Paste Text Like, incollare il testo copiato formattandolo rapidamente

Per la felicità di tutti voi lettori di Geekissimo alla costante di ricerca di validi strumenti mediante gestire nel miglior modo possibile gli appunti salvati nella clipboard quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a Paste Text Like, un ulteriore ed interessante strumento rientrante a pieno nella categoria in questione.

Paste Text Like è un software totalmente gratuito, di natura open source e specifico per sistemi operativi Windows grazie al quale, una volta in uso, sarà possibile agire sui vari elementi testuali copiati nella clipboard modificandone rapidamente la formattazione.

Il testo potrà essere formattato sfruttando le apposite voci annesse al menu contestuale che verrà visualizzato dopo essere stato incollato, così come illustrato nello screenshot d’esempio annesso all’inizio del post.

Dal menu, nello specifico, sarà possibile scegliere se incollare il testo tutto in maiuscolo, tutto in minuscolo, invertendo maiuscole e minuscole o, ancora, trasformando in maiuscole soltanto le lettere iniziali di ciascuna parola.

Send To Manager: visualizzare, rimuovere ed aggiungere i collegamenti relativi al menu Invia a

Servirsi della voce Invia a annessa al menu contestuale di Windows e dei vari ed eventuali collegamenti ad essa relativi risulta molto utile in una gran varietà di circostanze avendo inoltre l’opportunità, in tal modo, di velocizzare, e non di poco, il proprio operato alcomputer.

Alcuni utenti, però, potrebbero non apprezzarne l’utilizzo poiché comprensivo di un numero limitato di voci o, ancora, a causa della mancanza di un apposito pannello mediante cui personalizzarne i collegamenti.

I collegamenti facenti riferimento alla voce Invia a possono essere modificati dalla cartella Send To di Windows ma, ovviamente, tale soluzione potrebbe non essere congeniale a tutti, diversamente da Send To Manager.

Folder Colorizer, modificare il colore di qualsiasi cartella di Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un gran numero di cartelle archiviate sul proprio PC riuscire ad individuare quelle che, al momento, sono effettivamente utili potrebbe risultare particolarmente difficile implicando, inevitabilmente, la perdita di non poco tempo prezioso.

Un buon sistema per ovviare facilmente alla situazione in questione potrebbe però essere quello di modificare la colorazione delle varie directory assegnandovi quindi uno specifico colore in base al contenuto e risultando anche ben più gradevoli alla vista.

Di default, nel caso specifico degli OS Windows, un’operazione di questo tipo non risulta fattibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di Folder Colorizer si!

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che, una volta in uso, consentirà di classificare e differenziare facilmente le cartelle applicando un colore diverso a ciascuna di esse.

File Bookmark, accedere facilmente e rapidamente a specifici file archiviandoli tra i preferiti

Riuscire a ricordare qual’è stato l’ultimo file aperto in una data cartella può risultare davvero difficile, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con più elementi aventi nomi simili tra loro ed anche in tutti quei casi in cui le operazioni da eseguire al PC risultano molteplici.

Onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali confusioni ed al fine di ottimizzare il tempo disponibile una risorsa quale File Bookmark può quindi risultare molto ma molto utile in situazioni di questo tipo.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che introduce il concetto di bookmarks in relazione alle cartelle dell’OS restituendo un risultato più o meno analogo a quello dell’aggiunta di specifici siti internet e pagine web ai preferiti del browser.

Amazon rilascia Send to Kindle per OS windows

Il Kindle di Amazon è approdato soltanto da pochissimo in Italia ma, nonostante ciò, il ben noto lettore di eBook è già riuscito a riscuotere uno straordinario successo tra la vasta utenza, così come espresso chiaramente dai dati forniti dalla stessa compagnia di commercio elettronico.

Tenendo conto di quanto appena affermato ed al fine di facilitare e velocizzare il trasferimento di eBook e documenti vari dal computer al Kindle, Amazon, nel corso delle ultime ore, ha reso disponibile un interessante risorsa gratuita e specifica per sistemi operativi Windows denominata Send to Kindle.

Il software, una volta in uso, consente di inviare i propri documenti dalla postazione multimediale impiegata al proprio device Kindle agendo direttamente dal menu contestuale accessibile previo click destro del mouse e sfruttando la rete Wi-Fi.

Quick PDF Tools, operare sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Per la felicità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere spesso a fare con documenti in formato PDF e necessitano di un pratico ed unico strumento mediante cui eseguire su di essi una gran varietà di operazioni differenti, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Quick PDF Tools.

Il software in questione, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un vero e proprio coltellino svizzero in fatto di PDF mettendo a disposizione di ciascun utente una gran varietà di funzionalità differenti e, cosa ancor più comoda, tutte accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

MyFolders, agire rapidamente su file e cartelle direttamente dal menu contestuale di Windows

Rinominare, copiare, spostare ed eseguire svariate altre operazioni sui file presenti all’intero di una specifica cartella appare, in linea generale, un’operazione abbastanza semplice da eseguire ma nel caso in cui ci si ritrovasse ad agire frequentemente in tal modo potrebbe risultare molto più utile avere a propria disposizione una risorsa quale MyFolders.

Si tratta, per l’appunto, di un’estensione di shell di Windows che, una volta in uso, permetterà di aprire istantaneamente le varie cartelle d’interesse e di agire sui file in esse contenute, il tutto operando direttamente dal menu contestuale del sistema.

Questo sta quindi a significare che selezionando una data cartella, cliccando su di essa con il tasto destro del mouse e selezionando poi la voce MyFolders dal menu contestuale visualizzato sarà poi possibile agire sui file contenuti nella directory copiandoli, spostandoli, aprendo una specifica cartella o, ancora, aprendo il  prompt di Windows.

UnlockMe, sbloccare più file e cartelle simultaneamente

Quando un dato file è utilizzato da un servizio o da un’applicazione questo risulta bloccato dal sistema e, di conseguenza, non viene concessa la possibilità di agire su di esso eliminandolo, rinominandolo o spostandolo.

A tal proposito, già altre volte abbiamo dato un’occhiata ad apposite risorse mediante cui risolvere la problematica in questione ma, considerando l’inevitabile fastidio che deriva da una situazione di questo tipo, fare la conoscenza di ulteriori tool rientranti nella medesima categoria può rivelarsi sempre utile.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, prestiamo attenzione a UnlockMe, un programmino completamente gratuito ed utilizzabile su tutte le versioni di Windows che consente di sbloccare più file e cartelle simultaneamente permettendo, di conseguenza, di agire su di essi così come di consueto.

Right Click Cascading Menu Creator: aggiungere collegamenti a file, cartelle ed applicazioni al menu contestuale di Seven

Servirsi dei comandi annessi al menu contestuale di Windows consente di velocizzare enromemente il proprio operato al PC tuttavia, come sicuramente avrà già avuto modo di notare buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non è possibile personalizzarne le voci.

Questo, per essere più precisi, sta quindi a significare che non sarà possibile aggiungere nuovi comandi utili, a seconda delle diverse esigenze, alla produttività di ogni singolo utente ma, piuttosto, risulteranno sempre e comunque disponibili tutte le varie voci di default unitamente a quelle che, eventualmente, verranno poi aggiunte dagli ulteriori applicativi in uso su Windows.

Per ovviare nel modo migliore alla situazione in questione può però essere impiegato Right Click Cascading Menu Creator, un software totalmente gratuito che, così come suggerisce lo stesso nome, una volta in uso consentirà di personalizzare il menu contestuale del desktop aggiungendovi collegamenti a file, cartelle ed applicazioni che potranno poi essere raggruppati in differenti categorie in modo tale da permetterne una ben più rapida gestione ed identificazione.

Servirsi di Right Click Cascading Menu Creator è molto facile: l’interfaccia del software è suddivisa in due pannelli di cui quello di sinistra permetterà di personalizzare il menu principale e quello di destra, invece, i sotto menu.

Open in Private Browsing Mode, aprire specifici link in modalità navigazione anonima con un click destro del mouse

Solitamente per girovagare tra svariate pagine web mediante il proprio browser preferito non risulta necessario sfruttare la modalità navigazione anonima che, invece, potrebbe rivelarsi molto utile in particolari circostanze, specie quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti, al fine di non lasciare alcuna traccia del proprio operato.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox è possibile abilitare la navigazione anonima accedendo al menu Strumenti e selezionando poi l’apposita voce.

Potrebbe però accadere di volersi servire della navigazione anonima solo e soltanto in determinate occasioni, ad esempio per aprire specifici link, e, in questo caso, piuttosto che doverne eseguire l’attivazione e la disattivazione volta dopo volta così come di consueto sarebbe ben più utile sfruttare un apposito add-on quale Open in Private Browsing Mode.

Hardwipe, cancellare definitivamente file e cartelle e pulire in modo sicuro l’hard disk

La maggior parte di coloro che si ritrovano a dover condividere il PC con altri utenti sicuramente ben sapranno quanto possa essere utile adottare tutta una serie di accorgimenti onde evitare che informazioni personali in esso archiviate possano finire tra le mani di malintenzionati o, molto più semplicemente, di eventuali curiosoni.

Si tratta di una situazione che potrebbe verificarsi anche qualora specifici file siano stati rimossi dal computer in uso poiché, così come già dichiarato diverse altre volte, tutto quanto cancellato sfruttando la classica funzionalità messa a disposizione dagli OS Windows può essere recuperato servendosi di apposite risorse extra.

Onde evitare di andare incontro a quanto appena descritto ed al fine di preservare l’incolumità delle informazioni importanti cancellate potrebbe però rivelarsi molto utile sfruttare una risorsa quale Hardwipe.

TinEye client, ricercare immagini simili on-line agendo dal menu contestuale di Windows

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di TinEye, uno strumento di ricerca disponibile in rete che consente di trovare immagini simili tra loro basandosi sull’aspetto e sulle informazioni ad esse relative attingendo ad un enorme database che viene scandagliato con la massima velocità ed efficacia.

Il servizio in questione, quindi, si rivela utilissimo in una gran varietà di circostanze tuttavia non è escluso il fatto che alcuni utenti, piuttosto che dover avviare il proprio browser web preferito, aprire la pagina relativa a TinEye ed effettuare poi tutti i successivi passaggi per eseguire una ricerca possano preferire un sistema ben più pratico ed immediato quale quello offerto da TinEye Client.

Si tratta infatti di un’estensione dell’Esplora risorse di Windows che, una volta in uso, consentirà di effettuare la ricerca delle immagini simili agendo direttamente dal proprio desktop e, per meglio intenderci, semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sull’immagine che si è intenzionati ad utilizzare per la ricerca e, successivamente, scegliendo poi la voce TinEye dal menu contestuale visualizzato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato all’inizio di questo post.

diff-ext, confrontare velocemente i file mediante il menu contestuale di Windows

Trovare le differenze tra due file può risultare davvero difficile, in particolar modo in alcune circostanze, per cui al fine di effettuare tale operazione in maniera veloce e, sopratutto, precisa occorre impiegare specifici strumenti ideati esattamente a tal scopo.

Nel caso in cui il sistema operativo in uso sia Windows e qualora venga avvertita la necessità di utilizzare una risorsa di tale tipologia si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare diff-ext.

Si tratta di un’estensione di shell di Windows, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, che permette, appunto, di effettuare operazioni di confronto in modo davvero facilissimo: agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

Selection Links, aprire o scaricare più link simultaneamente agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli accaniti navigatori di internet che spesso si ritrovano a dover cliccare su più e più link presenti su una data pagina web sicuramente potranno trovare molto utile l’add-on per Mozilla Firefox che, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporre a tutti voi appassionati lettori.

La risorsa in questione è Selection Links e, una volta in uso, permetterà di aprire più collegamenti simultaneamente semplicemente evidenziandoli e selezionando poi l’apposita voce Selection Open che verrà annessa al menu contestuale del browser web… insomma, una vera e propria comodità!

A seconda delle diverse esigenze sarà inoltre possibile scegliere se aprire tutti i link selezionati in nuove schede o, ancora, in nuove finestre.

Oltre a permettere di eseguire quanto appena accennato l’add-on consentirà anche di effettuare il download di più contenuti simultaneamente… come? Facile: agendo sempre alla stessa maniera.