Box.net offre 50 GB di spazio gratuito agli utenti iOS

Sicuramente alcuni tra voi lettori di Geekissimo utilizzeranno o avranno già sentito parlare di Box.net (ed in caso contrario è possibile rimediare immediatamente!), un servizio oramai noto come una tra le più invitanti risorse di storage online che mette a disposizione dei suoi utilizzatori ben 5 GB di spazio gratuito.

Box.net, però, nelle ultime ore, ha annunciato una nuova ed interessante promozione destinata agli utenti in possesso di un device iOS e, ovviamente, dedicata a tutti coloro che necessitano di ulteriore spazio libero per l’archiviazione dei propri dati online.

La promozione in questione, attiva a partire da oggi, prevede che chiunque scaricherà sul proprio device iOS l’applicazione di Box.net disponibile su App Store riceverà in regalo ben 50 GB di spazio gratuito permanenti mediante cui archiviare e condividere i propri file.

Tra l’utente e l’iPhone è vero amore, lo dimostra uno studio

Utente e iPhone, uno studio dimostra che è vero amore

La passione per il proprio device mobile e, in questo caso specifico, per l’iPhone può sconfinare in un sentimento forte tanto quanto l’amore e, di conseguenza, paragonabile ad esso e a dimostrarlo ci ha ben pensato un recente studio apparso sulle pagine del New York Times.

Il celebre quotidiano statunitense, infatti, ha recentemente pubblicato un articolo dal titolo “Tu ami il tuo iPhone, letteralmente” in cui viene dimostrato in modo scientifico come la passione nei confronti del melafonino possa essere definita “vero amore”.

Nell’articolo, nel dettaglio, viene quindi messo in evidenza lo studio condotto da Martin Lindstrom, esperto e studioso di neuromarketing, in cui sostiene e dimostra, appunto, che la devozione nei confronti dello smartphone reso disponibile dall’azienda di Cupertino provochi veri e propri sintomi di dipendenza affettiva.

Secondo Martin Lindstrom, infatti, nella maggior parte dei casi, gli utenti che dimenticano il proprio iPhone a casa provano una sensazione di di vuoto e di stress emotivo simile alle pene d’amore e all’ansia provata quanto il proprio partner e lontano o, ancora, quando non si alcuna notizia della persona amata.

iBookstore disponibile anche per l’Italia

iPad iBookstore

Il negozio online targato Apple mediante cui poter acquistare eBook e leggerli direttamente sul proprio iPad, o, volendo, anche su iPhone e su iPod Touch, finalmente ha aperto le sue porte al Bel paese: dopo diversi mesi di attesa, infatti, l’iBookstore ha ora cominciato a commercializzare in lingua italiana i libri digitali di quelli che sono i nostri grandi editori.

I primi ad aver comunicato apertamente l’intenzionalità di voler fare la loro comparsa su iBookstore sono stati il Gruppo Mondadori e Rcs Libri che, già da diverse ore a questa parte, hanno iniziato a lanciare comunicati in modo tale da poter diffondere la notizia.

Inoltre il fatto che tra gli editori italiani siano approdati per primi proprio il Gruppo Mondadori e Rcs Libri rappresenta, così come dichiarato Alessandro Bompieri, amministratore delegato di Rcs Libri, un chiaro segno del loro impegno per la lettura di qualità.

Ebreo o non Ebreo, una della applicazioni più discusse per iPhone

Ebreo o non ebreo?, è il nome di una delle applicazioni più discusse per iPhone, disponibile sull’app store Apple al prezzo di 0,79€. A quanto pare, lo scopo principale di tale utility, è quello di recensire le personalità ebree, ordinate principalmente per nazionalità e, inoltre, conoscerne il principale campo d’attività.

Tra le funzionalità della stessa, è possibile visualizzare gli “ebrei più popolari” oppure scovare “l’elenco dei fatti più divertenti riguardanti questa popolazione nel mondo”. Alle grandi polemiche, lo sviluppatore ha tentato di dare una risposta, “l’obiettivo di tale applicazione”, afferma Levy, ” è puramente ludico. Non è intenzione rappresentare la supremazia di una razza sull’altra; infatti, parallelamente ad ogni ebreo elencato in una categoria, ne viene mostrato un altrettanto talentuoso non ebreo”.

In arrivo una versione particolare di flash per iPad e iPhone

Arriva Flash su iPad e iPhone grazie ad Adobe

In arrivo una versione particolare di flash per iPad e iPhone

Come tutti ben sapete, la mancanza più grande per i dispositivi Apple, è sicuramente quella di non avere una propria versione di Flash installata, questo perché Apple è sempre stata contraria a questo formato di programmazione andando contro ogni previsione. Questa volta, però Adobe sembra aver trovato la via di fuga a questa limitazione, permettendo agli sviluppatori di poter utilizzare flash anche sui dispositivi Apple come l’iPhone o l’iPad.

Adobe tramite Adobe Flash Media server 4.5 e Adobe Flash Access 3.0 è in grado di portare il tanto amato flash sui dispositivi con sistema iOS senza appesantire il sistema operativo e senza dover modificare nulla di iOS. Tramite Flash Media Server 4.5 è possibile attivare il contenuto direttamente da Safari o qualsiasi altro browser web si stia utilizzando, senza appesantire il processore o la batteria mantenendo l’utilizzo dell’iPad o iPhone libero da ogni possibile appesantimento.

Nuovi guai con l’Antitrust per Apple

Continuano i guai legali per Apple. Questa volta la battaglia contro il colosso di Cupertino, parte dal Nord Italia, dal trentino, luogo del contendere è la garanzia che i prodotti Apple hanno sul territorio europeo. Il tutto ebbe inizio circa un anno fa, quando il Centro ricerca tutela consumatori utenti (Crtcu), denuncio Apple presso l’antitrust per prassi commerciale sleale.

Il Crtcu ha dichiarato, “Diverse persone continuano a segnalarci che i distributori di prodotti Apple non rispettano la legge europea e italiana sulle garanzie riconoscendo solo un anno di copertura” ed aggiunge “Tutto ciò è in palese violazione degli articoli 132 e 133 del Codice del consumo che prevedono una durata legale di due anni” da qui la richiesta dell’intervento dell’Antitrust. L’organo presieduto da Antonio Catricalà, ancora non ha dato un suo verdetto definitivo su questa nuova causa che vede come principale imputato Apple.

Google inserisce Blogger nell’App store, l’applicazione per gestire i blog dai device Apple

Finalmente è arrivata, Google ha rilasciato la nuova applicazione Blogger, disponibile per tutti i device Apple, utile per gestire i blog direttamente dai dispositivi mobile.

Le principali caratteristiche di tale applicazione, riguardano la possibilità di gestire il proprio blog, creato tramite la piattaforma di casa Google, Blogger. L’app, non è altro che un client in grado di connettersi a tale servizio e permettere all’utente di scrivere nuovi post, salvarli tra le bozze oppure pubblicarli immediatamente. Allo stesso modo, se aveste iniziato a lavorare ad un post, tramite il vostro computer, è possibile riprendere il tutto, direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Jailbreak iPad 2, un milione di Download in meno di 24 ore

Dopo avervi annunciato l’arrivo di JailbreakMe 3.0 giusto l’altro ieri, oggi vi parliamo di quanto successo ha ottenuto questa applicazione in meno di 24 ore. Sono stati circa un milione i download effettuati, l’operazione per il Jailbreak iPad 2 e iPhone 4 si è sicuramente velocizzata e migliorata grazie a questa nuova versione di jailbreakMe 3.0.

Il Jailbreak per iPad 2 è veloce e “indolore”, con due semplici click, è possibile sbloccare il vostro iPad nuovo, ma è anche possibile sbloccare tutti i dispositivi Apple con il sistema 4.x installato. Che gli utenti di Apple fossero interessati alle novità riguardanti il mondo del jalbreak era risaputo, ma forse lo stesso Steve Jobs non si aspettava che in meno di 24 ore le operazione di jailbrek su iPad 2 arrivarono ad essere fino a 1 milione.

Finalmente si può sbloccare Ipad 2 (e non solo) con JailbreakMe 3.0

Dopo lunghe attese e diverse versioni provvisorie, è finalmente disponibile JailbreakMe 3.0, il noto software che vi permette di sbloccare iPhone 4 e con la nuova versione, ora è possibile sbloccare anche iPad 2. JailbreakMe 3.0, opera lo sblocco solamente su iPhone 4.3.3, quindi, se non avete ancora aggiornato il vostro iPhone, eseguite l’aggiornamento, un backup ed in seguito potrete iniziare lo sblocco.

JailbreakMe 3.0 è il software più facile che sia mai stato creato per sbloccare l’iPhone 4 e iPad 2. Basta collegarsi sul sito ufficiale e toccare su FREE, l’operazione sarà subito avviata. Nel caso riscontraste dei problemi, basta riavviare il dispositivo e riprovare. Sbloccare iPhone 4 e iPad 2, con JailbreakMe 3.0 è semplicissimo.

OverTheAir, visualizzare file in WebDAV/ Cloud server con iPad e iPhone

L’iPad è uno dei più importanti tablet del momento, proprio per questo, ogni giorno, nascono diversi software compatibili con tale dispositivo. Tra questi, è presente OverTheAir un programma gratuito, utile per visualizzare elementi presenti nei server WebDAV/cloud. L’applicazione permette di accedere ai file presenti in Mobile Me, iDisk, Dropbox, Box.net, SwissDisk o qualsiasi altro server abilitato. Tra le varie opzioni proposte, è possibile sfruttare i medesimi elementi anche offline, senza quindi essere costantemente connessi alla rete.

L’interfaccia dell’applicazione è veramente semplice e intuitiva; la prima cosa da fare è cliccare Add Server e selezionare il servizio da collegare. A questo punto, inserite le vostre credenziali ed eseguite l’accesso.

SL Mobile Uploader, caricare file su iPhone, iPod Touch e iPad

SL Mobile Uploader è un software, scaricabile gratuitamente dalla rete, utile per caricare contenuti multimediali (audio e video) su moltissimi dispositivi; quali, ad esempio, iPod, iPhone, iPad, PSP, Zen, dispositivi Android e tanti altri. Il programma, come specificato, è gratuito e disponibile per qualsiasi versione di Windows, sia esso Vista, XP o 7 (comprese tutte le diverse release).

L‘interfaccia proposta dagli sviluppatori è estremamente semplice e intuitiva, dopo aver connesso il dispositivo e avviato il programma; è possibile scegliere quale tipo di device è connesso, semplicemente avviando il menù a tendina, sotto la voce Dispositivi. Nel caso in cui non vogliate commettere errori, il software è in grado di riconoscerlo automaticamente, semplicemente cliccando Tutti Dispositivi.

AirPlay Windows Media Center

AirPlay per Windows Media Center

AirPlay Windows Media Center

Chi avesse un iPhone e/o un iPad ed un computer con iTunes, già conosce le potenzialità di AirPlay, che permette di pilotare, tramite l’applicazione gratuita Remote, il proprio iTunes sul computer direttamente dal telefono o dal tablet.

Certo, è molto comodo, ma cosa succede se quello che volete vedere sul computer è sul vostro iPad e non sul computer stesso?
Semplicemente, dovete trasferirlo, e poi potete finalmente visualizzare il video sullo schermo, più grande, del computer.

Per risolvere il problema, Thomas Pleasance ha creato un’applicazione in grado di permettervi di inviare, in streaming, i vostri video al vostro computer Windows Media Center, che richiede la sola installazione del servizio Bonjour e del client gratuito.

iPhone Invisibile

Un iPhone Invisibile? Potrebbe Diventare Realtà

iPhone Invisibile

Quante volte vi siete scoperti a non guardare lo schermo dell’iPhone (o di un qualunque altro dispositivo touch screen) prima di richiamare un’applicazione che vi ricordate benissimo dove si trovi?

Questo è il principio che sta dietro all’idea di creare un’interfaccia “virtuale” per iPhone, sviluppata all’istituto Hasso-Plattner, che permette di utilizzare l’iPhone semplicemente replicando i propri gesti senza però toccare veramente il telefono?