Le voci riguardanti i nuovi colori dell’iPhone 16 sembrano sempre più improbabili, alla luce di alcune considerazioni condivise dagli addetti ai lavori negli ultimi tempi. Negli ultimi anni, Apple ha spesso lanciato nuove opzioni di colore per l’iPhone come aggiornamento a metà ciclo di vita del prodotto, ma le possibilità di un annuncio simile nel 2025 sembrano sempre più improbabili.
Ci sono aree del mondo in cui ad un colosso come Apple non è concesso di vendere il suo top di gamma 2024, in riferimento ad alcuni blocchi imposti per i recenti iPhone 16. Nello specifico, ad Apple è ancora vietato vendere i modelli di iPhone 16 in Indonesia, nonostante abbia accettato di costruire lì uno stabilimento di produzione locale, in quanto non ha rispettato le norme nazionali sui contenuti, ha affermato mercoledì il ministro dell’Industria del Paese.
Il ministro dell’industria indonesiano, Agus Gumiwang Kartasasmita, avrebbe incontrato il vicepresidente degli affari governativi globali di Apple, Nick Ammann, il 7 gennaio per discutere la proposta di investimento di Apple. Tuttavia, Agus ha poi lasciato intendere che la proposta dell’azienda non era ancora adeguata. “Se è di 1 miliardo di dollari, allora non è abbastanza”, ha detto ai giornalisti dopo l’incontro.
Non sono tutte rose e fiori per Apple, in merito ad alcune specifiche che erano state annunciate per gli iPhone 16 al momento del loro lancio sul mercato. Mentre un deposito normativo cinese ha mostrato che tutti i modelli di iPhone 16 sono classificati per velocità di ricarica fino a 45 W, i test hanno poi dimostrato che i dispositivi in realtà non si caricano così velocemente. Tuttavia, ci sono ancora dei miglioramenti.
In attesa dell’uscita definitiva dei vari iPhone 16, è possibile concentrarsi sui passi in avanti fatti da Apple sul fronte display rispetto a quanto visto un anno fa con gli iPhone 15. Apple ha aggiornato iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max quest’anno con display più grandi, aumentandone le dimensioni. iPhone 16 Pro ha un display da 6,3 pollici, rispetto ai 6,1 pollici precedenti, mentre iPhone 16 Pro Max ha un display da 6,9 pollici, rispetto ai 6,7 pollici precedenti.
È probabile che Apple lancerà nei negozi la sua nuova gamma di iPhone 16 venerdì 20 settembre e l’azienda ha già inviato inviti ai media per l’annuncio della serie tanto attesa dal pubblico. Apple prevede di presentare i modelli iPhone 16, insieme ai modelli Apple Watch di prossima generazione e ai nuovi AirPods.
Non trascorre giorno senza che circolino voci in merito alla possibile scheda tecnica del nuovo iPhone 16, considerando il fatto che ora tutti attendono le prossime mosse di Apple per chiudere al meglio questo 2024. Molteplici voci suggeriscono che i modelli di iPhone 16 avranno un pulsante completamente nuovo progettato per rendere più semplice lo scatto di foto quando i dispositivi vengono tenuti in modalità orizzontale.
Il Samsung Galaxy S25 Ultra potrebbe avere la possibilità di battere le prestazioni di iPhone 16 Pro. Si prevede che la serie Galaxy S25 sarà dotata di chip da 3 nm. A seconda del paese, alcuni modelli potrebbero utilizzare l’ Exynos 2500, mentre altri potrebbero avere lo Snapdragon 8 Gen 4. Lo Snapdragon 8 Gen 4, che sarà annunciato nell’ottobre 2024, potrebbe aiutare il Galaxy S25 Ultra a battere l’iPhone 16 Pro Max in termini di prestazioni.
Ci sono almeno due progetti che dobbiamo valutare con attenzione oggi, parlando di Apple e dei nuovi dispositivi in arrivo, con un chiaro riferimento ai vari iPhone 16 ed iPhone SE 4. Come sempre accade in questi casi, è fondamentale per Apple mettere a fuoco mancanze e criticità, in modo da garantire agli utenti un effettivo miglioramento dell’esperienza di utilizzo.
Insomma, solo con questi presupposti possiamo avvicinarci correttamente al lancio di nuovi prodotti. Poco dopo il rilascio di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max lo scorso settembre, alcuni clienti hanno iniziato a riscontrare un problema di surriscaldamento dei dispositivi.
Continua a tenere banco, in questi giorni, la questione relativa agli iPhone 16, con le possibili scelte cromatiche di Apple coi nuovi modelli in arrivo sul mercato. Apple svelerà la sua nuova linea di iPhone 16 in una gamma di nuovi colori entro la fine dell’anno in autunno. Ecco tutti i colori finora annunciati per i quattro modelli: iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max.
Occorre fermarsi un attimo e capire in quale direzione stiamo andando con gli iPhone 16, in attesa di riscontri ufficiali da Apple. Per farvela breve, le modifiche che i modelli iPhone 16 dovrebbero presentare rispetto ai loro diretti predecessori sono elencate di seguito, utilizzando informazioni provenienti da una serie di fonti affidabili di cui abbiamo parlato in precedenza.
Bisogna analizzare più da vicino la questione relativa all’uscita degli iPhone 16 e delle possibili scelte di Apple per quanto concerne le colorazioni dei modelli. Nello specifico, pare che l’iPhone 16 Plus di Apple possa essere disponibile in sette colori che si basano sui cinque colori esistenti nella gamma standard di iPhone 15 o li riformulano con una nuova finitura, sulla base di una nuova voce proveniente dalla Cina.
Crescono le probabilità che si possa toccare con mano un iPhone 16 dotato di 1 TB di memoria interna nel 2024. Apple potrebbe cambiare il tipo di memoria flash utilizzata nei suoi modelli di iPhone 16 con capacità maggiore, prendendo in considerazione la NAND cellulare Quad-Level a densità più elevata ma potenzialmente più lenta.
Ci sono nuovi rumors che dobbiamo prendere in esame oggi a proposito degli iPhone 16, soprattutto per quanto concerne la questione delle dimensioni. Apple non ha modificato in modo significativo le dimensioni dello schermo dell’iPhone dall’introduzione dei modelli iPhone 12 nel 2020, ma le cose sono destinate a cambiare con la linea iPhone 16 del 2024. I modelli iPhone 16 Pro avranno dimensioni del display notevolmente più grandi rispetto agli attuali modelli iPhone 15 Pro. Ecco cosa sappiamo.
Alcuni trend registrati in questo 2023, a quanto pare, potrebbero avere conseguenze dirette anche sull’iPhone 16 in arrivo tra poco meno di un anno. Soprattutto per quanto riguarda una questione delicata come il prezzo di lancio dei singoli modelli che faranno parte di questa famiglia. I costi di produzione dell’iPhone 15 sono sensibilmente più alti di quelli dei modelli iPhone 14 dello scorso anno, segnando prezzi record per i componenti che Apple potrebbe trasferire ai clienti nel 2024, riferisce Nikkei Asia.