FileSeek, ricerca rapida ed avanzata dei contenuti del disco rigido

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un enorme quantità di dati archiviati direttamente sul proprio PC, riuscire a reperire rapidamente tutto quanto occorre può divenire una vera e propria impresa in determinate circostanze, implicando dunque l’impossibilità di accedere immediatamente ai file d’interesse.

Nel caso di Windows, ad esempio, è possibile far fronte a tale tipo di situazione ricorrendo all’impiego dell’apposito strumento di ricerca integrato nell’OS, tuttavia, pur risultando particolarmente utile in una gran varietà di situazioni, non appare però immediato nel fornire i risultati a causa del processo di indicizzazione.

Qualora volessimo porre rimedio ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di appositi ed efficienti tool extra, come nel caso di FileSeek.

FileToFolder, creare automaticamente cartelle e spostare i file nelle rispettive directory

Di certo anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi sarete ritrovati a dover fronteggiare una situazione in cui, al fine di mettere ordine tra le proprie cartelle, sia risultato necessario spostare e suddividere i contenuti da una data directory ad un’altra, così da poter individuare in maniera ben più immediata tutto quanto d’interesse.

In particolare, ad esempio, di certo non è poi così difficile incappare in una situazione di tale tipologia quando si è soliti scaricare molti contenuti dal web per cui, in un secondo momento, risulterà necessario spostare il tutto dalla cartella di download alle giuste directory.

Tuttavia, trattandosi di un operazione tutt’altro che rapida e rilassante, in particolare nel caso in cui si dovesse avere a che fare con una certa mole di file, allora, sicuramente, un tool quale FileToFolder potrebbe risultare davvero utilissimo.

Easy Facebook Photo Uploader: effettuare l’upload, e non solo, di foto ed immagini su Facebook mediante il menu contestuale di Windows

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare in maniera costante gli oramai tanto amati servizi di social networking, Facebook in primis, di certo apprezzeranno notevolmente la possibilità di gestirne i vari contenuti in maniera ben più semplice ed immediata e perché no anche direttamente dal proprio desktop.

Considerando quanto appena affermato uno strumento quale Easy Facebook Photo Uploader potrebbe senz’altro rivelarsi estremamente interessante, in particolare se ci si ritrova ad avere a che fare, spesso e volentieri, con foto ed immagini da condividere con i propri amici.

Implementare il nuovo servizio per abbreviare e controllare link by McAfee direttamente al menu contestuale di Firefox e Chrome

Alcuni giorni addietro, McAfee, la ben nota major di sicurezza, ha reso disponibile un nuovo ed efficiente servizio di URL shortner utilizzabile cliccando qui, mediante cui non soltanto ciascun utente viene messo in condizione di abbreviare i propri link analogamente a quanto offerto dai servizi rientranti nella medesima tipologia ma, per di più, ha anche la possibilità di controllarne l’effettiva sicurezza confrontando il tutto direttamente con i database del noto servizio.

Si tratta senz’altro di una risorsa interessante ed efficiente alla quale poter attingere che potrebbe divenire ancor più pratica ed invitante se implementata direttamente nel proprio browser web di fiducia.

Ricercare immagini simili con TinEye direttamente dal menu contestuale di Chrome e Firefox

Un bel po’ di tempo fa, qui su Geekissimo, come forse alcuni di voi appassionati lettori ricorderà, era stato presentato TinEye, un interessante ed utile strumento online mediante cui, in modo pratico e senza troppi problemi, ricercare in quali URL compare una determinata immagine, agendo dunque in base all’aspetto di quest’ultima e, di conseguenza, tenendo conto delle informazioni ad essa correlate.

Considerando quindi l’effettiva validità del servizio potrebbe senz’altro risultare utile, in una gran varietà di circostanze, implementare la medesima funzione direttamente in Google Chrome ricorrendo all’utilizzo di un apposita ed utile estensione quale TinEye reverse search.

L’add-on in questione, utilizzabile, così come di consueto, in modo completamente gratuito, consentirà di sfruttare la modalità di ricerca offerta da TinEye direttamente dal menu contestuale del browser web.

Context Menu Search, eseguire ricerche online direttamente dal menu contestuale di Chrome

Navigando frequentemente online, di certo non capita poi così di rado di ritrovarsi a leggere termini sconosciuti o di cui, magari, sarebbe bello poterne approfondire la conoscenza ma, un po’ per pigrizia un po’ per mancanza di tempo, si è obbligati a dover tralasciare il tutto restando dunque nel dubbio circa le informazioni correlate alla parola in questione.

Se le cose stanno così e se per navigare online siete soliti utilizzare il performante browser web targato Google, allora, di certo, un estensione quale Context Menu Search costituisce proprio quello che fa al caso vostro.

Come modificare gli elementi visualizzabili alla voce “Invia a” del menu contestuale di Windows 7 senza utilizzare alcun applicativo

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi applicativi mediante cui personalizzare il menu contestuale di Windows, e nello specifico di Seven, aggiungendo e rimuovendo vari ed eventuali elementi facenti riferimento alla voce Invia a, come ad esempio nel caso di Send To Toys.

L’utilizzo di risorse extra può dunque risultare piuttosto comodo, oltre che alla portata di tutti, in una gran varietà di circostanze, tuttavia la sezione in questione del menu contestuale di Windows 7 può anche essere modificata senza ricorrere ad alcuno strumento di terze parti ma, molto più semplicemente, mettendo in atto un semplice ma efficace trucchetto eseguibile nel giro di qualche click.

Send To Toys, personalizzare i comandi associati alla voce Invia a accessibile dal menu contestuale di Windows

Tutti i più accaniti utilizzatori degli OS Windows di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente l’effettiva utilità, in svariate situazioni, della voce Invia a accessibile direttamente dal menu contestuale disponibile per ciascun file.

Tuttavia, nonostante gli evidenti vantaggi che è possibile ottenere sia in termini di praticità che di velocità, vi è comunque da considerare che, potendo, la personalizzazione della suddetta voce di menu consentirebbe di rendere l’esecuzione delle varie operazioni da compiere un processo ancor più rapido ed immediato.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di quest’avvio, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire facilmente un ottimo programmino quale Send To Toys.

CMenuEdit, personalizzare facilmente il menu contestuale di Windows Explorer aggiungendo comandi e opzioni d’interesse

Tutti coloro che utilizzano un OS Windows, che si tratti di appassionati ammiratori dei sistemi operativi di casa Redmond o di utenti intenti ad armeggiate con mouse e tastiera soltanto da qualche tempo poco importa, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’efficacia e l’importanza dell’utilizzo del menu contestuale accessibile previa pressione del tasto destro del mouse.

Mediante l’utilizzo del menu contestuale, infatti, ciascun utente viene dunque messo in condizione di accedere in modo ancor più pratico e, soprattutto, veloce, ad un vasto numero di differenti funzionalità.

Considerando quindi l’evidente vantaggio ricavato, potrebbe dunque risultare particolarmente utile personalizzare le fattezze del menu contestuale in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente, il tutto semplicemente ricorrendo all’utilizzo di CMenuEdit, un semplice ma utilissimo programmino gratuito.

TweetRight: condividere testi, link, immagini e pagine web su Twitter direttamente dal menu contestuale di Chrome

La maggior parte degli appassionati lettori di Geekissimo intenti ad operare con una certa frequenza online di certo saprà quanto, in una gran varietà di circostanze differenti, possa rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti, Twitter incluso, mediante cui condividere facilmente i molteplici contenuti individuati lungo il web, e, nello specifico, testi, link ed immagini.

A tal proposito, al fine di facilitare di gran lunga la vita di tutti gli accaniti navigatori della grande rete e, ancor più nello specifico, di tutti gli imperturbabili utilizzatori del noto ed affermato servizio di microblogging, ecco in arrivo un interessante ed utile estensione tutta dedicata al browser web targato Google in grado di semplificare maggiormente tutte le varie ed eventuali operazioni di condivisione su Twitter.

FilerFrog, aggiungere strumenti importanti a windows

Senza ombra di dubbio windows è uno dei sistemi operativi più utilizzati e commercializzati e senza sottovalutare gli altri penso che sia uno dei più “avanzati” (soprattutto windows 7) con tutte le funzionalità di cui un utente ha bisogno. Ma certamente windows non può fare tutto da solo e spesso e volentieri, soprattutto per noi geek, siamo costretti ad installare programmi di terze parti per migliorare queste funzionalità.

Un esempio può essere la gestione dei file compressi, infatti su windows è possibile aprire o creare un file zip senza problemi, ma quando si tratta di un file RAR, ecco che dobbiamo ricorrere a winRar. Oggi vediamo un software studiato apposta per windows che ci consente di “potenziarlo”. Il suo nome è FilerFrog.

Less Spam, please: indirizzi e-mail temporanei direttamente a portata di Firefox!

Chi si ritrova a navigare con una certa frequenza lungo il web di certo avrà avuto modo di verificare personalmente che al fine di ricorrere all’impiego di tutta una serie di appositi servizi online risulta necessario ed indispensabile fornire il proprio indirizzo e-mail.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, eseguendo tale tipo di procedura, non è poi così difficile ritrovarsi la casella di posta elettronica zeppa piena di spam, il che costituisce senz’altro una gran bella seccatura!

Onde evitare di dover andare incontro ad un inconveniente di questo tipo potrebbe dunque risultare piuttosto utile fornire un indirizzo e-mail fittizio in modo tale da poter usufruire del servizio offerto preservando però la propria mailbox.

Cas, creare semplici e pratici collage di immagini direttamente dal proprio desktop

Organizzare e gestire in modo pratico e senza troppi intoppi tutte le immagini e le foto presenti sul proprio PC è tutt’altro che un semplice impegno, andando quindi a richiedere da parte dell’utente interessato una notevole applicazione al fine di poter ordinare e trovare facilmente il tutto.

Per semplificare l’operazione in questione e al fine di visualizzare in modo ben più agevole le numerose immagini archiviate nella propria postazione multimediale si potrebbe quindi prendere in esame l’idea di utilizzare un semplice ma praticissimo programmino gratuito quale Cas.

L’applicativo in questione, specifico per OS Windows, permetterà infatti a ciascun utente di creare un semplice collage di immagini in formato JPG contenente tutti i vari file specificati che potrà essere personalizzato modificandone le dimensioni, la tonalità utilizzata per lo sfondo, la grandezza ed il colore dei testi applicati, oltre ovviamente alla qualità finale, il tutto mediante una semplice interfaccia utente alla portata di tutti.

ShellNewHandler, modificare la ShellNew di windows

Molto utile nei sistemi operativi è la funzione crea NUOVO che ci dà la possibilità di creare un nuovo files di testo, una nuova immagine, una nuova cartella ecc. Questa funzione la troviamo nel menu contestuale di windows sotto la voce nuovo, cliccandoci sopra apriremo la ShellNew di windows, dove all’interno troviamo una lista di files che possiamo creare. Purtroppo il menu contestuale di windows e di conseguenza anche la ShellNew (menu per la creazione di nuovi elementi) più è affollata e più tempo ci vuole per avviare il SO. Poi soprattutto quando installiamo molti software, sono stesso loro a crearci nuove voci nel menu.

Oggi vediamo una utility che ci permette di “fare una pulizia” nella ShellNew di windows. Questa utility è ShellNewHandler.