HDD Health, monitorare costantemente lo stato di salute dell’hard disk ed ottenere informazioni dettagliate

Potrebbero essere diverse le ragioni in base alle quali l’hard disk in uso non sia in grado di restituire dei risultati ottimali ed il miglior sistema mediante cui poter individuare l’insorgenza di eventuali problematiche incidenti, appunto, sulle prestazioni del disco rigido è senz’altro quello di effettuare un processo di monitoraggio costante.

Per poter eseguire in maniera pratica ed ottimale l’operazione in questione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito e pratico software freeware quale lo è HDD Health.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di monitorare lo stato di salute dell’hard disk, SSD compresi, ovvero la miglior tipologia attualmente presente sulla piazza, il tutto mediante una praticissima interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post.

Windows Explorer Tracker, monitorare e registrare automaticamente le operazioni eseguite in Windows Explorer

Se siete alla ricerca di un buon sistema mediante cui tenere traccia dell’attività del disco rigido ma, al momento, non avete ancora trovato ciò che fa al caso vostro allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di dare uno sguardo a Windows Explorer Tracker.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Windows Explorer Tracker è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di monitorare e registrare automaticamente tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite in Windows Explorer come, ad esempio, eliminare, rinominare e creare file e cartelle, indicando inoltre la data e l’ora in cui eventuali unità flash USB sono state collegate al computer.

History Viewer, visualizzare la cronologia di tutte le operazioni eseguite dai browser e su Windows

Sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo si ritroverà spesso, per un motivo o per un altro, a dover condividere l’utilizzo della propria postazione multimediale con altri utenti, un dato questo che non sempre viene accettato di buon grado a causa delle varie ed eventuali modifiche che potrebbero essere apportate, volutamente o meno, al computer in questione.

Al fine di monitorare l’operato degli altri utenti e, nello specifico, nel tentativo di poter visualizzare le modifiche apportate al PC e le operazioni eseguite su di esso potrebbe risultare particolarmente utile sfruttare uno strumento quale History Viewer.

NetSpeedMonitor, monitorare la velocità della connessione ad internet direttamente dalla barra delle applicazioni

Spesse volte può rivelarsi particolarmente utile avere direttamente a portata di mano le informazioni relative alla propria connessione ad internet (come, ad esempio, in tutti quei casi in cui ci si vuole assicurare circa l’andamento di un determinato download).

Qualora si desideri ottenere tali informazioni in maniera pratica e dettagliata e nel caso in cui il sistema operativo impiegato sia Windows si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale NetSpeedMonitor.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista e Windows 7, una volta in uso consentirà infatti di monitorare in tempo reale la velocità, sia in upload sia in download, della propria connessione ad internet, il tutto direttamente e comodamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

RegFromApp, monitorare le modifiche al registro di sistema operate da specifiche applicazioni

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, necessita di avere a propria disposizione un apposito strumento mediante cui tenere traccia delle modifiche apportate al registro di sistema di Windows dalle varie ed eventuali applicazioni in uso sul proprio PC allora, sicuramente, sarà più che felice di fare la conoscenza di un’utility quale RegFromApp.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutte le versioni dei sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), una volta in uso permetterà, appunto, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, il tutto mediante una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot!) e senza dover effettuare alcuna procedura d’installazione trattandosi di un tool portatile (proprio per questo potrà inoltre essere trasportato su chiavetta USB in modo tale da potersene immediatamente servire anche su altri PC).

Knas Restarter, monitorare processi ed eseguire automaticamente specifiche azioni alla loro interruzione

In passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi tool per OS Windows grazie ai quali monitorare l’esecuzione dei servizi e, eventualmente, agire su di essi.

Quest’oggi, a tal proposito, diamo uno sguardo ad un altro interessante applicativo rientrante nella sopracitata categoria che, però, si differenzia da quelli proposti sino a questo momento per la possibilità di automatizzare il processo di riavvio, e non solo, dei servizi.

Si tratta, nello specifico, di Knas Restarter, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, così come già accennato, permetterà di monitorare tutti i vari ed eventuali servizi in esecuzione e di definire le azioni che dovranno essere eseguite in maniera completamente automatica qualora un dato processo dovesse fermarsi.

Avviare il monitoraggio di un applicazione da Knas Restarter è abbastanza semplice: sarà infatti sufficiente selezionarla dall’elenco di tutti i processi in esecuzione sull’OS in uso in modo tale da aggiungerla alla lista di quelle che si desidera tenere sotto controllo (eventualmente è anche possibile regolare l’intervallo di tempo).

ServiceCommander, gestire e monitorare i servizi di Windows dei PC collegati alla stessa rete

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo dato un’occhiata a Windows Services Monitor, un programmino gratuito grazie al quale monitorare l’avvio e l’interruzione dei servizi di Windows e di quelle di terze parti.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra risorsa rientrante nella medesima categoria che, però, va a differenziarsi da quella precedentemente citata per alcune caratteristiche extra.

Si tratta, nello specifico, di ServiceCommander, un software completamente gratuito, di natura open source e compatibile con tutte le versioni di Wndows, che permette di avviare, interrompere, mettere in pausa e riprendere determinati servizi specificati dall’utente e relativi sia alla postazione multimediale in uso sia a quelle che sono collegate alla medesima rete, il tutto agendo direttamente e comodamente dalla barra delle applicazioni.

Deletion Extension Monitor, conoscere quando e come uno o più file sono stati cancellati

In tutti quei casi in cui una data postazione multimediale risulti impiegata da più utenti può rivelarsi molto utile, almeno nella maggior parte dei casi, sapere come e quando specifici file vengono spostati, eliminati o, in linea ben più generale, viene eseguita una qualsiasi operazione su di essi.

Ad azione compiuta, però, ottenere le informazioni in questione non è poi così semplice e, nel caso di file facenti riferimento ad informazioni di una certa importanza, l’esecuzione di varie ed eventuali modifiche su di essi potrebbe dare non pochi problemi.

Uno strumento quale Deletion Extension Monitor, però, potrebbe risultare molto comodo al fine di conoscere, in modo tanto facile quanto, al tempo stesso, immediato quando e come uno o più file sono stati cancellati.

Windows Service Monitor, monitorare lo stato dei servizi ed agire su di essi direttamente dalla taskbar

Gli amministratori di sistema hanno la necessità di monitorare, in maniera più o meno continua, i vari ed eventuali servizi sui computer in uso in modo tale da poter tenere sotto costante controllo il corretto funzionamento di specifiche applicazioni.

Per poter eseguire tale operazione nel miglior modo possibile potrebbe però risultare molto utile avere a propria disposizione una leggera risorsa quale Windows Service Monitor.

Questo software, totalmente gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di monitorare l’avvio e l’interruzione dei servizi dell’OS stesso e di quelli di terze parti il tutto direttamente dalla barra delle applicazioni ed avendo inoltre l’opportunità di agire su di essi interrompendoli o, ancora, riavviandoli.

Per servirsi delle funzionalità offerte da Windows Service Monitor sarà però necessario effettuare una rapida configurazione per ciascun servizio selezionando quindi dal pannello di settaggio del tool quelli che si è intenzionati a monitorare.

Gold Monitor, monitorare le attività eseguite online e riceverne un report tramite e-mail

Il web, si sa, è pieno zeppo di distrazioni d’ogni genere che potrebbero far perdere la concentrazione nel caso in cui il PC venisse impiegato anche come postazione di lavoro o di studio.

Proprio per tale ragione potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale tenere traccia di tutte le varia attività eseguite attraverso il browser web in modo tale da potersi rendere conto di come e quanto tempo è stato effettivamente spesso in maniera non esattamente “produttiva”.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di Gold Monitor, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che una volta avviato e configurato permetterà, appunto, di monitorare tutte le varie attività eseguite da browser web (è anche possibile specificare determinate fasce orarie di monitoraggio) inviando poi tramite e-mail un apposito report settimanale o mensile.

MJ Registry Watcher, tenere sotto costante controllo il registro di sistema di Windows

Il registro di sistema è una delle componenti fondamentli di Windows per cui qualora venga modificato, conseguenzialmente all’utilizzo di specifiche applicazioni o, ancora, in seguito all’attacco di virus di varia tipologia, possono essere riscontrati eventuali e fastidiosi funzionamenti anomali del sistema.

Onde evitare di andare incontro alle sopracitate problematiche potrebbe essere utile tenere sotto costante controllo il registro di sistema ma, purtroppo, l’esecuzione di tale operazione risulta praticamente imposibile, almeno non in modo accurato, senza ricorrere all’impiego di strumenti appositi.

È questo il caso di MJ Registry Watcher, un software freeware ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di tenere d’occhio il registro di sistema monitorando e notificando tutte le varie modifiche apportate a quest’ultimo da malware, trojan e virus.

MJ Registry Watcher presenta un consumo di risorse decisamente ridotto all’osso (meno di 2MB) ed il controllo del registro di sistema, per impostazione predefinita, risulta impostato ogni 30 secondi ma, eventualmente, può anche essere modificato a proprio piacimento agendo dal pannello di settaggio del tool.

WebCamImageSave, sorvegliare il PC catturando immagini dalla webcam

Siete gelosi del vostro PC a tal punto da voler sorvegliare gli ulteriori eventuali utenti che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano ad utilizzarlo? Siete curiosi di scoprire se qualcun’altro utiizza la postazione multimediale in questione a vostra insaputa? Nel caso in cui abbiate risposto “si” ad almeno una delle due domande allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di WebCamImageSave.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta configurato a dovere ed entrato in azione consente di catturare immagini mediante la webcam in uso agendo ad intervalli di tempo prestabiliti.

Tutte le immagini ottenute verranno poi salvate sul disco rigido e potranno essere visionate in un secondo momento.

In tal modo, quindi, sarà possibile scoprire chi,e magari anche perché, utilizza il proprio PC semplicemente sfruttando la webcam.

Qustodio, monitorare e limitare le attività online dei propri figli

Considerando la sempre maggiore diffusione di internet avvenuta negli ultimi anni e tenendo ben presente il fatto che, così come gli adulti, anche i bambini hanno iniziato a servirsi della grande rete per accedere ad informazioni di varia tipologia, condividere contenuti, entrare in contatto con gli amici ed eseguire svariate altre attività risulta senz’altro utilissimo disporre di un apposito strumento mediante cui preservarne la loro incolumità online.

Infatti, parallelamente all’accrescere della presenza dei bambini online risultano notevolmente aumentati gli episodi di cyber-bullismo, unitamente alla presenza dei malintenzionati e dei contenuti inappropriati.

Proprio per questo una risorsa quale Qustodio può rivelarsi utilissima.

Qustodio, infatti, è un software freeware per OS Windows che aiuta gli adulti e, in maniera particolare, i genitori, a proteggere i bambini che si servono di internet evitando l’accesso a specifiche categorie di siti web e monitorando il loro operato in rete.

TekWiFi, monitorare e diagnosticare le connessioni Wi-Fi disponibili

Il tool che, quest’oggi, abbiamo intenzione di proporre a voi lettori di Geekissimo nelle prossime righe non va certo a configurarsi come una di quelle risorse indispensabili ed in grado di rivoluzionare il funzionamento del proprio PC ma, in ogni caso, alcuni utenti potrebbero trovare utile disporre di uno strumento alternativo mediante cui gestire al meglio le connessioni Wi-Fi.

Il software in questione è TekWiFi, completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, che, presentando una scarna ma, al contempo, semplice interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot dando uno sguardo all’inizio del post!) permette di monitorare e diagnosticare le connessioni Wi-Fi disponibili semplificando inoltre il processo di accesso a tutte quelle reti che richiedono l’autenticazione da parte dell’utente.