Microsoft: IE 8 è più veloce di Firefox e Chrome!

Al grido di “ai comuni utenti non importa un fico secco delle performance relative alla tecnologia javascript, ma solo di quanto un sito ci mette a caricarsi”, casa Microsoft ha pubblicato il risultato di alcuni test “interni” attraverso i quali ha misurato il tempo che Internet Explorer 8 RC1 impiega a caricare 25 tra i siti Internet più visitati al mondo, confrontando quest’ultimo con Chrome 1.0 e Firefox 3.0.5, vale a dire i sue due più temibili concorrenti (percentuali di diffusione alla mano).

I tester hanno preso in considerazione i secondi che passano dalla pressione del pulsante “Vai” alla comparsa della scritta “Fine” nella barra di stato del browser. Nei siti web basati sulla tecnologia AJAX è stato invece calcolato il tempo fino al completo caricamento visuale delle pagine.

I risultati? Indovinate un po’, hanno visto IE8 come vincitore. Prima di discuterne, però, vediamo i dati in dettaglio, sito per sito:

Ecco le prime impressioni su Internet Explorer 8!

internet_explorer_8

E’ stata rilasciata qualche giorno fa una nuova versione di InternetExplorer 8, la futura versione del browser di casa Microsoft. Alcuni utenti, speciali, scelti da Microsoft hanno potuto testare questa nuova versione e già arrivano dei commenti non proprio rassicuranti, viste le opinioni rilasciare in merito a questa pre-release.

Tempo addietro la stessa Microsoft aveva affermato che con questa versione del browser avrebbe raggiunto dei livelli veramente ottimi, partiamo subito dicendo che non è così. I primi commenti su questa versione negano completamente quello che ha dichiarato Microsoft, infatti, Internet Explorer 8 ha fatto passi da gigante per quanto riguarda la velocità e la navigazione privata.

Come utilizzare gli userscript di Greasemonkey su Internet Explorer

Greasemonkey è una delle migliori estensioni per Firefox in circolazione, tramite questa è possibile eseguire degli “userscript” che possono avere molteplici funzioni, come ad esempio rimuovere elementi da un sito web, o inserire comparazioni, etc.

Attualmente Greasemonkey è compatibile, seppur con qualche problema, con Opera e Google Chrome. Non ci si è mai preoccupati di adattarlo anche ad Internet Explorer in quanto il target di utenti a cui interessa Greasemonkey è molto diverso da quello che utilizza quotidianamente IE.

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale…

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale...

Oggi viene rilasciato Firefox 3 e in questi giorni è stato reso disponibile anche Opera 9.5, come abbiamo potuto vedere dall’articolo di ieri, Internet Explorer ha perso parecchio terreno ecco perché è sempre più importante per Microsoft rilasciare al più presto Internet Explorer 8 cosi da cercare di guadagnare il terreno perso.

E qualche giorno fa il blog degli sviluppatori di IE ha fornito una data ovvero Agosto. Sarà disponibile in 22 lingue, e le novità rispetto alla versione precedente saranno principalmente rivolte a sviluppatori e aziende.

Windows 7, nuovo video dedicato alle (presunte) nuove funzionalità

Ed eccoci tornati a parlare dell’attesissimo Windows 7, il prossimo sistema operativo di casa Microsoft che tanto sta promettendo a tutti noi geek. Sperando che le buone promesse vengano mantenute, non possiamo di certo ignorare un video recentemente comparso su YouTube, nel quale vengono mostrate le (presunte) nuove funzionalità introdotte nel successore di Vista.

Ovviamente anche in questo caso, forse anche più di quanto già fatto in precedenza, il tutto è da prendere con le classiche pinze, senza però escludere a priori che almeno nelle funzionalità, pur avendo legittimi dubbi sulla forma immortalata nel video, vi sia qualcosa che poi corrisponderà alla realtà di Windows 7.

Come è andata la guerra dei browser ad Aprile?

Statistiche uso browser aprile

Aprile si è oramai concluso, è arrivato il momento di tirare le somme per quanto riguarda la “guerra dei browser”, chi avrà guadagnato utenti? Chi ne avrà persi? C’è qualche sorpresa? Innanzitutto aprile è il primo mese in cui possiamo renderci conto pienamenti degli effetti che ha avuto il rilascio da parte di Apple di Safari per Windows.

Ad inizio mese i dati erano tutt’altro che impressionanti. Mentre oggi le cose sono cambiate di molto, infatti se Safari 3.1 per Windows a marzo 2008 segnava uno share dello 0,07 per cento ad aprile questa cifra è schizzata allo 0,21 per cento. Sicuramente questo non stravolgerà nessun equilibrio ma triplicare la propria utenza in solo un mese non è cosa da poco.

Windows 7 Milestone 1 R2, video e nuovi dettagli!

Al contrario di quanto in molti avrebbero potuto pensare in un primo momento, le immagini trapelate fino a questo momento sul web relative alla presunta versione Milestone 1 di Windows 7 potrebbero essere reali, così come il video e le nuove immagini che stiamo per proporvi oggi.

Il fatto che Microsoft abbia pubblicamente dichiarato un’uscita anticipata rispetto alle attese della nuova versione del suo sistema operativo, non ha fatto che alimentare i sospetti sulla veridicità degli screenshot “rubati”. A completare quindi l’opera ci ha pensato il blog ThinkNext, che ha appena divulgato quanto vedete nel video, più qualche interessante informazione ed immagine di quella che viene presentata come la Release 2 di Windows 7 Milestone 1 (anche se viene specificato il fatto che la numerazione della release è soltanto ufficiosa).

I primi dettagli e le prime curiosità riguardano l’installazione del sistema, nella quale viene fatta scegliere la versione desiderata tra queste:
  • Business
  • Home Basic
  • Home Premium
  • Ultimate
  • HomeBasic N
  • Business N
  • Starter

Disponibile la nuova versione Beta di Internet Explorer 8

Download Internet Explorer 8 Beta 1

Sta per arrivare una nuova versione del noto Browser di casa Microsoft. L’ultima versione definitiva disponibile è Internet Explorer 7, oggi invece parliamo della prima Beta di Internet Explorer 8. Sull’home page ufficiale del sito di Microsoft dedicata al Software, viene segnalato un download per Grafici e sviluppatori Web. Ovviamente non viene applicato nessun controllo sul vero mestiere di chi scarica il programma, tutti quindi possono scaricare e testare il programma

In un vecchio articolo presente qui su Geekissimo, parlavamo di questo nuovo Internet Explorer 8. Prima che uscisse questa nuova versione di Internet Explorer, si parlava molto di questo Test Acid. Oggi, vi posso confermare che questa nuova BETA, supera egregiamente il Test acid. Nello ScreenShot sotto, c’è il risultato del Test.

Ecco perchè Internet Explorer 8 non supera il Test Acid 2

Una delle maggiorì novità che gli utenti Windows stavano aspettando con ansia, era la perfetta aderenza di Internet Explorer 8 con gli standard Web, ovvero il superamento del Test Acid 2.
Effettivamente da Redmond arrivavano voci confortanti, che confermavano la corretta esecuzione del test, ma ciò non toglie che sono in moltissimi ad essere rimasti delusi quando hanno provato e fallito il test dopo l’annunciata release ufficiale.

Direttamente dal Blog ufficiale di Internet Explorer arriva la risposta a questo “dilemma”.
Non esiste una sola versione dell’ Acid Test, oltre a quella che risiede nella pagina ufficiale, ci sono molti siti che ne propongono copie identiche.
Generalmente un browser dovrebbe essere in grado di riprodurre un determinato contenuto sempre allo stesso modo, indipendentemente dalla pagina in cui questo si trova, ma per Internet Explorer 8 e l’Acid Test non è così.

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Ieri sera vi avevamo dato notizia tramite Shor, che si trova al Mix di Las Vegas (evento Microsoft) della disponibilità pubblica per IE8. Lo potete scaricare da qui. Ci siamo presi una serata per testarlo a fondo e devo dire che in linea generale viene rimandato (spero non a settembre). Le novità più interessanti sono:

  • Activities: Questo IE 8 strizza l’occhio al web 2.0 infatti grazie a queste potremo inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo, tutto questo senza fare copia ed incolla. Per queste Activities c’è un menu per le impostazioni davvero molto funzionale.
  • Automatic crash recovery: Come accade in Firefox quando IE8 crasha, al restore verranno visualizzate tutte le pagine e le schede che si stavano visualizzando prima del crash
  • Webslices: Permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo, infatti gli sviluppatori potremmo potranno aggiungere queste Webslices alle loro pagine web in modo tale che gli utenti aggiungano queste sulla loro barra dei preferiti. Una specie di feed.

Windows 7, nuove immagini e dettagli in anteprima

Ormai, vuoi per la non eccezionale accoglienza data da molti utenti a Vista, vuoi per le ormai solite aspettative di rivoluzione, la febbre per Windows 7 è iniziata a salire in tutto il mondo.

L’uscita della Milestone 1, ovvero la prima versione di ultra-anteprima di quello che sarà il sistema operativo successore di Windows Vista, ha poi permesso di avere già qualcosa di abbastanza gustoso per le mani. Quindi potevamo noi di Geekissimo non proporvi le nuove immagini e dettagli in anteprima disponibili riguardanti questo attesissimo Windows 7?

Certo che potevamo, ma abbiamo deciso lo stesso di farlo, quindi eccovele in tutto il loro splendore!

HomeGroup: nuovo pannello che dovrebbe permettere in una manciata di click una perfetta sincronizzazione tra computer ed altri elementi (ad esempio stampanti) facenti parte di una rete domestica.

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Microsoft ha inviato una lettera, ad un selezionato gruppo di beta tester offrendoli la possibilità di partecipare ad una preview tecnica di IE 8 beta 1. Non abbiamo purtroppo informazioni su questa nuove versione del browser di casa Microsoft, l’unica notizia di qualche mese fa riguarda la promozione all’esame Acid2. Un altra notizia che viene proprio dagli sviluppatori, è che verranno offerte 3 diverse modalità, attraverso le quali verrà garantito il corretto funzionamento del browser sia con siti di vecchia generazione, sia con quelli più nuovi. La modalità QUIRKS che permetterà la piena compatibilità con le attuali pagine web e le applicazioni per IE. Quella STANDARDS già presente in IE7, ed infine la modalità chiamata SUPER STANDARDS che, tramite l’inserimento di un elemento chiamato “meta” nelle pagine HTML, permetterà il massimo livello di compatibilità.

La lettera che ha inviato Microsoft parla di lancio prossimo e quindi possiamo sperare che sia disponibile a tutti in un futuro al quanto prossimo. L’unica cosa certa è che la beta sarà presentata al prossimo Microsoft’s Mix di Las Vegas, a marzo. Speriamo di saperne presto di più, intanto eccovi il testo integrale della lettera: