Come far andare in crash Internet Explorer 6, 7, 8 e 9


Volete fare uno scherzetto informatico ai vostri amici convinti che il loro Internet Explorer 6 aggiornato per l’ultima volta durante le guerre puniche sia il miglior browser del mondo? Questa mattina vi siete svegliati con la voglia di appagare tutti i vostri masochismi da geek? Abbiamo quello che fa per voi!

Venghino, signori venghino. Oggi vogliamo farvi scoprire quant’è facile mandare in crash Internet Explorer 6, 7, 8 e 9 volontariamente con del semplicissimo e brevissimo codice HTML da piazzare in un file di testo. E per le versioni più antiquate del browser (la 6.x, per l’appunto), ci sono addirittura sette metodi diversi per mandare tutto a ramengo. Che aspettate a provare?

Microsoft: ecco tutte le principali novità del 2011


Come detto qualche giorno prima di Capodanno, le novità tecnologiche del 2011 saranno tante e importanti. Fra queste, saranno molte quelle che porteranno la firma di Microsoft e che – dai browser (IE9) ai sistemi operativi (Windows 8) – ci aiuteranno a capire se la strada intrapresa da Steve Ballmer per la sua azienda è quella giusta o meno.

In attesa che tutto ciò avvenga e che queste belle novità acquisiscano un profilo ben definito, abbiamo pensato di fare una bella panoramica su quelle che saranno le principali novità Microsoft del 2011 elencando prodotti, servizi e possibili sorprese che il colosso di Redmond potrebbe presentare nei vari eventi pubblici a cui parteciperà nel 2011. Se vi va, trovate tutto in dettaglio qui sotto.
  • Windows ARM per tablet: al CES 2011 del prossimo 5 gennaio Microsoft potrebbe presentare un nuovo sistema operativo per tablet sviluppato in collaborazione con ARM, la principale casa produttrice di processori per smartphone e dispositivi mobili. Ve ne abbiamo parlato ampiamente in un post di qualche giorno fa.
  • Windows 8: il sistema operativo più atteso dell’anno (insieme a OS X Lion e Chrome OS) dovrebbe debuttare con la sua prima beta pubblica in concomitanza con la PDC 2011, evento programmato per la fine dell’anno ma ancora privo di data o location ufficiale. Alcuni rumor sostengono che nuovi dettagli su Windows 8 potrebbero essere svelati anche nel corso del CES di gennaio.

Internet Explorer 9 Release Candidate, appuntamento fissato al 28 Gennaio

Microsoft sta progettando e lavorando sodo sulla nuova versione di sviluppo del proprio browser, Internet Explorer 9. Attualmente in stato beta, l’appuntamento per il rilascio della versione RC (Release Candidate) al pubblico, secondo voci di corridoio piuttosto veritiere, è fissato per il 28 Gennaio.

Alcuni giorni fa, Microsoft ha annunciato che la versione beta di Internet Explorer 9 ha superato i 20 milioni di download, un risultato strabiliante, diventando cosi la release beta di IE più scaricata di sempre. Dal rilascio della prima preview, 15 Settembre 2010, la versione numero 9 di Internet Explorer è cresciuta in maniera vertiginosa in termini di download da parte degli utenti con un crescendo netto di 5 milioni di download ogni mese.

Internet Explorer è più sicuro di Chrome e Firefox, dice Bit9. Intanto esce IE9 Tech Preview 7

Giornata campale, quella di ieri, per Internet Explorer. Stranamente senza brutte notizie per il browser di Microsoft.

Innanzitutto, è uscita la Tech Preview 7 di Internet Explorer 9 che pare aumentare notevolmente le prestazioni del nuovo motore javascript di IE (Chakra). Poi – e questa è la vera notizia del giorno – è stato pubblicato uno studio che sembrerebbe confermare quanto Secunia, tra infinite polemiche, aveva già certificato qualche mese fa, ossia che Internet Explorer è meno vulnerabile degli altri browser.

Internet Explorer 9 Tech Preview 6, come aggiungergli l’interfaccia utente di IE9 beta

Non avete ancora scaricato la Tech Preview 6 di Internet Explorer 9 perché non vi va di provare un browser privo (o quasi) di interfaccia utente, senza barra degli strumenti o barra degli indirizzi? No problem. Con un piccolo “magheggio” è possibile aggiungere l’interfaccia di IE9 Beta ad Internet Explorer 9 TP6 e risolvere questo problema alla radice.

Il trucchetto non sembra avere particolari controindicazioni e nei nostri test (su Windows 7 a 32 bit) ha funzionato in maniera egregia. Perché non ci provate anche voi? Trovate tutto scritto qui sotto.
  1. Scaricare e installare Internet Explorer 9 beta;
  2. Scaricare e installare Internet Explorer 9 Tech Preview 6;
  3. Creare una nuova cartella sul desktop e rinominarla in IE9_PP6;
  4. Recarsi nella cartella C:\ Program Files\ Internet Explorer (“C:\ Program Files (X86)\ Internet Explorer” se si utilizza un sistema a 64 bit);

Internet Explorer 9, arriva la tech preview 6

Microsoft ha appena rilasciato la versione Platform Preview 6 di Internet Explorer 9. Attenzione, però, perché non si tratta di un aggiornamento dell’Internet Explorer 9 beta uscito a settembre ma di una nuova tech preview, una di quelle versioni prive di interfaccia grafica con il solo motore del browser.

Stando alla descrizione ufficiale di Microsoft, IE9 Tech Preview 6 “riflette le volontà espresse dagli sviluppatori nei loro feedback, fornisce prestazioni migliori ed un supporto più completo agli standard Web, tipo le trasformazioni 2D di CSS3”. Aggiunte, inoltre – e come poteva essere altrimenti? – nuove demo e prove per il browser nel portale Test Drive.

Internet Explorer 9 e 8: cancellare i cookie di singoli domini in due click

Come fate di solito a eliminare le tracce della navigazione sul Web da Internet Explorer? Premete la combinazione Ctrl+Shift+Canc? Vi recate nelle impostazioni nel browser? Vi affidate a soluzioni di terze parti, tipo CCleaner o Glary Utilities? Bene, ma sappiate che esiste anche un modo per cancellare i cookie di singoli domini in due click direttamente dal browser.

Tutto quello che bisogna fare è rivolgersi agli Strumenti di sviluppo integrati in Internet Explorer 9 e 8, sfruttando una delle tante funzioni che questi ultimi offrono… magari in maniera un po’ nascosta ma dannatamente efficace. Ecco in dettaglio come agire.

IE9 Tweaker: trucchi per Internet Explorer 9 a portata di click

Fate parte anche voi dei milioni di utenti che, circa quindici giorni fa, hanno scaricato la prima beta pubblica di Internet Explorer 9? Bene, allora qui abbiamo un programmino freeware e no-install che fareste proprio bene a provare.

Si tratta di IE9 Tweaker, che permette di applicare e sperimentare tantissimi utili trucchetti per Internet Explorer 9 beta senza fatica, perdite di tempo o lunghi “smanettamenti” nel registro di sistema. La sua interfaccia utente è semplice, spartana e facile da usare (anche se solo in inglese), mentre quello che trovate di seguito è l’elenco completo delle sue funzionalità:
  • Permette di rendere la barra dei menu permanentemente visibile
  • Sposta la barra dei menu sopra quella degli strumenti (potrebbero esserci alcuni bug visivi)
  • Abilita la modalità InPrivate Filtering in maniera permanente
  • Imposta i bordi 3D (aggiunge un bordo tra la toolbar e la finestra del browser).

Internet Explorer 9 Beta da record: oltre 2 milioni di download in 2 giorni

A quanto pare, non siamo i soli ad aver giudicato positivamente il lavoro svolto da Microsoft con Internet Explorer 9. Il nuovo browser del colosso di Redmond, anche se ancora in beta, è riuscito a riaccendere l’interesse degli utenti e i risultati si sono visti subito: in appena due giorni di permanenza in Rete, IE9 ha fatto registrare oltre 2 milioni di download.

Si tratta di numeri da svolta – quella che Microsoft sta cercando con tutte le sue forze per far capire alla gente che ora il suo IE è diverso, veloce, affidabile e rispettoso degli standard come non mai – ma non da primato. Quelli li detiene ancora Firefox, che nel 2008 entrò nel Guinness World Records per gli oltre 8 milioni di download totalizzati dalla versione 3.0 del browser del panda rosso nel giorno del suo rilascio.

Internet Explorer 9 Beta: 5 motivi per usarlo e 5 motivi per non usarlo

Nonostante il clamore che ha suscitato in giro per il Web e le recensioni positive, siete ancora indecisi se provare o menoInternet Explorer 9 Beta? Allora speriamo di chiarirvi noi le idee con quanto segue: una lista riepilogativa comprendente 5 motivi per usare IE9 Beta e 5 motivi per non usarlo. Non vi rimane che leggerla e prendere la vostra decisione. Eccola.

5 motivi per usare IE9 Beta

  • È molto veloce: anche se alcuni test sembrerebbero provare il contrario, Internet Explorer 9 Beta è un browser veramente veloce. Secondo i dati pubblicati da Preston Gralla su “Computer World”, il nuovo navigatore redmondiano è molto più veloce di Firefox 4 Beta e di pochissimo inferiore a Opera, Safari e Chrome. La verità è che basta provarlo per capire che è praticamente ai livelli di tutti i suoi principali competitor, eccetto Opera che rimane su velocità supersoniche.
  • Interfaccia rinnovata semplice da usare: la nuova interfaccia utente di IE9 è chiara, pulita e compatta. Tutti i menu sono stati raggruppati in un unico posto, così come tutti gli altri elementi della UI (pulsanti, barra degli indirizzi e schede) che ora fanno parte di un’unica barra.

SF IE Restorator: riparare gli errori più comuni in Internet Explorer

L’uscita di Internet Explorer 9 beta vi ha fatto tornare la voglia di smanettare con il browser di casa Microsoft? Allora potreste aver bisogno di SF IE Restorator.

SF IE Restorator è un interessante programma gratuito no-install che permette di riparare tutti gli errori più comuni di IE con un semplice click. Non è in italiano ma è così facile da usare che dovrebbe essere alla portata anche di chi è entrato nel fantastico mondo dei geek da pochissimo tempo. Ecco una carrellata su tutte le sue principali funzioni, con relative descrizioni:
  • Pulitura DNS: la cache DNS, quella in cui sono conservate le informazioni per la risoluzione degli indirizzi IP, può contenere degli elementi corrotti che non permettono la corretta visualizzazione di alcuni siti. Questa utility permette di “ripulire” tale cache e risolvere i problemi ad essa correlati.
  • Ri-registrare IE: provvede a registrare daccapo tutti i file necessari al corretto funzionamento di Internet Explorer, anche sui sistemi a 64 bit.

Internet Explorer 9 Beta: trucchetti e consigli assortiti (ricerca, scorciatoie da tastiera e altro ancora)

Lo abbiamo atteso, accolto, esaminato e comparato. Ora è arrivato il momento di conoscerlo più a fondo. Signore e Signori, ecco a voi una raccolta con tutti i migliori consigli e truccetti per Internet Explorer 9 beta scoperti finora: dalle scorciatoie da tastiera all’accelerazione hardware, passando per motori di ricerca, menu e disinstallazioni, di temi da affrontare ce ne sono davvero tanti. Che aspettate a iniziare a leggere?

Scorciatoie da tastiera

Ecco alcune delle scorciatoie da tastiera che permettono di risparmiare un bel po’ di tempo nell’utilizzo di Internet Explorer 9.
  • Ctrl + T : Nuova scheda
  • Ctrl + Click : Apre collegamento in nuova scheda
  • Ctrl + K : Duplica scheda
  • Ctrl + Tab o Ctrl + Shift + Tab : Naviga fra le schede
  • Ctrl + numeri da 1 a 8 : Passa a una scheda specifica in base al numero
  • Ctrl + 9 : Passa all’ultima scheda
  • Ctrl + Alt + F4 : Chiude le schede in secondo piano
  • Ctrl + W : Chiude scheda
  • Ctrl + N : Nuova finestra
  • Ctrl + Q : Visualizza anteprima schede aperte (Quick Tabs)
  • Alt + Freccia sinistra : Indietro
  • Alt + Freccia destra : Avanti
  • Esc : Ferma caricamento pagina
  • F5 : Ricarica pagina
  • Ctrl + F : Cerca nella pagina

Internet Explorer 9 Beta: primi test comparativi

Internet Explorer 9 beta è uscito, finalmente, e i ragazzi di Neowin hanno immediatamente provveduto a confrontarlo con tutti i suoi principali avversari – Google Chrome 6.0.472.55, Mozilla Firefox 3.6.9, Opera 10.62 e Safari 5.0 (7533.16) – in dei test benchmark riguardanti motore javascript, compatibilità con gli standard e altro ancora.

Secondo quanto riporta il sito organizzatore della comparazione, i test sono stati effettuati su un computer con processore Core 2 Duo T7300, 2GB di RAM DDR2 e il sistema operativo Windows 7 a 64-bit. Questi tutti i risultati:

SunSpider JavaScript

Come prima cosa, quelli di Neowin hanno messo alla prova il nuovo motore javascript “Chakra” di IE9 con il celeberrimo test SunSpider, e i risultati hanno del clamoroso. A dispetto dei proclami, il browser di Microsoft riesce ad ottenere solo la penultima posizione, con ben 898 ms impiegati per portare a termine il test: peggio di lui solo Firefox 3.6, con i suoi 2574 ms. Numero uno della prova è stato invece Opera (381 ms), seguito da Chrome (423 ms) e Safari 5 (451 ms).

Internet Explorer 9 Beta: prime impressioni

Come promessovi al momento della sua pubblicazione, ho provato per voi Internet Explorer 9 beta e oggi sono qui per svelarvi le mie prime impressioni a riguardo. Il nuovo browser di Microsoft è proprio come l’avevamo immaginato: rapido, con un’interfaccia utente tutta nuova, tante funzioni interessanti e un maggiore rispetto per gli standard Web. Adesso però non perdiamoci in inutili preamboli e passiamo subito al sodo. Ecco cosa ne penso di IE9.

Installazione

Rapida e indolore. Sul mio notebook vecchio e malandato (1 GB di RAM con Windows 7) ci ha messo poco più di 5 minuti. Quando ho realizzato che per completare il processo d’installazione ho dovuto fare click solo su “Installa” e “Riavvia ora”, ho provato un piccolo orgasmo. Lo ammetto.

Interfaccia Utente

Chromeggiante, ma non troppo. L’interfaccia utente del nuovo browser redmondiano è proprio come ce l’avevano illustrata gli screenshots e i video trapelati in Rete: semplice e immediata, con tutti gli oggetti – la barra degli indirizzi, le schede e i pulsanti di navigazione – raggruppati in un’unica barra e i menu “compattati” in un unico pulsante. Innegabile l’ispirazione a Chrome, ma non è stata fatta una copia-copierella come in Firefox 4.0.