Ragazzo con laptop

Mercato PC, buone notizie per l’Italia

Il mercato mondiale dei computer, è cosa risaputa e conclamata, è ormai in forte crisi da diversi anni a questa parte. Stando però a quanto reso noto da IDC nel corso delle ultime ore, vi sarebbero timidi segnali di ripresa nei paesi EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), tra i quali spicca a sorpresa l’Italia.

Ragazzo con laptop

Tra i prodotti più richiesti vi sarebbero i notebook, specie quelli appartenenti alla fascia business. A detenere il titolo di azienda che ha incrementato maggiormente la sua quota di mercato vi sarebbe invece Asus.

PC

Mercato PC, la crisi dura da due anni

Gartner e IDC, le due principali società di analisi, hanno pubblicato i dati relativi alle consegne dei PC nel terzo trimestre.

PC

Stando a quanto rivelato da Gartner, sono state consegnate 68,9 milioni di unità con un calo del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. Questo sta a significare che il mercato PC è in crisi da due anni, un lasso di tempo questo che risulta essere estremamente lungo, il più lungo della storia.

Windows 10

Windows 10 è presente su quasi il 20% dei PC

Nel corso degli ultimi giorni Microsoft ha annunciato che Windows 10 è stato installato su oltre 350 milioni di dispositivi andando dunque ad evidenziare il suo eccezionale tasso di adozione, praticamente il più alto di sempre.

Windows 10

Questa crescita è stata confermata anche dagli ultimi numeri di Net MarketShare che evidenziano come Windows 10 sia presente su quasi il 20% dei PC. Si tratta dunque di un risultato davvero di spessore, specie se si considera che a maggio dell’anno corrente la quota di mercato del nuovo sistema operativo di Microsoft era del 17,43%.

VAIO, vicina alla fusione con Toshiba e Fujitsu?

Stando alle più recenti indiscrezioni VAIO Corporation, ovvero l’azienda che nel 2014 ha provveduto ad acquisire l’omonimo marchio da Sony, sarebbe vicina alla fusione con le divisioni computer di Fujitsu e Toshiba.

VAIO

Al momento, è bene sottolinearlo, non si tratta ancora di una notizia certa. A diffondere il rumors è stata, in primis, la redazione di Bloomberg che ha inoltre sottolineato come qualora ciò si verificasse realmente nascerebbe un gigante giapponese in grado di competere con tutti i principali produttori mondiali, quali Apple, Lenovo, HP, Dell e ASUS.

Foto di Windows 10

Windows 10 guadagna ulteriori quote di mercato

Windows 10 è stato reso ufficialmente disponibile da circa tre mesi a questa parte ma secondo un recente report sarebbe già presente su ben oltre 120 milioni di dispositivi. Trattasi senza alcun dubbio di una crescita degna di nota che è stata confermata anche dagli ultimi dati di NetApplications.

Foto di Windows 10

Stando alle più recenti informazioni rese disponibili il nuovo sistema operativo di Microsoft sta continuando a guadagnare quote di mercato. Infatti, i dati di ottobre evidenziano come Windows 10 oggi sia sul 7,94% di tutti i PC.

Foto che mostra una serie di computer

Windows 10 non aiuterà le vendite dei PC, parola di Gartner

Nel corso degli ultimi giorni Gartner ha pubblicato un nuovo ed interessante report riguardo le consegne dei dispositivi (computer, smartphone e tablet) relativamente al triennio 2015-2017.

Foto che mostra una serie di computer

Stando a quanto previsto dalla società di analisi dovrebbe verificarsi un leggero incremento rispetto al 2014 grazie alla maggiore domanda di smartphone e notebook di fascia alta. Per quanto riguarda invece i PC il declino non pare sia destinato a fermarsi nemmeno con l’arrivo sul mercato di Windows 10.

Foto che mostra il desktop di Windows 10

Intel, Windows 10 non salverà il mercato PC

È ormai da diverso tempo a questa parte che per il mercato dei computer è cominciato un periodo di forte declino che sembra non riuscire a trovare un lieto fine. A tal proposito secondo i dati forniti da Gartner nel primo trimestre del 2015 le spedizioni globali di PC sono scese del 5,2% rispetto al precedente anno. Il calo più rilevante è stato riscontrato nel segmento PC desktop aziendali.

Foto che mostra il desktop di Windows 10

Riguardo tale situazione Intel, i cui proventi operativi netti dello scorso anno sono derivati nel 95% dei casi dalla vendita di chip per PC, non si aspetta di vendere una sostanziosa ripresa del settore in oggetto molto presto nonostante il debutto di Windows 10 previsto per la prossima estate.

Mercato PC: Lenovo supera Apple negli Stati Uniti

Lenovo

Girovagando per gli store di elettronica non è difficile imbattersi in laptop e tablet targati Lenovo, anzi possiamo dire che negli ultimi periodi c’è stata quasi un’invasione dei prodotti “sfornati” dall’azienda cinese e il pubblico sembra aver apprezzato. Soprattutto quello americano.

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

A quanto pare Google è finalmente riuscita a raccogliere i suoi primi concreti frutti del lavoro fatto sulla piattaforma Chrome OS e sui Chromebook. Le statistiche relative alla diffusione dei laptop basati su Chrome OS parlano chiaro: nel corso del 2013 il numero delle unità distribuite in tutto il mondo ha toccato quota 2,1 milioni e l’89% del totale ha raggiunto il Nord America.

Si tratta quindi di ottimi risultati che sono destinati a trovare conferma nei prossimi anni.

Windows crescerà del 30% nei prossimi 2 anni, secondo gli analisti

La flessione del mercato PC ha portato a un’importante frenata di Windows. E così il sistema operativo di casa Microsoft, complici i risultati non esaltanti ottenuti da Windows 8 e Windows 8.1 dopo il loro debutto, è stato bollato da molti come un prodotto vecchio, stantio e destinato a un lento ma inesorabile declino.

Per gli analisti di Gartner, però, le cose non stanno così. Se è vero che la market share di Windows è scesa del 5,3% nel 2013 rispetto al 2012[1], nei prossimi due anni il sistema delle finestre potrebbe mettere il turbo e guadagnare circa il 30% di mercato.