set-top-box Microsoft

Microsoft sta lavorando ad un set-top-box per lo streaming dei video

set-top-box Microsoft

La notizia al momento non è ufficiale ma è sicuramente molto interessante: stando a quanto emerso durante le ultime ore Microsoft starebbe lavorando già da parecchio tempo a questa parte ad un set-top-box dedicato allo streaming dei contenuti video da proporre al fianco della sua Xbox.

A diffondere l’indiscrezione è stato, per primo, l’autorevole Wall Street Journal che, appunto, fa sapere che l’azienda avrebbe già sviluppato diversi prototipi ma che al momento non è ancora chiaro se almeno uno di questi verrà effettivamente introdotto sul mercato poichè la Xbox 360 ha già funzionalità simili e la nuova versione della consolle, la Xbox 720, dovrebbe averle in una versione più avanzata.

La Xbox è però un prodotto dedicato in primis al gaming mentre il set-top-box che Microsoft avrebbe in cantiere sarebbe un media box progettato in maniera esclusiva per lo streaming video con a corredo, forse, la tecnologia Kinect.

Kindle TV set-top-box Amazon

Kindle TV, il set-top-box di Amazon potrebbe arrivare in autunno

Kindle TV set-top-box Amazon

Oltre che all’e-commerce, ai tablet e, stando alle voci di corridoio degli ultimi mesi, agli smartphone, Amazon, il colosso indiscusso del commercio in rete, potrebbe lanciare anche un proprio media center per la TV.

A darne notizia è Bloomberg che ha affermato, proprio nel corso delle ultime ore, di aver intervistato numerose persone, naturalmente rimaste anonime, al lavoro sul nuovo ed interessantissimo progetto.

Stando a quanto emerso i lavori sulla Kindle TV, questo il nome assengato per convenzione al set-top-box di Amazon, sarebbero supervisionati da ex dipendenti Apple, TiVo e Vudu e si troverebbero già in una fase avanzata al punto tale da far pensare ad un lancio del prodotto entro l’autunno dell’anno corrente.

MediaPortal, una valida alternativa gratuita a Windows Media Center

Chi, tra voi lettori, dispone di Windows 8, la più recente versione del sistema operativo di casa Microsoft, avrà sicuramente notato la gran quantità di applicativi realizzati appositamente per il neo OS e grazie ai quali effettuare svariate operazioni.

Sino a questo momento qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariati ed appositi programmi per Windows 8 ma nel caso in cui foste alla ricerca di un software da utilizzare come alternativa a Windows Media Center allora potreste provare a dare uno sguardo a MediaPortal.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile sia sull’ultimissimo OS Microsoft sia sulle precedenti versioni del sistema operativo della redmondiana che può essere una valida soluzione alternativa al Media Center di Windows e che, appunto, permette di trasformare il proprio computer in un avanzato centro multimediale mettendo a disposizione degli utenti tonnellate di funzioni. 

Acer Revo 100

Acer Revo 100: Più che un Computer, un Media Center

Acer Revo 100

Acer ha lanciato in Italia il suo nuovo Media Center: Acer Revo 100, un Home Theatre PC in grado di mettere in collegamento tutti i dispositivi digitali della casa ed Internet, grazie alla funzionalità Acer clear.fi.

Il design di Revo 100 è accattivante, e consente di mantenere il computer anche in posizione verticale, con un ingombro minimo ed uno stile che si abbina benissimo a qualunque salotto moderno.

Grazie ad Acer Revo 100 è possibile guardare foto e video sulla televisione da qualunque altro dispositivo domestico connesso alla rete Wireless, stando comodamente seduti sul divano ed utilizzando la tastiera come tastiera per scrivere mail oppure come touchpad per muovere il mouse sullo schermo della televisione, anche per aprire programmi e finestre.

MC-TVConverter: convertire il formato WTV di Windows Media Center in AVI, MP4, FLV e WMV

Se si sta utilizzando Windows Media Center per registrare programmi TV in diretta o qualsiasi altro contenuto televisivo sicuramente si sarà notato che il salvataggio del video registrato non è tra i più diffusi formati multimediali come MPG o AVI. Sarà, d’altro canto, in formato WTV, nativo del Media Center di Windows per le registrazioni effettuate.

Un nuovo programma, sviluppato recentemente, che permette di affrontare “questo problema” e permettere la conversione del formato WTV negli altri più popolari è MC-TVConverter. Questo tool, gratuito e molto semplice da utilizzare, permette proprio di effettuare operazioni di conversione del formato WTV in WMV (Windows Media Video), MPG, AVI, FLV e MP4.

MC7 Sleep Timer, come programmare lo spegnimento automatico di Windows Media Center in Seven

A chi non è mai capitato di addormentarsi durante la visualizzazione di un film?

Bhe, si tratta sicuramente di un avvenimento piuttosto frequente se si ha l’abitudine di stiracchiarsi sul proprio letto con tanto di PC attivo e posizionato in bella vista, Media Center in esecuzione e visualizzazione di un qualsivoglia contenuto multimediale in corso.

Se anche voi vi ritrovate in questa situazione allora di certo potreste trovare estremamente utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento ideato per il Media Center integrato in Windows 7.

Si tratta per l’appunto di MC7 Sleep Timer, un plugin che, una volta applicato, consente di programmare un determinato tempo di arresto automatico del Media Center, permettendo in tal modo di poter dormire tranquilli senza la preoccupazione di aver lasciato, ad esempio, un dato film in esecuzione.

Il funzionamento del plugin risulta piuttosto semplice, anche per quanto concerne la configurazione.

Come trasformare il proprio PC con Linux in un media center

Una bella coppa di pop-corn, una bibita gelata, ed il fido amico telecomando ad accompagnarci in fantastici “viaggi” attraverso film, compilation musicali e collezioni fotografiche. Cosa c’è di meglio del concedersi qualche minuto di relax grazie al proprio centro multimediale? A dir la verità, molte cose, ma come idea è davvero niente male.

Proprio per questo – tralasciando gli utenti di Windows Vista/XP MCE, che possono usufruire dell’apposito software integrato – oggi vedremo insieme come trasformare il proprio PC con Linux in un media center. Ci sono ben sei soluzioni a disposizione (e non sono nemmeno le uniche)… non vi resta che fare la vostra scelta!

XBMC Media Center: ottimo media center, che ha davvero poco da invidiare a quello presente in Windows Vista o XP MCE. Consente infatti di riprodurre video, immagini e musica, nonché avere a portata di telecomando le previsioni meteo, i video di YouTube, e tanto altro dal mondo del web.

Come installare XBMC Media Center su Ubuntu Linux

In barba a tutti coloro che ritengono Linux un sistema ancora poco adatto al mondo multimediale, oggi vedremo insieme come installare l’ottimo XBMC Media Center su Ubuntu.

Come si può facilmente evincere dal suo nome, questo ottimo software gratuito consiste in un centro multimediale, che ha davvero poco da invidiare a quello presente in Windows Vista o XP. Consente di riprodurre, nel migliore dei modi, video, immagini e musica, con un occhio rivolto al mondo del web (con le previsioni meteo, i video di YouTube, e tanto altro).

Ecco nel dettaglio come agire:

  1. Aprire il terminale;
  2. Digitare gksu gedit /etc/apt/sources.list e premere il tasto Invio;
  3. Aggiungere quanto segue al termine del file e salvare le modifiche:
  4. deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ubuntu hardy main
    deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ubuntu hardy main

Elisa: splendido media center gratuito, open source e multi-piattaforma

Vista la loro sempre più spiccata inclinazione verso il mondo multimediale (quasi impensabile all’epoca dei primi PC), i computer venduti attualmente, vengono spesso forniti insieme ad un telecomando, utile a trasformare l’elaboratore di turno in un vero e proprio media center, tramite il quale gustarsi film, raccolte di foto, collezioni musicali, e tanto altro. Il tutto, stando comodamente “spaparanzati” in poltrona o divano.

Quasi inutile sottolineare che, la stragrande maggioranza dell’utenza, tende ad usare il programma avvezzo a trasformare il computer in media center che trova preinstallato sulla macchina (Windows XP MCE ed il Media Center integrato in talune edizioni di Vista), ma sono sempre più le persone che amano “spaziare” e provare nuove, interessanti esperienze proprio in questo campo.

Windows Media Center, tutte le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Da bravi geek saprete sicuramente che, (quasi) tutti i software attualmente in circolazione permettono di accedere alle loro funzioni in maniera facile e veloce utilizzando delle scorciatoie da tastiera.

Non fa certo eccezione il Windows Media Center contenuto in Windows Vista che, anche se pensato principalmente per un utilizzo mediante telecomando, permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo. Eccoci quindi pronti a proporvi un utile elenco che le contiene tutte:

3 trucchetti per Vista Media Center

Stare qui a riepilogare tutte le critiche e tutti i difetti, veri o presunti, riscontati da utenti ed esperti del settore in Windows Vista nel corso di questi mesi sarebbe alquanto inutile e ripetitivo, quindi focalizziamo la nostra attenzione su uno degli elementi che più o meno mette d’accordo tutti: il Media Center, tramite il quale gustarsi al meglio i propri contenuti multimediali con un comodo telecomando.

In effetti bisogna ammettere che anche il buon centro multimediale di Microsoft ha i suoi problemini e le sue limitazioni, che a molti utenti proprio non vanno giù. Ed allora perché non vedere insieme 3 trucchetti per Vista Media Center che permettono di limitare alcune delle noie più frequenti ed aggiungere qualche simpatica funzionalità? Detto fatto!

Rimuovere i file di esempio

Una delle cose più inutili e fastidiose di Vista Media Center sono sicuramente i file multimediali di esempio. Fortunatamente basta qualche click per cancellarli definitivamente e quindi non esserne più assillati:

  1. Andare in C:\users\public\
  2. Cancellare la cartella public pictures/sample pictures
  3. Cancellare la cartella public videos/sample videos
  4. Cancellare la cartella public music/sample music

Come gestire al meglio la propria collezione di film in Windows Media Center

Il Media Center contenuto in Windows Vista ed XP MCE è davvero un ottimo software per chi con il computer ama immergersi nel mondo multimediale, soprattutto gustandosi in poltrona i propri film preferiti.

Ed allora che ne dite di migliorare ulteriormente quest’esperienza grazie ad un interessantissimo software gratuito? Proprio così, basta scaricare ed installare My Movies per gestire al meglio la propria collezione di film in Windows Media Center.

MceFM: ascoltare la musica di Last.fm su Windows Vista Media Center

MceFM: ascoltare la musica di Last.fm su Windows Vista Media Center

Windows Media Center include un music player decente per ascoltare le canzoni memorizzate nel tuo pc. E possiamo anche utilizzare un plugin come ad esempio RadioTime per ascoltare la maggior parte delle radio streaming sparse per la rete.

Ma come fare per ascoltare le canzoni da servizi di streaming come Last.fm? Bene oggi vi voglio aiutare a risolvere questo problema, presentandovi MceFM, un plugin per Windows Vista Media Center che permetterà di ascoltare appunto le canzoni da Last.fm.