Facebook dice no alla pubblicità su WhatsApp

Dopo aver ottenuto il via libera da parte della Commissione Europea per la messa a segno dell’acquisizione di WhatsApp il buon Mark Zuckerberg ed il suo team hanno fatto sapere di non essere intenzionati ad introdurre pubblicità o servizi a pagamento sull’oramai celebre piattaforma di instant messaging. La lieta notizia è stata data dal giovane CEO del social network in persona durante un incontro in India sul tema dell’espansione della connettività nei Paesi del terzo mondo.

Facebook dice no alla pubblicità su WhatsApp

Facebook, quindi, non cercherà ulteriori tentativi di monetizzazione e si “accontenterà” del canone annuo di 0,99 centesimi di euro che i possessori di WhatsApp già pagano per l’utilizzo dell’app a partire dal secondo anno.

Facebook non ha intenzione di chiudere WhatsApp

Facebook non ha intenzione di chiudere WhatsApp

Da alcune ore a questa parte circola senza sosta una notizia che ha destato l’attenzione di tutti e messo in allarme molti: la chiusura di WhatsApp.

Partendo dalla premessa che ciò non accadrà, nè oggi nè prossimamente, tutto ha avuto inizio nella giornata di ieri quando il Daily Mail ha rilanciato la notizia riguardante la rimozione della funzione chat dall’app mobile di Facebook parlando dell’obbligo, per tutti gli utenti iscritti al social network, di doversi servire dell’app Facebook Messenger per chiacchierare con gli amici dallo smartphone. A trarre in inganno è stato però il titolo che partiva con “What’sApp with that?”. Da li il caos… nonostante il contenuto dell’articolo in questione non avesse nulla a che vedere con la nuova compera di Facebook.

Più quotidiani, compresi quelli italiani, hanno quindi cominciato a scatenarsi prendendo un clamoroso granchio sulla presunta chiusura di WhatsApp.

WhatsApp sotto accusa per violazione della privacy

WhatsApp violazione privacy Canada Olanda

WhatsApp, il celebre servizio di messaggistica istantanea disponibile per tutte le principali piattaoforme mobile, è stato accusato, proprio nel corso delle ultime ore, di violare le normative sulla privacy che vigono in Canada e in Olanda.

In seguito all’indagine condotta dall’Office of the Privacy Commissioner of Canada (OPC) e dalla Dutch Data Protection Authority è infatti emerso che WhatsApp consente agli utenti di utilizzare l’app solo e soltanto se viene garantito l’accesso all’intera rubrica dello smartphone in uso, un dato questo che implica l’archiviazione sui server dell’azienda di tutte le informazioni personali di coloro che non utilizzano il servizio.

A tal proposito, a settembre dello scorso anno WhatsApp introdusse la crittografia onde evitare eventuali intercettazioni delle comunicazioni, sopratutto per quelle effettuate tramite reti Wi-Fi non protette.

Sempre nel 2012 la compagnia si impegnò anche nel rafforzare il processo di autenticazione degli utenti sfruttando una chiave generata in modo casuale in alternativa ai numeri che identificano in maniera univoca il device in uso (MAC e IMEI).

Twee.li, l’instant messenger a misura di Twitter

I servizi di messaggistica istantanea, come nel caso del tanto amato Windows Live Messenger, costituiscono senz’altro un metodo efficace mediante cui comunicare agevolmente con amici, parenti e colleghi direttamente e comodamente dal proprio desktop, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, considerando l’oramai affermato successo dei social network e, in particolar modo, di Twitter, potrebbe risultare piuttosto utile, oltre che pratico, ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa in grado di trasformare il ben noto ed affermato servizio di microblogging in un vero e proprio strumento di instant messaging.

Questo è esattamente ciò che consente di ottenere Twee.li.

Mail Browser Backup, salvaguardare i dati relativi a browser, client e-mail e molto altro

2009-09-05_110317

Di sicuro una delle principali necessità avvertite dagli utenti consiste nel dover e voler conservare tutti i dati e le impostazioni correnti presenti sul proprio PC. Esistono numerosi strumenti capaci di adempire più o meno efficacemente a questo scopo, permettendo a tutti noi di mettere al riparo i file e le informazioni alle quali teniamo di più.

A questo proposito voglio quindi presentarvi un utilissimo strumento per il backup… ma attenzione, si tratta di un vero e proprio supporto per la salvaguardia delle nostre impostazioni e non solo!

L’applicazione in questione è Mail Browser Backup, un utility gratuita elaborata in esclusiva per Windows, la cui funzione è quella di effettuare una copia completa di backup, ma ovviamente anche il ripristino, di browser, client e-mail, applicazioni per l’instant messaging ed altre tipologie di software.

Di natura open source e dall’interfaccia grafica estremamente semplice e comprensibile, Mail Browser Backup permette di operare, con estrema immediatezza ed in modo del tutto automatico, su una notevole quantità di applicazioni per il proprio PC.

Digsby, nuove funzioni e migliorie nelle prestazioni

2009-06-25_121637

Digsby, client di chat multi protocollo che consente di chattare con i contatti di quelle che sono le più popolari applicazioni di instant messaging e di visualizzare gli aggiornamenti di stato per i più noti Social Network del momento, viene finalmente rilasciato in una veste nuova ed aggiornata, offrendo in tal modo maggiori prestazioni,oltre 100 bug fix e nuove funzionalità.

Tra i principali miglioramenti che Digsby ha subito ritroviamo innanzitutto quello riguardante le prestazioni per una riduzione globale dell’utilizzo della CPU di circa il 50%.

Ma le novità non finiscono qui. Digsby infatti sembra essere ritornato alla carica più forte che mai. Basti pensare alla migliorata affidabilità nel trasferimento dei file e alla ricerca facilitata nella Buddy list che diviene immediata grazie all’utilizzo della combinazione di tasti CTRL+F offrendo così un accesso rapido ed immeditato alla lista contatti.

Le innovazioni però continuano. Infatti Digsby presenta ora un interessante caratteristica che lo rende in qualche modo simile al beneamato Windows Live Messenger, ossia il lampeggiamento della finestra di conversazione nella barra delle applicazioni quando ha inizio una nuova conversazione, senza contare poi la neo presenza dell’infobox. Da non dimenticare inoltre la possibilità di impostare lo stato invisibile su Gtalk offerta ora dall’applicazione.

Come disinstallare Messenger? Con ZapMessenger

zapmessenger

Windows Live Messenger è una delle applicazioni più amate in assoluto. Una delle migliori per chattare con i propri amici/colleghi ed una delle prime ad essere installate nei nostri computer. Capita però di incappare in qualche errore irreversibile, magari dopo un aggiornamento dello stesso Messenger non andato a buon fine o a causa di un malware.

A questo punto, riparare Messenger non è sempre possibile ed una disinstallazione attraverso Windows può provocare solo altri guai.

Una possibile soluzione la porge gratuitamente ZapMessenger, applicazione che consente la rimozione completa di Windows Live Messenger del tutto automaticamente. Bastano tre clic (due per eseguire l’applicazione, il terzo per avviare il processo cliccando su “Start“) e pochi secondi per rimuovere in completa sicurezza il nostro Messenger.

Fonomo: quando la videochat diventa semplice semplice!

Fonomo

Dobbiamo incontrare una persona, ma la distanza, il tempo, i rigori atmosferici, gli impegni ed altre cause ce lo impediscono. Dobbiamo rinunciare all’appuntamento, quindi.. o forse no…

Perché rinunciare ad un incontro se esiste la rete? E più esattamente, perché rinunciare alla comodità delle videoconferenze. Sarebbe un peccato, soprattutto se si considera l’esistenza di siti come Fonomo!

Fonomo è un sito che si pone come missione quella di consentire agli utenti di usufruire di una videochat in maniera del tutto gratuita e veloce, ma senza rinunciare alle principali features che una risorsa del genere può offrire.

WeBuzz.im: MSN, gTalk, AIM e Yahoo! Messenger insieme, dal web!

WeBuzz.im

Come faremmo, noi, cari amici, senza la messaggistica istantanea? L’ormai insostituibile messaggistica istantanea ci ha ormai segnato profondamente, e ha segnato profondamente le nostre abitudini. Impossibile, dunque, restarne senza.

E anche quando le cose sembrano a noi avverse, ossia non abbiamo i software installati sul pc dal quale ci siamo connessi, noi, prodi geek, non possiamo non connetterci dal nostro account personale. Eh no, perché in ogni caso ci sarebbe WeBuzz!

WeBuzz è un sito internet che ci consente di connetterci simultaneamente e in maniera del tutto gratuita a 4 grandi servizi di instant messaging: Msn, gTalk, AIM e Yahoo! Messenger!

Tanti link in uno solo: scopriamo Shrink2One.com!

Classico scenario che capita all’utente medio di Twitter: vuole postare dei link e, malgrado ci sia il servizio che accorcia gli indirizzi, i caratteri a sua disposizione terminano. E’ quindi costretto a scrivere tre o quattro messaggi, pieni zeppi di URL.

Eh si, può capitare spesso questo. Twitter è un servizio niente male, ma il fatto che ci sia un limite abbastanza basso per il numero di lettere e spazi da scrivere, delle volte limita molto. O forse no? No, se usiamo Shrink2One!

Shrink2One è un servizio che ci permette di integrare in un solo link numerosi altri indirizzi web. Per utilizzarlo basta recarci sul sito, inserire sottoforma di elenco tutti gli URL che desideriamo e cliccare su “Shrink URL”.

Babuki, chattare con i contatti di Facebook, Msn, gTalk, Yahoo!, ICQ ed altro ancora

Uno dei vantaggi più interessanti offerti dalle rete Internet è la possibilità di comunicare con i nostri cari e non solo con estrema semplicità.
Ormai ci basta solamente un indirizzo email (e talvolta neanche quello): la messaggistica instantanea è la nuova frontiera della comunicazione, e c’è chi addirittura rinuncia al telefono visti i grandi vantaggi, soprattutto in termini economici, dati da questa nuova, grande tecnologia.

Talvolta però capita che, essendo registrati a tantissimi servizi di messaggistica, spesso non riusciamo a gestire e ad utilizzare completamente i nostri account perchè ci risulta scomodo installare tanti programmi e programmini, uno per ogni protocollo, sul pc.

Ma Babuki ci può tendere una mano! L’utile progetto ci permette di accedere dal web o dal nostro desktop (mediante quindi l’installazione di un client per PC o MAC basato su Adobe Air) ai servizi di messaggistica offerti da Facebook, Msn, gTalk, Yahoo! Messenger, Icq, AIM, Jabber, MySpace, Livejournal.

TokBox: disponibile una versione per desktop

TokBox: disponibile una versione per desktop

TokBox è un servizio di video-chat che permette di comunicare attraverso messaggi istantanei, video o audio. Ma a differenza di altri servizi come Skype, non dobbiamo scaricare ed installare nessun software.

Infatti sarà possibile eseguire TokBox direttamente dal browser web. L’applicazione in automatico troverà la videocamera collegata al computer e il microfono, e regolerà le impostazioni di queste al meglio. Ma a volte aprire il browser soltanto per chattare può essere noioso. Oppure stiamo effettuando altre operazioni con il browser e non è possibile chattare.

Google Talk e Yahoo! Messenger possono comunicare tra loro

Google Talk e Yahoo! Messenger possono comunicare tra loro

Quando si dice “hanno fatto il biscotto”, no non parleremo del possibile accordo tra Romania e Olanda a scapito dell’Italia, ma dell’accordo tra Yahoo! e Google che si sono “alleate” per fare fronte comune contro Microsoft.

Se la parte più importante per tutto il settore dell’adv è la concessione in outsourcng di Adsense per moltissimi utenti la novità consiste nel fatto che gli utenti di Google Talk e Yahoo Messenger presto potranno comunicare. Possiamo dire quindi addio a tutte le hack di terze parti.

La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

Come detto un pò di tempo fa, Facebook ha aggiunto la chat. Questo significa che qualsiasi utente potrà contattare qualcuno presente nella sua contact list, se loggato in Facebook nello stesso momento. Ma è noioso dover andare sul sito di Facebook per poter chattare, come possiamo avere la chat di Facebook sempre con noi?

Semplicissimo se utilizziamo Mozilla Firefox, infatti potremo aggiungere Facebook alla sidebar di Firefox. Tutto quello che dobbiamo fare è aprire la toolbar dei segnalibri, e creare un nuovo segnalibro, chiamandolo come ci pare e inserendo questo indirizzo: http://www.facebook.com/presence/popout.php