Google Analytics anche sul Desktop ora è possibile!

Polaris for Google Analytics

Molti di voi sicuramente possiedono un sito internet. Ogni webmaster che si rispetti controlla settimanalmente l’andamento delle visite del suo sito e per questo controllo, si ha delle conoscenze approfondito lato server, si può basare sui log di accesso di apache, ma la cosa diventa impossibile, in quando un report ben preciso e perfetto come quello che ci possono offrire i contatori di visite online, è difficile da creare se non impossibile.

Esistono dei servizi online che ci permettono di controllare tramite l’inserimento di semplici script all’interno del codice del nostro sito web, tutte le visite che riceviamo sul sito. Il report che ci viene offerto da questi servizi è di ottimo livello, certo ci sono dei servizi migliori e altri peggiori, ma senza ombra di dubbio il servizio offerto da Google Analytics è uno dei migliori in circolazione attualmente.

UbuntuONE: Sincroniziamo due Computer con Ubuntu!

Ubuntu ONE

Ubuntu è ormai entrato nelle case di molti di voi. Questo sistema operativo con base Linux, in questi ultimi anni si è conquistato la sua fetta di utenza, grazie alle ultime migliorie inserite nel sistema dagli sviluppatori. La più importante è sicuramente quella che riguarda il riconoscimento HardWare. Con questa novità, sono stati molti i novizi che hanno deciso di passare a Ubuntu.

Con questa ultima versione, sono pochi i driver da installare per far funzionare al meglio il proprio computer. Ubuntu è anche tra i sistemi Linux, quello con la grafica migliore per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo e inoltre, la rete, ormai è ricca di guide che spiegano passo passo come compiere le azioni più comuni su questo sistema operativo e poi non scordiamoci che è Linux, sintomo di Gratuità del sistema e di ottima sicurezza.

VLC 1.0 prossimo al rilascio; nel frattempo, fuori la Release Candidate

Oggi ci preoccupiamo di segnalare una notizia piuttosto interessante, specie per gli amanti del software multimediale (e specie se open source). In viaggio verso il rilascio della versione 1.0 della oltremodo nota applicazione VLC (tuttora l’ultima versione disponibile è 0.9.9), occorre prestare attenzione alla Release Candidate circolante.

VLC Player, noto soprattutto per la compatibilità con la maggioranza dei formati multimediali disponibili, non sembra implementare elmenti particolarmente desiderati dagli utenti o evidentemente mancanti: caratteristica principale di VLC, oltre a quella precedentemente citata, è la completezza (in termini di presenza) di comandi e di funzionalità.

Firefox: le migliori versioni modificate

firefox sexy

I colleghi del sito Internet gHacks hanno stilato un’interessantissima lista delle migliori versioni “alternative” di Firefox attualmente su piazza.

Ebbene sì, anche se molti utenti non ne sono al corrente, come ogni software open source che si rispetti, anche il tanto celebrato navigatore di Mozilla può vantare una schiera di versioni modificate adatte ad ogni gusto ed esigenza. Ragion per cui non vi rimane che buttare un occhio qui sotto e scegliere qual è la vostra preferita.
  • Autofox (solo per Linux) – versione modificata di Firefox ottimizzata per i processori a 64 bit.

Costruzione virtuale di reti logiche con Logicly

Procediamo con rapidità, oggi, cari lettori, nell’illustrare un’applicazione online molto utile, ma riservata ad una nicchia d’utenza non troppo limitata, considerata la sua specificità. Con Logicly, infatti, sarà possibile simulare virtualmente il comportamento di reti logiche, prima di concretizzarne l’entità a livello circuitale.

Non ci dilunghiamo, quindi, sulle conoscenze specifiche che ruotano attorno a questa applicazione. Piuttosto, ci proponiamo di occuparcene qui in modo tale che questa segnalazione risulti essere un riferimento consistente, rivolta ad utenti costretti a ricorrere alla rappresentazione di reti logiche, anche solo in un’unica occasione.

Come importi limiti di tempo su Internet: MinutesPlease!

MinutesPlease

Da oggi, dopo che vi avremo presentato questo servizio, cari lettori, non avrete più scuse per tardare quando vi chiamano mentre state navigando in rete. Il tutto sarà impossibile.

A volte, infatti, è bene darsi dei limiti. Il web è cosa positiva, ma non deve portare dipendenza, e un limite imposto entro il quale non si può visitare quel determinato sito potrebbe essere una buona soluzione per tenere noi stessi sotto controllo. Ecco a voi, quindi, MinutesPlease!

MinutesPlease è un ottimo servizio online che consente di stabilire per quanto tempo potremo visitare un determinato sito e che alla scadenza prefissata ci chiuderà automaticamente la pagina, senza alcun click da parte nostra.

Controlliamo quali barche si trovano in mare

MarineTraffic.com

Il web 2.0 è sicuramente la novità più interessante che potesse mai arrivare in rete, mentre tutti pensano a creare applicazioni e siti in pieno stile 2.0, molti già studiano e testano il Web 3.0 ma di questo ne parleremo in un futuro articolo.

Oggi vi presentiamo un sito 2.0 veramente interessante. Quanti di voi amano il mare? E quanti di voi amano le barche e ne possiedono una? Beh oggi grazie al sito che vi presenta Geekissimo, possiamo controllare quali barche attraversano il pezzo di mare che ci troviamo vicino a dove abitiamo noi.

Verificare le capacità di virtualizzazione del proprio PC con SecurAble

La preoccupazione ricorrente negli ultimi giorni riguarda il venturo sistema operativo di casa Microsoft, volto a costituire un rinnovamento di consistenti proporzioni. Ognuno comincia a fare i propri calcoli per verificare se il proprio computer sarà in grado di ospitare Windows 7 in tutte le sue funzioni. Sembra un déjà vu, che riporta ai tempi del travagliato passaggio da XP a Vista.

Microsoft libera(va) in Rete i suoi plugin (i noti Upgrade Advisors, dell’ultimo dei quali parlava giusto pochi giorni fa l’amico Pierfrancesco) per la verifica delle qualità del PC in uso. Il software che segnaliamo oggi, da affiancarsi al plugin di Microsoft, permette di stabilire se la propria macchina è adeguatamente potente da poter adottare la funzionalità di virtualizzazione di cui è dotato il nuovo sistema operativo (vedasi XP-mode).

Auto Update della pagina su FaceBook. Finalmente è arrivato!

Facebook - Auto Update

Finalmente sono arrivati. Dopo l’aggiornamento, della grafica che ha mandato in subbuglio tutta la rete sono stati introdotti gli aggiornamenti istantanei anche nell’homepage del sito di FaceBook. Prima per vedere i nuovi aggiornamenti degli amici, si doveva aggiornare la pagina con un refresh, ora tutto avviene automaticamente.

Come vedete dalla foto sopra, nel caso un vostro amico compia qualcosa di nuovo, tipo aggiornamento di stato, segnalazione di link o nuove foto, vi apparirà un messaggio come quello che vedete nella foto sopra. Basterà cliccare sul link per far apparire la novità in HomePage.

Firefox ancora in salita! Sono 270 milioni gli utenti!

Mozilla Firefox

Firefox è uno dei migliori browser attualmente in circolazione. Come ben sapete, la lotta tra i vari browser non si combatte con le nuove funzioni, o meglio dovrebbe essere così, ma le aziende puntano più sul numero di utenti che usano il loro prodotto, sulla percentuale di mercato coperta. Beh, il primo posto spetta a Internet Explorer, non certo per la qualità del prodotto che risulta scadente ed in alcune versioni pessima.

Firefox, si prende il secondo posto. Lo scorso 4 maggio, sul blog di Mozilla sono stati dati alcuni dati. Attualmente Firefox non ha all’interno un codice in grado di controllare in quanti utilizzano il software, ma ogni giorno, il Browser si collega al server di Mozilla dove risiedono gli aggiornamenti ogni giorno. Contando i ping che vengono fatti quotidianamente si è riusciti a tirare una somma.

Study-HQ, il quartier generale dei propri impegni formativi

Quanti di voi che ci leggete quotidianamente dovete lottare tra un esercizio e l’altro (io in primis, ndr)! Ogni percorso formativo (scuola, università, corso, etc.), per la sua completa riuscita, sottintende un certo complesso di informazioni da tenere costantemente a mente e da elaborare. Informazioni di ogni tipo: date, scadenze, compiti assegnati, oltre alle nozioni proprie di ogni materia di studio.

Oggi favoriamo gli studenti, segnalando un ottimo servizio per il management degli impegni formativi: con Study-HQ ogni operazione sarà semplificata e sarà possibile avere sempre a disposizione, in un unico luogo virtuale, tutto ciò che concerne l’attività scolastica. Una soluzione geek per la scuola, in estrema sintesi.

Gestiamo tutte le fatture e i pagamenti che dobbiamo ricevere, online!

SalesKing

Il Web 2.0 sta presentando dei lavori sempre più interessanti in questo ultimo periodo. In particolar modo pensiamo alle applicazioni 2.0, veri e propri software sul web che ci permettono di fare molte delle operazioni che comunemente facciamo con un programma desktop sul pc di lavoro o di casa. Esistono siti che ci permettono di tenere traccia delle nostre entrate ed uscite economiche, ma ci sono anche siti che ci possono essere utili per svolgere anche del lavoro noioso e burocratico.

La creazione delle fatture, per un ufficio è uno dei lavori forse più noiosi. Oggi, con il WEB tutto è più semplice e veloce e anche questa parte del lavoro può essere semplificata, velocizzata e resa leggermente più divertente. Il sito che vi presentiamo oggi, vi permette di gestire tutte le fatture e di crearne di nuove in formato pdf da spedire al vostro cliente.

Convertire online documenti PDF contenenti tabelle in fogli di calcolo Excel

Quotidianamente ci troviamo davanti alla necessità di convertire files e documenti, rilevati in formati inaccessibili dal nostro PC, in formati noti e definiti, da codificare facilmente sul proprio dispositivo. Oltre a queste necessità, che rendono inevitabile l’operazione di conversione, se ne potrebbero effettuare alcune solamente per motivi accessori, come nel caso che andiamo ad analizzare oggi.

Nel dettaglio, col convertitore web based di oggi, sarà possibile organizzare meglio i dati tabulari presenti nei fogli PDF in fogli di calcolo di MS Excel, con la comodità di sfruttare appieno la possibilità di intervenire in modo diretto nella modifica del contenuto e della formattazione delle celle. Tutto ciò è possibile grazie all’utilizzo di PDFtoExcel, che andiamo a scoprire.

Fliis.com, motore di ricerca musicale YouTube-based

Nascono come funghi, se ci è concessa questa comparazione, i servizi di ricerca di temi musicali che fanno riferimento al materiale multimediale in circolazione sul più noto servizio di videosharing del pianeta, YouTube. Oggi ne presentiamo ancora uno, davvero ben fatto e molto preciso: si tratta di Fliis.

Lo slogan del sito è “All the music you imagine“, ma è leggibile in diverse lingue, vista la disponibilità di più versioni di Fliis (tra le quali, quella italiana). Come per ogni motore di ricerca, la procedura per rintracciare un contenuto è composta da digitazione di un riferimento (in questo caso: nome del cantante/gruppo, titolo o altro), selezione tra i diversi risultati del più pertinente e utilizzo dello stesso.