Monitorare cartelle windows

Simple Watcher, un software portatile per monitorare le cartelle locali e quelle in rete

Monitorare cartelle windows

Quando ci si ritrova ad operare al PC , Windows, all’insaputa dell’utente, agisce creando, modificando ed eliminando file ed eseguendo anche diverse altre operazioni in background.

Chi, per un motivo o per un altro, necessita di tenere traccia delle modifiche in questione deve però farsene una ragione del fatto che risulta un’operazione praticamente impossibile da eseguire a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di uno strumento ad hoc quale Simple Watcher.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di monitorare le cartelle locali e quelle in rete e di individuare l’eventuale creazione di file, la loro cancellazione, tutti i possibili cambiamenti e le varie modifiche.

Perfgraph: monitorare CPU, memoria, rete e altro direttamente dalla taskbar

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AbpMon, un pratico programmino grazie al quale monitorare il sistema operativo e ricevere avvisi in caso di necessità, il tutto direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale.

Quest’oggi, sempre a tal proposito, andiamo invece a dare uno sguardo a Perfgraph.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Perfgraph è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutte le versioni dei sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di tenere sotto controllo l’utilizzo della CPU, quello della memoria, quello della rete, la velocità delle ventole e di ottenere varie altre informazioni utili, il tutto rappresentato graficamente e visualizzabile direttamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post.

AbpMon, monitorare Windows e ricevere avvisi in caso di necessità

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei propri utenti apposite risorse di default grazie alle quali ottenere informazioni, direttamente in tempo reale, circa l’utilizzo dell’OS, della CPU, della rete, della RAM e molto altro ancora.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, le risorse in questione ed accedervi ragion per cui ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo così come nel caso di AbpMon potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

AbpMon, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di monitorare e di tenere sotto controllo svariate performance della postazione multimediale in uso permettendo di impostare specifici avvisi ed avendo inoltre l’opportunità di specificare determinate azioni da eseguire qualora dovessero insorgere eventuali problemi.

InstallGuard, monitorare e bloccare l’installazione dei software non autorizzati

Quante volte vi siete ritrovati a dover fare i conti con software non autorizzati presenti sul vostro PC o, ancora, con fastidiose e pesantissime barre degli strumenti annesse al browser ed apparentemente sbucate dal nulla? Sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avrete avuto a che fare spesso con una situazione di questo tipo ed altrettanto frequentemente avrete cercato di trovare una valida soluzione all’insorgere di questi fastidiosi inconvenienti.

I software non autorizzati e, sopratutto, le famigerate toolbar nella maggior parte dei casi vengono aggiunti al computer in uso in seguito all’installazione di vari altri software (prestare attenzione alle voci spuntate durante i processi di installazione dei programmi non fa mai male…).

Tenendo conto di ciò, nel caso in cui foste alla ricerca di una valida soluzione all’insorgere di situazioni di questo tipo allora, sicuramente, una risorsa quale InstallGuard potrà risultare molto ma molto utile.

Smart Desktop: monitorare l’OS ed accedere rapidamente a risorse preferite e siti web direttamente dal desktop

Per la felicità di coloro che amano amano avere sempre tutto, o quasi, a portata di desktop annettendovi specifici strumenti grazie ai quali accedere rapidamente alle risorse maggiormente utilizzate ma, al tempo stesso, tenere sotto controllo le performance del PC, quest’oggi, cari lettori geek, andiamo a dare uno sguardo a Smart Desktop.

La risorsa in questione, gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7, va a configurarsi come una sorta di “computer di bordo” per l’OS, così com’è facile intuire osservando l’immagine illustrativa, che, posizionandosi direttamente sul desktop e presentando un’accattivante interfaccia Aero, permetterà dunque di monitorare il sistema, accedere rapidamente alle risorse preferite ed aprire velocemente quelli che sono i principali siti web.

Nella sezione adibita al monitoraggio dell’OS risultano inoltre annessi meteo, calendario e presentazione fotografica.

TheFolderSpy, esegue un programma dopo la modifica di files e cartelle

Oggi voglio presentarvi un software molto originale che ci dà la possibilità di monitorare tutti i nostri files e le cartelle, presenti sul nostro PC. Monitorare nel senso che quando un determinato files o cartella viene modificato o eliminato, questo software automaticamente memorizza quanto è accaduto.

Si tratta di TheFolderSpy (link a fondo pagina) un programma di soli 83kb che non necessita di installazione. TheFolderSpy controlla e avvisa l’utente se i file che abbiamo selezionato vengono modificati eliminati o rinominati all’interno di una determinata cartella.

Event Reader, monitorare gli eventi di Windows in tempo reale visualizzando apposite notifiche

Monitorare tutte le varie ed eventuali variazioni e modifiche che potrebbero avvenire all’intero del proprio OS costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui evitare e verificare l’insorgenza di problematiche di vario tipo, come ad esempio nel caso di un ipotetico attacco alla sicurezza del sistema.

Considerando quanto appena affermato, diamo dunque uno sguardo ad un interessante tool che di certo tutti gli appassionati di sicurezza a livello informatico e gli amministratori di rete sapranno trovare decisamente utile!

Si tratta di Event Reader, un programmino completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows che, una volta in esecuzione sul sistema in uso, consentirà di tenere traccia, in tempo reale, di tutti i possibili cambiamenti rilevati all’interno del sistema mediante la visualizzazione di apposite finestre pop-up poste direttamente sull’area di notifica, così come illustrato in immagine.

Open Hardware Monitor, un ottima utility per monitorare i componenti del PC in tempo reale

L’estate si avvicina e, così come ogni anno, anche questa volta toccherà correre ai ripari ed adottare le giuste accortezze in modo tale da poter preservare al meglio la salute del proprio PC.

Infatti, come già ribadito molte altre volte, il calore eccessivo e dunque le temperature elevate costituiscono una vera e propria problematica al fine di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale, in particolare quando si ha a che fare con strumenti quali notebook e netbook.

A tal proposito, uno dei migliori sistemi mediante cui prevenire l’insorgenza di eventuali e future problematiche costituisce senz’altro nel tenere sotto controllo tutti i vari componenti del prorpio PC, il loro andamento e le relative temperature raggiunte.

Desktop Info, visualizzare rapidamente le informazioni di sistema sfruttando un utility altamente personalizzabile

Tenere sotto controllo l’andamento e le prestazioni del sistema costituisce senz’altro un buon modo mediante cui verificare il corretto funzionamento della propria postazione multimediale e prevenire dunque eventuali problematiche future.

Per far questo, ovviamente, vi sono a disposizione di ciascun utente una vasta gamma di apposite utility rispondenti a quelle che sono le diverse esigenze del vasto pubblico, come d’altronde è facile notare dando uno sguardo qui su Geekissimo.

Esattamente a tal proposito, oggi scopriamo insieme un nuovo strumento, tanto interessante ed utile quanto semplice e funzionale, mediante cui tenere sotto controllo l’andamento dell’OS direttamente dal proprio desktop.

Windows 7 Taskbar Monitor, monitorare le prestazioni del sistema direttamente dalla taskbar di Seven

Qui su Geekissimo, in particolar modo negli ultimi tempi, abbiamo avuto modo di mostrare a tutti voi appassionati lettori diverse ed apposite utility mediante cui tenere sotto controllo le performance del sistema direttamente dalla barra delle applicazioni di Windows e, nello specifico, di Seven.

Quest’oggi, proseguendo nella stessa direzione, diamo un occhiata ad un altro accattivante ed utile strumento mediante cui monitorare le prestazioni del sistema in un colpo d’occhio, per cui, amanti delle personalizzazioni da taskbar ecco a voi Windows 7 Taskbar Monitor.

Come già accennato (ma anche com’è facile intuire dal nome), si tratta di un applicativo gratuito, esclusivo per Windows 7, che ispirandosi a iStat Pro per Mac e presentando una configurazione ed un utilizzo estremamente semplice permette di aggiungere, direttamente alla taskbar di Seven, degli appositi indicatori in perfetto stile eye-candy mediante cui tenere sotto controllo CPU, RAM ed andamento della connessione alla rete.

UsefulSaver, utilizzare uno screensaver per monitorare l’andamento del sistema

Ricorrere all’utilizzo di appositi screensaver per il proprio PC costituisce, ad oggi, un fattore puramente estetico mediante cui preservare la visualizzazione dei contenuti presenti sul proprio monitor quando, quest’ultimo, rimane inattivo per un dato lasso di tempo.

Tuttavia, considerando anche la relativa utilità di quest’elemento mediante cui prevenire eventuali problemi di burn-in negli LCD, potrebbe allora risultare molto più utile e, altresì, elegante, utilizzare un apposito programmino mediante cui customizzare e proteggere in modo proficuo la propria postazione multimediale, come nel caso di UsefulSaver.

Si tratta, per l’appunto, di un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta installato, consente di applicare e personalizzare un apposito screensaver mediante cui tenere sotto controllo il proprio PC, avendo la possibilità di monitorare agevolmente tutta una serie di dati concernenti le informazioni di sistema più importanti.

Glint, un ottimo tool per monitorare tutte le attività del PC

Monitorare costantemente il proprio OS costituisce una delle richieste più frequenti da parte dell’intera utenza geek, sempre attenta a sfruttare al meglio e, al contempo, salvaguardare, le risorse del proprio PC.

Dando uno sguardo lungo la rete e, in maniera particolare, qui su Geekissimo, è facile rendersi conto dell’enorme quantità di strumenti appositamente preposti allo scopo appena accennato, tutti più o meno utili e pratici, da utilizzare secondo esigenza.

Tuttavia, sebbene si tratti senza ombra di dubbio di servizi eccellenti e performanti, sicuramente nessuno di essi può essere paragonato a Glint.

SuperbarMonitor, un fantastico set di utility da taskbar per mantenere il controllo di Seven

Con l’avvento di Windows 7 sul mercato, la personalizzazione della superbar è divenuta un qualcosa di tanto utile quanto essenziale, per cui, al fine di far fronte alle richieste del vasto pubblico ed alle più moderne esigenze, sono stati ideati, nel corso dei mesi, tanti utili strumenti immediatamente accessibili ed individuabili direttamente dalla fatidica e rinnovata barra delle applicazioni.

Proprio a questo proposito, qualche tempo fa, qui su Geekissimo, era stato proposto un set di utility mediante cui monitorare le prestazioni dell’OS direttamente dalla taskbar.

Seguendo la medesima linea, quest’oggi, ecco far capolino un altro interessante gruppo di apposite utility da commutare alla propria barra della applicazioni così da permettere un più agevole controllo e monitoraggio di Seven, il tutto mediante un interfaccia utente estremamente invitante e, ammettiamolo, anche piuttosto decorativa.

Monitora lo stato della tua Linuxbox con HardInfo

L’estate che è appena trascorsa è stata caratterizzata da un’ondata di calore che ha portato conseguenze a moltissime persone, ma non solo: le elevate temperature non sono un problema esclusivamente per gli esseri umani, ma anche per il nostro amato computer. Per tanto, è sempre una buona abitudine controllare lo stato dei componenti hardware, come, ad esempio, la scheda madre o il disco fisso. Un’ottima utility mirata a questo scopo per sistemi operativi GNU/Linux è certamente HardInfo.

Rilasciato con licenza GNU/GPL e liberamente scaricabile anche in formato di codice sorgente, HardInfo è, come detto, uno strumento per monitorare in maniera costante il proprio computer ed il relativo sistema operativo, realizzando anche dettagliati report in formato di testo o HTML. Questi dati, poi, possono essere inviati ai server ufficiali per essere messi a disposizione degli altri utenti, per offrire informazioni utili ad eventuali confronti.