Alcune fonti per sfondi in stile HDR

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

“L’ HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi”.

“Le tecniche HDR sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer”. E dopo questa piccola introduzione, lo ammetto presa da Wikipedia, dato che non sono un esperto in campo di fotografia, voglio segnalarvi HDRwalls.

Windows, come evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP

Da bravi geek sarete sicuramente al corrente del fatto che Microsoft è in procinto di “sfornare” per tutti noi utenti Windows due service pack molto importanti: Windows Vista service pack 1 e Windows XP service pack 3.

La release definitiva di questi mega-pacchi di aggiornamenti potrebbe arrivare anche prima di quanto ci si aspetta, forse anche “a sorpresa”, cosa certamente non apprezzata da molte persone, soprattutto chi utilizza il PC per lavorare e non desidera imbattersi in eventuali problemi di compatibilità dovuti proprio all’installazione automatica dei service pack.

Proprio per dare una mano a questi (molti) utenti, oggi vogliamo segnalarvi due metodi davvero semplici per evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP. Uno consiste nel cambiare un valore nel registro di sistema, l’altro invece è un semplicissimo software gratuito nel quale basta cliccare su di un pulsante per dormire sonni tranquilli.

Microsoft “compra” Yahoo per sfidare Google

Microsoft “compra” Yahoo per sfidare Google

Questo matrimonio…s’ha da farsi, probabilmente l’avrete già letto, su qualche altro sito di news, ma noi di Geekissimo, abbiamo aspettato che passasse almeno una giornata, cosi da poter fare un riassunto completo di quella che è l’operazione definitiva, se andrà a buon fine, per insidiare sua maestà Google. Per chi non sa di cosa parlo ecco un breve riassunto di poche parole, Microsoft ha messo mani al portafoglio ed ha deciso di provare ad acquistare Yahoo. Ma procediamo per gradi.

I lettori che ci seguono da tempo sapranno che avevo già scritto un articolo sui possibili piani per “ristrutturare” Yahoo, e proprio uno dei possibili scenari era l’acquisizione da parte di Microsoft del motore di ricerca. L’Opa da 45 miliardi di dollari difficilmente verrà rifiutato dai vertici di Yahoo, infatti questi dovrebbero dimostrare a tutti gli azionisti di avere un piano, che in pochi mesi, permetta alle azioni di valere di più dei 31 dollari offerti da bigM (attualmente ne valgono 19), un impresa virtualmente impossibile.

Geekissimo incontra Microsoft, avete domande?

Dopo l’incontro con Tiscali, Lunedì prossimo sarò presente ad un nuovo incontro tra la Microsoft e alcuni blogger. Grazie a Vincenzo e a Digital Pr, avrò la possibilità di confrontarmi e fare domande ai dirigenti del colosso americano, che proprio oggi ha lanciato un’opzione pubblica d’acquisto per comprare Yahoo, alla modica cifra di 44,6 miliardi di dollari.

Opa a parte, sarà un occasione per fare nuove conoscenze e affrontare temi importanti che caratterizzano il mercato IT, quali interoperabilità e standard aperti, nuovi trend tecnologici e di business, web 2.0 e software+services, oltre a offrire la possibilità di approfondire tematiche relative a strategie e prodotti Microsoft.

Trova/Sostituisci una formattazione speciale

Cerca/Sostituisci una formattazione speciale1

Se stiamo lavorando su un documento creato da qualcun altro, potremo trovare sgradevole il font o la formattazione che l’autore del documento ha scelto. Per ovviare a questo problema Office ci dà una mano. Infatti per modificare le parti che non ci piacciono basterà semplicemente aprire il box di “Trova e sostituisci” premendo CTRL+H.

Clicchiamo ora nel box di ricerca, e premendo la combinazione di tasti CTRL+B, andremo a sostituire tutte le parti in grassetto del testo, stesso discorso per CTRL+I, che però sostituisce l’italico. Se vogliamo più opzioni di scelta/sostituzione basterà cliccare su Altro(non so se la traduzione è corretta, in quanto ho la versione inglese di Office).

Vista, come scaricare Firefox ed Opera senza passare per Internet Explorer o altri browser

Gli esperti di tutto il mondo si stanno scervellando per capire l’origine di una strana patologia che sta affliggendo sempre più geek. Si tratta di uno strano “morbo” che mostra tutta la sua potenza non appena il “paziente” vede sullo schermo del suo PC una lettera “e” minuscola di colore blu con un anello giallo intorno, con sintomi che vanno dal rifiuto di compiere qualsiasi operazione al turpiloquio. Al momento lo si chiama in codice “allergia ad Internet Explorer“, ma non si sa molto di più a riguardo.

Ovviamente si scherza. Il browser di casa Microsoft può piacere o meno, ma oggi vogliamo segnalare un simpatico trucchetto per chi non desidera aprire nemmeno una volta l’Internet Explorer installato nel suo sistema, infatti permette di scaricare Firefox ed Opera senza passare per qualsivoglia browser.

Proprio così, è possibile scaricare Firefox ed Opera senza passare per Internet Explorer o altri browser, tutto tramite il prompt dei comandi di Windows Vista. Ecco come fare:

Mozilla Firefox

  1. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore.
  2. Scrivere cd.. e premere il tasto Invio della tastiera.
  3. Scrivere cd.. e premere il tasto Invio della tastiera.

I migliori 4 startup manager gratuiti per Windows XP

Il vostro caro, vecchio Windows XP dopo qualche anno (o mese) di onorata carriera richiede sempre più tempo per avviarsi?

La colpa potrebbe essere, sì in parte del sistema operativo se non manutenuto a dovere, ma soprattutto di qualche pesante programma che, forse a vostra insaputa, si è impostato in avvio automatico e quindi parte non appena accedete al vostro sistema operativo.

La soluzione a ciò, come fortunatamente in tanti altri casi, è semplice ed ottenibile grazie a degli ottimi software gratuiti chiamati startup manager. Questi particolari programmi, permettono infatti di vedere quali elementi si avviano in modo automatico per poi gestirli come si vuole: disabilitandoli momentaneamente, eliminandoli definitivamente, spostandoli e così via.

A questo punto non mi resta altro che augurarvi una buona lettura e chiedervi qual è il vostro preferito in questa lista dei migliori 4 startup manager gratuiti per Windows XP.

Startup Control Panel: software gratuito, disponibile anche in versione no-install, che si integra nel pannello di controllo di Windows XP e permette di gestire tutte le applicazioni impostate per l’avvio automatico.

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte, è un ottimo free word processor, che ci permette di modificare i nostri file Word, inoltre è un applicazione portable, quindi lo potrete, inserire in una penna usb per utilizzarlo anche nei pc dove non è installato. Si basa sul WordPad di Microsoft, ma presenta moltissime features in più:

Infatti potremo formattare carattere e paragrafi, effettuare un controllo grammaticale, avere un anteprima di stampa ed altro. La caratteristica di Jarte, è che contiene delle “piccole” cose in più che delle volte si possono rivelare essenziali. Interessante anche il fatto che non ci sono delle toolbar, bensì dei “bottoni” molto grandi.

Sincronizzare il messaggio personale di Windows Live Messenger con l’ultimo update su Twitter con Twessenger

Ieri vi abbiamo presentato Twitter 100, un servizio per non perdere mai di vista ciò che accade su Twitter, ed oggi voglio parlarvi di Twessenger, un leggero add-on per Windows Live Messenger in grado di integrare il client di IM più utilizzato al mondo con il famoso servizio di microblogging.

L’idea alla base è semplice e geniale, Twessenger si occupa di sostituire la frase che abbiamo come messaggio personale con l’ultimo tweet che abbiamo lasciato, utilissimo per i fanatici dell’instant messaging o per tutti quelli che vogliono tenere sempre informati i propri contatti su quello che stanno facendo.

Cambiare i Wallpaper di default con la cartella Immagini

Cambiare i Wallpaper di default con la cartella Immagini

Diciamolo pure gli sfondi di Windows non sono molto belli, sopratutto quelli per sistemi operativi precedenti a Windows Vista. Personalmente ogni settimana, perdo 10 minuti in Internet a cercare uno sfondo degno di questo nome. Però devo ammettere che è anche “scocciante” dover ogni volta scorrere tutta la cartella Immagini per decidere di mettere uno sfondo che già ho salvato nel PC.

Quindi, ho cercato un pò nella rete, e ho trovato un utilissimo trucchetto che ci farà risparmiare moltissimo00 tempo. Infatti grazie ad esso potremo impostare come cartella predefinita dei nostri Wallpaper la cartella Immagini di Windows. Allora dobbiamo procedere in questo modo:

Disco di ripristino per Windows Vista

Quando acquistiamo un Computer nuovo, acquistiamo nello stesso momento anche un sistema operativo nuovo, ma nel 99% percento dei casi tra i Cd che ci vengono forniti non compare quello originale dell’installazione, bensì un “Recovery Disk” creato direttamente dalla casa produttrice.
Il problema è che, con Windows Vista, il disco di installazione non si limita ad installare il sistema operativo, ma può anche essere utilizzato come “Recovery Center” in grado di ripristinare il sistema automaticamente tramite il roll-back ad un punto di ripristino precedentemente creato, con un BackUp o agendo direttamente da linea di comando.

Vista: il SO più sicuro nel primo anno di vita

Vista: il SO più sicuro nel primo anno di vita

Di Windows Vista si è detto tanto, è ipotizzabile persino che il suo pensionamento sia ormai prossimo. Ma ora uno studio condotto da Jeff Jones mostra dei risultati molto interessanti in termini di sicurezza. Infatti Jones ha considerato quante patch per vari sistemi quali Mac OS X 10.4, Red Hat, Windows XP ed Ubuntu 6.06 sono uscite nel primo anno di vita.

Risulta vincente senza ombra di dubbio proprio il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Un dato ancor più importante se consideriamo che il numero di vulnerabilità totali cresce negli anni (dato confermato dall’ultimo Microsoft Security Intelligence Report) grazie all’evoluzione della ricerca alle vulnerabilità: oggi ci sono più ricercatori, più strumenti automatici e più metodi per trovarle. Quindi Vista doveva essere soggetto a molte più vulnerabilità di XP ma non è stato cosi.

Vista, 78 icone di cartelle personalizzate

vistacart1.jpg

Cari amici, è domenica e torniamo a presentarvi qualche icona carina, utile ad abbellire i desktop di chiunque voglia dare un tocco di novità alla ormai monotona interfaccia grafica del proprio sistema operativo.

Oggi vi segnaliamo un set gratuito di ben 78 icone in formato png, facilmente convertibile in ico (quindi liberamente utilizzabile su Windows) grazie al servizio web Convertico, rappresentanti delle cartelle personalizzate in perfetto stile Windows Vista.

Riaprire l’ultima scheda chiusa in IE

Riaprire l’ultima scheda chiusa in IE

Sono un grandissimo utilizzatore di Firefox per svariati motivi che non elencherò in questo articolo. Ma a volte se un sito fa i capricci con Firefox o se non mi posso permettere il consumo di RAM che richiede la volpe di fuoco sono “costretto” ad usare Internet Explorer.

E questo per me è molto “traumatizzante dato che sono abituato ormai ad usare un determinato browser con determinate funzioni. Ma oggi voglio segnalarvi un utile add-on per Internet Explorer, che ci farà sentire meno la mancanza della nostra amata volpe di fuoco e ci renderà un po meno antipatico IE.