In seguito alla pubblicazione degli ultimi dati fiscali di Microsoft dai quali è emerso un onere straordinario di 900 milioni di $ dovuto ai troppi Surface RT rimasti invenduti, il sito The Verge ha pubblicato un interessante articolo in cui si fa un parallelo tra il flop del tablet e Zune, il media player portatile lanciato nel 2006 dal colosso di Redmond per contrastare l’iPod di Apple e divenuto rapidamente uno degli insuccessi più clamorosi dell’azienda guidata da Steve Ballmer. Surface RT può essere considerato un nuovo Zune, viste le sue pessime performance sul mercato?
Microsoft Surface tablet
Surface RT, taglio di prezzo anche in Europa
Microsoft ha deciso di estendere il price-cut di Surface RT annunciato la settimana scorsa per gli USA anche all’Europa, Italia compresa. La versione ARM del tablet viene così distribuita sul Microsoft Store Online e in altri punti vendita nazionali con uno sconto di circa 150 euro rispetto al prezzo originale, che era di 487 euro
Surface RT a 199 euro per studenti e insegnanti
Microsoft Italia ha lanciato una nuova promozione dedicata a studenti e docenti, che potranno acquistare la versione RT di Surface a prezzo super-scontato: 199 euro anziché 487. L’offerta sarà valida fino al 31 agosto 2013 per tutti i professori e gli studenti di scuole ed Università, i quali potranno scegliere fra: Surface RT da 32GB a 199 euro, Surface RT da 32GB con Cover Touch a 248 euro e Surface RT da 32GB con Cover tasti a 288 euro. Tutti i Surface vengono ovviamente forniti con Microsoft Home & Student 2013 RT preinstallato (suite di cui fanno parte Word, Excel, Power Point e OneNote).
Microsoft punta forte su Surface: 25 milioni di device da vendere nel prossimo anno fiscale
È da quando i primi modelli di Surface RT sono approdati negli States che Microsoft ha deciso di puntare forte sul mercato tablet e le notizie provenienti dai corridoi di Redmond non fanno che confermarlo. Nonostante nel primo trimestre del 2013 siano stati venduti poco più di 900.000 esemplari del tablet redmondiano, i goal interni di Microsoft prevedono che nel prossimo anno fiscale (che comincerà a luglio) dovranno essere venduti 25 milioni di Surface.
Surface Pro in Italia dal 30 maggio, prezzi e caratteristiche
La disponibilità di Surface Pro in Italia da questo mese (maggio) era cosa già nota, ora sono arrivati i dettagli ufficiali su giorno di uscita e prezzi del device nelle sue varie declinazioni. Il tablet Intel di Microsoft sarà commercializzato nei punti vendita Euronics, Expert, Media World, Saturn ed Unieuro, oltre che sul Microsoft Store online, a partire dal prossimo 30 maggio con un prezzo base di 889 euro relativo alla versione da 64GB.
Bill Gates difende Surface e Windows 8 (attaccando iPad)
Nonostante i numeri poco entusiasmanti fatti registrare da Surface, che secondo le statistiche di IDC non è riuscito ad oltrepassare i 900.000 pezzi venduti nel primo trimestre del 2013, il co-fondatore di Microsoft Bill Gates difende la strategia dell’azienda relativa al mercato tablet e, in maniera abbastanza sorprendente, attacca gli utenti di iPad definendoli come “frustrati”.
Microsoft Surface 2, presentazione fissata per giugno (secondo i rumor)
Non solo Windows 8.1. Alla conferenza Build di giugno Microsoft potrebbe presentare anche una o più varianti di Surface 2, la nuova generazione di tablet equipaggiati con Windows 8 e Windows RT. L’indiscrezione è stata riportata dal sito Digitimes, secondo il quale i nuovi device verranno assemblati in Cina dalla Pegatron ed avranno una componentistica fornita in larga parte dagli stessi suppliers dell’attuale generazione di Surface.
Microsoft Surface Pro in Italia da maggio
C’è voluto un po’ di tempo ma finalmente ci siamo, Microsoft ha deciso di portare il suo Surface Pro in Italia ed altri mercati internazionali a partire dalla fine di maggio. Il tablet sarà disponibile nel nostro Paese, in Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e nel Regno Unito.
Microsoft prepara un Surface Mini da 7 pollici?
Se il mercato PC dà segni di recessione, quello dei tablet è ancora piuttosto florido, soprattutto se guardiamo a quei device da 7 pollici – tanto maneggevoli e relativamente economici – che sono stati in grado di cambiare i piani di tantissime aziende, prima fra tutte Apple che contro le idee del suo defunto CEO (Steve Jobs) ha realizzato una versione mini di iPad.
Sulla via del ripensamento sembra essere anche Microsoft, che se fino a qualche mese fa smentiva pubblicamente i suoi piani per la realizzazione di un Surface Mini, secondo indiscrezioni raccolte dal Wall Street Journal si appresta a far entrare in produzione un tablet da 7 pollici.
Outlook per Windows RT prossimo al debutto?
La tanto agognata versione di Outlook per Windows RT potrebbe essere molto più vicina alla release di quanto si immagina. A svelarlo è stato il blogger Paul Thurrott di WinSuperSite, che durante una visita al campus di Microsoft ha avuto modo di vedere il client in esecuzione su due esemplari di Surface RT.
Surface Pro sorprendente, piace più di Surface RT
Nonostante le promesse di Microsoft, fatte qualche tempo fa, di fornire i numeri inerenti le vendite del proprio tablet ad oggi non è stato ancora diffuso alcun dato ufficiale relativo alla commercializzazione di Surface.
Il successo di Surface RT e Surface Pro, infatti, sino a questo momento è stato valutato soltanto mediante stime ipotetiche che per quanto attendibili possano essere potrebbero non rispecchiare l’effettiva realtà dei fatti.
Nel corso delle ultime ore, però, Bloomberg ha fatto sapere di aver ottenuto informazioni più attendibili da alcune persone che affermano di conoscere i dati reali circa le vendite di Surface.
A quanto pare Microsoft ha venduto circa 1,5 milioni di Surface di cui oltre 400 mila unità del modello con processore Intel.
HKC Tablet PC, il clone cinese di Surface Pro
Al CeBIT 2013 di Hannover è stato avvistato quello che ha tutta l’aria di essere un clone di Surface Pro. Si tratta di un tablet prodotto dall’azienda cinese HKC denominato con scarso esercizio di fantasia Tablet PC. Il dispositivo, pur essendo leggermente più largo del prodotto originale e pur avendo una scocca di alluminio anziché di lega di magnesio, è praticamente identico al Surface Pro e naturalmente è animato da Windows 8 Pro.
Surface, per Steve Ballmer è un vero business
Surface, il tablet della redmondiana che ha fatto la sua comparsa sul mercato nel corso degli ultimi mesi, è senz’altro un device di particolare rilevanza per Microsoft poiché oltre ad essere il primo completamente made in Redmond va a anche a configurarsi come quello ideato per mostrare, sia agli utenti sia ai produttori, tutte le grazie della neo interfaccia moderna di Windows 8.
Al momento non sono ancora stati distribuiti i numeri ufficiali inerenti le vendite, sia per quanto concerne la versione RT sia per quanto riguarda quella Pro, ma Steve Ballmer, intervistato da MIT Technology Review, ha comunque voluto dire la sua in merito a Surface, all’ingresso di Microsoft nel mercato hardware e all’esperienza unificata che la nuova piattaforma è in grado di offrire.
A detta di Steve Ballmer offrire il medesimo look and feel permette di ridurre la curva di apprendimento ed è in grado di creare una migliore esperienza di utilizzo, un dato questo che si rivela di fondamentale importanza considerando il fatto che ad oggi la maggior parte delle persone accede ai propri contenuti sfruttando differenti servizi e dispositivi.
In tal senso Surface rappresenta quindi il prodotto che Microsoft ha scelto per mettere in atto tale visione, come quello in grado di integrare al meglio software ed hardware.
Surface Pro, spot TV e primo esaurimento delle scorte
Sabato scorso ha debuttato nei Microsoft Store americani Surface Pro e le televisioni hanno cominciato a trasmettere lo spot promozionale del nuovo dispositivo, uno spot incentrato sulla vita da ufficio e sulla possibilità di lavorare in mobilità con un device che sembra avere molte più cose in comune con un ultrabook che con un iPad. Il video è abbastanza agghiacciante, ve lo anticipiamo, in ogni caso se volete guardarlo lo trovate qui sotto.