici del browser più amato del web.

Sebbene allo stato attuale delle cose non sia possibile ridimensionare tutti gli elementi presenti nella finestra di navigazione del browser, dando uno sguardo tra i vari add-ons disponibili è stata scovata un interessante e simpatica estensione particolarmente adatta per tutti coloro che intendono personalizzare ancor di più il mitico browser facendo le cose “in grande”!

Ridimensionare più immagini contemporaneamente con Squash

Ridimensionare più immagini contemporaneamente con Squash

Squash è una fantastica applicazione che permette di cambiare le dimensioni di più immagini molto velocemente. Sicuramente non è un programma molto personalizzabile, ma certamente il fatto che è multi-piattaforma gioca a suo vantaggio.

Infatti lavora sia con Mac, che con Windows che con Linux. Inoltre è un applicazione portable cioè una volta scaricato e scompattato l’archivio basterà cliccare sull’eseguibile per far partire il programma.