Cloud Save: inviare file, documenti, immagini e pagine web su diversi servizi di storage online

Durante la sessione di navigazione vengono visualizzate tante immagini, esplorati nuovi file, “sfogliate” numerose pagine web. Salvare i propri file nel cloud, ovvero in un servizio web che offra uno spazio gratuito dove archiviare ogni sorta di file, ha senso se si vuole accedere nuovamente a questi file anche quando si utilizza un altro PC.

Una fantastica estensione per Google Chrome che permette di caricare contenuti ed elementi online è Cloud Save. Si tratta di un modo molto semplice, quanto pratico ed intuitivo, per poter inviare qualsiasi file, immagine, documento, pagina web in uno o più servizi di archiviazione online.

Sendoid: iSendr si evolve ed ora consente di trasferire file tramite P2P anche direttamente dal desktop

Ricordate quando, mesi addietro, avevamo dato uno sguardo a iSendr? Bhe, qualora la risposta fosse negativa è allora il caso di rinfrescarsi le idee (coloro che, invece, ne hanno memoria, possono anche procedere direttamente alla lettura del secondo capoverso): si trattava di un servizio web che, gratuitamente e senza richiedere alcun tipo di registrazione all’utente, consentiva di scambiare file tramite peer to peer direttamente dal browser web offrendo quindi, come risultato finale, la possibilità di trasferire file in modo rapidissimo.

Ora, negli ultimi giorni, iSendr è stato oggetto di un interessante aggiornamento che lo ha portato non soltanto ad assumere il rinnovato nome, seppur simile, di Sendoid ma, per di più, anche ad offrire la possibilità di usufruire delle sopra citate funzionalità direttamente dal proprio desktop, evitando dunque di dover aprire il browser e la relativa pagina web del servizio… come? Bhe, semplice: sfruttando l’apposito applicativo disponibile.

SendGenie, condividere file rapidamente e direttamente dal proprio desktop mediante drag and drop

Di servizi che consentono di condividere i propri file con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe e diversi dei quali decisamente ben funzionanti ma di risorse che, invece, consentono di eseguire tutto ciò in maniera semplicissima ed estremamente immediata ce ne sono ben pochi, in particolare se si ha intenzione di agire direttamente dal proprio desktop evitando dunque di dover aprire il browser web preferito.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi diamo uno sguardo ad una recente ed interessantissima risorsa rientrante nella seconda categoria precedentemente citata che, seppur al momento risulta essere ancora in fase di beta, merita comunque un minimo di attenzione qui su Geekissimo.

Si tratta di SendGenie, un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi sia Windows che Mac, che, così come propone lo slogan presente sulla relativa pagina web ufficiale, consente di inviare foto, video e qualsiasi altra tipologia di file ad amici, colleghi, parenti o, per farla breve, a qualunque altro utente, mediante un semplice drag and drop.

Nel dettaglio l’applicativo, una volta installato, andrà ad aggiungere un apposito widget direttamente nella sezione in basso a destra del proprio desktop, così come illustrato nell’immagine d’esempio, grazie al quale sarà possibile inviare file ad altri utenti semplicemente trascinandoli su di esso.

FileTweet, inviare file fino a 2 GB servendosi del proprio account Twitter

Girovagando per il web o, molto più semplicemente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, non è certo così complicato rendersi conto dell’enorme quantitativo di risorse alle quali attingere mediante cui inviare file ad altri utenti.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, per attuare un’operazione di questo tipo risulta necessario eseguire la procedura di sottoscrizione ed attivazione di appositi account il che, oltre ad essere un qualcosa di piuttosto scocciante, porta anche via del tempo prezioso in tutte quelle circostanze in cui, per un motivo o per un altro, non se ne ha poi così tanto a disposizione.

Una situazione di questo tipo può però essere facilmente risolta, a patto che si disponga di un account Twitter, ricorrendo all’utilizzo di FileTweet.

Send To Other Location, inviare file in una qualsiasi posizione di Windows mediante l’aggiunta di un’unica voce al menu contestuale

Personalizzare il menu contestuale di Windows e, in particolare, tutto quanto visualizzabile al passaggio del mouse sulla voce Invia a, costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine velocizzare l’utilizzo dell’intero OS e, ovviamente, renderlo ben più congeniale a quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente.

Operazioni di questo tipo, purtroppo, non risultano però attuabili di default, a patto che non si abbia voglia di smanettare tra i settaggi di Windows, per cui, onde evitare di incappare in procedure copiose e problematiche, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse mediante cui apportare tale tipo di modifiche.

Tuttavia, nonostante il vasto assortimento di strumenti proposti sino ad ora, nessuno di essi consente però di inviare facilmente e, sopratutto, rapidamente, un dato file ad una specifica cartella del sistema, cosa che, invece, permette di fare Send To Other Location.

MailMyFile, inviare file allegati alle e-mail direttamente dal menu contestuale di Windows

Nella maggior parte dei casi, specie per motivi di lavoro, le e-mail che vengono inviate, oltre ad essere costituite da testo, risultano equipaggiate anche di file e documenti di varia tipologia da spedire sotto forma di allegati.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, inevitabilmente, richiede l’apertura del proprio client e-mail in uso, come nel caso di Outlook, e, successivamente, la messa in atto di tutta una serie di copiosi passaggi mediante cui allegare un dato file ad una data e-mail da spedire (per par condicio!) ad un dato utente.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere notevolmente semplificata e, di conseguenza, ridotta a qualche click, ricorrendo all’utilizzo di una recente ed utilissima applicazione quale lo è MailMyFile.

Si tratta infatti di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare uno specifico file come allegato ad un e-mail agendo direttamente dal menu contestuale e senza dover aprire alcun client di posta elettronica.

imollo, client desktop minimale per condividere file mediante drag and drop

Le soluzioni per condividere file tra amici, conoscenti, colleghi di lavoro o con chiunque, ormai sono talmente tante che non ci starebbero in un’unica lista. Tra servizi online, programmi P2P e client desktop, la moltitudine di modalità per condividere un file sono molteplici, svariate, insomma per tutti i gusti!

Qui su Geekissimo abbiamo spesso proposto, e descritto, varie web app o utility per il proprio PC con le quali eseguire l’operazione sopra citata. Una nuova applicazione, totalmente gratuita, quanto interessante, è imollo.

Si tratta di un applicativo basato su Adobe AIR che consente di inviare facilmente, ed in pochi passi, qualsiasi file ai propri amici, colleghi o semplici conoscenti attraverso il drag and drop (trascinamento dei file nell’interfaccia del programma). Il funzionamento di imollo è alquanto pratico, intuitivo per tutti.

Zeta Uploader, trasferire file di grandi dimensioni mediante account e-mail

Avere a propria disposizione tutta una serie di apposite opzioni mediante cui condividere file in modo tanto pratico quanto, al tempo stesso, veloce, costituisce senz’altro una gran bella comodità e, di certo, potrebbe esserlo ancor di più se l’operazione in questione potesse essere eseguita direttamente tramite e-mail.

A tal proposito Zeta Uploader gioca dunque un ruolo estremamente importante!

Si tratta infatti di un servizio web, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza registrazione obbligatoria, che, senza girarci troppo attorno, consentirà dunque di inviare agevolmente file di grandi dimensioni direttamente mediante posta elettronica.

Nel dettaglio il servizio consentirà dunque di effettuare l’upload di file dalle dimensioni massime di 500 MB e di inviare il tutto ad un dato account e-mail specificato.

FileBouncer, condividere facilmente file di grandi dimensioni mediante e-mail

Così come già altre volte abbiamo avuto modo di ribadire qui su Geekissimo, al fine di una ben più rapida ed efficace condivisione dei propri file online è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili in rete che, a seconda delle diverse esigenze, mettono a disposizione dei propri utilizzatori specifiche caratteristiche e funzionalità.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un ulteriore ed affidabile strumento mediante cui eseguire operazioni di tale tipologia, in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account, allora potreste prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata ad una risorsa quale FileBouncer.

Si tratta di un nuovo servizio web che, senza troppi giri di parole, consentirà di effettuare l’upload dei propri file, tenendo però presente che la dimensione massima consentita è di 1 GB, e, successivamente, inviare il tutto ad amici, parenti, colleghi o chiunque altro direttamente mediante un semplice messaggio di posta elettronica contente un apposita url di collegamento mediante cui effettuare il download il file caricato ed un eventuale messaggio personalizzato da recapitare al destinaratio,il tutto, ovviamente, sfruttando il proprio browser web preferito.

iSendr, inviare file tramite P2P in modo semplice ed immediato

Negli ultimi tempi, lungo l’intero web, sono stati messi a disposizione dell’intera utenza molteplici ed appositi servizi mediante cui inviare e condividere i propri file in modo tanto veloce quanto sicuro, sfruttando server diretti o, ancor meglio, mediante P2P così d eseguire le operazioni in questione in modo ancor più immediato.

A tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo ed interessantissimo servizio, completamente gratuito e tutto basato sullo scambio di file tramite peer-to-peer.

Si tratta, per l’appunto, di iSendr, ossia un valido strumento online che, presentando un interfaccia utente estremamente intuitiva, consente di eseguire esattamente quanto appena accennato, garantendo dunque il trasferimento di più file tra computer, a patto, ovviamente, che questi siano connessi al web.

LogMeIn Express, condividere il proprio schermo in modo semplice e veloce

2009-12-19_104450

Gironzolando lungo la grande rete, avrete sicuramente sentito parlare, almeno una volta, del noto ed efficiente strumento che prende il nome di LogMeIn. Si tratta di un applicativo mediante il quale viene permesso, ad ogni singolo utente, di poter accedere da remoto ad un PC, offrendo inoltre numerose funzionalità avanzate per gli utenti aziendali.

Si tratta dunque di uno strumento particolarmente utile, soprattutto nei casi in cui si necessità di ricevere o, nella maggioranza delle ipotesi, fornire, aiuto a distanza, operando sul PC di un dato utente, pur non essendo fisicamente presenti dinanzi la postazione di lavoro di quest’ultimo.

Considerando la notevole utilità riscontrata nel suddetto strumento, la società in questione ha ora intenzione di estendere il suo panorama, proponendo ai propri utenti un nuovo prodotto completamente gratuito, mediante il quale sarà possibile condividere, nel giro di qualche click, il proprio schermo.

L’applicazione in questione non poteva avere un nome più giusto se non quello di LogMeIn Express che, con estrema praticità, consente, come già accennato, di condividere il proprio schermo, in maniera fluida e senza intoppi, permettendo l’accesso simultaneo sino ad un massimo di 100 utenti, i quali non dovranno preoccuparsi d’altro se non di inserire, nell’apposito spazio dell’interfaccia dell’utility, il codice d’accesso costituito da 12 cifre, al fine di visualizzare il contenuto del desktop remoto in un apposito player in Flash.