WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l’uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

Se qualcuno tra voi lettori di Geekissimo ritiene di far parte di quella folta schiera di utenti che desidera conoscere sempre e comunque ed in maniera dettagliata come e quanto tempo è stato impiegato nell’eseguire specifiche operazioni stando al computer allora dovrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale WhatPulse.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed anche su Mac e su Linux che, una volta in uso, permette di tenere traccia dell’uso del computer controllando l’utilizzo della tastiera, quello del mouse e della larghezza di banda della connessione che provvede inoltre ad inviare tali statistiche ad un apposito portale online in modo tale da poter analizzare facilmente tutto ciò che è stato fatto.

Facebook, pubblicità più mirata tracciando il movimento del mouse

Facebook, pubblicità più mirata tracciando il movimento del mouse

Con il chiaro obiettivo di proporre una pubblicità ancor più specifica per ognuno dei propri iscritti Facebook sta sperimentando un nuovo software in grado di tracciare i movimenti del mouse che vengono compiuti dall’utente sullo schermo del computer.

A render nota la cosa è stato, proprio nel corso delle ultime ore, Ken Rudin, il responsabile del settore analitico di Facebook.

Già da diverso tempo il team di Facebook studia il comportamento dei propri utenti passando in rassegna i Mi piace, i commenti scritti ed i click che vengono effettuati sulle pagine in modo tale da poter inviare pubblicità mirate in base ai gusti dei singoli iscritti.

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

In alcune circostanze automatizzare l’azione del mouse potrebbe tornare molto utile come, ad esempio, quando si desidera impedire allo schermo di andare in standby o per eseguire azioni ripetitive per le quali è necessario effettuare sempre gli stessi movimenti con il cursore.

Per far fronte ad un’esigenza di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di uno strumento quale MouseController.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di registrare i movimenti del mouse e i click e di riprodurre la sequenza registrata in qualsiasi momento.

Il software presenta un’interfaccia utente molto semplice ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot annesso al post.

Mouse Microsoft Windows 8 Sculpt Comfort Mouse e Sculpt Mobile Mouse

Microsoft presenta due nuovi mouse pensati per Windows 8

Mouse Microsoft Windows 8 Sculpt Comfort Mouse e Sculpt Mobile Mouse

Sul fatto che Windows 8 ha modificato il modo di navigare attraverso l’interfaccia utente dei PC vi sono ben pochi dubbi così come su quello che gran parte degli utilizzatori dell’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft non abbia accettato di buon grado alcune delle novità in esso presenti.

Tenendo conto di ciò Microsoft ha progettato due nuovi mouse ideati appositamente per cercare di migliorare il più possibile l’esperienza di fruizione di Windows 8.

Trattasi, nello specifico, dello Sculpt Comfort Mouse e dello Sculpt Mobile Mouse.

Sculpt Mobile Mouse sarà in vendita durante i prossimi giorni al prezzo di 29,5 dollari, presenta un design compatto ed è dotato di un piccolo ricetrasmettitore wireless USB che consente di connetterlo al computer.

Il mouse sfrutta la tecnologia laser BlueTrack ed integra svariati pulsanti che permettono di sfruttare le funzioni di Windows 8. Ad esempio cliccando sul logo Windows collocato accanto alla rotellina è possibile tornare rapidamente alla Start Screen.

Mouse Manager, assegnare combinazioni di tasti ai pulsanti aggiuntivi del mouse

Il mouse è sicuramente lo strumento più impiegato, quando si utilizza il computer, per l’esecuzione della maggior parte delle operazioni.

Quasi tutti i mouse sono dotati di due pulsanti e della rotella di scorrimento, altri, invece, dispongo di un maggior numero di pulsanti che previa configurazione mediante appositi software resi disponibili dalle stesse case produttrici consentono di effettuare svariate funzioni in un click.

Chi dispone di un mouse dotato di più pulsanti ma, al contempo, non è in possesso del software mediante cui personalizzarne l’utilizzo potrebbe trovare molto utile una risorsa quale Mouse Manager.

Si tratta di un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di impostare qualsiasi combinazione di tasti come funzione di default sul quarto e sul quinto pulsante del mouse.

Mouse Jiggler, evitare che il PC vada in standby inviando falsi input del mouse

Impostare il computer in modo tale che dopo un determinato arco di tempo di inattività vada automaticamente in standby o, ancora, che il monitor venga spento è sicuramente molto utile al fine di risparmiare energia o, nel caso specifico dei portatili, la carica della batteria.

Tali provvedimenti risultano utili nella maggior parte dei casi ma sono comunque diverse le circostanze in cui l’attivazione automatica dello stato di standby del computer, lo spegnimento del monitor o, ancora, quello del PC potrebbero creare qualche piccolo fastidio all’utente e alle operazioni in corso sulla postazione multimediale impiegata.

È questo il caso, ad esempio, di quando ci si ritrova ad installare un nuovo software o, ancora, quando viene effettuata un’operazione di monitoraggio durante la quale non occorre utilizzare mouse e tastiera.

Click-free Browsing, ridurre il numero dei click del mouse necessari per navigare online

Il mouse, a meno che non venga impiegato un device touchscreen o, in altarnativa, il touchpad di un laptop, viene utilizzato per eseguire una gran varietà di operazioni non soltanto quando ci si ritrova ad agire dal desktop ma anche e sopratutto online.

Navigando in rete ed utilizzando il mouse, infatti, ci si ritrova ad aprire collegamenti, salvare file, attivare menu ed eseguire svariate altre operazioni.

Per poter effettuare una specifica operazione, però, nella maggior parte dei casi risulta necessario eseguire una gran quantità di click, un’operazione questa che comporta un’inevitabile perdita di tempo.

Al fine di ridurre il numero di click e nel tentativo di semplificare la propria esperienza di navigazione in rete è possibile ricorrere all’utilizzo di Click-free Browsing.

Microsoft presenta nuove tastiere e mouse per Windows 8

In vista del lancio di Windows 8, Microsoft rinnova la sua gamma di mouse e tastiere con una serie di accessori davvero interessanti su misura del suo nuovo sistema operativo. Andiamoli a scoprire in dettaglio.

Wedge Mobile Keyboard è una tastiera Bluetooth molto sottile ed elegante caratterizzata dalla presenza del nuovo logo di Windows sul tasto Win e dalla mancanza del tastierino numerico. Include molti tasti ottimizzati per le funzioni di Windows 8, come la Charms Bar e la ricerca dalla Start Screen. Da sottolineare la cover rigida, che attiva automaticamente la tastiera quando viene rimossa e può essere usata anche come base di appoggio per i tablet Windows (se piegata al centro). Una menzione veloce anche per il nuovo logo di microsoft in Segoe UI che fa il suo debutto definitivo su un prodotto destinato al grande pubblico. Prezzo di vendita al pubblico: 79,95 dollari.

Multiplicity, controllare fino a 9 computer utilizzando un solo mouse e una sola tastiera

Lavorare con più computer contemporaneamente risulta sicuramente indispensabile in una gran varietà di situazioni ma, al contempo, può essere anche molto scomodo.

Per poter gestire più PC simultaneamente, infatti, è necessario spostarsi di computer in computer volta dopo volta.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni ed al fine di ottimizzare il proprio operato e, sopratutto, il proprio tempo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante applicazione quale Multiplicity.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Multiplicity è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di controllare sino a ben 9 computer contemporaneamente e, sopratutto, servendosi di un unico mouse e di un’unica tastiera.

ShareMouse, controllare più computer utilizzando un solo mouse ed una sola tastiera

Gli utenti che dispongono di più computer e, per svariate ragioni, hanno la necessitò di dover operare su più postazioni simultaneamente di sicuro potranno trovare molto utile uno strumento quale ShareMouse in modo tale da ottenerne una migliore e ben più pratica gestione e, perchè no, anche al fine di risparmiare del tempo prezioso.

ShareMouse, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Mac che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, una volta in uso, di controllare più computer simultaneamente servendosi di un solo mouse e di una sola tastiera.

Per eseguire quanto appena accennato sarà sufficiente trascinare il cursore del mouse direttamente ai lati dello schermo e sarà dunque possibile controllare il computer successivo.

MouseTracer, conoscere la distanza percorsa dal cursore del mouse e la velocità alla quale viene mosso

Anche se posto direttamente accanto alla tastiera del proprio PC e sebbene gli spostamenti eseguiti siano limitati ad una determinata area della scrivania occupata o, ovviamente, di una qualsiasi altra superficie impiegata come piano d’appoggio per la postazione multimedia in uso il mouse, giorno dopo giorno, può arrivare a percorrere grandi distanze.

Conoscere la distanza percorsa dal proprio mouse e la velocità relativa allo spostamento del cursore sul desktop non è certo un fattore di fondamentale importanza ma alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque essere curiosi di scoprire tali dati.

Ma com’è possibile far ciò? Semplicissimo: utilizzando MouseTracer.

Child Lock, bloccare mouse e tastiera per preservare il PC dall’azione dei bambini

Quando a gironzolare per casa vi sono anche dei “piccoli geek” lasciare la propria postazione multimediale completamente incustodita per diverso tempo di certo non va a configurarsi come la cosa più saggia da fare a causa delle operazioni che, in maniera inavvertita o per pura curiosità, potrebbero essere eseguite dai bambini.

Per far fronte nel migliore dei modi alla situazione in questione è però possibile appellarsi alla semplicità e all’efficienza di una risorsa ideata proprio a tal scopo quale Child Lock.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di bloccare automaticamente l’utilizzo della tastiera e le azioni del mouse dopo uno specifico periodo di inattività del PC.