Nonostante quello che leggiamo sui siti amanti del sistema Android, l’iPhone è un prodotto che sta rubando mercato senza sosta. Uno dei prodotti di punta di casa Apple, con l’arrivo della versione cinque attesa per settembre (?), ogni volta che è reso disponibile con un nuovo operatore di telefonia mobile, è un successo. A confermare questa statistica ci sono gli ultimi dati rilasciati da Verizon riguardo la vendita di questo telefono negli ultimi trenta giorni.
Verizon, come sicuramente saprete, da poco è riuscita ad ottenere la vendita di questo prodotto a livello Americano. Dopo diversi scontri con Apple sul fronte della commercializzazione del prodotto, alla fine Verizon è riuscita ad ottenere la possibilità di poterlo vendere secondo condizioni ben precise.
E’ finalmente disponibile il Greenpoison RC5 per il jailbreak untethered di tutti i dispositivi apple aggiornati al firmware 4.2.1. Fino a poco tempo fa l’ultimo per cui era possibile la modifica era il 4.1; dai primi giorni di gennaio sono state distribuite le prime versioni beta, ma si è sempre attesa la versione definitiva. Il procedimento per ottenere il massimo dal dispositivo apple è veramente semplice; ricordiamo che Greenpoison è disponibile sia per Windows che per Mac. Tale modifica è untethered e disponibile per iphone 4, iphone 3gs, iphone 3g, ipad, ipod touch (tutte le generazioni) e ipod touch serie MC e MB.Vediamo come fare!
Grande novità: è partito il primo concorso a premi del network IsayBlog! grazie al quale avrai la possibilità di vincere un iPhone 4, un iPad o un robot da cucina Bimby.
Per partecipare all’estrazione finale sarà sufficiente rispondere a sei domande che ti aiuteranno a scoprire “di che blog sei”, ovvero quali fra i blog del nostro circuito meglio rispondono ai tuoi interessi.
E c’é di più! Potrai invitare i tuoi amici a partecipare condividendo il concorso tramite email, Facebook, Twitter oppure sul tuo sito/blog tramite apposito bannerino, moltiplicando in questo modo le tue possibilità di vittoria. Il meccanismo è semplicissimo: Se il vincitore si è iscritto dietro tua segnalazione, vinci anche tu il premio che hai scelto!
Apple distribuisce i propri dispositivi con un tema abbastanza spoglio, ma veramente affascinante; nonostante questo molte persone vorrebbero riuscire a modificarlo, ma, molto semplicemente, non sanno che programmi utilizzare per raggiungere il proprio scopo. Premettiamo che per installare nuovi temi il dispositivo deve essere modificato; infatti viene richiesta l’installazione di un software scaricabile gratuitamente da Cydia il cui nome è Winterboard. Attraverso il suo utilizzo è possibile attivare e disattivare tutti i temi disponibili in assoluta semplicità. Il dispositivo sul quale è stata effettuata la guida è un Ipod touch di seconda generazione con firmware modificato 4.1. Vediamo come fare!
L’applicazione, totalmente gratuita, permette di accedere con la massima semplicità a un’ampia selezione di 38 fra i migliori blog del nostro network, da Geekissimo a Ginger&Tomato, da TheAppleLounge a GuadagnoRisparmiando, da Cinetivu a StarletTime, passando per iPhoner e IoVideogioco.
L’app permette di creare una selezione personalizzata dei blog che si vogliono seguire e che, una volta attivati, compariranno nella sezione “La mia home”. Da qui si può accedere agli ultimi articoli pubblicati dai singoli blog preferiti oppure ad una visione d’insieme di tutti i post pubblicati.
Con l‘iPhone è possibile fare veramente di tutto, anche troppo direi; dalle operazioni più semplici a quelle veramente complicate, data l’enorme disponibilità di apps scaricabili gratuitamente e non dall’app store. In questa immensità, è presente un piccolo software in grado di offrire un servizio veramente utile per molti utenti; stiamo parlando di Iphone Explorer. Questi permette di gestire il device come se fosse un vero e proprio hard disk esterno; oltre alle normali operazioni, consente anche di esaminare il file system e di caricare diversi file come foto, musica e tanto altro. Il software è compatibile con Windows Xp, Windows Vista e Windows 7; vediamo come utilizzarlo!
Cyder 2 è un software per windows che permette di aggiungere le repository di Cydia e scaricare tutte le apps direttamente sul pc. Con questa soluzione non viene più richiesta una connessione wifi, ma basterà un computer connesso alla rete con avviato Cyder 2. Ricordiamo che il software è utilizzabile solamente con i dispositivi su cui è stato eseguito il jailbreak; non funziona assolutamente sugli altri device, in quanto non è possibile installare software non autenticato apple. Una volta scaricati i pacchetti sul computer, sarà possibile installare i vari .deb con una sola operazione di drag&drop, risparmiando moltissimo tempo. Vediamo come fare!
Proseguendo nella descrizione dei metodi per velocizzare i vari browser presenti sul mercato, oggi parliamo di Safari, il software preinstallato in qualsiasi dispositivo Apple. Sfortunatamente questi non supporta nessuna estensione o plugin, pertanto per riuscire a modificare, anche di poco, le sue prestazioni, dobbiamo agire direttamentesulle caratteristiche di connessione.
L’unica modifica da apportare è la variazione del DNS (Domain Name System), esso è un sistema utilizzato per la risoluzione dei nomi di nodi della rete (gli host) in indirizzi IP.
Premettiamo che se la connessione è lenta per colpa del vostro provider, cambiare il DNS non risolve assolutamente nulla; tuttavia se si utilizza un DNS migliore, il browser è in grado di riconoscere l’indirizzo ip del sito in minor tempo. Vediamo come impostare il DNS di google sul nostro dispositivo!
Il ripristino di un ipod touch è veramente semplice, basta collegarlo al computer tramite il relativo cavo usb, avviare iTunes e cliccare Ripristina. L’unico problema è che verrebbe installata l’ultima versione del firmware disponibile, per la quale non è ancora disponibile il jailbreak (se possedete ipod non di ultima generazione). Per questo motivo si cerca di ripristinare il dispositivo mantenendo la possibilità in futuro di effettuare la modifica. Il procedimento risulta essere molto simile a quello utilizzato per il downgrade dell’ipod touch e iphone; le uniche differenze si hanno nell’utilizzo di Tiny Umbrella e dei relativi certificati. Vediamo come fare!
Il jailbreak consiste nel modificare il dispositivo apple per poter installare pacchetti non autenticati, aprendo così le porte a migliaia software gratuiti. La base di questo nuovo mondo che si aprirebbe dopo la modifica è Cydia, un programma dal quale è possibile scaricare tutti i pacchetti necessari per il proprio dispositivo. Quest’estate, una corte degli Stati Uniti, ha stabilito che effettuare il jailbreak sul proprio dispositivo non è illegale; il tribunale ha infatti stabilito che bypassando il firmware originale non si viola il copyright della casa produttrice, ma l’utente che effettua la modifica perde qualsiasi diritto sulla garanzia. Passiamo alla modifica vera e propria, vediamo come fare!
Esistono vari metodi per ottenere lo stesso risultato, tra questi annoveriamo i più importanti quali RedsnOw, Sn0wBreeze, GreenPois0n e Limera1n. Con piccole differenze relativamente ai firmware supportati ed ai metodi di esecuzione, tutti i tool qui citati permettono di sbloccare correttamente il dispositivo apple. Nel video tutorial di oggi, utilizzeremo l’ultima versione disponibile della soluzione proposta dal Dev-Team, GreenPois0n RC4. Il tool supporta ogni componente apple, permettendo il jaibreak untethered (senza che questo si annulli ogni qualvolta viene riavviato il sistema operativo), con firmware fino al 4.1, di seguito la lista di tutti i dispositivi: Iphone 3G, Iphone 3GS, Iphone 4, Ipod Touch 2G, Ipod Touch (Serie MC), Ipod Touch 3G, ipod Touch 4G e Ipad. Nel nostro video tutorial abbiamo utilizzato un Ipod Touch 2G di serie MC. Ricordiamo che questa guida è da intendersi a puro scopo illustrativo; Non ci assumiamo alcuna responsabilità su eventuali danni o utilizzi illegali delle informazioni fornite in questo post.
Tutti, o quasi, coloro che hanno avuto modo di utilizzare personalmente un Mac di certo ben sapranno quanto possa risultare utile, in una gran varietà di situazioni, una risorsa quale Droplr, una pratica ed efficiente applicazione, esclusiva per gli OS della mela morsicata, mediante cui caricare e condividere agevolmente qualsiasi cosa direttamente dalla propria scrivania virtuale.
L’utilità che ne deriva è decisamente notevole ma, purtroppo, la risorsa non risulta compatibile anche con altri sistemi operativi e, nello specifico, con Windows.
Fortunatamente è possibile però ovviare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di uno strumento alternativo ma altrettanto valido che consentirà di portare direttamente su Windows le caratteristiche e le fattezze di Droplr!
Pochi giorni fa, era stata annunciata una versione del software per Zune, per sistemi operativi Apple. La notizia non è del tutto veritiera. Microsoft ha ideato un software per Apple, dedicato al suo lettore multimediale Zune ma non è proprio un applicativo separato dal sistema operativo. Il software ideato da Microsoft per Apple, permette a tutti gli utenti della mela, di poter acquistare e quindi utilizzare senza problemi il lettore multimediale di casa Microsoft.
Il software, si integra comodamente con iTunes, permettendo l’importazione di tutti i tipi di file contenuti nell’itunes, all’interno del lettore multimediali, quali Video, Foto o audio senza problemi. Windows Phone Connectorè questo il nome ce ha scelto Microsoft per questo applicativo, è totalmente gratuito, e sarà disponibile in versione definitiva alla fine dell’anno, mentre la versione Beta rilasciata da poco, rendo molto l’idea di come sarà il software una volta ultimato.
Chi utilizza dispositivi Android, sicuramente conosce l’applicazione di Google che ci consente di riconoscere qualsiasi cosa fotografiamo ma non solo. Sto parlando di Google Goggles.
Per chi ancora non lo conosce, Goggles è una applicazione creata per dispositivi Android in grado di riconoscere codici a barre, prodotti e loghi di varia natura e un buon numero d’opere d’arte, consentendo, tra le altre cose, di avviare ricerche visive a partire dalle immagini presenti nella galleria fotografia del proprio dispositivo mobile; ma soprattutto è in grado di “scannerizzare” un testo e tradurlo in una determinata lingua.
Sicuramente se siete dei possessori di iPod o iPhone o l’ultimo iPad, sicuramente non avete dimenticato le tante volte che ci siamo interessati qui su geekissimo di software in grado di “sostituire” il caro iTunes.
Abbiamo spesso parlato di programmi che grazie alla loro semplicità di utilizzo ci consentono di gestire il nostro dispositivo multimediale firmato Apple in modo del tutto pratico, un esempio può essere PoddoX. Oggi vediamo cinque valide alternative ad iTunes 10, per gestire facilmente il nostro iPod.